View Full Version : Operatori minori VDSL senza copertura TIM. Esperienze
the lizard king
19-08-2017, 10:41
Ciao, attendevo anche io da tantissimo consultando fibraclick che il mio comune fosse coperto da Tim. La settimana scorsa con grande sorpresa da un giorno all'altro INTRED ha iniziato gli scavi e installato i propri armadi, pare che tra un mese potrò attivare la fibra.
Quali sono gli operatori che installano i propri cabinet, oltre ai soliti nazionali? Qualcuno ha esperienze?
attualmente soltanto fw e voda hanno posato o posano i loro cabinet concorrenti a tim, per gli operatori minori devi accontentarti di offerte nga (non ricordo alcun olo minore su vula onestamente)
Planetel ha i suoi cabinet in diverse zone del Veneto e della Lombardia se non sbaglio
mi dai il codice di un armadio coperto da un loro cabinet, che faccio verificare? sta cosa mi incuriosisce
the lizard king
19-08-2017, 12:32
Tolwyn il comune di prevalle (BS) è totalmente coperto da INTRED e non da Tim, per farti un esempio. Da me (Montirone) stanno installando i cabinet
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
the lizard king
19-08-2017, 12:38
Nel mio paese offrono gia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/a1e8fa67806b29cdb75f6e45785e5859.jpgvdsl da qualche mese agli utenti collegati in rigida, curioso visto che Tim non lo fa. Ecco uno dei cabinet da poco installati
mi dai il codice di un armadio coperto da un loro cabinet, che faccio verificare? sta cosa mi incuriosisce03501F_22
Centrale BERGITAQ
Usa gli stessi codici degli armadi TIM
chris190
19-08-2017, 14:16
A tal proposito, mi inserisco anch'io in questa interessantissima discussione, perchè volevo chiedervi a proposito fi fibra fttc; è possibile che un operatore terzo (quindi non tim) rivenda FTTC anche se tim non ha copertura? Se ha i propri armadi ok, non cè problema l'operatore è indipendente, ma se non ci sono gli armadi, però risulta coperatura fibra a quel civico con operatore diverso da tim, è possibile?
Perchè da quanto so, tim installa in centrale l'OLT per la fibra e poi i kit vula per i vari operatori che ne fanno richiesta! Ma se non cè il kit vula ne tanto meno l'olt è possibile una cosa del genere? Non penso! Anche perchè la fibra in ingresso dalla centrale dev'essere collegata ad un apparato ottico attivo per essere distribuita!
Di solito a chi appartiene la proprietà dell'olt, di tim o di no? Lo può installare solo tim o possono installarlo anche altri operatori?
the lizard king
19-08-2017, 14:33
Beh ma hai visto la foto che ho postato? Sto proprio parlando di copertura fttc di operatori terzi senza copertura Tim. Nelle centrali di cui parlavo ovviamente intred copre gia in ull con adsl
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
chris190
19-08-2017, 14:51
Beh ma hai visto la foto che ho postato? Sto proprio parlando di copertura fttc di operatori terzi senza copertura Tim. Nelle centrali di cui parlavo ovviamente intred copre gia in ull con adsl
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
si si ho ben visto, ed anzi è la prima volta che vedo offire servizi fttc terzi e non di tim! Ma la domanda è: in centrale chi ha installato l'olt, tim o loro? Penso tim essendo di sua proprità. Quindi se cioè è plausibile, anche se tim non ha pianificato un bel niente, in centrale se uno volesse può installare i propria dslam o apparati ottici ed essere completamente indipendete da tim, questo mi chiedevo! ;)
Perchè di solito gli opeartori non si muovono se prima tim non installa la fttc e da il via libera al vula, (in base alla condizione del mercato). Ma prima di tutto tim senza un apparato ottico in centrale, non piò vendere la fttc, quindi chi l'ha installato a in qualche modo bypassato tim, ed è la prima volta che mi capita!
the lizard king
19-08-2017, 14:57
Ovviamente (ovunque sia, non è detto nella centrale Telecom del paese, comunque coperta in ull) l'olt non è di tim in questi casi
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Perchè di solito gli opeartori non si muovono se prima tim non installa la fttc e da il via libera al vula, (in base alla condizione del mercato). Ma prima di tutto tim senza un apparato ottico in centrale, non piò vendere la fttc, quindi chi l'ha installato a in qualche modo bypassato tim, ed è la prima volta che mi capita!
Il VULA non è l'unica modalità di accesso, esiste anche il sub loop unbundling (SLU), utilizzato principalmente da Fastweb e Vodafone, il quale prevede l'installazione di apparati proprietari (ONU e OLT).
