PDA

View Full Version : PC gaming (1500€)


Gasgo
20-08-2017, 17:39
Salve, va bene questa configurazione:
Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - Black Window [PH-EC416P_BK] 55,46
SSD M.2 240GB Kingston SM2280S3G2/240G [SM2280S3G2/240G] 75,30
PSU XFX 650W XFX P1-650B-BEFX Black Ed [P1-650B-BEFX] 76,98
MB AMD AM4 MSI X370 GAMING PRO CARBON Ryzen [7A32-001R] 117,75
memory D4 3000 16GB C16 GSkill Aegis K2 [F4-3000C16D-16GISB] 101,14
HDD int. 3,5 1TB WD WD10EZRZ, Blue 0 [WD10EZRZ] 37,52
Cpu AMD Ryzen 1700 - 8 CORE 3000/3700mhz - Box - Wraith Cooler - [YD1700BBAEBOX] 270,24
Totale 836,50
poi in futuro monitor e scheda video

celsius100
20-08-2017, 17:43
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
farai overclock?
hai una svheda video da utilizzare temporaneamente?

Gasgo
20-08-2017, 17:52
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
farai overclock?
hai una svheda video da utilizzare temporaneamente?

Mi piacciono quasi tutti i generi tranne strategici, vorrei giocare ad un risoluzione 2k, overclock forse in futuro 1-2 anni dopo almeno, ho una r9 380x temporaneamente però vorrei acquistare una AMD Vega

celsius100
20-08-2017, 18:13
direi tutto ok
solo occhio che nel case ci stan dissi da 160mm x cui i piu grossi ad aria potrebbero nn starci
come ssd qulal serie di kingston e poco usata, e difficile dire come si comportano "su strada" e visto che in pasasto kignston ha fatto dei bei "pacci" a livello di asisstenza tecnica e supporto a chi aveva i suoi ssd sata nn li consiglio senza saperne di piu, se vuoi un M.2 andrei di samsung evo 960
ma i costi sono completametne diversi
x le ram, da oc andrei di vengeace 3200Mhz o meglio ancora delle trident-z, piu basso e il CL meglio è
eventualmetne puoi liamre sul processore, pure un 1600 con 6core e gia tanto da sfruttare, un 8core al momento nn riesci ad impensierirlo solo col gaming

Gasgo
20-08-2017, 18:25
direi tutto ok
solo occhio che nel case ci stan dissi da 160mm x cui i piu grossi ad aria potrebbero nn starci
come ssd qulal serie di kingston e poco usata, e difficile dire come si comportano "su strada" e visto che in pasasto kignston ha fatto dei bei "pacci" a livello di asisstenza tecnica e supporto a chi aveva i suoi ssd sata nn li consiglio senza saperne di piu, se vuoi un M.2 andrei di samsung evo 960
ma i costi sono completametne diversi
x le ram, da oc andrei di vengeace 3200Mhz o meglio ancora delle trident-z, piu basso e il CL meglio è
eventualmetne puoi liamre sul processore, pure un 1600 con 6core e gia tanto da sfruttare, un 8core al momento nn riesci ad impensierirlo solo col gaming
Penso che risparmiando un po' sul processore posso procedere un SSD migliore e RAM, come SSD uno buono che costa in po' meno sempre m2?mi consigli un 1600 o 1600x?

celsius100
20-08-2017, 19:09
se devi rpedner eun M.2 andrei sul 960 evo, senno tanto vale un buon disco SATA tipo l'850 evo sempre x restare in casa sasmung, va benisismo x un pc da gaming nn noterai differenze nell'uso comune
se fai overclock puoi prendere il 1600 base se nn lo fai o nn lo fai subito potresti anche partire direttametne da un 1600X (occhio che l'X pero nn ha dissipatore di serie)

Gasgo
20-08-2017, 19:57
Ho visto che c'è m.2 850evo é buono?

celsius100
20-08-2017, 20:01
va come il modello sata

Gasgo
21-08-2017, 12:29
Sono indeciso su quale processore prendere perché un 1600x secondo me non vale la pena prenderlo perché bisogna prendere un dissipatore a parte quindi il costo è simile ad un 1700, un 1600 con un 1700 c'è molta differenza? Secondo te fin quando andrà bene un 1600 per una risoluzione 2k?

