Entra

View Full Version : Pc Gaming - Vi chiedo un parere sui componenti scelti.Budget 1500 incluse periferiche


^K-e-K-k-O-n-E^
23-08-2017, 15:53
Buongiorno a tutti,
dopo un anno senza il mio vecchio pc ho deciso di assemblare uno nuovo.
Ho scelto questi componenti in base al nuovo monitor che vorrei acquistare ( presente nella lista).
Il pc lo userei principalmente per uso quotidiano e gaming in FULL HD.
Mi piacerebbe giocare a Battlefield1,COD, Resident Evil, Tomb Raider, GTA etc..
Nell'assemblare il pc vorrei dei consigli per utilizzare ( nel limite del possibile ) una componentistica all'avanguardia che mi permetta di effettuare upgrade futuri e di giocare senza avere problemi per i prossimi 3/4 anni.
Sempre nel limite del possibile e del budget vorrei che il pc fosse meno rumoroso possibile. Di seguito i componenti che ho pensato di utilizzare ( ovviamente non sono un esperto in materia ) quindi se ho fatto caxxate chiudete un occhio! :D :stordita: Grazie mille in anticipo per i vostri consigli
PS: Ogni critica e consiglio è ben accetto.:sofico:
PS2: Mi è sembrato di capire che non è un buon periodo per ram e schede video. Siccome posso attendere quando mi consiglierete di acquistare?:help:

Monitor Asus Gaming VG248QE 24inch 3D TN FHD 144Hz 1ms, HAS, HDMI, DP, 350cdm2 255,56 €
Cooler Master MasterBox 5 Nero vane portacomputer MCX-B5S1-KWNN-11 62,98 €
Intel Core i5-7600, Quad Core, 3.50GHz, 6MB, LGA11 1, 14nm, 65W, VGA, BOX BX80677I57600 197,59 €
MSI Z270I GAMING PRO CARBON AC, Z270, LGA1151, 2DD 4, PCI-Ex16, M.2, 4xSATA3 Z270I GAMING PRO CARBON AC 149,12 €
G.Skill 16GB DDR4 16GB DDR4 3000MHz memoria F4-3000C15D-16GTZB 138,25 €
Palit NE51070S15P2J GeForce GTX 1070 8GB GDDR5 sch da video NE51070S15P2J 466,61 €
Kingston SSD A400, 240GB, 500/350MB/s, 2,5', SATA SA400S37/240G 79,82 €
Internal HDD WD Blue 3.5inch 1TB SATA3 7200RPM 64MB WD10EZEX 42,24 €
PSU Corsair CS550M 550W, 80 PLUS Gold, Modular CP-9020076-EU 64,53 €
Cooler Master MasterAir Pro 4 Processore Refrigera MAY-T4PN-220PK-R1 44,25 €


Totale (Iva inclusa) + SS 1 517,85 €

https://www.dropbox.com/s/dqxrpmagu5p8wbm/2017-08-23%2016_13_41-Ordine%20-%20QmaxTech.png?dl=0

Francy2040
23-08-2017, 16:19
Buongiorno a tutti,
dopo un anno senza il mio vecchio pc ho deciso di assemblare uno nuovo.
Ho scelto questi componenti in base al nuovo monitor che vorrei acquistare ( presente nella lista).
Il pc lo userei principalmente per uso quotidiano e gaming in FULL HD.
Mi piacerebbe giocare a Battlefield1,COD, Resident Evil, Tomb Raider, GTA etc..
Nell'assemblare il pc vorrei dei consigli per utilizzare ( nel limite del possibile ) una componentistica all'avanguardia che mi permetta di effettuare upgrade futuri e di giocare senza avere problemi per i prossimi 3/4 anni.
Sempre nel limite del possibile e del budget vorrei che il pc fosse meno rumoroso possibile. Di seguito i componenti che ho pensato di utilizzare ( ovviamente non sono un esperto in materia ) quindi se ho fatto caxxate chiudete un occhio! :D :stordita: Grazie mille in anticipo per i vostri consigli
PS: Ogni critica e consiglio è ben accetto.:sofico:
PS2: Mi è sembrato di capire che non è un buon periodo per ram e schede video. Siccome posso attendere quando mi consiglierete di acquistare?:help:

Monitor Asus Gaming VG248QE 24inch 3D TN FHD 144Hz 1ms, HAS, HDMI, DP, 350cdm2 255,56 €
Cooler Master MasterBox 5 Nero vane portacomputer MCX-B5S1-KWNN-11 62,98 €
Intel Core i5-7600, Quad Core, 3.50GHz, 6MB, LGA11 1, 14nm, 65W, VGA, BOX BX80677I57600 197,59 €
MSI Z270I GAMING PRO CARBON AC, Z270, LGA1151, 2DD 4, PCI-Ex16, M.2, 4xSATA3 Z270I GAMING PRO CARBON AC 149,12 €
G.Skill 16GB DDR4 16GB DDR4 3000MHz memoria F4-3000C15D-16GTZB 138,25 €
Palit NE51070S15P2J GeForce GTX 1070 8GB GDDR5 sch da video NE51070S15P2J 466,61 €
Kingston SSD A400, 240GB, 500/350MB/s, 2,5', SATA SA400S37/240G 79,82 €
Internal HDD WD Blue 3.5inch 1TB SATA3 7200RPM 64MB WD10EZEX 42,24 €
PSU Corsair CS550M 550W, 80 PLUS Gold, Modular CP-9020076-EU 64,53 €
Cooler Master MasterAir Pro 4 Processore Refrigera MAY-T4PN-220PK-R1 44,25 €


Totale (Iva inclusa) + SS 1 517,85 €

https://www.dropbox.com/s/dqxrpmagu5p8wbm/2017-08-23%2016_13_41-Ordine%20-%20QmaxTech.png?dl=0

Togli quel processore e metti un ryzen 5 1600X (oppure overclocchi un 1600 e lo fai arrivare alle frequenze del 1600X , tanto tutti i ryzen hanno die e ihs saldati e hanno il multiplier sbloccato)
Dovresti anche cambiare la scheda madre,a quel prezzo trovi una asus prime x370 pro oppure una msi x370 sli plus
Come alimentatore ti consiglio di prendere un LC Power GP4 da 560 watt,che fondamentalmente è una replica (con condensatori di qualità migliore) di quello che hai messo tu
Come schermo ti consiglio un pannello IPS , non TN
I pannelli IPS sono molto meglio di quelli TN quanto a qualità dell'immagine

celsius100
23-08-2017, 18:14
Ciao
quoto Francy
x quanto riguarda i tempi nn ce una data in cui sapremo di preciso quando si riabbasseranno,s e lo faranno, e probabile che qualcosa dovrebbe calare verso l'autunno inoltrato, ma poi vicino a natale i prezzi risalgono nuovamente
adesso e da poche settimane in atto anche il rialzo delle memorie (ram x pc, ram x shcede video e dram x ssd) insomma son cose che si scoprono nel momento in cui avvengono nn ce modo di sapere abbastanza prima come andranno i prezzi

x il monitor ti conviene prima scegliere la tipologia di schermo e che funzionalità vuoi avere, xke il grosso della spesa del pc dipende essenzialmente da quello (xke poi ti da risultati piu o meno buoni giocando)
ad esempio il VG248QE nn mi fa impazzire, nn tanto le sue specifiche, e un comune pannello TN (come ne esistono da 10 anni a questa parte) che e veloce, xke ha un response time di 1ms e puo arrivare a 144Hz, diciamo ceh da vantaggi giocando agli sparatutto piu frenetici, gli svantaggi sono dati dal fatto che e un rimasuglio dei vecchi shcermi 3d che sono stati riclicati in monitor da gaming, nn e niente di speciale insomma, invece il prezzo, costa quasi il doppio di un monitor comune, fa sembrare il contrario
inolter x giocare a 144Hz cioe a 144fps devi impegnare moltissimo la scheda video, comprandone una sovreadiemnsionata x il full-hd, ma con il risultato ceh nn sempre ci si riesce a giocare cmq a certi frame rate e durera meno, vuoi xke sempre imepganta a manetta vuoi xke dopo un anno o due i giochi nuovi diventano sempre piu pesanti e il rischio ceh nn si riesca ad arrivare a 144 fps e alto, quindi bisogna aggioranre spesso la scheda video e quindi spendere ulteriori $
l'alternativa miglireo x me e di sfruttaqre le nuove tecnologie come free-sync e g-sync, offrono gli stessi vantaggi in pratica di giocare a 144Hz senza bisogno di andare a 144fps, quindi spendendo molto meno nella shceda video e nn dovendola aggiornare in continuazione

