fastech
25-08-2017, 09:14
Apro questo thread per raccogliere info riguardanti il prodotto in oggetto che possono tornare utili anche a chiunque possieda un prodotto Acer della serie Swift.
Dopo lunghe ricerche per la scelta e due mesi e mezzo di utilizzo, riporto le mie impressioni sull'Acer Swift 5, acquistato a circa 850€ con Prime in versione i57200U (i-gpu HD 620)/8gb (di tipo LPDDR3-1600 saldati e non espandibili)/256gb di ssd nvme.
Avendo sempre usato il formato 15.6", scopro con questo laptop che il formato 14" garantisce in assoluto il miglior compromesso dimensionale per qualunque tipo di utilizzo, in mobilità e non, soprattutto in considerazione del peso incredibilmente contenuto.
Veniamo alle caratteristiche:
- peso: 1,3kg, quindi quasi da ultrabook, che non viene minimamente compromesso dall'alimentatore piuttosto piccolo e leggero di cui, considerata l'autonomia esagerata, se ne può anche fare a meno per trasferte da un solo giorno
- autonomia: eccellente come accennavo, in modalità web browsing sotto wifi e schermo al 40% (corrispondenti a circa 135 cd/m² di luminanza media) sfiora le 9h reali e la ricarica 5%-100% avviene in poco meno di due ore
- audio: eccezionale con il dolby audio attivo, mediocre se disattivo
- display: ottimo IPS FHD lucido con ottimi angoli di visuale, privo di PWM e molto luminoso (al 100% di luminosità è pari a 338.2 cd/m² di media, secondo notebookcheck): consiglio di filtrare il blu per avere massimo comfort visivo (trovate l'apposita funzione su Acer Quick Access > Bluelight Shield); non si riesce ad aprirlo con una sola mano, tuttavia l'angolo di apertura arriva a circa 170°, caratteristica che trovo utile quando navigo o guardo un film sdraiato comodamente sul letto utilizzando come supporto un leggìo della Foppapedretti
- materiali: di buona qualità, caratterizzati da una trama in alluminio spazzolato che trattiene però le ditate
- storage: ssd 256gb di tipo M.2 PCIe 3.0 x4 NVMe, capace di una velocità in lettura/scrittura sequenziale di 1,570/540 MB/s tale da garantire un avvio in meno di 5 secondi
- estetica: la trovo decisamente apprezzabile, più dell'altrettanto valido Acer Swift 3 (luminosità dello schermo a parte), che però presenta la cornice del display spessa due volte quella del 5
- silenziosità e dissipazione: le temperature rimangono generalmente basse e risulta praticamente inudibile, eccetto quelle rare volte che entra in funzione la ventola, peraltro non particolarmente rumorosa
- porte: in tutto sono 3 usb 3.0, di cui una di tipo c (per l'esattezza si tratta di una 3.1 di 1^ gen, quindi supporta fino a 5 Gbps così come le usb 3.0), di cui due accompagnano la hdmi sul lato destro e la terza sul sinistro
- sensore di impronte: funziona 8/10 volte con driver nella versione 1.6.3.1 aggiornato al 15/05/2017
- tastiera e trackpad: a parte la necessità di doversi abituare ad una tastiera il cui formato equipaggia laptop da 13", la trovo comoda, dotata di retroilluminazione su tre livelli e altrettanto comodo e ben dimensionato trovo il trackpad che lascia spazio adeguato per poggiare i polsi
Se il thread si dimostrerà di vostro gradimento, lo strutturerò meglio integrandolo con eventuali vostri contributi/aggiornamenti.
http://zdnet1.cbsistatic.com/hub/i/2017/03/17/7e155be7-e819-42b6-a7dc-1c31c44cfc2d/d2ad135b02070242bf03fe10cc67e760/acer-swift-5-main.jpg
http://zdnet2.cbsistatic.com/hub/i/2017/03/17/2cbf4741-4f6b-4168-a962-f923460b6e8f/d359f0b10e3194fffd78dd4edcdd4220/acer-swift-5-sides.jpg
https://www.tejar.pk/media/catalog/product/cache/3/image/480x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/a/c/acer_swift_5_ultra-thin_laptop_-_sf514-51-54t85_-_tejar.jpg
Dopo lunghe ricerche per la scelta e due mesi e mezzo di utilizzo, riporto le mie impressioni sull'Acer Swift 5, acquistato a circa 850€ con Prime in versione i57200U (i-gpu HD 620)/8gb (di tipo LPDDR3-1600 saldati e non espandibili)/256gb di ssd nvme.
