PDA

View Full Version : Aiuto Primo Nas QNAP TS-251 Soddisfatto...


stefanonweb
19-08-2017, 15:01
Ciao a tutti. Vivo in Spagna e a casa di mia madre in Italia ho installato il mio primo NAS. Si tratta di un TS-251 al quale ho aggiunto 2 banchi da 2GB di memoria per un totale di 4GB (al posto di 1GB), dotato di 2 dischi WD Red Normali da 8TB ciascuno. Purtroppo sono limitato dalla banda della linea Internet di mia madre pazienza....
Vorrei un aiuto per capire:
Per prima cosa io sto copiando dati non sensibili dalla Spagna all'Italia tipo documentari subacquei registrati ecc... Tramite Browser o tramite ftp. Questi dati suppongo viaggino in chiaro attraverso la rete... quindi la mia prima domanda è sul come fare a caricare sul NAS i dati tramite internet in modo sicuro.... cioè se carico foto o documenti personali come faccio a fare in modo che non viaggino in chiaro? Devo creare una VPN? Come? Mi potete spiegare un po'? Grazie a tutti. :-)

stefanonweb
19-08-2017, 16:52
Sono riuscito ad impostare sul nas la connessione vpn e sul pc client in Spagna ho installato Open VPN... che mi assegna un IP 10.8.0.6 ma poi non riesco più a proseguire... Sul nas vedo su Elenco Connesioni una connessione VPN, ma nei client connessi non vedo niente... Idee? GRazie.

stefanonweb
19-08-2017, 21:53
Funziona tutto... il tunnel vpn ecc... :D :D :D

hornet00
23-09-2017, 17:35
ciao, sarei interessato..
potresti spiegare hardware e configurazione ed eventuali problematiche trovate?

stefanonweb
23-09-2017, 19:37
ciao, sarei interessato..
potresti spiegare hardware e configurazione ed eventuali problematiche trovate?

Si ti spiego: Io vivo in Spagna, mia madre in Italia. Una volta regolarmente facevo il backup su hard disk e poi quando tornavo in Italia sincronizzavo con un altro had disk che avevo.
Ora ho comperato il sudetto NAS, ci ho messo due WD Red da 8TB Normali e ho upgradato da 1GB a 2 X2 Gb la Ram. I dischi sono 2 volumi singoli, quindi ho 16TB di spazio.
Semplicemente da casa mia in Spagna upgrado il Backup che ho in Italia (appunto tutti i file archiviati sul NAS). E niente, lo accendo da remoto, ho una vpn... Nessun problema, ottimo prodotto per quello che serve a me: Cioè una copia dei miei file in un posto diverso da quello dove vivo.
Ah, si: a monte ci ho messo un UPS della APC collegato al NAS tramite usb, subito riconosciuto che protegge il NAS. Il NAS è impostato per spegnersi 15 minuti dopo la mancanza della corrente... Se hai altre domande...

deuterio1
23-09-2017, 21:11
Ora ho comperato il sudetto NAS, ci ho messo due WD Red da 8TB Normali e ho upgradato da 1GB a 2 X2 Gb la Ram. I dischi sono 2 volumi singoli, quindi ho 16TB di spazio.
Semplicemente da casa mia in Spagna upgrado il Backup che ho in Italia (appunto tutti i file archiviati sul NAS).

Suggerisco di aggiungere anche un disco esterno di backup collegato via USB per proteggersi da incidenti hardware, soprattutto se i file all'origine vengono rimossi dopo il backup. L'ideale sarebbe poi scollegare l'unità di backup dal NAS a fine backup e fare una rotazione su almeno due dischi, ma comprendo che trattandosi di un sistema remoto non presidiato questo non sia di facile attuazione.

Ciao,
D

stefanonweb
24-09-2017, 09:36
Suggerisco di aggiungere anche un disco esterno di backup collegato via USB per proteggersi da incidenti hardware, soprattutto se i file all'origine vengono rimossi dopo il backup. L'ideale sarebbe poi scollegare l'unità di backup dal NAS a fine backup e fare una rotazione su almeno due dischi, ma comprendo che trattandosi di un sistema remoto non presidiato questo non sia di facile attuazione.

Ciao,
D

Il backup via USB (eSata) lo faccio su questo box (in Spagna) con altri 2 x 8 Tb Seagate Archive (Più economici):
http://www.vantecusa.com/products_detail.php?p_id=45&p_name=+NexStar+MX&pc_id=2&pc_name=3.5%22+Enclosures&pt_id=1&pt_name=Hard+Drive+Enclosures

Quindi ho 2 copie in Spagna ed una in Italia. Come livello di paranoia mi sembra più che suff.... :read:

deuterio1
24-09-2017, 14:33
Quindi ho 2 copie in Spagna ed una in Italia. Come livello di paranoia mi sembra più che suff.... :read:

Perfetto, sei in backup geografico, puoi affrontare tranquillamente un disaster recovery anche a fronte di cataclismi naturali (gesti scaramantici d'obbligo, considerando il periodo a livello mondiale...). :D