^K-e-K-k-O-n-E^
24-08-2017, 00:35
Togli quel processore e metti un ryzen 5 1600X (oppure overclocchi un 1600 e lo fai arrivare alle frequenze del 1600X , tanto tutti i ryzen hanno die e ihs saldati e hanno il multiplier sbloccato)
Dovresti anche cambiare la scheda madre,a quel prezzo trovi una asus prime x370 pro oppure una msi x370 sli plus
Come alimentatore ti consiglio di prendere un LC Power GP4 da 560 watt,che fondamentalmente è una replica (con condensatori di qualità migliore) di quello che hai messo tu
Come schermo ti consiglio un pannello IPS , non TN
I pannelli IPS sono molto meglio di quelli TN quanto a qualità dell'immagine

Innanzitutto grazie ad entrambi per aver risposto in maniera così celere.

Sinceramente non ho mai usato piattaforma AMD sono rimasto sempre fedele ad INTEL. Però non capisco nemmeno perchè dovrei acquistare un ryzen 5 che è alla pari se non inferiore all' i5 7600 (allo stesso prezzo del ryzen posso acquistare un i5 7600k ) che tra l'altro costa 20 euro in meno. Per cui a parità di prestazioni e con costi minori a me sinceremente verrebbe da optare per Intel tenendo presente che vorrei anche trovare la soluzione più silenziosa possibile. Di conseguenza anche le schede madri che mi hai proposto @Francy2040 non potranno essere utilizzate. Però per l'alimentatore seguiro il tuo consiglio.

Ciao
quoto Francy
x quanto riguarda i tempi nn ce una data in cui sapremo di preciso quando si riabbasseranno,s e lo faranno, e probabile che qualcosa dovrebbe calare verso l'autunno inoltrato, ma poi vicino a natale i prezzi risalgono nuovamente
adesso e da poche settimane in atto anche il rialzo delle memorie (ram x pc, ram x shcede video e dram x ssd) insomma son cose che si scoprono nel momento in cui avvengono nn ce modo di sapere abbastanza prima come andranno i prezzi

x il monitor ti conviene prima scegliere la tipologia di schermo e che funzionalità vuoi avere, xke il grosso della spesa del pc dipende essenzialmente da quello (xke poi ti da risultati piu o meno buoni giocando)
ad esempio il VG248QE nn mi fa impazzire, nn tanto le sue specifiche, e un comune pannello TN (come ne esistono da 10 anni a questa parte) che e veloce, xke ha un response time di 1ms e puo arrivare a 144Hz, diciamo ceh da vantaggi giocando agli sparatutto piu frenetici, gli svantaggi sono dati dal fatto che e un rimasuglio dei vecchi shcermi 3d che sono stati riclicati in monitor da gaming, nn e niente di speciale insomma, invece il prezzo, costa quasi il doppio di un monitor comune, fa sembrare il contrario
inolter x giocare a 144Hz cioe a 144fps devi impegnare moltissimo la scheda video, comprandone una sovreadiemnsionata x il full-hd, ma con il risultato ceh nn sempre ci si riesce a giocare cmq a certi frame rate e durera meno, vuoi xke sempre imepganta a manetta vuoi xke dopo un anno o due i giochi nuovi diventano sempre piu pesanti e il rischio ceh nn si riesca ad arrivare a 144 fps e alto, quindi bisogna aggioranre spesso la scheda video e quindi spendere ulteriori $
l'alternativa miglireo x me e di sfruttaqre le nuove tecnologie come free-sync e g-sync, offrono gli stessi vantaggi in pratica di giocare a 144Hz senza bisogno di andare a 144fps, quindi spendendo molto meno nella shceda video e nn dovendola aggiornare in continuazione

Per quanto riguarda il monitor invece nemmeno a me fanno impazzire i pannelli TN. Ma trovare un monitor ISP con un response time così basso a quel prezzo è impossibile ( visto che mi piace giocare molto a battlefield ) se dovessimo aggiungere il g-sync andiamo assolutamente fuori badget. Però è anche vero come mi hai fatto notare tu @celsius100 che se dovessi utilizzare monitor con 144Hz dovrei cambiare spesso scheda video ed invece io ho necessità di dare un "senso" ad una spesa così grande da dover star tranquillo per i prossimi 3/4 anni.

Io sono già uscito pazzo per trovare quel monitor a quel prezzo a questo punto cosa mi consigliereste? Grazie

celsius100
24-08-2017, 11:30
Innanzitutto grazie ad entrambi per aver risposto in maniera così celere.

