PDA

View Full Version : Annunciata la versione PC di Final Fantasy XV alla Gamescom 2017


Redazione di Hardware Upg
22-08-2017, 09:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/annunciata-la-versione-pc-di-final-fantasy-xv-alla-gamescom-2017_70584.html

Final Fantasy XV Windows Edition è realizzato in collaborazione con NVIDIA e uscirà all'inizio del 2018

Click sul link per visualizzare la notizia.

djmatrix619
22-08-2017, 09:46
Final Fantasy XV - The Screenshot Simulator, in arrivo anche su PC!

Requisiti richiesti:
Monitor: supporto a 4K e HDR
GPU: Geforce 1080Ti
CPU: Intel i7 3.4ghz o Ryzen 7 1700
RAM: 16GB
HDD: 170GB
cuffie surround 5.1 o 7.1

:asd:

nickname88
22-08-2017, 10:01
Si ok molti effetti aggiunti però .... veniamo alla sostanza ... l'anti-aliasing funziona come si deve oppure dobbiamo trovarci una roba in stile TW / DS ?

demonsmaycry84
22-08-2017, 10:19
Molto pene finalmente potrò giocarlo senza caricamenti infiniti e con la qualità che serve le versioni console non sono all' altezza

devil_mcry
22-08-2017, 10:33
doppiamente pentito. Sulla PRO grafica e caricamenti sono ok è solo il gioco ad essere poco divertente in se... ma forse è colpa dell'ambientazione

jepessen
22-08-2017, 12:05
Un altro motivo in meno per comprare una PS4... Se solo uscisse per PC anche Death Stranding potrei saltare questa generazione... Comunque l'ho giocato un poco e non mi dispiace... Il gioco non e' male. Ovviamente ha poco da spartire con le pietre miliari, ma se uno non si fossilizza nel paragone e lo gioca senza pensare ai materia, a Sephirot o al combattimento contro Edea, se lo puo' godere...

djmatrix619
22-08-2017, 12:13
ma se uno non si fossilizza nel paragone e lo gioca senza pensare ai materia, a Sephirot o al combattimento contro Edea, se lo puo' godere...

Molto difficile. :asd:

Phoenix Fire
22-08-2017, 12:16
Un altro motivo in meno per comprare una PS4... Se solo uscisse per PC anche Death Stranding potrei saltare questa generazione... Comunque l'ho giocato un poco e non mi dispiace... Il gioco non e' male. Ovviamente ha poco da spartire con le pietre miliari, ma se uno non si fossilizza nel paragone e lo gioca senza pensare ai materia, a Sephirot o al combattimento contro Edea, se lo puo' godere...

non mi interessa commentare la qualità del gioco, il problema è il cambio di genere, passato da una struttura a base turni a una struttura action, accennata col XII e resa action completa dal XIII.

djmatrix619
22-08-2017, 12:18
Infatti questo gioco é solo per chi non ha giocato ai precedenti, o non gli sono piaciuti perché troppo lenti.

Due diversi tipi di videogiocatori... c'é poco da fare, ma la saga si é ormai rotta e divisa tra due tipi di utenze... non ha piú senso chiamarlo ancora Final Fantasy.

Doraneko
22-08-2017, 12:26
Un altro motivo in meno per comprare una PS4... Se solo uscisse per PC anche Death Stranding potrei saltare questa generazione... Comunque l'ho giocato un poco e non mi dispiace... Il gioco non e' male. Ovviamente ha poco da spartire con le pietre miliari, ma se uno non si fossilizza nel paragone e lo gioca senza pensare ai materia, a Sephirot o al combattimento contro Edea, se lo puo' godere...

E' come dire che se non ti fossilizzi sulle prestazioni, un furgone è un'ottima auto da corsa.
Ormai la saga di FF non esiste più com'era stata concepita, tutti i titoli dal 12 in poi sono fatti per la generazione di videogiocatori più giovane, quella che si è goduta il 7 ormai non è più considerata come target. Se ai "vecchi" piacciono anche gli ultimi titoli bon, altrimenti tanti saluti. Anche perchè quella è una generazione che probabilmente gioca molto meno, se non addirittura non gioca proprio più.

Catan
22-08-2017, 12:41
Infatti questo gioco é solo per chi non ha giocato ai precedenti, o non gli sono piaciuti perché troppo lenti.