celsius100
21-08-2017, 13:05
considera che 8core i giochi ancora nn li sfruttano, x cui la differenza fra quelle cpu e data dalla frequenza (pero ogni cpu ryzen e sbloccata e overcloccabile, x cui puoi portarla tu alla frequenza che vuoi entro i 4Ghz che sono i limiti fisici x un overclock "casalingo")
un 1700 parte da una frequenza un po piu bassa rispetto ad un 1600x x cui va un pelino meno, nn credo che ad occhio noterai comunque

Gasgo
21-08-2017, 20:02
https://thumb.ibb.co/eQPQe5/Immagine.png (https://ibb.co/eQPQe5)
ho cambiato configurazione perchè esco fuori budget un monitor 2k costa almeno 300€ la scheda video vega 56 costa almeno 500€

Roland74Fun
21-08-2017, 22:11
Ciao la foto non si vede.
Comunque io prenderei il 1700 liscio e non ci pensi più. Portarlo alla frequenza del 1600 ci vuole poco.

Se non disprezzi Intel puoi prendere anche un nuovo coffe lake che sta per essere presentato e sarà disponibile in un paio di mesi.

celsius100
21-08-2017, 22:14
beh nn si sa che prezzi avranno in giro le vega56 ancora nn le ha nessun negozio in italia che mi risulti
x il resto va bene anche se io monterei le vengeance ad 3200Mhz che sono nella lista QVL della scheda madre
come ssd il samsung evo 850 sata o m.2 va uguale, prenditi il sata che costa di meno

Francy2040
21-08-2017, 22:45
Ciao la foto non si vede.
Comunque io prenderei il 1700 liscio e non ci pensi più. Portarlo alla frequenza del 1600 ci vuole poco.

Se non disprezzi Intel puoi prendere anche un nuovo coffe lake che sta per essere presentato e sarà disponibile in un paio di mesi.

L'unico problema è che le cpu intel continuano ad usare la pasta del capitano scarsa, i tempi in cui spendevano 5 euro in più per saldare die e ihs sono lontani

Gasgo
25-08-2017, 13:29
Mi serve un consiglio su quale case prendere cooler master masterbox 5 lite o Phanteks Eclipse P400?

celsius100
25-08-2017, 18:14
trovo che sia fatto un po meglio il P400

Gasgo
28-08-2017, 09:01
trovo che sia fatto un po meglio il P400

Phanteks Eclipse Series P400 non riesco più trovarlo in italia tempo di fare l'ordine non é più disponibile, per 70€ più o meno che case posso prendere? Con il vetro laterale

celsius100
28-08-2017, 11:31
solo vetro o va bene anche il plexi laterale?

Gasgo
28-08-2017, 11:47
solo vetro o va bene anche il plexi laterale?

Niente sono riuscito a trovarlo su Amazon a 70€. Grazie lo stesso

celsius100
28-08-2017, 13:00
bene :D

Gasgo
08-09-2017, 07:54
Ho montato il pc però sento un leggere fischio che penso vanga dall'alimentatore anche quando il pc é spento, invece se spengo l'interruttore dietro il fischio non si sente più, come risolvo?

celsius100
08-09-2017, 12:00
se il suono e forte puoi provare a darlo indietro x fartelo sostituire
se e un fischio elggero e normale sono i condensatori ancora carichi, consiglio sempre di spegnere il pc staccando la ciabatta a cui e attaccato o se e direttametne collegato alla presa a muro di spegnerlo dall'interruttore dell'alimentatore

Gasgo
08-09-2017, 13:51
se il suono e forte puoi provare a darlo indietro x fartelo sostituire
se e un fischio elggero e normale sono i condensatori ancora carichi, consiglio sempre di spegnere il pc staccando la ciabatta a cui e attaccato o se e direttametne collegato alla presa a muro di spegnerlo dall'interruttore dell'alimentatore