In questo caso l'OLO/OAO è indipendente da Telecom, affittando da quest'ultima solo la tratta in rame (come del resto accade con l'ULL).
Anche se si tratta di casi rari ricordo di qualche utente qui coperto in SLU da Fastweb/Vodafone ma non da FTTC Telecom.
chris190
19-08-2017, 15:42
Il VULA non è l'unica modalità di accesso, esiste anche il sub loop unbundling (SLU), utilizzato principalmente da Fastweb e Vodafone, il quale prevede l'installazione di apparati proprietari (ONU e OLT).
In questo caso l'OLO/OAO è indipendente da Telecom, affittando da quest'ultima solo la tratta in rame (come del resto accade con l'ULL).
Anche se si tratta di casi rari ricordo di qualche utente qui coperto in SLU da Fastweb/Vodafone ma non da FTTC Telecom.
Si il fatto dello SLU, lo conosco, anche se raro per via degli ingenti costi che l'OLO deve sostenere.
Ma mi chiedevo, l'OLT a monte (centrale) in caso di Fastweb o vadofone, ne viene installato 1 per ogni operatore che ne ha quindi la proprietà dello stesso, o generalmente l'OLT è di dominio pubblico quindi ne basta 1 per tutti?
Si il fatto dello SLU, lo conosco, anche se raro per via degli ingenti costi che l'OLO deve sostenere.
Ma mi chiedevo, l'OLT a monte (centrale) in caso di Fastweb o vadofone, ne viene installato 1 per ogni operatore che ne ha quindi la proprietà dello stesso, o generalmente l'OLT è di dominio pubblico quindi ne basta 1 per tutti?
Ogni operatore ha il proprio OLT. Comunque la modalità di accesso SLU non è proprio rara, ormai in quasi tutti i capoluoghi è presente almeno un operatore in SLU.
Si il fatto dello SLU, lo conosco, anche se raro per via degli ingenti costi che l'OLO deve sostenere.
Ma mi chiedevo, l'OLT a monte (centrale) in caso di Fastweb o vadofone, ne viene installato 1 per ogni operatore che ne ha quindi la proprietà dello stesso, o generalmente l'OLT è di dominio pubblico quindi ne basta 1 per tutti?
In slu ogni operatore ha il suo olt, non necessariamente in casa tim.
A parte vf e fw gli altri sono operatori locali minori su zone molto ristrette, probabilmente previo accordo di un adeguato numero di clienti.
chris190
19-08-2017, 15:54
Ogni operatore ha il proprio OLT. Comunque la modalità di accesso SLU non è proprio rara, ormai in quasi tutti i capoluoghi è presente almeno un operatore in SLU.
Grazie psyred. Un ultima cosa è possibile che un operatore come ehiweb venda fibra fttc anche se Tim non ha ancora aperto il VULA o non c'è nessun SLU?
Perchè mi sono imbattutto in svariati siti che vendo FTTC come disponibile al mio indirizzo anche se Tim ancora non ha installato nessun kit VULA!
Mi sembra al quanto strana una cosa del genere, ho usano il database loro per la copertura o altrimenti come può essere senza VULA e SLU?
Grazie psyred. Un ultima cosa è possibile che un operatore come ehiweb venda fibra fttc anche se Tim non ha ancora aperto il VULA o non c'è nessun SLU?
Perchè mi sono imbattutto in svariati siti che vendo FTTC come disponibile al mio indirizzo anche se Tim ancora non ha installato nessun kit VULA!
Mi sembra al quanto strana una cosa del genere, ho usano il database loro per la copertura o altrimenti come può essere senza VULA e SLU?
Perché gli operatori minori non vanno in vula ma in bitstream nga.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
chris190
19-08-2017, 16:00
Perché gli operatori minori non vanno in vula ma in bitstream nga.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
Ottimo grazie ragazzi. Ora ho le idee più chiare ;)
ciciolo1974
22-08-2017, 12:59
Perché gli operatori minori non vanno in vula ma in bitstream nga.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
Quindi è plausibile che da mio fratello (paesino provincia di BG) TIM abbia fatto i lavori, piazzato gli ONU (visti da me settimana scorsa) solo per "affittarli" a Planetel? Tra un paio di settimane iniziano la vendibilità.
I prezzi non sono malaccio (100/30 a 39,95 per sempre e 29,95 i primi 12 mesi), ma tra banda garantita del 20% e praticamente zero voce, inizia a fare due conti.
Grazie per la delucidazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.