PDA

View Full Version : Consiglio acquisto notebook per lavoro e università


LowSlow
22-08-2017, 14:18
Il mio attuale notebook ormai è da cambiare (un vecchio acer con windows 7 che ho sostituito con una distro linux per velocizzarlo), premetto che mi serve per lavoro/università (lavoro come programmatore e studio informatica), le attività più importanti le faccio dal computer fisso (programmare, macchine virtuali ecc.), tanto sono quasi sempre a casa, però mi serve comunque un portatile per le occasioni in cui sono fuori (presentazione progetti, lavorare se non sono in casa ecc.). Penso di non aver bisogno di un hardware esagerato (ripeto, le cose principali le faccio dal pc fisso), però non vorrei prendere nemmeno qualcosa di poco prestante. Vi immaginate se mentre presento un progetto all'università (ho molte materie in cui l'esame prevede la presentazione di un progetto) mi si blocca il pc? :D
Sarei tentato di prendere un Macbook, mi è capitato di utilizzarli nell'azienda in cui lavoro e mi sono trovato benissimo, in questo caso prenderei il Macbook Air più economico, si trova a poco meno di 1000 euro nei negozi (penso che che per quello che devo farci mi basta e mi avanza, considerando che sono molto fluidi). Però da un'altra parte vorrei risparmiare e prendere un notebook windows, per esempio ho visto che c'è l'HP 255 G5 la versione con cpu AMD quad core, 8 gb di ram, 256 gb di sdd e si trova sui 500 euro.
Voi cosa mi consigliate di acquistare? :)

Darkmaster2013
22-08-2017, 17:33
Ciao LowSlow,
prima di tutto che budget hai a disposizione per l'acquisto? Ti trovi meglio con macOS, Windows o Linux? E' importante la compatibilità con il sistema del pinguino?

Secondo me il MacBook Air non è il miglior acquisto tra i portatili di Apple (ed escluderei anche il MacBook da 12")...se ti piace l'ecosistema Apple cerca di puntare almeno sul Pro da 13" senza o con la Touchbar. Chiaramente la qualità costruttiva di Apple è alta, perciò bisogna trovare un'alternativa Windows costruita altrettanto bene..

potresti optare anche per il Dell XPS da 13" con :
- processore i5,
- display FHD,
- 8 GB di RAM;
- 256 GB di SSD;

oppure l'Asus VivoBook TP501UQ o il Lenovo Thinkpad E470.

Hai qualche preferenza di marca?

LowSlow
22-08-2017, 21:01
Come budget vorrei spendere sotto i 1000 euro, mi trovo bene con tutti i sistemi operativi, ma siccome in vita mia ho sempre utilizzato di più windows e linux, per una volta vorrei cambiare.
Il macbook pro sarebbe bello però costa troppo :D come ho detto prima, il portatile lo utilizzo poco perchè le cose principali le faccio con il fisso, quindi non avrebbe senso spendere tanto per poi utilizzarlo poco. Ho parlato del macbook air perchè si trova a meno di 1000 euro e come hardware mi sembra abbastanza per quello che devo farci.
Se invece scelgo un notebook normale con windows, penso che qualcosa sui 500 euro vada bene perchè già a questo prezzo si trova roba buona (per quello che devo farci) e non avrebbe senso spendere di più, invece lato mac sono costretto a spendere di più. Non so se hai capito il mio ragionamento contorto :D
Per esempio il Thinkpad E470 che mi hai consigliato è fantastico, però penso che quell'hardware sia troppo esagerato per quello che mi serve, quindi tanto vale risparmiare.
Sui 500 euro cosa mi consigli?
Comunque grazie per la risposta :)

Darkmaster2013
23-08-2017, 23:50
Prego, figurati :)

Come alternative Windows (ma tieni sempre presente il Mac se ti piace tanto) ci sarebbero le seguenti:

IdeaPad 510S (13")
- schermo IPS da 13.3";
- risoluzione 1080p;
- 1,5 Kg di peso;
- Wi-Fi ac
- disponibile con HDD, SSD o SSHD

Oppure
Lenovo ideapad 320S (14)
- Nvidia GeForce 920MX;
- RAM 8 GB + Intel Optane;
- SSD o SSD + HDD;
- 1080p;
- da 14 o 15";

Acer Travelmate P6 (leggermente fuori budget)
- intel i5
- 15,6" in FHD;
- Intel HD 620;
- SSD 256 GB;

L'ultimo è un notebook pensato per il business quindi dovrebbe essere migliore degli altri...in ogni caso di consiglio di vederti qualche recensione e poi valutare.