Si é un suono molto leggere il pc é collegato ad un UPS quando spengo il pc spengo tutto l ups

celsius100
08-09-2017, 19:35
prova a usarlo senza ups

Gasgo
09-09-2017, 19:01
lo fa lo stesso, mi è capito alcune volte che accendo il pc poi subito si spegne si riaccende e poi parte

celsius100
09-09-2017, 19:49
ricapitoleresti tutta la configurazione finale del pc e che ups usi

Gasgo
09-09-2017, 19:56
ricapitoleresti tutta la configurazione finale del pc e che ups usi

CPU AMD Ryzen 5 1600
PSU XFX 650W P1-650B-BEFX
MSI X370 GAMING PRO CARBON
HDD int. 3,5 1TB WD
SSD 2,5 250GB Samsung 850 evo
memory Ddr4 3000 16GB GSkill TridZ
R9 380x nitro
Tecnoware Era Plus Unità di Continuità UPS 1100 VA,

celsius100
09-09-2017, 20:18
nn conosco quei modelli di ups e si trovano poche info in giro
prova ad usarlo qualche giorno accato solo alla presa di corrente/ciabatta escludendo l'ups

Gasgo
10-09-2017, 18:44
nn conosco quei modelli di ups e si trovano poche info in giro
prova ad usarlo qualche giorno accato solo alla presa di corrente/ciabatta escludendo l'ups

ora ho un problema di blue scren irql not less or equal, id 41 kernel power come posso risolvere?

Francy2040
10-09-2017, 22:54
Ho montato il pc però sento un leggere fischio che penso vanga dall'alimentatore anche quando il pc é spento, invece se spengo l'interruttore dietro il fischio non si sente più, come risolvo?

Se è l'alimentatore allora potrebbe trattarsi di coil whine (gli alimentatori di oem seasonic come questo ne sono spesso soggetti)

Gasgo
11-09-2017, 07:56
Se è l'alimentatore allora potrebbe trattarsi di coil whine (gli alimentatori di oem seasonic come questo ne sono spesso soggetti)

Dovrei fare rma allora? Può dare molto problemi perché se é solo per il rumore non da tanto fastidio

Francy2040
11-09-2017, 08:05
Dovrei fare rma allora? Può dare molto problemi perché se é solo per il rumore non da tanto fastidio

Se è coil whine allora non causa alcun danno

Gasgo
11-09-2017, 08:58
Se è coil whine allora non causa alcun danno

Se é solo il problema del rumore non mi importa, la schermata blue screen forse ho risolto formattando, spero, invece fake boot alcune volte lo fa ancora

celsius100
11-09-2017, 11:36
ora ho un problema di blue scren irql not less or equal, id 41 kernel power come posso risolvere?

te ne ha fatto solo uno e capitato altre volte?

Gasgo
11-09-2017, 11:46
te ne ha fatto solo uno e capitato altre volte?

3 volte nell'arco di poche ore

celsius100
11-09-2017, 13:07
e un errore generico puo riguardare diverse cose
in primis la ram
oppure un problema software ai driver della vga o della scheda audio o di rete
hai detto ceh hai formattato?
hai messo su una veriosne pulita d windows?

Gasgo
11-09-2017, 14:35
e un errore generico puo riguardare diverse cose
in primis la ram
oppure un problema software ai driver della vga o della scheda audio o di rete
hai detto ceh hai formattato?
hai messo su una veriosne pulita d windows?

Si

celsius100
11-09-2017, 14:53
se lo rifa guarderei che settaggi hanno le ram
controlla i timing e il voltaggio
ci dai la sigla esatta delle tue g.skill?
che veriosne di bios hai sulla scheda madre?

Gasgo
11-09-2017, 15:29
se lo rifa guarderei che settaggi hanno le ram
controlla i timing e il voltaggio
ci dai la sigla esatta delle tue g.skill?
che veriosne di bios hai sulla scheda madre?

memory D4 3000 16GB C15 GSkill TridZ K2 4719692005458 [F4-3000C15D-16GTZB] voltaggio e altre cose non ho modificato niente quindi penso di default, il bios aggiornato all'ultima versione 7A32v18, ho pure un altro problema alcune volte le ventole del case non girano, gli devo dare una piccola spinta e poi partono, ancora un altro blue screen kmode exception not handled