Sinceramente non ho mai usato piattaforma AMD sono rimasto sempre fedele ad INTEL. Però non capisco nemmeno perchè dovrei acquistare un ryzen 5 che è alla pari se non inferiore all' i5 7600 (allo stesso prezzo del ryzen posso acquistare un i5 7600k ) che tra l'altro costa 20 euro in meno. Per cui a parità di prestazioni e con costi minori a me sinceremente verrebbe da optare per Intel tenendo presente che vorrei anche trovare la soluzione più silenziosa possibile. Di conseguenza anche le schede madri che mi hai proposto @Francy2040 non potranno essere utilizzate. Però per l'alimentatore seguiro il tuo consiglio.



Per quanto riguarda il monitor invece nemmeno a me fanno impazzire i pannelli TN. Ma trovare un monitor ISP con un response time così basso a quel prezzo è impossibile ( visto che mi piace giocare molto a battlefield ) se dovessimo aggiungere il g-sync andiamo assolutamente fuori badget. Però è anche vero come mi hai fatto notare tu @celsius100 che se dovessi utilizzare monitor con 144Hz dovrei cambiare spesso scheda video ed invece io ho necessità di dare un "senso" ad una spesa così grande da dover star tranquillo per i prossimi 3/4 anni.

Io sono già uscito pazzo per trovare quel monitor a quel prezzo a questo punto cosa mi consigliereste? Grazie
no tranquillo ceh un ryzen 5 va uguale all'i5 e anche un pelo di piu nei giochi piu recenti che sfruttano il multicore (il 1500X ha 4core/8thread)
se punti ad un ryzen 1600/1600X avresti una cpu piu duratura, 6core/12thread, possiiblita di overclock e un socket che nn morirà dopodomani
insomma io di pc con I5 ne avro consiglaiti 4 o 5 mila negli ultimi anni ma ora nn hanno piu molto senso secondo me

se usi molti sparatutto ti direi di valutare fra gli IPS quelli ceh montano free-sync, costano un po piu dei normali TN da 1ms, ma la resa in termini velocistici e del tutto analoga se nn migliore in alcuen condizoni aprticoalri di gioco, e poi ti godi il pannello IPS (di contro x una politica commerciale di nvidia, nn ce nulla di tecnico dietro, il free-sync o l'adaptive-sync fnzionano solo su schede radeon, ma solo le shcede piu richieste al moemtno, vedi RX 580 8gb, quidni prezzi alti e sul mercato e difficile trovarle, si risparmia cmq rispetto a comrpare una gtx 1070 o una vega 56 e usarle a 144Hz)

Roland74Fun
24-08-2017, 12:27
Sinceramente non ho mai usato piattaforma AMD sono rimasto sempre fedele ad INTEL. Però non capisco nemmeno perchè dovrei acquistare un ryzen 5 che è alla pari se non inferiore all' i5 7600 (allo stesso prezzo del ryzen posso acquistare un i5 7600k ) che tra l'altro costa 20 euro in meno. Per cui a parità di prestazioni e con costi minori a me sinceremente verrebbe da optare per Intel tenendo presente che vorrei anche trovare la soluzione più silenziosa possibile.
Ciao. Se vuoi giocare a quei titoli come ad sempio BF1 gli i5 soffrono di sbalzi di framerate, specialmente online. Questo perchè i 4 core vengono saturati in fretta. Se fai un giro nei foruma dedicati a BF1 la cosa è risaputa.
Nessun problema se si utilizzano a 60 hz me per i 144 ti ritroveresti perennemente colla CPU al 100% nulla varrebbe un eventuale overclock anche prendendo un modello sbloccato.
Se vuoi rimanrere fedele ad intel ti consiglio di fare uno sforzo in più e prendere un i7 7700k. (300 euro). Ha 4core ma può processare 8 thread ed attualmente per il gioco a 144 hz è considerata quasi unamimemente la soluzione più performante.
Purtroppo questo modello come tutti gli altri colla (k) finale viene venduto senza la ventola di fabbrica, per cui dovresti preventivare anche la spesa del dissipatore. come un AIO 120 (artic o enermax) oppure un Noctua D14 o D15.....
Se desideri però fare overclok spinti c'è da tenere presente che intel lo sconsiglia in quanto ha messo all'interno della cpu una pasta termica non adeguata. Andrebbe in tal caso sostituita con una ad alte prestazioni, aprendo la CPU (invalidando la garanzia) con un apposito tool che si trova a qualche decina di euro. In tal modo si guadagnano parecchi gradi.