Avendo sempre usato il formato 15.6", scopro con questo laptop che il formato 14" garantisce in assoluto il miglior compromesso dimensionale per qualunque tipo di utilizzo, in mobilità e non, soprattutto in considerazione del peso incredibilmente contenuto.
Veniamo alle caratteristiche:
- peso: 1,3kg, quindi quasi da ultrabook, che non viene minimamente compromesso dall'alimentatore piuttosto piccolo e leggero di cui, considerata l'autonomia esagerata, se ne può anche fare a meno per trasferte da un solo giorno
- autonomia: eccellente come accennavo, in modalità web browsing sotto wifi e schermo al 40% (corrispondenti a circa 135 cd/m² di luminanza media) sfiora le 9h reali e la ricarica 5%-100% avviene in poco meno di due ore
- audio: eccezionale con il dolby audio attivo, mediocre se disattivo
- display: ottimo IPS FHD lucido con ottimi angoli di visuale, privo di PWM e molto luminoso (al 100% di luminosità è pari a 338.2 cd/m² di media, secondo notebookcheck): consiglio di filtrare il blu per avere massimo comfort visivo (trovate l'apposita funzione su Acer Quick Access > Bluelight Shield); non si riesce ad aprirlo con una sola mano, tuttavia l'angolo di apertura arriva a circa 170°, caratteristica che trovo utile quando navigo o guardo un film sdraiato comodamente sul letto utilizzando come supporto un leggìo della Foppapedretti
- materiali: di buona qualità, caratterizzati da una trama in alluminio spazzolato che trattiene però le ditate
- storage: ssd 256gb di tipo M.2 PCIe 3.0 x4 NVMe, capace di una velocità in lettura/scrittura sequenziale di 1,570/540 MB/s tale da garantire un avvio in meno di 5 secondi
- estetica: la trovo decisamente apprezzabile, più dell'altrettanto valido Acer Swift 3 (luminosità dello schermo a parte), che però presenta la cornice del display spessa due volte quella del 5
- silenziosità e dissipazione: le temperature rimangono generalmente basse e risulta praticamente inudibile, eccetto quelle rare volte che entra in funzione la ventola, peraltro non particolarmente rumorosa
- porte: in tutto sono 3 usb 3.0, di cui una di tipo c (per l'esattezza si tratta di una 3.1 di 1^ gen, quindi supporta fino a 5 Gbps così come le usb 3.0), di cui due accompagnano la hdmi sul lato destro e la terza sul sinistro
- sensore di impronte: funziona 8/10 volte con driver nella versione 1.6.3.1 aggiornato al 15/05/2017
- tastiera e trackpad: a parte la necessità di doversi abituare ad una tastiera il cui formato equipaggia laptop da 13", la trovo comoda, dotata di retroilluminazione su tre livelli e altrettanto comodo e ben dimensionato trovo il trackpad che lascia spazio adeguato per poggiare i polsi
Se il thread si dimostrerà di vostro gradimento, lo strutturerò meglio integrandolo con eventuali vostri contributi/aggiornamenti.
http://zdnet1.cbsistatic.com/hub/i/2017/03/17/7e155be7-e819-42b6-a7dc-1c31c44cfc2d/d2ad135b02070242bf03fe10cc67e760/acer-swift-5-main.jpg
http://zdnet2.cbsistatic.com/hub/i/2017/03/17/2cbf4741-4f6b-4168-a962-f923460b6e8f/d359f0b10e3194fffd78dd4edcdd4220/acer-swift-5-sides.jpg
https://www.tejar.pk/media/catalog/product/cache/3/image/480x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/a/c/acer_swift_5_ultra-thin_laptop_-_sf514-51-54t85_-_tejar.jpg