Gasgo
11-09-2017, 21:09
ho fatto un analisi e mi da questi errori:
Crash dump directory: C:\WINDOWS\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Mon 11/09/2017 18:55:03 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\091117-4890-01.dmp
This was probably caused by the following module: win32kfull.sys (win32kfull!NtUserCallNoParam+0x3D)
Bugcheck code: 0x1E (0xFFFFFFFFC0000005, 0x58507FE9C8, 0x8, 0x58507FE9C8)
Error: KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\WINDOWS\system32\win32kfull.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Full/Desktop Win32k Kernel Driver
Bug check description: This indicates that a kernel-mode program generated an exception which the error handler did not catch.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.



On Mon 11/09/2017 18:55:03 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\memory.dmp
This was probably caused by the following module: win32kfull.sys (win32kfull!NtUserCallNoParam+0x3D)
Bugcheck code: 0x1E (0xFFFFFFFFC0000005, 0x58507FE9C8, 0x8, 0x58507FE9C8)
Error: KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
file path: C:\WINDOWS\system32\win32kfull.sys
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Full/Desktop Win32k Kernel Driver
Bug check description: This indicates that a kernel-mode program generated an exception which the error handler did not catch.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.

celsius100
11-09-2017, 21:16
controlla nel bios, nn e detto che siano settate correttamente, devono andare a:
2933Mhz 15-16-16-35 con 1.35v
dopodiche potresti provare a testarle con un memtest

x le ventole no problem se sono colelgate alla mobo partono solo se serve, nn devono girare o girare velocemente a prescindere

Gasgo
11-09-2017, 21:29
Le ram erano impostate su auto voltaggio e andavano a 1.25 v ho messo manuale a 1.35v adesso provo a fare un test

Gasgo
11-09-2017, 21:57
Ricapitolando
Problema alimentatore coil while
Fake boot
Blue screen
Vediamo se esco altri problema per un PC nuovo, a questo punto mi tenevo il vecchio pure se non era un granché almeno funzionava bene

celsius100
11-09-2017, 22:24
ok facci sapere
cmq son cose che capitano
io lavoro in una ditta che fa assistenza a server e workstation, se nn succedessero ste cose saremmo falliti, invece lavoriamo su svariate sedi in tutta europa

Gasgo
11-09-2017, 22:30
Niente lo fa ancora non so cosa fare ho provato fare test di benchmark per testare tutti i componenti e niente il blue screen non lo fa, lo fa a caso. Ho fatto test CPU, voltaggio dell'alimentatore, RAM, CPU, GPU, hdd, SSD e nessun problema

celsius100
11-09-2017, 23:28
il memtest fallo x almeno 6-8ore

Gasgo
12-09-2017, 07:55
Se devo fare rma di qualche componente ci vuole almeno un mese, il test va fatto con un banco di RAM alla volta?

celsius100
12-09-2017, 11:06
con tutte le ram su
poi eventualmetne potresti mettere a rotazione un solo banco x volta x capire se ce un intoppo nella ram o nell slot della shceda madre
puoi anche provare a settarle con una frequenza piu "conservativa", tipo a 2666Mhz stessi timing e voltaggi x vedere se cosi sono meno stressate

Gasgo
12-09-2017, 14:18
Sto facendo il test ancora mezz'ora é passata stasera vediamo se mi da errori o no
4 errori ha trovato e poi si é riavviato dopo 1 ora

celsius100
12-09-2017, 19:07
ok facci sapere

Gasgo
12-09-2017, 21:59
Ho provato a cambiare ram dal 3 slot l'ho passata al primo e non sono neanche riuscito ad accedere a Windows appena caricava il BIOS blue screen alcune volte so riavviava pure nella schermata del bios. Domani chiamo il sito da dove ho acquistato per chiedere dei consigli su cosa fare ma sicuramente rma

celsius100
13-09-2017, 08:23
Guarda sul manuale che posizione viene indicatata x le dimm, per inserire le ram perché per quello può essere un semplice problema di slot
Per quanto riguarda il mem test?