Due diversi tipi di videogiocatori... c'é poco da fare, ma la saga si é ormai rotta e divisa tra due tipi di utenze... non ha piú senso chiamarlo ancora Final Fantasy.

può essere anche per chi ha giocato ai precedenti. Infondo FF fa proprio della sua "filosofia" cambiare continuamente, ambientazione e sistema di gioco. Il sistema è turni ad ogni FF è cambiato. Se vogliamo l'utimo con i turni è stato FF X. Già dal 12 era difficile gestire il party in tempo reale. FF XIII poi non ne parliamo, in cui passavo più tempo a fare la combo party invece che gestire i pg.
Io mi sono fatto i FF dai tempo del IV su super nes, ho sempre trovato "gradevole" l'idea di trovarmi un gioco "diverso" ogni volta. Per quanto poi alcuni mi piacevano di più per storia ed altri per meccanica di gioco.
Purtroppo non so bene perchè da FF VII e FF VIII ( sopratutto il primo che ha avuto una campagna mediatica clamorosa per questo genere di giochi sopratutto da noi), all'intesa saga è stato messo il cappello di "migliore rpg" quando in genere il migliore rpg lo si da al singolo titolo non ad una saga intera (che tra l'altro già specifica che ogni capitolo sarà diverso dal successivo).

Per giocare ad ottimi JRPG a turni non serve aspettare il FF nuovo.
Come per essere un ottimo rpg non deve per forza avere turni ( il successo clamoroso di kingdom hearts lo prova).

Capire perchè hanno abbandonato i turni , forse quello è l'unica cosa su cui si può discutere...(secondo me in primis sono stati deviati dal successo clamoroso di kingdom hearts, ma quello più che sulle meccaniche di gioco, si basa sulla storia e sulla malsana idea che gli occidentali non piace giocare a turni).

Personalmente io non aspetto il "FF" di turno per giocare ad ottimi JRPG, quando esce il FF lo prendo e lo gioco, in genere valuto molto più la storia che non le meccanche di gioco (se non sono esasperanti).

Se togliamo il cappello a FF di "più grande saga di jrpg" (cosa che non sono mai stati, appunto perchè i capitoli sono stati altalentnanti e in genere il titolo di più grande rpg lo dai a 1 o 2 giochi non ad una saga che ormai ha quasi 25 anni), esce fuori che è pure gradevole.

Catan
22-08-2017, 12:42
E' come dire che se non ti fossilizzi sulle prestazioni, un furgone è un'ottima auto da corsa.
Ormai la saga di FF non esiste più com'era stata concepita, tutti i titoli dal 12 in poi sono fatti per la generazione di videogiocatori più giovane, quella che si è goduta il 7 ormai non è più considerata come target. Se ai "vecchi" piacciono anche gli ultimi titoli bon, altrimenti tanti saluti. Anche perchè quella è una generazione che probabilmente gioca molto meno, se non addirittura non gioca proprio più.

triste verità...xd superati i 30 ormi la mia percentuale di gioco è ridotta al lumicino.

Doraneko
22-08-2017, 19:28
triste verità...xd superati i 30 ormi la mia percentuale di gioco è ridotta al lumicino.

Beh, abbiamo altre routine, altre responsabilità, altri passatempi anche. Personalmente la prospettiva di mettermi davanti ad uno schermo per decine di ore a vivere un'esperienza creata da altri mi attira sempre meno. Anche perché, come dicevo, per quanto possano essere belli i giochi attuali, non sono fatti più per me.

Catan
23-08-2017, 09:28
Beh, abbiamo altre routine, altre responsabilità, altri passatempi anche. Personalmente la prospettiva di mettermi davanti ad uno schermo per decine di ore a vivere un'esperienza creata da altri mi attira sempre meno. Anche perché, come dicevo, per quanto possano essere belli i giochi attuali, non sono fatti più per me.

effettivamente si, sopratutto su "altri passatempi" per quanto resti legato al mondo pc + giochi, effettivamente attorno ai miei 27 (quindi da 5 anni a questa parte) ho iniziato a smettere di essere monotematico e ho iniziato a interessarmi a tanti altri piccolo hobby/altri passatempi. Ed effettivamente si, quando ho voglia di giocare, se mi va metto un gioco un pò datato e mi diverto a rigiocarlo, forse perchè già so cosa aspettarmi e quindi devo starci meno sopra "con la testa".

frankbald
24-08-2017, 10:58
a quasi 33 anni mi aggrego a voi, zero tempo per giocare, e come voi ho altri modi per passare il pochissimo tempo libero, però a dirla tutta non mi dispiacerebbe dedicare qualche ora a giocare a dei giochi che sicuramente so già mi piaceranno (tipo ancora devo giocarmi the witcher 2 e 3). E ancora mi ostino a tenere una lista dei giochi a cui vorrei giocare, ormai sono arrivato a 10 pagine :(