PDA

View Full Version : Consiglio primo Nas con raid1


reorder
22-08-2017, 23:32
Non ho mai avuto un nas, conservavo tutte le foto importanti su un hdd esterno che si é rotto e le ho perse tutte. Attualmente foto e file importanti li tengo sul pc e ogni tanto faccio dei backup che salvo in vari hdd e hdd esterni. Ora però per via dei troppi dischi in giro e confusione nel gestire i file ho la necessità di prendere un nas su cui salvare tutti i dati importanti in raid 1 per poi backupparli in hdd usb esterno, e metterci video foto e film da poter vedere tramite gli smart tv collegati in rete e magari anche a distanza tramite app. Consigli?

dirac_sea
23-08-2017, 14:16
Salve, considerato che comunque i dati li hai anche su PC, io ti consiglierei di prendere un nas a singolo disco per riunire tutti gli archivi sparsi, ed una unità disco usb esterna per il backup dei dati del nas. Risparmi qualcosa e i dati sono comunque preservati in modo adeguato (PC + nas + hdd usb).

Bibolo
23-08-2017, 21:28
Salve, considerato che comunque i dati li hai anche su PC, io ti consiglierei di prendere un nas a singolo disco per riunire tutti gli archivi sparsi, ed una unità disco usb esterna per il backup dei dati del nas. Risparmi qualcosa e i dati sono comunque preservati in modo adeguato (PC + nas + hdd usb).

per quello che vuoi fare spendi 97€ e in più il costo dei dischi e ti prendi uno zyxel 320, non è un fulmine di guerra, ma ha un funzionamento onesto, centralizzi tutti i files puoi fare backup con rindondanza visto il raid 1, non hai tanti apparati in giro e dormi sereno. se proprio vuoi ci attacchi un hd usb 2.5 autoalimenttao e sei apposto.

supertopix
24-08-2017, 11:35
Non ho mai avuto un nas, conservavo tutte le foto importanti su un hdd esterno che si é rotto e le ho perse tutte. Attualmente foto e file importanti li tengo sul pc e ogni tanto faccio dei backup che salvo in vari hdd e hdd esterni. Ora però per via dei troppi dischi in giro e confusione nel gestire i file ho la necessità di prendere un nas su cui salvare tutti i dati importanti in raid 1 per poi backupparli in hdd usb esterno, e metterci video foto e film da poter vedere tramite gli smart tv collegati in rete e magari anche a distanza tramite app. Consigli?



Il raid non è un backup. Quindi valuta se davvero ti serve la continuità del servizio (questo assicura il Raid) oppure se ti basta acquistare un HDD ad hoc per backuppare il Nas, da tenere poi offsite.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reorder
24-08-2017, 20:07
Di hard disk esterni ne ho un paio, ma volevo qualcosa da mettere in rete per potervi accedere tramite gli altri pc di casa o fuori casa ad esempio da casa della mia ragazza. Escluderei il disco singolo e andrei di raid 1 + backup su usb così da liberare gli hard disk del pc. Sono molto indeciso se prendere un sinology ds216j o un qnap ts231p. Vedo che sono molto simili ma c'è chi mi dice che il sinology ha un software migliore e chi che il qnap è più prestante. Ci abbinerei 2 wd red 3tb. Budget totale 400€ :help:

supertopix
24-08-2017, 20:21
La vulgata normalmente è che Syno ha software più "semplice", Qnap HW migliore. Prova a dare uno sguardo sui loro siti, dovrebbe potersi provare la demo del SO.

reorder
24-08-2017, 20:37
Davvero? Vado a vedere subito :D

reorder
24-08-2017, 22:04
Non ho trovato il modo di farlo, comunque confrontando le caratteristiche e le features fra i 2 il qnap sembra avere la meglio sia lato hardware e quasi quasi anche lato software. Credo proprio di prendere il ts231p. Ha pure la doppia lan e 3 porte usb 3.0. Faccio bene? E se poi me ne pento? :mc:

supertopix
24-08-2017, 22:15
Impossibile. Mi pare comunque che il Qnap costi più del Synology indicato. O no? 170/180 vs 250 circa?
O no?

Qui si prova il dsm https://www.synology.com/it-it/dsm/live_demo

E qua https://www.qnap.com/it-it/support/con_show.php?op=showone&cid=8 il Qnap.

