PDA

View Full Version : Problema installazione Windows 7 su Ryzen


PCenNEW
18-08-2017, 07:02
Buongiorno a tutta la community,
ho il problema di compatibilità, come da titolo, riguardante il mio nuovo PC che ha queste caratteristiche:

CPU: AMD Ryzen 7 1700
RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3200 MHz CL16
MB: MSI X370 Gaming Pro Carbon
GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5
ALI: EVGA SuperNOVA G3 PSU 650W
SSD: Samsung SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe

Già da un po lo sto usando con windows 10 e non ho particolari problemi se non qualche piccola incertezza per quanto riguarda alcune applicazioni che addirittura funzionavano meglio sul vecchio PC datato ma con Windows 7.
Per questo vorrei provare ad installare Windows 7 64bit su questa nuova configurazione ma sono a conoscenza che però ci sono alcuni problemi con i driver (USB3 e del disco NVMe non supportati nativamente). Ho letto varie guide online e anche qui sul sito su come creare un disco di installazione di Windows 7 compatibile con socket AM4 (ma anche i nuovi chipset Intel) e ho anche scoperto che c'è un utility di MSI che modifica l'iso di Windows 7 automaticamente aggiungendo i vari driver .
Quindi mi sono creato un paio di chiavette USB con varie ISO nel modo seguente:
- ISO Untouched 64bit scaricata dal sito Microsoft e modificata con il tool MSI
- ISO Untouched 64bit scaricata dal sito Microsoft e modificata con RTLite
- ISO 64bit aggiornata a Giugno 2017 e modificata con il tool MSI
- ISO 64bit aggiornata a Giugno 2017 e modificata con RTLite

Fatto ciò non ho letto di particolari altre accortezze da fare prima dell'installazione quindi faccio partire il processo inserendo le chiavette (a rotazione in caso di errore) prima su porte USB3.0 sul pannello frontale, poi su porte USB3.0 sul pannello posteriore e poi anche sulle porte USB2.0 del pannello posteriore e in tutti i casi sia tastiera/mouse che il disco NVMe vengono riconosciuti e sembrano funzionanti.
Noto subito alcune anomalie perché spesso il processo di "Espansione file di Windows" dell'installazione è molto lento o addirittura si blocca presentando un errore che non fa proseguire. Ma anche quando è veloce ed arriva effettivamente alla fine, il PC si riavvia e rimane bloccato sulla finalizzazione dell'installazione e non prosegue nemmeno nell'attivazione dei servizi e nel processo di creazione account ecc ecc.
In definitiva con tutte le varie prove che ho fatto cambiando ISO, metodi di fix, porte USB e procedure non riesco alla fine ad arrivare nemmeno ad un sistema funzionante per provare a installare gli ultimi driver e altro che potrebbe dare incompatibilità.

Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?

Ho letto che in tanti hanno installato Windows 7 su configurazioni come la mia quindi proprio non riesco a capire che cosa sto sbagliando.
Può essere il disco NVMe? Altro?

Grazie mille a tutti per l'aiuto

aled1974
19-08-2017, 07:47
non so se potrebbe tornarti utile, ma questa discussione l'avevi già vista? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808896 :)

ciao ciao

PCenNEW
19-08-2017, 10:51
non so se potrebbe tornarti utile, ma questa discussione l'avevi già vista? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808896 :)

ciao ciao

Si infatti ho fatto tutto come indicato li in più tentativi, aggiungendo i vari driver tra cui quello del disco NVMe Samsung, ma rimane sempre bloccata l'installazione in "Completamento installazione" della procedura.
Non so dove sbattere la testa perché penso di aver provato di tutto.

aled1974
19-08-2017, 21:21
hai anche provato ad aggiornare il bios della mobo?

se c'è un bios aggiornato, s'intende ;)

ciao ciao



Edit
effettivamente uno recente c'è, ma non so se hai già upgradato

https://s29.postimg.org/6huny7ncj/Snap25.jpg (https://postimg.org/image/6huny7ncj/)
(clicca per ingrandire)

PCenNEW
20-08-2017, 15:20
Si quello l'ho già fatto, anzi adesso c'è già anche un altra beta del bios che ho intenzione di aggiornare a breve, ma credo che questo migliori la compatibilità con le RAM che su Ryzen ancora sono un po messe male (rispetto al competitor s'intende).
Il fatto del bloccaggio dell'installazione sono sempre più convinto che sia colpa del nuovo disco NVMe che windows 7 non sa cosa sia. La cosa strana è che nell'iso di Windows 7 ho integrato i driver anche dei dischi NVMe e infatti me lo legge senza problemi, il problema viene al momento della finalizzazione dove si blocca tutto e non va avanti.
Credo che dovrò utilizzare un altro metodo per l'installazione, ovvero installare Windows 7 su un disco diverso dall'imputato NVMe e poi clonare l'installazione.
Nessuno usa questi nuovi NVMe con Windows 7?

aled1974
22-08-2017, 22:25
sì, ne parlavamo in sez. ssd tempo fa, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747211&page=81

ricordo che uno degli ultimi interventi per un problema di OS e disco nvme si risolse con l'utility apposita presente sul sito della mobo, ce ne dovrebbero essercene due diverse di queste utilities: una per i driver usb3 e una apposita per i driver nvme

ma se le hai già utilizzate e non è cambiato nulla allora c'è poco da fare
- o è un problema del disco nvme (dovresti provarlo su un'altra macchina, esempio amico, parente altro)
- o è un problema della mobo in se (apri un ticket di assistenza con msi italia, vediamo cosa ti dicono di fare, forse ti danno anche un link specifico a driver specifici)
- o è un problema di impostazioni del bios (non c'è un thread ufficiale per la tua mobo nella sezione apposita del forum?)

:sperem:

ciao ciao


P.S.
ah, dato che stai installando ex novo, se provassi con la versione trial di w10 tanto per vedere se almeno così va? o con una distro linux quale ad esempio linux mint? ;)