View Full Version : Addio Amd Fx60....e ora?
Buonasera a tutti.......
dopo tanti anni voglio mettere in pensione il mio vecchio FX60+a8n32+4gb............cosa posso prendere con 100 €? ovviamente tutto usato
peppiniello77
23-08-2017, 20:19
un pentium g 4560
con 100 euro vuoi prendere solo il processore o anche mobo e ram?
con 100 euro vuoi prendere solo il processore o anche mobo e ram?
Si tutto, un q6600 come lo vedi
celsius100
23-08-2017, 22:53
Ciao
dipende ad cosa devi farci
cmq i ci puo stare come upgrade anceh se magari punterei qualcosa di un po piu recente x nn trovarti di nuovo poi in balia di guasti dovuti all'eta
cmq una base su Q6600, una mobo "onesta" e 4gb di ram cercherei di portarla a casa con meno di 70-80 euro
Si tutto, un q6600 come lo vedi
è sicuramente un passo avanti rispetto al tuo vecchio fx ma sinceramente punterei ad un sistema più recente e performante,così riduci la possibilità di averei guasti dovuti all'eta e problemi ai supporti dal lato driver.
se cmq nn disponi un budget superiore allora è un altro discorso.
permaflex64
24-08-2017, 13:52
L'anno scorso in sostituzione del 5200+ ho preso un hp z400, computer completo a 140€ sulla baia, la piattaforma è la 1366 io come cpu ho una tra le più economiche un dual core a 2,50Ghz, la differenza rispetto a prima è enorme, si possono montare fino a degli esacore 12 thread, i top di gamma sono ancora cari se ci si accontenta di un quadcore 8 thread non il top lo si trova a poco.
Ho trovato un x5482 xeon a 30 euro fsb 1600 cge ne dite?
permaflex64
24-08-2017, 15:38
E la mamma te la dà? :D :D :D :D :D :ciapet:
Ho trovato un x5482 xeon a 30 euro fsb 1600 cge ne dite?
ma su 771!quindi hai deciso di rimanere su sistemi vecchi?
fatantony
24-08-2017, 16:41
Concordo con quanto detto dagli altri riguardo l'acquisto di una piattaforma già obsoleta (informaticamente parlando, a livello pratico io uso ancora quotidianamente PC con q9400 o phenom II x4 con 4gb e non mi danno nessun problema).
A mio parere le opzioni sono varie.
-piattaforma amd FX am3+, qui sol mercatino puoi trovare qualche buona occasione, ma con 120€... Tipo un fx4300 +mobo+4 o anche 8gb di RAM.
-idem dicasi per una piattaforma amd FM2/FM2+ (qualche tempo fa c'era un a8-7600+ mobo a 70€ circa)
-piattaforma Intel 775 con quad core e 4gb DDR2
-piattaforma amd am2+/am3 con un athlon/phenom x4 è 4gb di RAM
Per queste due opzioni, potresti anche spendere qualcosa meno dei 100€ di budget ;)
Buonasera a tutti.......
dopo tanti anni voglio mettere in pensione il mio vecchio FX60+a8n32+4gb............cosa posso prendere con 100 €? ovviamente tutto usato
Ciao, devo ammettere che mi hai strappato un sorriso con il titolo :)
E non per ridere, ma in ricordo di quei tempi, dei miei amatissimi Athlon 64 3500+ (35W ... cavolo, manco una APU di oggi tra un po' !) sostituito dopo anni con un Athlon 64 dual-core X2 6000+ (questo consumava in effetti un po' più del 3500 .... :D ), e di quanto tempo mi erano durati !
Prima di mettermi a rimpiangere pure il socket AM2 ... o tirare fuori frasi del tipo "bei tempi ... ", tornando al tuo caso, dipende davvero molto da cosa ci vuoi fare e soprattutto per quanto.
Premessi i vari feedback in merito alle piattaforme un po' datate e allacciandomi alla risposta di fatantony (che sottoscrivo appieno), se immagini già di sostituirla "in toto" tra qualche anno , vanno benone tutte le possibilità.