Google is your friend.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reorder
24-08-2017, 22:27
Allora vada per il qnap. Rispetto al ts231p il ts251 li vale i 40€ in più? È un 2.1ghz dual core e la ram si può upgradare fino a 8gb mettendo 2 banchi ddr3. Non so se sia fattibile l'upgrade sul 231p.

reorder
24-08-2017, 22:31
Giuro che googlando non ho trovato niente. Comunque i prezzi sono:

Sinology ds216j 175€
Qnap ts231p 190€
Qnap ts251 215€

wrad3n
24-08-2017, 22:53
Allora vada per il qnap. Rispetto al ts231p il ts251 li vale i 40€ in più? È un 2.1ghz dual core e la ram si può upgradare fino a 8gb mettendo 2 banchi ddr3. Non so se sia fattibile l'upgrade sul 231p.
251 o 251A? il 251 si trova ancora?
comunque come da sigla sono uno step successivo rispetto ai 231x, con cpu intel x86 e ram espandibile. Oltre alla potenza maggiore sulla serie con cpu intel puoi usare la virtualization station ed installare praticamente qualunque os da windows a linux, android...
e anche senza l'uso della virtualizzazione il parco apps dello store è leggermente più ampio.

stefanonweb
24-08-2017, 22:53
Giuro che googlando non ho trovato niente. Comunque i prezzi sono:

Sinology ds216j 175€
Qnap ts231p 190€
Qnap ts251 215€

Prendi il TS-251 io ci ho messo 2 x 2 GB di Ram e sono contento.
Mi pare che il 231 non supporti la virtualizzazione... che potrebbe sempre servire. :read:

reorder
25-08-2017, 00:12
Qnap Ts-251 con cpu intel celeron dual core 2.4/2.6ghz e 1gb ddr3 215€ su amazon. Quasi quasi lo prendo, magari col tempo smanettandoci esce qualcosa di carino :rolleyes:

stefanonweb
25-08-2017, 00:54
Qnap Ts-251 con cpu intel celeron dual core 2.4/2.6ghz e 1gb ddr3 215€ su amazon. Quasi quasi lo prendo, magari col tempo smanettandoci esce qualcosa di carino :rolleyes:

Secondo me fai benissimo... Un domani magari ci aumenti la ram, dischi più capienti... molto versatile. Un bel prodottino.
Lo collego all' UPS APC e lo riconosce subito...

supertopix
25-08-2017, 07:03
Per vedere film sui TV e altri dispositivi cosa useresti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
25-08-2017, 09:10
Per carità, no DLNA, solo Kodi... con copertine e subs...
e poi mai e poi mai il nas vicino alla TV 😄 fa rumore; chiedevo per capire se l'OP avesse intenzione di usare il nas come Plex server...

wrad3n
25-08-2017, 09:31
Per carità, no DLNA, solo Kodi... con copertine e subs...
e poi mai e poi mai il nas vicino alla TV �� fa rumore; chiedevo per capire se l'OP avesse intenzione di usare il nas come Plex server...

La HD Station (usabile solo se colleghi un QNAP direttamente alla TV e ne sfrutti l'uscita HDMI) ha proprio Kodi come media player, usando il NAS a quel modo diventa un media player simil android box. (ci sono anche app carine per il retrogaming es. DOSBOX, SCUMMVM, RetroARCH etc. etc.).

https://www.qnap.com/static/landing/useng/series/getstarted/home_soho/img/hdmi.jpg

Se si usa in prevalenza la HD Station è meglio prendere il 251A (o successivi) che hanno in dotazione il telecomando per muoversi nei menù della HD Station.

reorder
25-08-2017, 13:40
Per le fonti video userei solo dlna, il nas andrà collogato in uno sportello della scrivania (posto areato tramite ventole) e collegato direttamente al router. Ho provato un pò a giocare con le demo del qnap e del sinology, il sinology è più user friendly rispetto al qnap senza ombra di dubbio. Il qnap è molto più macchinoso anche per chi ci capisce qualcosina ma ha un bel potenziale, anche per via dell'hardware superiore e della possibilità di aumentare la ram, cosa che farò sicuramente. Ho visto l'app di sorveglianza del qnap, davvero interessantissima, già sto cercando due telecamere fhd da collegarci :sofico:

Alla fine prendo il ts251 e 2 wd red da 3tb. Spesa totale 435€, fra un pò vado a ricaricare la carta e ordino tutto. Vedo pure di comprare dei cavi lan cat6 che quelli che stanno in giro per casa sono cinesate.