PDA

View Full Version : Apple sulla realtà virtuale è due anni avanti rispetto alla concorrenza: parola di KGI


Redazione di Hardware Upg
24-08-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sulla-realta-virtuale-e-due-anni-avanti-rispetto-alla-concorrenza-parola-di-kgi_70645.html

Il nuovo iPhone 8 introdurrà novità in seno alla doppia fotocamera posteriore che agiranno permettendo una scansione dell'ambiente circostante ricostruendolo in modo tridimensionale. Una funzionalità che secondo KGI risulta anni avanti rispetto agli altri competitor.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-08-2017, 09:31
"ANALISTA" una parola che già dice tutto.
Si scrive analista e si legge cazzaro. :rolleyes:

Che Apple stia lavorando a VR ed AR è un segreto di pulcinella.. quanto sia "avanti" o "indietro" sono pure parole al vento. Frasi da "analista" insomma. :asd:

recoil
24-08-2017, 10:08
"ANALISTA" una parola che già dice tutto.
Si scrive analista e si legge cazzaro. :rolleyes:

Che Apple stia lavorando a VR ed AR è un segreto di pulcinella.. quanto sia "avanti" o "indietro" sono pure parole al vento. Frasi da "analista" insomma. :asd:

Ming-Chi Kuo è uno di quelli più seri e precisi quando si tratta di Apple
sul fatto che siano avanti o meno su VR rispetto alla concorrenza non penso abbia titoli per parlare, ma quando fa una previsione su feature presenti/assenti sui prodotti Apple generalmente ci prende

la notizia in questo caso non è precisa, si parla di scansione tridimensionale ma non ci sono molti dettagli quindi può voler dire tutto e niente
anche lui ogni tanto si tiene sul generico o fa previsioni sbagliate sui tempi, ovvero può darsi che la tecnologia di cui parla non sia nel nuovo iPhone ma che Apple ci stia lavorando e che arrivi più avanti (quindi gli anni di vantaggio si assottigliano o azzerano)

demon77
24-08-2017, 10:37
Ming-Chi Kuo è uno di quelli più seri e precisi quando si tratta di Apple
sul fatto che siano avanti o meno su VR rispetto alla concorrenza non penso abbia titoli per parlare, ma quando fa una previsione su feature presenti/assenti sui prodotti Apple generalmente ci prende

la notizia in questo caso non è precisa, si parla di scansione tridimensionale ma non ci sono molti dettagli quindi può voler dire tutto e niente
anche lui ogni tanto si tiene sul generico o fa previsioni sbagliate sui tempi, ovvero può darsi che la tecnologia di cui parla non sia nel nuovo iPhone ma che Apple ci stia lavorando e che arrivi più avanti (quindi gli anni di vantaggio si assottigliano o azzerano)

appunto.

calabar
24-08-2017, 11:12
Se non sbaglio anche Microsoft dovrebbe essere a buon punto con questo tipo di tecnologie.
A dimostrarlo ci sono già gli HoloLens, e non credo siano neppure così lontani dal distribuire il software "Scanner 3D" (tramite fotocamera) che sarebbe già dovuto uscire con Windows 10 CU.

Ad ogni modo, quando uscirà l'iPhone 8, ci renderemo conto di cosa è stata in grado di fare Apple. Speriamo abbia raggiunto buoni risultati, perchè questo potrebbe spingere i concorrenti ad investire di più in questo settore.

DjLode
24-08-2017, 11:19
L'affermazione è dovuta probabilmente al fatto che Arkit funziona (bene a quanto pare) senza bisogno di nessun tipo di sensore aggiuntivo. Cosa necessaria da quanto ne so per la realtà aumentata di Google (non ricordo come si chiama) e ancora più palese per gli altri (occhiali o ammenicoli vari).
Dai video che si vedono in giro, la mappatura del mondo circostante usando solo la fotocamera è molto accurato (avevo visto quello dove si misurava una superficie e sbagliava solo di qualche cm).

gd350turbo
24-08-2017, 11:25
Bè io è da un paio d'anni che sul cellulare ho un app con la quale "giro" attorno ad un oggetto e mi fa il file 3d...
L'app è gratuita e sviluppata da un privato, quindi molto molto primitiva, una società con le potenzialità di apple/microsoft ci può tirare fuori quello che vuole !

calabar
24-08-2017, 12:07
@gd350turbo
Quale applicazione utilizzi, se posso chiedere?

gd350turbo
24-08-2017, 12:20
Scann3d
https://youtu.be/TSIwDTDvc68

gd350turbo
24-08-2017, 13:02
Quella mi sembra molto più evoluta !
Rispetto questa
https://youtu.be/TSIwDTDvc68

RaZoR93
24-08-2017, 13:20
Se non sbaglio anche Microsoft dovrebbe essere a buon punto con questo tipo di tecnologie.
A dimostrarlo ci sono già gli HoloLens, e non credo siano neppure così lontani dal distribuire il software "Scanner 3D" (tramite fotocamera) che sarebbe già dovuto uscire con Windows 10 CU.

Ad ogni modo, quando uscirà l'iPhone 8, ci renderemo conto di cosa è stata in grado di fare Apple. Speriamo abbia raggiunto buoni risultati, perchè questo potrebbe spingere i concorrenti ad investire di più in questo settore.Il problema per Microsoft è che è insignificante nel mercato mobile ed è abbastanza ovvio che saranno le piattaforme mobile a rappresentare la base delle esperienza AR e VR nel prossimo futuro.

Tedturb0
24-08-2017, 13:58
2 anni? anche di piu!
E quando mai Android riuscira a offirire una cosa del genere, con tutti i vari SOC su cui va..
Al massimo possono aggiungere PIP :sofico:

LucaLindholm
24-08-2017, 14:55
Caro AppleUpgrade, siamo un po' in ritardo con i rumor sugli iPhone, eh?

Se non sbaglio, vi siete fatti sfuggire l'analisi dell'esimio dr. Kuo che asserisce come lo sblocco facciale dell'iPhone 8 impieghi solo un milionesimo di secondo.

Dai, che oggi avete pubblicato solo tre articoli su Apple e solo 2 contro MS, forza.

:rolleyes:

demon77
24-08-2017, 15:10
Caro AppleUpgrade, siamo un po' in ritardo con i rumor sugli iPhone, eh?

Se non sbaglio, vi siete fatti sfuggire l'analisi dell'esimio dr. Kuo che asserisce come lo sblocco facciale dell'iPhone 8 impieghi solo un milionesimo di secondo.

Dai, che oggi avete pubblicato solo tre articoli su Apple e solo 2 contro MS, forza.

:rolleyes:

Vero.
E' chiaramente colpa di hwupgrade se MS ha mandato a vacche tutto il sistema mobile con tanto di calcio in culo agli utenti dop aver tergiversato e cambiato idea cinquanta volte.

Pkarer
25-08-2017, 13:52
ANALISTA con una "n" sola... cos'è un urologo? (senza togliere il rispetto agli urologi)...
La Apple sta perdendo le staffe...ma chi si crede di essere...
Magari i processori per Apple è la Qualcomm stessa che li produrrà che tra l'altro va sempre a braccetto con Samsung e TSMC gli unici che hanno le fonderie... i processori ARM son sempre quelli chiamalo Snapdragon, Exynos o A10 son tutti uguali con qualche differenziazioni su clock o quantitativi di cache...ma dai...
Apple vive solo di nome o qualche novità dal punto di vista ergonomico...ma il primato hardware sta altrove...