Mentre se volessi farla durare ancora un po' aggiornandola a rate, forse meglio andare su modo AM3+ con la cpu X4 più leggera che trovi, ad esempio anche un Athlon II X4 (costerà davvero pochi euro, ed è già un buon update del tuo con i nuovi OS e Browser), per aggiornarla tra un annetto o due con le CPU FX a 6 o 8 core che inizieranno ad essere svendute sui vari mercatini a prezzi sempre più bassi.
Per una risposta più precisa, credo sarebbe però utile sapere se gli altri componenti (a parte cpu, mb e ram) che hai possono passare su una MB AM3+, anche solo se ha senso farlo.
Ciao, devo ammettere che mi hai strappato un sorriso con il titolo :)
E non per ridere, ma in ricordo di quei tempi, dei miei amatissimi Athlon 64 3500+ (35W ... cavolo, manco una APU di oggi tra un po' !) sostituito dopo anni con un Athlon 64 dual-core X2 6000+ (questo consumava in effetti un po' più del 3500 .... :D ), e di quanto tempo mi erano durati !
Prima di mettermi a rimpiangere pure il socket AM2 ... o tirare fuori frasi del tipo "bei tempi ... ", tornando al tuo caso, dipende davvero molto da cosa ci vuoi fare e soprattutto per quanto.
Premessi i vari feedback in merito alle piattaforme un po' datate e allacciandomi alla risposta di fatantony (che sottoscrivo appieno), se immagini già di sostituirla "in toto" tra qualche anno , vanno benone tutte le possibilità.
Mentre se volessi farla durare ancora un po' aggiornandola a rate, forse meglio andare su modo AM3+ con la cpu X4 più leggera che trovi, ad esempio anche un Athlon II X4 (costerà davvero pochi euro, ed è già un buon update del tuo con i nuovi OS e Browser), per aggiornarla tra un annetto o due con le CPU FX a 6 o 8 core che inizieranno ad essere svendute sui vari mercatini a prezzi sempre più bassi.
Per una risposta più precisa, credo sarebbe però utile sapere se gli altri componenti (a parte cpu, mb e ram) che hai possono passare su una MB AM3+, anche solo se ha senso farlo.
Ciao e grazie per la risposta, questa volta lascio amd e passo ad intel....ho visto che i prezzi su un core 2 quad sono bassissimi, cpu a 15 euro.....devo solo capire che modello
Ciao e grazie per la risposta, questa volta lascio amd e passo ad intel....ho visto che i prezzi su un core 2 quad sono bassissimi, cpu a 15 euro.....devo solo capire che modello
Peccato :D
Scherzi a parte, se riesci a restare sul 775 come suggeriva fatantony forse potesti tenere i tuoi 4GB di ram così da cercare MB e CPU più potenti (ti mando in privato il link ad una vendita del mercatino interessante, la guardavo stamattina per un amico, ma poi ha deciso altrimenti).
Mentre se cerchi bene, potresti trovare a poco qualche MB socket 1155 che supporti la generazione 2 e 3 degli i-core (occhio che non tutte le supportavano entrambe), e se inizi con un I3 e 4GB o anche 8GB DDR3, resti sotto i 100€ mantenendo la possibilità di cercare un I7 per la stessa MB tra qualche tempo (come per l'esempio dell'AM3+ di prima).
In ogni caso, buona ricerca :)
Peccato :D
Scherzi a parte, se riesci a restare sul 775 come suggeriva fatantony forse potesti tenere i tuoi 4GB di ram così da cercare MB e CPU più potenti (ti mando in privato il link ad una vendita del mercatino interessante, la guardavo stamattina per un amico, ma poi ha deciso altrimenti).
Mentre se cerchi bene, potresti trovare a poco qualche MB socket 1155 che supporti la generazione 2 e 3 degli i-core (occhio che non tutte le supportavano entrambe), e se inizi con un I3 e 4GB o anche 8GB DDR3, resti sotto i 100€ mantenendo la possibilità di cercare un I7 per la stessa MB tra qualche tempo (come per l'esempio dell'AM3+ di prima).
