PDA

View Full Version : Portatile - Ufficio - Navigazione - Editing audio e video amatoriale


Palatinus
23-08-2017, 21:44
Ho la necessità di acquistare un portatile che abbia ALTA REATTIVITÀ e VELOCITÀ, in tutte le applicazioni di ufficio, navigazione internet, editing audio e video amatoriale, velocità di avvio, apertura file.

L'estetica non è assolutamente importante. FONDAMENTALE il raffreddamento e la silenziosità così come l'ergonomia della tastiera, una chipset wifi avanzato ed un monitor ad alta risoluzione.

Chiaramente SSD di alto livello e 8 GB di ram.

sicily428
23-08-2017, 21:47
### Che laptop dovrei comprare? FORM di BASE ###
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822857

Palatinus
23-08-2017, 21:54
1) Quale è il tuo budget?

600 - 800 €

2) Che dimensione del display preferisci?

c. Thin and Light; 13" - 14" screen
d. Mainstream; 15" - 16" screen




3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?

NO.


4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?

NO.

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?

Applicativi ufficio, navigazione, editing video ed audio leggero.


6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?

Il portatile sarebbe sempre con me.


Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?

Nessuno utilizzo da videogiocatore.


8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?

Data la portabilità è un elemento importante.


9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?

Ove individuo il miglior prezzo.


10) Che sistema operativo preferisci?

Windows 10 Pro.


11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
a. HD 1366x768
b. FHD (2K) 1920x1080
c. QHD (3K) 2880x1620
d. UHD (4k) 3840x2160

Quale consigliate per l'utilizzo citato?

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?

Per lettura, ufficio e navigazione qual è la caratteristica consigliata?


13) L'aspetto del notebook è importante per te?

ASSOLUTAMENTE NO. Silenziosità e raffreddamento prima di tutto.

14) Quando comprerai il notebook?

Non appena convinto dell'acquisto.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?

2 anni.

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?

No. Sono prioritari velocità, reattività, istantaneità.


17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?

Non serve nulla.

Spostamento spesso gb di dati gradirei la presenza di porte USB 3.1.

sicily428
23-08-2017, 22:02
questo non è un momento buono per comprare un ultrabook :)
mi spiego meglio, ieri sono state presentate le cpu intel kaby lake refresh che sono a basso consumo ma sono diventate 4-core:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4985/da-intel-i-primi-processori-core-i7-e-core-i5-di-ottava-generazione_index.html
Queste per il tuo utilizzo sarebbero perfette soprattutto se ci fai video editing. tutti i produttori nel giro di qualche settimana presenteranno le novità basate su quelle cpu e se puoi aspettare ti consiglio di farlo.

se invece hai fretta e vuoi prendere un ultrabook con cpu dualcore te ne indico qualcuno.

Palatinus
23-08-2017, 22:05
NON ho assolutamente fretta, però se potessi essere più dettagliato così inizio a inquadrare il tutto.

A questo punto possiamo valutare un SSD NVME come il 960 EVO.

sicily428
23-08-2017, 22:39
NON ho assolutamente fretta, però se potessi essere più dettagliato così inizio a inquadrare il tutto.

A questo punto possiamo valutare un SSD NVME come il 960 EVO.

se ho ben capito cerchi qualcosa da portare in giro e con tanta batteria. quelle caratteristiche le trovi sugli ultrabook 13" o 14" che pesano sui 1.2/1.5kg e fanno 8/10 ore a batteria. hanno una cpu ULV dualcore ovvero i3-7100u/i5-7200u/i7-7500u e queste sono state aggiornate ieri e nel link che ti ho postato ne parla

qualcosa tipo lenovo yoga 720 13 per capirci ma con le nuove cpu (800 euro da informatica2008)
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/8/csm_case390_c7088ccbe1.jpg

https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=yoga+720+13

qua una review
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-720-13IKB-7200U-FHD-Laptop-Review.219798.0.html

Palatinus
25-08-2017, 00:03
1000 € è troppo, il budget è 600 - 800.

