Entra

View Full Version : Solo nuove schede madri per i processori Intel Core Coffee Lake a 6 core


Redazione di Hardware Upg
22-08-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/solo-nuove-schede-madri-per-i-processori-intel-core-coffee-lake-a-6-core_70596.html

Le confezioni delle nuove CPU Core i7 e Core i5 per sistemi desktop, attese al debutto nei prossimi mesi, confermano come queste CPU dovranno essere necessariamente abbinate a nuove schede madri con chipset Intel 300

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappa1981
22-08-2017, 09:28
sapevo che se passavo da amd ad intel prendevo la fregatura, mi sta bene

ziobepi
22-08-2017, 09:38
Un altro motivo per comprarli,
saranno certamente aggiornabili a IceLake :D

Noir79
22-08-2017, 09:39
Lol a chi si é comprato la scheda madre per la generazione precedente annunciata solo 4 mesi fa :asd:

Cosa c'é, ThreadRipper vi ha costretti ad accelerare la tabella di marcia?

zaltiboy
22-08-2017, 09:42
Ho assemblato il pc un paio di mesi fa ed è già vecchio... next time, AMD tutta la vita!!! Purtroppo all'epoca non erano ancora usciti i Ryzen 3...:-(

roccia1234
22-08-2017, 09:50
E vi stupite anche? Ma sono anni che intel ha strategie simili :stordita: .
Con intel retrocompatibilità = 0, ed è tutt'altro che una novità.

coschizza
22-08-2017, 09:57
Ho assemblato il pc un paio di mesi fa ed è già vecchio... next time, AMD tutta la vita!!! Purtroppo all'epoca non erano ancora usciti i Ryzen 3...:-(

perche se compravi amd non sarebbe stato vecchio uguale? non cambiane niente, anzi se puntavi verametne a un ryzen 3 sarebbe stato vecchio gia il girono stesso che ti arrivava a casa essendo la versione piu lenta quindi vecchia per definizione.

nickname88
22-08-2017, 10:00
retrocompatibilità o meno sarebbe stato il caso di dirlo prima.

sicily428
22-08-2017, 10:06
si Intel è proprio scandalosa

stesso socket lga1151 e si inventano l'incompatibilità con le kabylake :doh:

demonsmaycry84
22-08-2017, 10:11
Intel....spero che in fase di recensione ci sia un motivo tecnico per cui la serie 200 non è compatibile...inoltre 2 core in più con una frequenza più bassa non só quanto sia utile in tutti gli scenari di utilizzo( specialmente nel gaming) anche chi crea contenuti multimediali sarà sempre più propenso a prendere amd che Intel...mi ha un po' deluso Intel questa volta sembra inseguire amd aggiungendo due core per non perdere il primo posto nei benchmark e basta...mi sarei aspettato un i7 almeno a 8 core...sicuramente la strada é questa fino al nuovo processo produttivo. Aspetterò e vedrò come andrà zen una volta maturo certo che questi processori faranno incavolare molto la fan base intel

sicily428
22-08-2017, 10:13
Intel....spero che in fase di recensione ci sia un motivo tecnico per cui la serie 200 non è compatibile...inoltre 2 core in più con una frequenza più bassa non só quanto sia utile in tutti gli scenari di utilizzo( specialmente nel gaming) anche chi crea contenuti multimediali sarà sempre più propenso a prendere amd che Intel...mi ha un po' deluso Intel questa volta sembra inseguire amd aggiungendo due core per non perdere il primo posto nei benchmark e basta...mi sarei aspettato un i7 almeno a 8 core...sicuramente la strada é questa fino al nuovo processo produttivo. Aspetterò e vedrò come andrà zen una volta maturo certo che questi processori faranno incavolare molto la fan base intel

erano usciti dei benchmark in cui montavano le coffee lake sulle serie 200 e quelli di Intel si sono inventati l'incompatibilità perchè altrimenti non avrebbero venduto i chipset nuovi serie 300:doh:

Bscity
22-08-2017, 11:01
E pensare che io sulla vecchia asus crosshair iv avrei potuto mettere un fx al posto del phenom.
Qui invece schede di 5 mesi già morte.

coschizza
22-08-2017, 11:02
Intel....spero che in fase di recensione ci sia un motivo tecnico per cui la serie 200 non è compatibile...inoltre 2 core in più con una frequenza più bassa non só quanto sia utile in tutti gli scenari di utilizzo( specialmente nel gaming) l

ha 2 core in più con una frequenza più alta non piu bassa

mi sarei aspettato un i7 almeno a 8 core
si chiamano i9 che senso avrebbe un i7 con piu core della serei premium?

nickname88
22-08-2017, 11:03
ha 2 core in più con una frequenza più alta non piu bassa

Più alta col turbo max su 1 core, ma il turbo su 6 core la frequenza scende a 4.3Ghz

coschizza
22-08-2017, 11:05
Più alta col turbo max su 1 core, ma il turbo su 6 core la frequenza scende a 4.3Ghz

appunto è piu alta della serie precedente comunque, sia in 4 core che 6 core
E' persino piu alta della nuova serie X a 140W di tdp, massima frequenza con 1 core 2, 4 e 6 rispetto a tutte le altre cpu, piu di cosi?