In ogni caso, buona ricerca :)
ti ringrazio,molto interessante......ho visto che un i5 sandy 2500 si trova sui 25 €, che scheda madre potrei abbinare ?
ti ringrazio,molto interessante......ho visto che un i5 sandy 2500 si trova sui 25 €, che scheda madre potrei abbinare ?
De nada !
Ci sono veramente un sacco di modelli, per il poco che conosco di intel, era stato il socket più vicino ad amd come concetto e durata, nel senso che è rimasto per due generazione di cpu e chipset :)
Non ti saprei indicare una MB specifica, perché ne ho cercate e installate poche, ma durante le ricerche di allora, ricordo che cercavo di restare sui chipset *67, o qualsiasi della serie *75 o *77, c'era a poco prezzo anche l'H61, ma la maggior parte delle MB aveva solo due slot DDR3, e davano un po più problemi per le Ram in generale (credo per qualche limite sulla densità dei moduli).
In ottica terza generazione, meglio evitare il chipset Q67, se non sbaglio non li supporta.
Se cerchi i chipset H67, Q77 e H77, dovresti trovare MB a prezzi abbordabili.
Cercherei di restare su Asus, Gigabyte e MSI, visto il tempo trascorso non so se mi fiderei della qualità componenti di altri produttori, salvo forse cercare anche le MB montate da HP, Compaq o Dell, certamente durevoli, ma spesso con qualche assurdo limite a livello di bios :(
Se non ne trovi, cerca anche qualche B75, anche queste spesso hanno solo 2 slot ram, ma senza particolari limiti, ed erano più abbordabili.
Sono MB che molti ancora utilizzano (del resto per questo li suggerivo, così entro un paio di anni troveresti molte cpu per fare upgrade), quindi la scelta dipende parecchio da cosa trovi oggi nell'usato, alcune le vendono ancora a prezzi un po altini per quanto, almeno secondo me, valgono.
Se non hai particolare fretta, potresti trovare ottime occasioni, ma appena escono vanno ancora a ruba.
De nada !
Ci sono veramente un sacco di modelli, per il poco che conosco di intel, era stato il socket più vicino ad amd come concetto e durata, nel senso che è rimasto per due generazione di cpu e chipset :)
Non ti saprei indicare una MB specifica, perché ne ho cercate e installate poche, ma durante le ricerche di allora, ricordo che cercavo di restare sui chipset *67, o qualsiasi della serie *75 o *77, c'era a poco prezzo anche l'H61, ma la maggior parte delle MB aveva solo due slot DDR3, e davano un po più problemi per le Ram in generale (credo per qualche limite sulla densità dei moduli).
In ottica terza generazione, meglio evitare il chipset Q67, se non sbaglio non li supporta.
Se cerchi i chipset H67, Q77 e H77, dovresti trovare MB a prezzi abbordabili.
Cercherei di restare su Asus, Gigabyte e MSI, visto il tempo trascorso non so se mi fiderei della qualità componenti di altri produttori, salvo forse cercare anche le MB montate da HP, Compaq o Dell, certamente durevoli, ma spesso con qualche assurdo limite a livello di bios :(
Se non ne trovi, cerca anche qualche B75, anche queste spesso hanno solo 2 slot ram, ma senza particolari limiti, ed erano più abbordabili.
Sono MB che molti ancora utilizzano (del resto per questo li suggerivo, così entro un paio di anni troveresti molte cpu per fare upgrade), quindi la scelta dipende parecchio da cosa trovi oggi nell'usato, alcune le vendono ancora a prezzi un po altini per quanto, almeno secondo me, valgono.