Comunque ti linco un servizio che mostra il comportamento dei vari processori coi giochi che attualmente vanno per la maggiore.
https://www.youtube.com/watch?v=2_fAzBB_oAQ

Qui ce n'è un'altro.
https://www.youtube.com/watch?v=l3HxRuiWp1k

Francy2040
24-08-2017, 13:25
Innanzitutto grazie ad entrambi per aver risposto in maniera così celere.

Sinceramente non ho mai usato piattaforma AMD sono rimasto sempre fedele ad INTEL. Però non capisco nemmeno perchè dovrei acquistare un ryzen 5 che è alla pari se non inferiore all' i5 7600 (allo stesso prezzo del ryzen posso acquistare un i5 7600k ) che tra l'altro costa 20 euro in meno. Per cui a parità di prestazioni e con costi minori a me sinceremente verrebbe da optare per Intel tenendo presente che vorrei anche trovare la soluzione più silenziosa possibile. Di conseguenza anche le schede madri che mi hai proposto @Francy2040 non potranno essere utilizzate. Però per l'alimentatore seguiro il tuo consiglio.

Quoto celsius
Se vuoi risparmiare puoi prendere un Ryzen 5 1400 (da portare a 3,8 GHz) , come prestazioni siamo uguali se non superiori ad un i5-7600k pur spendendo di meno
Invece,se vuoi qualcosa di più future proof (visto che i giochi inizieranno a sfruttare più di 4 core) , vai di ryzen 5 1600 (da portare a 3,8 GHz)
Inoltre,i ryzen hanno die e ihs saldato (con benefici per quanto riguarda l'efficienza termica) ,mentre tutti i processori intel usano una pasta termoconduttiva molto scadente

^K-e-K-k-O-n-E^
25-08-2017, 11:37
Va bene mi sembra che i vostri ragionamenti siano sensati anche facendo qualche approfondimento. Speriamo di trovarmi bene con questa piattaforma amd. Provo a rifare la configurazione del pc e ve la posto.
PS: Cmq stavo notando che i prezzi sono inaccessibili. Probabilmente attendero ottobre per vedere se cambia qualcosa perchè sto notando che rispetto ai prezzi che c'erano ad aprile anche le RAM hanno subito degli incrementi di prezzo assurdi. Vi parlo di circa il 30/40 % in piu... da pazzi...

celsius100
25-08-2017, 12:16
si schede video e ram sono aumentate
invece cpu e mobo son dimuite o cmq migliroate
se nn hai fretta uscira altra roba nelel prox settimane
occhio a nn aspettare troppo ceh poi i prezzi di tutto salgono un po xquando ci troviamo nel periodo natalizio, cioe da novembre (se nn anche prima delle volte)

^K-e-K-k-O-n-E^
25-08-2017, 18:30
si schede video e ram sono aumentate

invece cpu e mobo son dimuite o cmq migliroate

se nn hai fretta uscira altra roba nelel prox settimane

occhio a nn aspettare troppo ceh poi i prezzi di tutto salgono un po xquando ci troviamo nel periodo natalizio, cioe da novembre (se nn anche prima delle volte)



Volevo aspettare settembre max metà ottobre. Per altra roba intendi come schede video ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
25-08-2017, 18:42
a natale aumenta tutto, di poco o tanto dipende ma i prezzi salgono x qualsiasi cosa
cmq alla fine diciamo che il pezzo piu costoso e problematico e la scheda video, x dire potresti anche prendere tutto ora (tanto i prezzi degli altri componenti nn pare subiranno ne rialzi ne ribassi nel breve periodo) e poi guardare l'andamento del mercato schede video
lo svantaggio e ceh devi rimediare da qualche parte una vga temporanea

^K-e-K-k-O-n-E^
26-08-2017, 23:39
Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition Midi-Tower - Black W [FD-CA-DEF-R5-BKO-W] 107,20
MB AMD AM4 MSI X370 SLI Plus Ryzen [7A33-003R] 118,99
CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler 178,99
memory D4 3200 16GB C16 Corsair VenLEDK2 [CMU16GX4M2C3200C16] 158,84
SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1] 92,31
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm 44,68
Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X3, 8192 MB GDDR5 - Boost: 1822mhz - [C107V3-1SDN-P5DNX] 440,62
LED 24,1" Asus PA248Q IPS 6ms,,,HDMI,DP,,Pivot 90LMG0150Q00081C- 349,15
PSU Cooler Master 550 Watt G550M 550W, PC-Netzteil [RS550-AMAAB1-EU] 68,69

TOTALE 1559.27

Ho sforato di 59€ ma credo sia la configurazione ideale per quello che mi serve prestando attenzione alle prestazioni mantenendo un livello di rumore basso e mi piace anche molto esteticamente.