Gasgo
13-09-2017, 10:20
Le ram vanno inserite nel secondo e 4 slot (ho sbagliato prima a scrivere) ho messo la RAM dal 4 al 2 e avevo continui errori di Blue screen alcune volte si riavvia pure appena si vedeva la schermata del bios ho provato a fare anche un test che mi memtest86 e si riavviava, penso che il problema è la RAM che stava al 4 slot. Comunque ho aperto la richiesta di rma sabato spedisco il prodotto mi hanno detto che ci vogliono più o meno 40 giorni lavorativi

celsius100
13-09-2017, 13:39
si e riavviato dopo aver dato errori?
hai provato a togleire il banco di ram nel 4° slot?

Gasgo
13-09-2017, 15:18
Si dopo gli errori, anche senza fare errori prima del caricamento di Windows. Mi consigli delle ventole silenziose una da 120mm e una da 140 nere oppure con i led RGB però massimo 15€ l'uno. Grazie per l'aiuto

celsius100
13-09-2017, 20:00
direi be quiet silent wings o preu wingos a seconda di dove comperei te la puoi cavare
se riesci proverei a far ruotare le ram nei vari slot, se poi avessi un banco differente di ram da provare sarebbe l'ideale

Gasgo
13-09-2017, 20:33
Ho già confezionato il pacco per fare la spedizione

celsius100
13-09-2017, 20:36
pensavo di fare qualche test fino a vederdi
fa nulla :)

Gasgo
27-09-2017, 09:35
Hanno riscontrato il problema pure loro, ora hanno mandato le RAM alla casa produttrice con un massimo di 40 giorni per la restituzione

celsius100
27-09-2017, 11:56
Hai chiesto se te ne danno altre in sostituzione?
Tanto alla fine dubito che quelle che gli ritornano dall'assistenza rimarranno invendute

Gasgo
27-09-2017, 21:03
No, però secondo me o me la sostituiscono oppure mi rimborsano

celsius100
27-09-2017, 21:32
detto cosi come lo hai scritto tu dovrebbero sostituirle
però se si potesse far prima tu prova a chiedere

Gasgo
13-10-2017, 18:07
detto cosi come lo hai scritto tu dovrebbero sostituirle
però se si potesse far prima tu prova a chiedere

Mi hanno mandato un email e mi hanno detto che mi rimborsano però sono rimasto fregato perché le RAM le avevo pagate 140€ ora costano 160-180€ e devo aggiungere altri soldi

celsius100
13-10-2017, 19:36
x guadagnarci le pensano tutte

Gasgo
14-10-2017, 11:04
x guadagnarci le pensano tutte

Le g skill trident z RGB su Amazon risultano non disponibili e le corsair la stessa cosa sempre RGB ci sono altri modelli buoni RGB oppure prendo quelle normali non RGB?

celsius100
14-10-2017, 11:16
si ci sono anche le Geil o le Team
ma son meno famose
vedo solo le team night hawk sono 3200Mhz cl16, sono interessanti ma nn si sa che chip montino

Gasgo
14-10-2017, 11:26
si ci sono anche le Geil o le Team
ma son meno famose
vedo solo le team night hawk sono 3200Mhz cl16, sono interessanti ma nn si sa che chip montino
Quindi mi consigli di prendere quelle senza RGB?
Come materiali le g skill trident z sembravano buone

celsius100
14-10-2017, 11:59
le night hawk son carine, il prezzo ci sta, le specifiche sono buone ma nn sappiamo di repciso ceh chip montino, di solito delle team consiglio le dark pro sopratutto quelle con CL inferiore a 16, montano chip samsung b-die che sono di prima fattura, gli stessi delle g.skill trident-z o flare CL14 o Cl15