Se non hai particolare fretta, potresti trovare ottime occasioni, ma appena escono vanno ancora a ruba.
su intel di quella generazione vanno ricercate le mobo con chipset z77 se si vuole clokkare o H77 se nn interessa l'oc per avere delle funzionalità che tutt'ora si utilizzano,i vari z68 p/h67(p67 e z68 cmq permettono ci clokkare),h61,et simila nn hanno pci-3 3.0,nn hanno l'usb 3.0 ed altre cosette.
su intel di quella generazione vanno ricercate le mobo con chipset z77 se si vuole clokkare o H77 se nn interessa l'oc per avere delle funzionalità che tutt'ora si utilizzano,i vari z68 p/h67(p67 e z68 cmq permettono ci clokkare),h61,et simila nn hanno pci-3 3.0,nn hanno l'usb 3.0 ed altre cosette.
non avevo guardato la questione PCI-e in effetti :)
Solo che già con i chip di medio livello è difficile restare nel budget, ma vero, se trovasse una P/Zxx abbordabile sarebbe davvero un grosso affare !
E non ho neppure pensato a chiedere se voleva fare OC ...
non avevo guardato la questione PCI-e in effetti :)
Solo che già con i chip di medio livello è difficile restare nel budget, ma vero, se trovasse una P/Zxx abbordabile sarebbe davvero un grosso affare !
E non ho neppure pensato a chiedere se voleva fare OC ...
dovrebbe cercare un blocco mobo-procio-ram,cosi risparmia e spesso sono sistemi con proci k e mobo con chipset z.
garlo1979
26-08-2017, 22:24
Concordo con quanto detto dagli altri riguardo l'acquisto di una piattaforma già obsoleta (informaticamente parlando, a livello pratico io uso ancora quotidianamente PC con q9400 o phenom II x4 con 4gb e non mi danno nessun problema).
A mio parere le opzioni sono varie.
-piattaforma amd FX am3+, qui sol mercatino puoi trovare qualche buona occasione, ma con 120... Tipo un fx4300 +mobo+4 o anche 8gb di RAM.
-idem dicasi per una piattaforma amd FM2/FM2+ (qualche tempo fa c'era un a8-7600+ mobo a 70 circa)
-piattaforma Intel 775 con quad core e 4gb DDR2
-piattaforma amd am2+/am3 con un athlon/phenom x4 è 4gb di RAM
Per queste due opzioni, potresti anche spendere qualcosa meno dei 100 di budget ;)Mi aggancio perché sono in una situazione similare: il mio sistema arranca (athlon x2 4000+, asus m2a-vm, 3gb ram).
Mi stavo orientando a prendere usato un phenom ii x4 usato, visto che è supportato dalla mb.
Che dite?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
permaflex64
26-08-2017, 23:33
Mi aggancio perché sono in una situazione similare: il mio sistema arranca (athlon x2 4000+, asus m2a-vm, 3gb ram).
Mi stavo orientando a prendere usato un phenom ii x4 usato, visto che è supportato dalla mb.
Che dite?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
La tua mainboard supporta il phenom ii 945 con un bios beta, beta può voler dire sinonimo di casini, ti suggerisco prima di spendere soldi nella cpu di fare prima l'aggiornamento del bios e controllare che tutto funzioni ancora bene.
Comunque il rallentamento potrebbe essere anche portato dalla ram che và a tappo hai controllato quanta memoria usi quando rallenta?
garlo1979
27-08-2017, 13:05
La tua mainboard supporta il phenom ii 945 con un bios beta, beta può voler dire sinonimo di casini, ti suggerisco prima di spendere soldi nella cpu di fare prima l'aggiornamento del bios e controllare che tutto funzioni ancora bene.
Comunque il rallentamento potrebbe essere anche portato dalla ram che và a tappo hai controllato quanta memoria usi quando rallenta?Ok. E se gli mettessi un phenom x4 9850? Questo risulta supportato nativamente dalla mb.
Sulla ram stavo anche io pensando che forse pure quello è il problema e stavo guardando un kit da 4gb. Dalla cina ho visto che non viene tanto. Tra cpu e ram arriverei a spendere un 35 €.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
permaflex64
28-08-2017, 12:07
Ok. E se gli mettessi un phenom x4 9850? Questo risulta supportato nativamente dalla mb.
