PDA

View Full Version : FORMICOLIO SUL MONITOR?


Lucifer92
24-08-2017, 10:57
Salve, di recente ho acquistato 2 pc, uno per me e uno per mio fratello

CPU: AMD FX8320
VGA: GTX 1060 6GB
RAM: Corsair Vengeance 16GB 1600MHz DDR3
MB: ASRock 970 Pro 3 2.0

C'è un piccolo problema su entrambi i pc:
Osservando una zona chiara del monitor da una certa angolazione si può osservare un leggero formicolio sullo schermo (tipo un flusso di pixels che si spostano da sinistra a destra del monitor ma sono più o meno dello stesso colore dell'immagine sottostante, quindi non si notano facilmente), non credo si tratti di un difetto hardware perché da lo stesso problema ad entrambi, e non è un problema del monitor o del cavo perché ho provato a utilizzare anche un altro monitor e un altro cavo, ma il problema resta.

Ho fatto anche un confronto con un portatile, e in effetti questo formicolio sul portatile non c'è

L'unica cosa che mi viene in mente è che sia un problema tra questo modello di VGA (GTX 1060)
e questo modello di scheda madre (ASrock 970 Pro 3 2.0);
Questo modello di VGA non lo avevo mai provato prima ma so che è la più acquistata del momento quindi se fosse un problema di questo modello sarebbe risaputo, mentre per la scheda madre ho già provato questo modello sulla configurazione precedente e non mi dava problemi, però sopra c'era una GTX 660 e non una 1060; E' possibile che questo problema si verifichi perché la scheda madre è una PCI express 2.0 mentre la questa VGA è PCI express 3.0, nonostante sia retrocompatibile?

Un' altro problema invece si verifica quando utilizzo Photoshop, (in pratica capita a volte che se Photoshop è abbassato in icona, nel breve istante che passo la finestra di Photoshop da icona abbassata a schermo intero da un piccolo disturbo "un pixellamento che dura una frazione di secondo").

Però tutto sommato il pc non mi ha mai dato problemi, ho provato a giocare, fare videoediting, rendering, e non si è verificato nessun problema, a parte questo formicolio visibile in alcune situazioni.

Ho lasciato anche uno screenshot come allegato per mostrare dove'è che vedo il formicolio;
http://imgur.com/anPFNHM

Quando eseguo una ricerca immagini su Google, nello sfondo grigio dell'anteprima dell' immagine.
Ovviamente voi che guardate lo screenshot probabilmente non vedrete niente di strano perché lo vedrete dal vostro monitor, infatti se io guardo quella parte grigia con il portatile, è tutto normale, mentre se la guardo da questi pc acquistati vedo un formicolio.

aled1974
25-08-2017, 20:48
C'è un piccolo problema su entrambi i pc:
Osservando una zona chiara del monitor da una certa angolazione si può osservare un leggero formicolio sullo schermo (tipo un flusso di pixels che si spostano da sinistra a destra del monitor ma sono più o meno dello stesso colore dell'immagine sottostante, quindi non si notano facilmente), non credo si tratti di un difetto hardware perché da lo stesso problema ad entrambi, e non è un problema del monitor o del cavo perché ho provato a utilizzare anche un altro monitor e un altro cavo, ma il problema resta.

Ho fatto anche un confronto con un portatile, e in effetti questo formicolio sul portatile non c'è

L'unica cosa che mi viene in mente è che sia un problema tra questo modello di VGA (GTX 1060)
e questo modello di scheda madre (ASrock 970 Pro 3 2.0);
Questo modello di VGA non lo avevo mai provato prima ma so che è la più acquistata del momento quindi se fosse un problema di questo modello sarebbe risaputo, mentre per la scheda madre ho già provato questo modello sulla configurazione precedente e non mi dava problemi, però sopra c'era una GTX 660 e non una 1060; E' possibile che questo problema si verifichi perché la scheda madre è una PCI express 2.0 mentre la questa VGA è PCI express 3.0, nonostante sia retrocompatibile?

prova i monitor con un'altra sorgente (altro pc, un lettore dvd, lo smartphone, altro...)
se il tremolio permane
- o è il cavo
- o è la porta di connessione
- o è il monitor stesso

se il tremolio sparisce
- o è la scheda video
- o è il case che scarica e quindi scarica anche sul cavo

Un' altro problema invece si verifica quando utilizzo Photoshop, (in pratica capita a volte che se Photoshop è abbassato in icona, nel breve istante che passo la finestra di Photoshop da icona abbassata a schermo intero da un piccolo disturbo "un pixellamento che dura una frazione di secondo").