A questo punto gli unici dubbi che rimangono sono
la scheda video iChill X3 ci entrerà nel mio bellissimo case?
E come alimentatore va bene rapporto qualità/prezzo margine di rumore basso? Quello che proponeva francy nello shop taopc non c'era.

Qui ho messo come alternativa la 1060 e quest'altro monitor se volessimo scendere ancora un pò di più con il prezzo ma credo che la configurazione ideale per me sia quella di cui sopra.

MSI GeForce GTX 1060 Gaming (non X/Z) 6G, 6144 MB GDDR5 V328-012R 363,76
Mon LED 23 Asus PA238Q IPS 239,12

Cosa ne pensate quindi? E' equilibrato? Ci può stare? Manca qualcos'altro? Altri consigli in merito? :D :D :D :D
Non odiatemi!!!!
E ancora grazie...

celsius100
27-08-2017, 11:37
se giochi solo in full-hd una1070 nn servirebbe, cioe nn noteresti la differenza da una 1060 o una 580
nella seire PA-Q ci son beu monitor ma servono a chi fa lavori di grafica piu ceh altro, se dovessi prendere un buon IPS oggi punterei su un LG con free-sync, pero poi devi puntare una RX 580 8gb (e le RX sono piu difficili da trovare al momento, xke sono le piu richieste dai minatori di monete)
alla fine x la questione overclock?

^K-e-K-k-O-n-E^
27-08-2017, 12:50
se giochi solo in full-hd una1070 nn servirebbe, cioe nn noteresti la differenza da una 1060 o una 580

nella seire PA-Q ci son beu monitor ma servono a chi fa lavori di grafica piu ceh altro, se dovessi prendere un buon IPS oggi punterei su un LG con free-sync, pero poi devi puntare una RX 580 8gb (e le RX sono piu difficili da trovare al momento, xke sono le piu richieste dai minatori di monete)

alla fine x la questione overclock?



Grazie per la dritta avevo letto un forum che consigliava questo monitor anche per giocare. Mi farò qualche altro giro. Le RX 580 come hai detto bene tu sono introvabili ecco perché puntavo anche su una 1070. Stavo optando sulla 580 ma almeno per il momento tuapc ( dal quale vorrei rifornirmi non ha disponibilità ). Comunque vorrei optare per una soluzione 1070 o 580 per rimanere al passo con i tempi anche nel caso in cui dovessi rivendermi il monitor e per non avere problemi con i giochi che magari in futuro chiederanno maggiori prestazioni. Per il monitor un LG con free-sync + 580 probabilmente sarebbe la scelta più appropriata ma quanto costa un monitor di questo livello ? Tu mi sai dire dove poterlo trovare ?
Per overclock L unico da fare sarebbe quello di portare il ryzen alle stesse frequenze del 1600x . Dovrei riuscire sempre mantenendo il dissipatore in stock giusto ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Francy2040
27-08-2017, 17:19
Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition Midi-Tower - Black W [FD-CA-DEF-R5-BKO-W] 107,20
MB AMD AM4 MSI X370 SLI Plus Ryzen [7A33-003R] 118,99
CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler 178,99
memory D4 3200 16GB C16 Corsair VenLEDK2 [CMU16GX4M2C3200C16] 158,84
SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1] 92,31
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm 44,68
Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X3, 8192 MB GDDR5 - Boost: 1822mhz - [C107V3-1SDN-P5DNX] 440,62
LED 24,1" Asus PA248Q IPS 6ms,,,HDMI,DP,,Pivot 90LMG0150Q00081C- 349,15
PSU Cooler Master 550 Watt G550M 550W, PC-Netzteil [RS550-AMAAB1-EU] 68,69

TOTALE 1559.27

Ho sforato di 59€ ma credo sia la configurazione ideale per quello che mi serve prestando attenzione alle prestazioni mantenendo un livello di rumore basso e mi piace anche molto esteticamente.