Sulla ram stavo anche io pensando che forse pure quello è il problema e stavo guardando un kit da 4gb. Dalla cina ho visto che non viene tanto. Tra cpu e ram arriverei a spendere un 35 €.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
i phenom di prima generazione andavano piano anche da nuovi dubito che risolvi, costa poco e raddoppi i core, il problema è la potenza in single thread di poco superiore a quello che hai, i phenom II o anche gli athlon II sono di molto meglio
altri controlli da fare
la vga integrata sulla mainboard và in crisi la mia quando il browser si impallava la temperatura andava in rosso
software: il sistema operativo da reinstallare gli antivirus che girano gli hard disk a tappo, il modo migliore per far andare un vecchio computer è mettergli un linux
un i3 prima generazione costa poco sui 10-15 euro ed ha già una gpu integrata, se per far andare il tuo devi prendere ram, scheda video e cpu non sò se il gioco vale la candela
garlo1979
28-08-2017, 16:06
i phenom di prima generazione andavano piano anche da nuovi dubito che risolvi, costa poco e raddoppi i core, il problema è la potenza in single thread di poco superiore a quello che hai, i phenom II o anche gli athlon II sono di molto meglio
altri controlli da fare
la vga integrata sulla mainboard và in crisi la mia quando il browser si impallava la temperatura andava in rosso
software: il sistema operativo da reinstallare gli antivirus che girano gli hard disk a tappo, il modo migliore per far andare un vecchio computer è mettergli un linux
un i3 prima generazione costa poco sui 10-15 euro ed ha già una gpu integrata, se per far andare il tuo devi prendere ram, scheda video e cpu non sò se il gioco vale la candelaOk chiaro. Nel frattempo cercavo nell'usato e ho trovato un pre assemblato i5 a 200€.
Sul nuovo pensavo ad un a8-7600, ho visto che con un 150€ riuscirei a fare cpu+mb+ram. Cosa sarebbe meglio?
Tieni conto che ci navigo e ci gioco una paio di sere a settimana, ryzen mi sembra un filo caro per quello che faccio.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ok chiaro. Nel frattempo cercavo nell'usato e ho trovato un pre assemblato i5 a 200€.
Sul nuovo pensavo ad un a8-7600, ho visto che con un 150€ riuscirei a fare cpu+mb+ram. Cosa sarebbe meglio?
Tieni conto che ci navigo e ci gioco una paio di sere a settimana, ryzen mi sembra un filo caro per quello che faccio.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ryzen caro?c'è il 1300x che è un quad core,costa poco più di 100 euro e va molto bene per essere una cpu di fascia bassa!una mobo un minimo decente per am4 con un b350 la prendi con circa 80 euro.anche se si parla di un ryzen 3 che è la serie base vanno cmq molto di più del tuo fx e costano una cavolata.
considera poi che i prossimi ryzen saranno compatibili con le mobo odierne am4 quindi se decidi fra 1/2 anni di cambiarti il processore lo puoi fare.
cmq se vuoi avere più performance possibili cerca nell'usato gli i5 intel a partire dalla serie 2xxx in su.
gli amd della generazione precedente sono un cattivo acquisto dato che scaldano e nn sono molto prestazionali.
permaflex64
28-08-2017, 18:44
Ok chiaro. Nel frattempo cercavo nell'usato e ho trovato un pre assemblato i5 a 200€.
Sul nuovo pensavo ad un a8-7600, ho visto che con un 150€ riuscirei a fare cpu+mb+ram. Cosa sarebbe meglio?
Tieni conto che ci navigo e ci gioco una paio di sere a settimana, ryzen mi sembra un filo caro per quello che faccio.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
tra nuovo e usato difficile dire, comunque per risparmiare sulla piattaforma AM4 ci si può anche mettere un processore che non sia un ryzen con un athlon x4 950 si risparmiano credo una 40ina di euro, ma questo vale pure per intel coi pentium, intanto athlon o pentium che sia rispetto all'x2 4000+ volano
p.s. mi sono accorto di non aver tenuto conto che quei processori non hanno la gpu e che ci vuole anche una scheda video :-O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.