IMHO

- scheda video che non ce la fa
- driver video con problemi, quindi da reinstallare dopo aver fatto pulizia con ddu degli attuali
- troppi programmi in background che saturano le capacità della macchina (non necessariamente quelle della scheda video)


Ho lasciato anche uno screenshot come allegato per mostrare dove'è che vedo il formicolio;
http://imgur.com/anPFNHM

Quando eseguo una ricerca immagini su Google, nello sfondo grigio dell'anteprima dell' immagine.
Ovviamente voi che guardate lo screenshot probabilmente non vedrete niente di strano perché lo vedrete dal vostro monitor, infatti se io guardo quella parte grigia con il portatile, è tutto normale, mentre se la guardo da questi pc acquistati vedo un formicolio.

in effetti non ho notato questo formicolio

prova a fare un video, tanto bastano pochi secondi ;)

ciao ciao

Lucifer92
01-09-2017, 00:17
Ho provato già diversi cavi e diverse porte, e collegando un altro monitor al pc da lo stesso problema, ma si tratta sempre di un monitor simile, forse sono gli Hz, perché entrambi sono a 60, poi ho provato a collegare il pc alla tv, e sulla tv non si vede il formicolio, ma non credo che il monitor o la vga siano difettati perché come già detto anche mio fratello ha la stessa configurazione, entrambi i pc sono nuovi di zecca, e da lo stesso problema su entrambi i pc per questo credo che sia un problema tra questa scheda madre e questa vga. (poi non ho mai avuto problemi, c'è solo questo formicolio che si vede in alcune schermate, o da una certa angolazione)
I driver video ho già provato a reinstallarli con l'installazione pulita, i programmi in background sono veramente pochi e sono quelli che ho sempre usato.
Riguardo il video sarebbe inutile registrarlo, perché anch io se lo guardo ad esempio dal mio portatile non lo vedo il disturbo, lo screenshot l'ho fatto solo per far capire dov'è che vedo il disturbo

Lucifer92
01-09-2017, 01:20
ho fatto un ultimo tentativo, ho collegato il nuovo monitor al mio portatile, e visualizzo lo stesso formicolio, ciò mi fa pensare che sia il monitor; Però la situazione è strana perché, io su questo nuovo pc ho provato a collegare pure il vecchio monitor e la tv, sulla tv il formicolio non c'è ma sul vecchio monitor c'è come sul nuovo...

l'unica cosa che posso fare prima di acquistare un nuovo monitor è quella di provare un monitor di un amico su questo pc, perché non ho altri monitor da provare

un mio amico esperto di pc mi disse che aveva lo stesso problema se impostava a 60hz un monitor da 120hz

aled1974
02-09-2017, 08:32
scusa ma perchè continui a citare la mobo? che c'entra la mobo quando il monitor è collegato alla scheda video?
perchè è collegato alla scheda video, vero?


il tuo monitor nativamente quanti hz di frequenza verticale ha? 60 o 120? se sono 120 perchè non lo imposti a 120hz? :stordita:

aspettiamo la prova con il monitor dell'amico, vediamo cosa succede


i monitor vanno utilizzati alla loro risoluzione nativa e al loro refresh nativo ad ogni modo ;)

ciao ciao

Lucifer92
02-09-2017, 16:31
citavo la mobo perchè visto che la vga è collegata sulla mobo credevo fosse un problema di corrente fornita o dell' alloggiamento della vga

cmq il monitor è a 60

aled1974
02-09-2017, 20:23
l'unico caso è se il connettore pciex a cui è collegata la vga non eroga abbastanza energia, ma è abbastanza raro che capiti

e più che provare la scheda sul secondo slot pcie della mobo tanto vale, IMHO, provarla su un'altra macchina che sappiamo funzionare bene (e l'altra scheda sulla tua). Ma intanto che ti organizzi con l'amico puoi sempre provare la tua sul secondo slot :mano:

ciao ciao