View Full Version : Validità contratto online
nengistelle
17-08-2017, 09:57
Salve, ho una curiosità. Io,a d esempio, vado su e...y e mi registro e accetto le oro condizioni contrattuali tra cui quello di pagare ,in caso di vendita di un oggetto, una commissione.
Da un punto di vista strettamente normativo, che valore ha questo "contratto" ?
Alla fine io non ho firmato nulla, e io posso pure avere usato dati fasli per registrarmi, non c'è la certezza dell'identità della persona che ha sottoscritto il "contratto".
Ci sono delle sentenze o direttive in merito?
grazie
bio.hazard
17-08-2017, 13:35
Alla fine io non ho firmato nulla,
secondo il codice civile, non è necessaria per forza una sottoscrizione, per la realizzazione di un contratto giuridicamente vincolante.
e io posso pure avere usato dati falsi per registrarmi
in questo caso hai commesso, verosimilmente, uno o due reati:
sicuramente il delitto ex art. 494 c.p. (sostituzione di persona), aggravato dall'art. 61 n. 2 c.p., se hai realizzato il profitto di cui al punto che segue;
il delitto ex art. 640 c.p. (truffa), se dal contratto stipulato con false generalità hai ottenuto un illecito profitto a discapito dell'altro contraente;
nengistelle
17-08-2017, 14:27
Penso che anche un accordo verbale, se confermato da entrambe le parti, ha lo stesso valore di un contratto firmato.
Su Internet però come fai a dimostare in maniera inequivocabile chi è stato a dare quel consenso. Anche se hanno il tuo IP, mettiamo una famiglia di 4 persone, come fai a dimostare chi è stato effettivemente a fare quella cosa ?
A un mio amico è arrivata la Polizia Postale a casa, perchè risultava che c'era stato un accesso a un sito pedopornografico.
Il mio amico (a cui era intestata la linea) non ne sapeva nulla. sicuramente hanno usato il suo pc come proxy.
Mettiamo che veramente c'era stato questo accesso da casa sua, sono 4 persone, come fai a dimostare chi è stato veramante ad accedere a quel sito?
Aveva un Pc di uso comune, tutti i membri della casa potevano accederci.
La responsabilità penale è personale.
bio.hazard
17-08-2017, 18:01
La responsabilità penale è personale.
...ed essere assolti spesso viene a costare decine di migliaia di euro, che ingrassano gli avvocati.
Meglio evitare, non credi?
:) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.