macchiaiolo
22-08-2017, 11:16
Tutto sommato dico che generalmente (almeno per la mia esperienza e dei miei amici) che chi cambia dopo 2_3 anni cambia tutto più che altro per avere nuove funzionalità sulla scheda madre, poi ovviamente sta cosa fa cmq storcere il naso, soprattutto pure xké anche l'usato intel è costosissimo e questo fa capire che il passaggio da una generazione all'altra genera un incremento piccolo

nickname88
22-08-2017, 11:34
appunto è piu alta della serie precedente comunque, sia in 4 core che 6 core
E' persino piu alta della nuova serie X a 140W di tdp, massima frequenza con 1 core 2, 4 e 6 rispetto a tutte le altre cpu, piu di cosi?

Il 7700K non arrivava a 4.5Ghz con tutti e 4 i cores ?
Se ci arrivasse anche il nuovo al massimo saranno uguali ma non superiore

PeK
22-08-2017, 12:05
perche se compravi amd non sarebbe stato vecchio uguale? non cambiane niente, anzi se puntavi verametne a un ryzen 3 sarebbe stato vecchio gia il girono stesso che ti arrivava a casa essendo la versione piu lenta quindi vecchia per definizione.

LOL!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html

Capozz
22-08-2017, 12:17
Obbligo a cambiare mobo per un refresh con lo stesso socket... inculata level over 9000 :asd:

Finché c'è gente che continua a comprare fanno bene.

Il_Baffo
22-08-2017, 12:36
Ma chi me lo fa fare di cambiare il mio 2600k@4.3ghz ?
Mi sa che campa altri 2/3 anni fintanto che i giochi sono dei porting.

Luca1980
22-08-2017, 14:36
Il 7700K non arrivava a 4.5Ghz con tutti e 4 i cores ?
Se ci arrivasse anche il nuovo al massimo saranno uguali ma non superiore

No, con tutti e 4 arriva a 4.2 di default

Luca1980
22-08-2017, 14:38
sapevo che se passavo da amd ad intel prendevo la fregatura, mi sta bene

Se sei passato a un Pentium G immagino avessi una MB AM3 su cui comunque non potevi mettere Ryzen.
Se giochi principalmente col PC puoi cambiare il Pentium G con un 7700K e stare tranquillo per un bel po' considerato l'uso che i videogiochi fanno del multicore.

benderchetioffender
22-08-2017, 17:34
erano usciti dei benchmark in cui montavano le coffee lake sulle serie 200 e quelli di Intel si sono inventati l'incompatibilità perchè altrimenti non avrebbero venduto i chipset nuovi serie 300:doh:

io credo ci sia un problema puramente tecnico dietro, non credo che Intel faccia tanti soldi dietro i chipset e se 200 e 300 si sovrapponevano, non penso cambiasse poi molto (tanto non ha senso cambiare se hai un kaby o skylake), ma hai ragione, non credo proprio che mentre preparavano la serie 200 non sapessero proprio una mazza che avrebbero aggiunto due core nella serie futura...
ergo si, comportamento borioso e poco attento al cliente
buon per AMD, i loro prodotti son validi e costano poco, non vedo perchè non dargli una chance

HwWizzard
22-08-2017, 21:31
io credo ci sia un problema puramente tecnico dietro, non credo che Intel faccia tanti soldi dietro i chipset e se 200 e 300 si sovrapponevano, non penso cambiasse poi molto (tanto non ha senso cambiare se hai un kaby o skylake), ma hai ragione, non credo proprio che mentre preparavano la serie 200 non sapessero proprio una mazza che avrebbero aggiunto due core nella serie futura...
ergo si, comportamento borioso e poco attento al cliente
buon per AMD, i loro prodotti son validi e costano poco, non vedo perchè non dargli una chance

Io invece credo che intel non si aspettasse di prenderla nei denti e nel :ciapet: contemporaneamente da AMD. Sono più che convinto che non pensavano di dare il 18 core nella fascia HEDT e il 6 core come i5, quindi anche la questione chipset potrebbe benissimo essere che la serie 200 non gestisce più di 4 core.
Purtroppo leggendo i commenti c'è ancora gente che ha la bava alla bocca nell'attesa di dargli i soldi :doh: Per come la vedo io, e chiunque sia capace di usare una calcolatrice e di leggere una recensione, AMD tutta la vita ed in ogni caso.

Pozhar
22-08-2017, 21:52
Un altro motivo per comprarli,
saranno certamente aggiornabili a IceLake :D

Al 99% è confermato che Icelake utilizzerà i nuovi chipset 400.

davhardware
23-08-2017, 11:33
E vi stupite anche? Ma sono anni che intel ha strategie simili :stordita: .
Con intel retrocompatibilità = 0, ed è tutt'altro che una novità.

si ma ai tempi dei primi core i o dei core 2 quad passava un bel pò di tempo tra diverse generazioni.... non capisco sta strategia intel, almeno avessero cambiato skt... spero per loro che i 4 e i 6 core saranno potentissimi, altrimenti andiamo a fare a pezzi chi ha deciso no per la retrocompatibilità