Redazione di Hardware Upg
23-08-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/zenit-lo-storico-marchio-russo-e-pronto-a-resuscitare_70633.html
I tempi sembrano maturi per una rinascita in chiave digitale del marchio di Krasnogorsk, in particolare sfruttando uno dei trend più affermati del momento, quello delle fotocamere mirrorless. Lo riporta la pubblicazione russa RNS, che adduce pochi elementi, a parte il fatto che il nuovo prodotto richiamerà in modo molto evidente le linee e l'ergonomia delle storiche reflex del periodo sovietico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ricordo che mio padre aveva una Zenit tra le varie fotocamere.. ma non la ho mai usata.. devo andare a vedere se è ancora da qualche parte.. :stordita:
Comunque si parla di rinascita "del marchio".. non so oltre a quello quanto ci sia della vecchia Zenit.
Anche sul prezzo.. "UN BUONO SMARTPHONE".. grazie tante. Per me allora vuol dire 200 euro. :D
Io da una cantina piena di roba in una casa al mare ho resuscitato questa....:D
E' una Leica m3 e, secondo molti, (e dopo averla presa in mano ed usata anche secondo me) la migliore macchina fotografica mai prodotta.
E un modello del 1957, interamente meccanica e costruita a mano.
Appena presa in mano mi è venuta una gran voglia di piantargli dentro un rullo da 36pose e di scattare con il suo fantastico summicron 50mm f2.
Incredibile che sia rimasta praticamente immacolata e ibernata in una cavolo di cantina per almeno gli ultimi 30 anni e che dopo tutto questo tempo funzionasse ancora.
In chiave digitale, possono resuscitare quello che vogliono ma la precisione meccanica e la costruzione di un tempo col cazzo che le resuscitano...:O
Punto uno: CHE CULO.
La macchina in sè oltre ad essere ottima ha anche il suo bel valore se tu la volessi vendere.
Sulla precisione meccanica "di un tempo" non concordo per nulla.
La precisione meccanica (anche abbinata all'elettronica) di oggi non ha nulla da invidiare, anzi. Siamo migliorati, non peggiorati.
E' come dire che un motore a carburatore è meglio di uno ad iniezione.
Michael80
23-08-2017, 16:50
io uso ancora oggi una zenit 11 del 1992 che mi venne regalata da ragazzino. anzi adesso che ci penso devo sviluppare un paio di rullini di qualche mese fa....
Si ho già visto su Ebay a quanto sono quotate.
Ma col cazzo che la vendo, non mi servono i soldi e certe macchine che hanno fatto la storia devono essere conservate e non vendute....Anzi mi incazzo perché il tipo che l'aveva (il marito della moglie di mia cugina che aveva un Parkinson e che è morto qualche anno fa), non me ne aveva mai parlato.
Altrimenti, lo avrei portato in giro sul lungomare a fargli sentire nuovamente la musica meccanica di questo gioiello.
:D di questo mi fai uno schemino..
Punti di vista.
Una macchina digitale odierna ha l'otturatore elettro/meccanico.
Voglio vedere se la metti in cantina oggi, come funziona bene tra 30 anni...
Senza contare che parliamo di una macchina che ha un totale di 60 anni..
Eh si, questo senza dubbio.
Molti sviluppano il rullino e poi scansionano il negativo
:asd: :asd: :asd:
Sempre che sappiano farlo.
L'ultimo rullino che ho sviluppato mi è stato dato con queste parole "purtroppo non si è salvata nessuna foto".
Fortunatamente non avevo esigenze di stampa (e farò inorridire in molti): a casa ho collegato il mio EPSON Perfection e in mezz'ora avevo tutte le foto, perfette...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.