A questo punto gli unici dubbi che rimangono sono
la scheda video iChill X3 ci entrerà nel mio bellissimo case?
E come alimentatore va bene rapporto qualità/prezzo margine di rumore basso? Quello che proponeva francy nello shop taopc non c'era.

Qui ho messo come alternativa la 1060 e quest'altro monitor se volessimo scendere ancora un pò di più con il prezzo ma credo che la configurazione ideale per me sia quella di cui sopra.

MSI GeForce GTX 1060 Gaming (non X/Z) 6G, 6144 MB GDDR5 V328-012R 363,76
Mon LED 23 Asus PA238Q IPS 239,12

Cosa ne pensate quindi? E' equilibrato? Ci può stare? Manca qualcos'altro? Altri consigli in merito? :D :D :D :D
Non odiatemi!!!!
E ancora grazie...

L'alimentatore soffre di problemi di affidabilità quali perdite di potenza e spegimenti improvvisi (alla lunga deleteri per l'alimentatore)
Le perdite di potenza possono essere deleteri anche per le altre parti del pc
Se non devi fare overclock va bene un lc power gp4 da 460 watt
Su tao c'è anche la versione da 650 watt dell'alimentatore , che francamente trovo sovradimensionato

^K-e-K-k-O-n-E^
27-08-2017, 18:10
L'alimentatore soffre di problemi di affidabilità quali perdite di potenza e spegimenti improvvisi (alla lunga deleteri per l'alimentatore)

Cosa mi consiglieresti. quello da te indicato non l'ho trovato da 550 w. e poi anche se capisco che il budget è limitato mi piacerebbe fosse per quello che è possibile silenzioso perchè lo tengo in stanza il pc.

Inoltre, ho trovato un sito con la lista di tutti i monitor freesync. sono quasi tutti con pannello TN.

Comunque facendo diverse ricerche per il gaming consigliano quasi sempre monitor tn. Per il monitor sto uscendo davvero pazzo. Ho trovato un sito con una lista di tutti i monitor che hanno il freesync http : / / w w w . 1 4 4 hzmonitors. com/list - of - freesync - monitors/
Consigli in merito? tenete presente che io gioco con uno schermo che sarà distante non piu di 65 cm.. per cui presumo che non sia tanto fattibile andare oltre i 24 "
altro punto da prendere in considerazione è che il prezzo non può superare i 350 euro ( ma proprio a volere esagerare )

celsius100
27-08-2017, 20:16
grande Francy io l'avevo scambiato x il CM V550 altro ceh GM :help:
cmq coem ali la versione che ti ha consiglaito da 650W va ugualmente bene
x il monitor:
23MP68VQ​ o 27MP68VQ-P x citarne due, ceh trovi anche su amaz

^K-e-K-k-O-n-E^
28-08-2017, 20:39
Amici miei sto avendo un pò di giri di testa. Non riesco a convincermi e quando inizio a girovagare troppo per il web rischio di fare cazzate.
Attualmente le scelte di cui mi sento di andare tranquillo sono queste

Cases Fractal Design Define R5 Blackout Edition Midi-Tower - Black W [FD-CA-DEF-R5-BKO-W] 107,20
MB AMD AM4 MSI X370 SLI Plus Ryzen [7A33-003R] 118,99
CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler 178,99
memory D4 3200 16GB C16 Corsair VenLEDK2 [CMU16GX4M2C3200C16] 158,84
SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1] 92,31
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm 44,68
PSU 650W LC-Power LC6650GP4 V2.4 4260070124983 [LC6650GP4 V2.4]

per un totale di 775€

A questo punto ( se non avete altri consigli da darmi o critiche ) i dubbi sono:
RX 580 che dovrei cercarla altrove o attendere che taopc si rifornisca
GTX 1070
Monitor
overclook - 1600

E' vero che voglio cercare di stare nel badget che mi sono prefissato (1500€) però vorrei avere un pc piuttosto longevo dal punto di vista del gaming. non voglio stare dopo un anno e mezzo a dover rispendere soldi per la scheda video o per il monitor. A sto punto secondo il vostro modesto parere conviene spendere un pò di più per 1070 e relativo monitor oppure la RX580 con freesync è l'accopiata più idonea e longeva? ( anche perchè RX580 non costa tantissimo meno). A me piace molto giocare con gli FPS.
Overclook andrebbe bene il dissi in stock per portarlo alle frequenze del 1600x?
A me piacerebbe la 1070 però poi anche qui non so se è possibile poi abbinare un buon monitor che supporti questa scheda sui 300/350 ovviamente senza g-sync
Un ultima cosa mi sapreste mica dire se avendo il pc a distanza di 65 cm un 27" in full hd va bene uguale o se è necessario rimanere sui 24" ?