Ho bisogno della porta ethernet.

Preferisco un notebook da 15".

Palatinus
26-08-2017, 12:31
Sono più orientato verso un notebook anche se il peso non è minimo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Palatinus
26-08-2017, 18:28
ThinkPad E570

Core i5, con 8 GB di Ram DDR4, SSD 256 GB PCI-E NVME senza secondo disco HDD.

Questa gamma lenovo a livello di silenziosità e dissipazione del calore come si comporta?

sicily428
26-08-2017, 18:45
ThinkPad E570

Core i5, con 8 GB di Ram DDR4, SSD 256 GB PCI-E NVME senza secondo disco HDD.

Questa gamma lenovo a livello di silenziosità e dissipazione del calore come si comporta?

ecco una review per l'e570
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-E570-Core-i5-GTX-950M-Notebook-Review.195890.0.html

un acer aspire 5 a515-51g come ti pare? ha sempre la cpu dualcore come pure quell'e570
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5-A515-51G-7200U-MX150-FHD-Laptop-Review.240090.0.html
su amazon.de sta a 729 euro e ha una mx150
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/812diRBnNqL._SL1500_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81GBFFrr2SL._SL1500_.jpg

Palatinus
26-08-2017, 20:10
Me lo hai proposto per qualche motivo particolare?

sicily428
26-08-2017, 20:14
Me lo hai proposto per qualche motivo particolare?

pesa meno del lenovo e ha più batteria e una gpu più nuova. :)

Palatinus
26-08-2017, 20:17
Ma non c'è l'SSD NVME. Nell'Acer siamo ad un HDD regolare e sul sito dell'azienda l'editabilità delle configurazioni è minima.

sicily428
26-08-2017, 20:22
Ma non c'è l'SSD NVME. Nell'Acer siamo ad un HDD regolare e sul sito dell'azienda l'editabilità delle configurazioni è minima.

io parlo di questo a 729 euro su amazon.de e l'ssd c'è:)

Acer Aspire 5 A515-51G-54FD 39,6 cm (15,6 Zoll Full-HD IPS matt) Multimedia Notebook (Intel Core i5-7200U, GeForce MX150, 8 GB RAM, 128 GB SSD + 1.000 GB HDD, HDMI, USB 3.1, Win 10) schwarz

comunque come già ti scrivevo precedentemente per il video editing meglio avere una cpu 4-core

Palatinus
27-08-2017, 12:20
La mia domanda base però è un'altra:

1) La priorità la hanno raffreddamento e silenziosità, quali sono gli elementi per giudicare un portatile sotto questo profilo?

sicily428
27-08-2017, 18:24
La mia domanda base però è un'altra:

1) La priorità la hanno raffreddamento e silenziosità, quali sono gli elementi per giudicare un portatile sotto questo profilo?

trovi tutto nelle review che di ho postato
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-E570-Core-i5-GTX-950M-Notebook-Review.195890.0.html

https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5-A515-51G-7200U-MX150-FHD-Laptop-Review.240090.0.html


raffreddamento sotto al paragrafo:Temperature

rumorosità sotto al paragrafo:Emissions System Noise

Palatinus
27-08-2017, 20:11
Questa variante dell'Acer vale la pena?

https://www.amazon.it/dp/B06XB49PQ9/ref=cm_sw_r_cp_apa_DVTOzb4TN9NKW?

sicily428
27-08-2017, 21:14
dovrebbe avre un pannello TN scarso
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-575G-i5-7200U-GTX-950M-Notebook-Review.178326.0.html

Palatinus
28-08-2017, 20:42
Il Thinkpad rispetto all'Acer ha miglior punteggi in silenziosità e raffreddamento, inoltre ha il supporto M2 NVME che l'Acer non ha, in quanto è uno slot M2 senza supporto NVME.