Gasgo
16-10-2017, 11:38
le night hawk son carine, il prezzo ci sta, le specificeh sono buone ma nn sappiamo di repciso ceh chip montino, di solito delle team consiglio le dark prosopratutto quelle con CL inferioe a 16, montano chip samsung b-die che sono di prima fattuar, gli stessi delle g.skill trident-z o flare CL14 o Cl15
Nooo sono troppi 200€ per 16gb di RAM massimo 180 spendo

celsius100
16-10-2017, 11:58
le dark pro CL16 su amaz le trovi a 165 euro

Gasgo
17-10-2017, 12:09
le dark pro CL16 su amaz le trovi a 165 euro

Queste come ti sembrano
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B071RYZRJD/ref=mp_s_a_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1508238413&sr=8-5&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=corsair+vengeance+16gb+ddr4&dpPl=1&dpID=41zR3xvgGXL&ref=plSrch

celsius100
17-10-2017, 12:36
sono buone ram
ma con corsair nn si sa mai che chip montano
quindi darei un 50% di probabilita che riesci a settarle a 3200 o 3066 o 2933Mhz senza tanti problemi, un 35% che riuscirai a portarle ma solo dopo aver smanettato parecchio nel bios e un 15% che nn reggono certe frequenze

Gasgo
17-10-2017, 12:48
sono buone ram
ma con corsair nn si sa mai che chip montano
quindi darei un 50% di probabilita che riesci a settarle a 3200 o 3066 o 2933Mhz senza tanti problemi, un 35% che riuscirai a portarle ma solo dopo aver smanettato parecchio nel bios e un 15% che nn reggono certe frequenze

Tra queste e le trident z?

celsius100
17-10-2017, 13:03
le trident-z 3000 o 3200Mhz CL14 o CL15 montano chip samsung x cui sono fra le piu consiglaite

Gasgo
17-10-2017, 13:24
le trident-z 3000 o 3200Mhz CL14 o CL15 montano chip samsung x cui sono fra le piu consiglaite

Sono le più consigliate ma a me sono capitate difettose ahah

celsius100
17-10-2017, 13:29
un difetto o un prodotto fallato puo capitare di qualsiasi cosa
ci vuole poco a rovinarlo, basta un trasporto nn accurato o un pacco che sbatte x terra e la frittata e fatta x dire
cmq guarda visto che usi amaz puoi provare un po di tutto tanto nn ti fanno storie col diritto di recesso, se nn ti reggono la frequenza nominale le cambi, ci eprdi gisuto il tempo del reso

Gasgo
17-10-2017, 18:17
un difetto o un prodotto fallato puo capitare di qualsiasi cosa
ci vuole poco a rovinarlo, basta un trasporto nn accurato o un pacco che sbatte x terra e la frittata e fatta x dire
cmq guarda visto che usi amaz puoi provare un po di tutto tanto nn ti fanno storie col diritto di recesso, se nn ti reggono la frequenza nominale le cambi, ci eprdi gisuto il tempo del reso

Le corsair ho preso alla fine se non vanno bene le cambio visto che ho comprato su Amazon, comunque ho letto o commenti su Amazon ed é come dici tu la.maggior parte non riescono a farle funzionare a 3200mhz però mi sembra che la settembre é uscito un nuovo aggiornamento del BIOS proprio per le RAM speriamo bene

celsius100
17-10-2017, 21:28
dipedne piu ceh altro dai chip che montano, spesso sono molto diversi da una settiamna all'altra
poi ovviametne da shceda madre in scheda madre la compatibilita puo essere piu o meno migliroe, sorapttuto xke pososno cambiare piccoli settaggi o qualcosa nel bios, diciamo ceh in questi casi bisogna testare

Gasgo
11-11-2017, 11:25
dipedne piu ceh altro dai chip che montano, spesso sono molto diversi da una settiamna all'altra
poi ovviametne da shceda madre in scheda madre la compatibilita puo essere piu o meno migliroe, sorapttuto xke pososno cambiare piccoli settaggi o qualcosa nel bios, diciamo ceh in questi casi bisogna testare

Ho fatto l'overclock a 3200mhz sembra funzionare

celsius100
11-11-2017, 19:36
con i timing e il voltaggio di fabbrica?

Gasgo
13-11-2017, 16:01
con i timing e il voltaggio di fabbrica?

No attivando il profilo xmp della scheda madre

celsius100
13-11-2017, 18:55
E che valori ti mette?

Gasgo
14-11-2017, 17:42
E che valori ti mette?

DDr4 3200 MHz 16-18-18-36
Voltage 1.360v

celsius100
14-11-2017, 19:31
Bene se nn fanno i capricci a quella frequenza direi tutto bene quel che finisce bene