non odiatemi :D :D :D

celsius100
28-08-2017, 21:14
Partendo dal monitor ti direi che a quella distanza a me è un 27 pollici e risulta un po' scomodo però ognuno la vede soggettivamente diciamo che se non vuoi cambiare spesso scheda video ti puoi tenere sul Full HD e per avere una densità di pixel buona stare su un 24 pollici full hd
Per la scelta della scheda video restando il Full HD non serve prendere più di una RX 580 o una gtx 1060 andare più su non significa che ti porterà dei vantaggi tangibili o renderà più longeva la scheda
X i costi dipende da cui che trovi x dire una 580 8gb a 350 euro al momento ci sta una gtx 1070 a 430 euro ci sta
Il freesync ad averlo e un bene e rende più longevo il pc ma nn averlo cmq se punti una 1060 o 1070 mm cambi a nulla dato che nn lo supporta
X il resto bene, Ma se vuoi occare e su un case così chiuso io un disispatore piccoletto tipo freezer 33 o cm 212 evo ce lo metterei

^K-e-K-k-O-n-E^
28-08-2017, 22:08
ti ringrazio come sempre.
allora per il monitor vado di LG 24MP68VQ LCD Monitor 23.8 ( che è in sostanza la versione successiva uguale solo da 24 pollici )
Per la scheda video andiamo di rx 580 in promozione sino al 31.08 stanno dando Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5 256bit DVI-D/2*HDMI/2*DP PCi Ex 3.0 16x a 356€ spedita
oppure a 370€ Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB GDDR5 256bit DVI-D/2*HDMI/2*DP PCi Ex 3.0 16x
per l'overclook ci provo se dovessi andare oltre con le temperature passo.
1352€ in tutto.
Controindicazioni sui modelli inseriti o secondo voi sono ugali anche se quella da 356€ in foto fa un po cagare con quel celestino a video sembra già piu digeribile! :)
grazie

Roland74Fun
28-08-2017, 22:43
Per la scheda video andiamo di rx 580 in promozione sino al 31.08 stanno dando Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5 256bit DVI-D/2*HDMI/2*DP PCi Ex 3.0 16x a 356€ spedita
oppure a 370€ Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB GDDR5 256bit DVI-D/2*HDMI/2*DP PCi Ex 3.0 16x


Sono prezzi da rapina. Sovrapprezzo di 100+ euro. Quelle schede video non valgono così tanto.... :( :(

^K-e-K-k-O-n-E^
28-08-2017, 23:19
Sono prezzi da rapina. Sovrapprezzo di 100+ euro. Quelle schede video non valgono così tanto.... :( :(

Si ma il problema è dei cosidetti "minatori" con sta criptovaluta che sta mettendo ko i magazzini di tutta europa. ho letto proprio qui sul forum che questo fenomeno non si fermerà per il momento. io sinceramente facendo una verifica su trovaprezzi non ne ho trovato a prezzi inferiori. Sul mercatino nemmeno. e pensa che quella da 356 è in promo. su altri shop costano almeno 30 40 euro in più.. se sapete dove trovarle a minor prezzo vi pago una birra.. :confused:

celsius100
29-08-2017, 11:57
La meno cara e la più conveniente (conveniente x qurl che è oggi il mercato :help: )

Roland74Fun
29-08-2017, 13:04
Questa sembra una buona offerta.....
LoL. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/5c47b40c58f44401fd8861b3a1f3e8f7.jpg

Francy2040
29-08-2017, 13:31
Questa sembra una buona offerta.....
LoL. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/5c47b40c58f44401fd8861b3a1f3e8f7.jpg

Si sono dimenticati la frase "ottima per mining" :muro:

Francy2040
29-08-2017, 13:32
Sono prezzi da rapina. Sovrapprezzo di 100+ euro. Quelle schede video non valgono così tanto.... :( :(

Una rx 480/580 fino a pochi mesi fa costava sui 200 euro (che è il loro effettivo valore)

celsius100
29-08-2017, 13:53
al netto sembrava quasi forse interessante :D :D :D
ivato :cry: :cry: :cry:

^K-e-K-k-O-n-E^
29-08-2017, 15:36
Pazzi devastati 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk