PDA

View Full Version : Creare rete privata da rete WiFi


Hector T Salamandra
19-08-2017, 18:59
Ciao a tutti!

Mi servirebbe un piccolo aiuto. O meglio, servirebbe alla mia ragazza, ma per quando andrò a trovarla, servirebbe anche a me.

Si è appena trasferita, per studio, in Olanda. Nel condominio, offerta dall'uni ha a disposizione una connessione solo WiFi da 300 Mb simmetrici. Veniamo ai "problemi":
- le ho regalato un NAS, per backup, e quindi mi piacerebbe che avesse una sua "sottorete" privata
- le console non si potrebbero collegare alla rete WiFi

Quello che mi è venuto in mente, per risolvere i due problemini, sarebbe di prendere un access point, configurarlo in modalità client, e collegarlo ad uno switch (o router? Ditemi voi). Pensandoci, però, mi chiedevo se non esistesse un access point che crei una sottorete sempre wifi.
Mi spiego, un unico prodotto che prenda il segnale dalla rete principale e poi ne crei una, cablata e non, "privata" rispetto a quella per tutti.

Grazie a tutti! :fagiano:

PS avrei dovuto creare la discussione nel forum "Wireless"?

Rei & Asuka
21-08-2017, 10:50
Ciao, seguo anche io la discussione perchè ho un problema simile... Vediamo se esce qualcosa :stordita:

supermario
21-08-2017, 12:10
Si può realizzare con un raspberry pi ma le prestazioni non saranno il top(la LAN è 10/100). Di buono c'è l'economicità e la versatilità.

Si può realizzare, credo, anche con un router flashato con Openwrt che abbia la WAN sul client wifi e abbiamo un chipset capace di operare sia come AP che come client.

Rei & Asuka
21-08-2017, 15:20
Interessante, dovrei avere un Pi 2 inutilizzato da qualche parte...
Hai una guida?

supermario
21-08-2017, 17:14
Dipende davvero tanto dallo scenario e dal raspberry che hai. La scelta dei dongle wifi è fondamentale, alcuni non supportanto la modalità access point, altri si surriscaldano(non sono progettati per quello), altri sono instabili. Un buon punto di partenza può essere questo:

https://learn.adafruit.com/setting-up-a-raspberry-pi-as-a-wifi-access-point/overview

C'è anche qualche consiglio sui dongle.


Se si vuole cambiare strada conviene qualcosa del genere su cui montare openwrt/lede

https://www.gl-inet.com/ar150/

Hector T Salamandra
21-08-2017, 19:36
Intanto grazie mille!

Rasp o router con OpenWrt segnati!

Invece, come altra idea, un access point + router (con porta WAN) non funzionerebbe?

supermario
21-08-2017, 20:35
Certo, ma quanta roba devi comprare?😁

Hector T Salamandra
21-08-2017, 20:49
Eh :fagiano:

Intanto volevo farmi un'idea, al massimo dividiamo la spesa. Che poi, in casa ho un access point che dovrei sostituire perché ha poca copertura, potrei usare quello e lei prende un router.

Vediamo cosa dice il grande capo, cosa le piace di più.

Almeno so che la cosa è fattibile e che l'idea che mi ero fatto non è del tutto sbagliata.

Grazie mille di nuovo, sei stato utilissimo! :D :D