View Full Version : Nokia 8 è ufficiale: ecco finalmente il vero top di gamma 'finlandese'
Redazione di Hardware Upg
17-08-2017, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-8-e-ufficiale-ecco-finalmente-il-vero-top-di-gamma-finlandese_70516.html
Con un processore Qualcomm Snapdragon 835, il nuovo Nokia 8 punta a scardinare le certezze dei grossi competitor nella fascia di mercato più alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ha un motivo per farlo preferire rispetto ad altri terminali...
nickname88
17-08-2017, 09:20
non ha un motivo per farlo preferire rispetto ad altri terminali...
Per via dell'OS Android senza customizzazioni, Il che lo pone sempre all'avanguardia con gli aggiornamenti, come per i prodotti Google. Tuttavia costa troppo per essere un Nokia, sarebbe dovuto costare 100€ meno come minimo.
Terminale fantastico. Imho si troverà a meno di 500€ entro 1 mese e sarà un best to buy
Juanito.82
17-08-2017, 09:37
Per via dell'OS Android senza customizzazioni, Il che lo pone sempre all'avanguardia con gli aggiornamenti, come per i prodotti Google. Tuttavia costa troppo per essere un Nokia, sarebbe dovuto costare 100€ meno come minimo.
perchè dovrebbe costare 100€ in meno?
a 600€ come prezzo di lancio siamo 200-300€ sotto il prezzo di lancio dei top di gamma con pari hw.
nokia non è mai stata sinonimo di economico, solo i feature phone costano poco ma perchè è il prezzo adeguato alla tipologia di telefono, tutto il resto è di qualità e si paga il "giusto" (sono del parere che un top di gamma non dovrebbe costare più di 499€ ma il mercato ormai è questo), anche sotto HDM, dato che finora la qualità di assemblaggio è a livelli eccezionili
domthewizard
17-08-2017, 09:38
non ha un motivo per farlo preferire rispetto ad altri terminali...
la fotocamera con ottica zeiss è un plus non da poco per chi non riesce a rinunciare ad una fotocamera decente :read:
però diciamo che con quel prezzo di listino, visto che devono rifarsi un nome, avrebbero dovuto uscirlo con almeno 6gb di ram
djmatrix619
17-08-2017, 10:06
Seriamente non riesco a capire cosa ci sia di male nel prezzo (in relazione alla concorrenza).
Anzi, mi sembra un device che va ad inserirsi anche in maniera molto aggressiva nel mercato. Sicuramente da preferire ai Samsung Galaxy S-hit e agli Apple iSh*t X.
Seriamente non riesco a capire cosa ci sia di male nel prezzo (in relazione alla concorrenza).
Anzi, mi sembra un device che va ad inserirsi anche in maniera molto aggressiva nel mercato. Sicuramente da preferire ai Samsung Galaxy S-hit e agli Apple iSh*t X.
cioè secondo te è meglio questo dell'S8 ?
domthewizard
17-08-2017, 10:16
cioè secondo te è meglio questo dell'S8 ?
ottiche zeiss, cpu qualcomm, display normale, niente bloatware samsung: c'è da aggiungere altro? :asd:
djmatrix619
17-08-2017, 10:17
cioè secondo te è meglio questo dell'S8 ?
Costa meno, e non vedo "particolari" mancanze importanti rispetto a S8 (ANZI!!!).
Tuttavia, odio i Samsung per il software, e questo Nokia avendo un Android nativo, é da preferire giá a priori.
Da quel che so, l'S8 aveva un prezzo lancio comunque maggiore e non di poco..da quel che ricordo.
Quindi in definitiva. Si, tra S8 e questo, prenderei questo, confrontando i prezzi lancio.
nickname88
17-08-2017, 10:17
perchè dovrebbe costare 100€ in meno?
a 600€ come prezzo di lancio siamo 200-300€ sotto il prezzo di lancio dei top di gamma con pari hw.
nokia non è mai stata sinonimo di economico, solo i feature phone costano poco ma perchè è il prezzo adeguato alla tipologia di telefono, tutto il resto è di qualità e si paga il "giusto" (sono del parere che un top di gamma non dovrebbe costare più di 499€ ma il mercato ormai è questo), anche sotto HDM, dato che finora la qualità di assemblaggio è a livelli eccezionili
"Nokia non ERA mai stata" vorrai dire.
Il marchio Nokia oramai ricorda solo l'epic fail, oltre ad essere un brand poco diffuso e meno visibile rispetto ai tradizionali è un incognita per quel che riguarda la sicurezza sul supporto dei propri prodotti e la qualità del prodotto stesso che oggi è di nuovo un incognita essendo una nuova divisione.
Per guadagnare fette di mercato avrebbe dovuto adottare prezzi più aggressivi.
Costa appena 100€ meno del S8+ e costa addirittura di più dell'S8 normale, entrambi borderless e con un display dalla risoluzione ben superiore rispetto al 1440p del Nokia, senza contare la fotocamera con f/ di 1.7 contro i 2.0 di Nokia.
499 sarebbe dovuto essere il prezzo giusto.
djmatrix619
17-08-2017, 10:19
Nokia non ERA mai stata vorrai dire.
Il marchio Nokia oramai ricorda solo l'epic fail, oltre ad essere un brand poco diffuso e meno visibile rispetto ai tradizionali è un incognita per quel che riguarda la sicurezza sul supporto dei propri prodotti.
Per guadagnare fette di mercato avrebbe dovuto adottare prezzi più aggressivi.
Uhm.. no.
Doveva semplicemente evitare Windows Mobile.. fallito su tutti i fronti.
Peccato per lo schermo avrei gradito un Amoled stile Lumia 930, consumava anche meno di un IPS poichè i pixel neri sono spenti.
nickname88
17-08-2017, 10:23
Uhm.. no.
Doveva semplicemente evitare Windows Mobile.. fallito su tutti i fronti.
Windows Mobile è una frittata già fatta, non si torna indietro, quindi oggi devono agire di conseguenza e non basandosi sui vecchi ricordi del 3310.
Appena si abbasserà di prezzo, potrebbe essere preferibile anche agli S8.
Costa meno, e non vedo "particolari" mancanze importanti rispetto a S8 (ANZI!!!).
Tuttavia, odio i Samsung per il software, e questo Nokia avendo un Android nativo, é da preferire giá a priori.
Da quel che so, l'S8 aveva un prezzo lancio comunque maggiore e non di poco..da quel che ricordo.
Quindi in definitiva. Si, tra S8 e questo, prenderei questo, confrontando i prezzi lancio.
costa di più dell'S8 al prezzo attuale, non è IP68, ha un design anteriore già vecchio, non è edge, la fotocamera è peggiore (probabilmente anche peggiore dei lumia), se si vuole un android puro si può guardare anche altrove, per quello dico che non vedo motivi per preferirlo rispetto ad altri telefoni e non parlo solo di samsung...
detto questo è un peccato perchè avrei sostituito volentieri il mio S7 edge con un Nokia, ma non con questo...
bramavo il ritorno di nokia da tempo... ma 10grammi in + e batteria da 4000 almeno non avrebbero fatto male..
djmatrix619
17-08-2017, 11:19
costa di più dell'S8 al prezzo attuale, non è IP68, ha un design anteriore già vecchio, non è edge, la fotocamera è peggiore (probabilmente anche peggiore dei lumia), se si vuole un android puro si può guardare anche altrove, per quello dico che non vedo motivi per preferirlo rispetto ad altri telefoni e non parlo solo di samsung...
detto questo è un peccato perchè avrei sostituito volentieri il mio S7 edge con un Nokia, ma non con questo...
Si, parlava di prezzo di lancio.
Continuo a preferire il Nokia, mi dispiace. :)
bramavo il ritorno di nokia da tempo... ma 10grammi in + e batteria da 4000 almeno non avrebbero fatto male..
Il che é impossibile. Potresti aspettare all'infinito, occhio.
Si, parlava di prezzo di lancio.
Continuo a preferire il Nokia, mi dispiace. :)
mica ti devo convincere!:D
cmq io guarderei il mi6 o O+5 piuttosto... ;)
in realtà io aspettavo il nokia 9, ma va a finire che non uscirà mai...vedremo prossimamente...
Hardware più che buono per quel prezzo, non mi convince l'estetica eccessivamente anonima, ma l'importante è che si siano concentrati sulla ciccia.
Ma basta con questi paragoni con l'S8...ma cosa ci volete fare con questi S8, vi dessero in mano questi due terminali, mascherandone la scocca e non percepireste minimamente la differenza di prestazioni.
Siate seri su...tra pochi mesi costerà 350 euro perché non se lo filerà nessuno...come il solito. Allora sarà un best-buy assoluto.
Goofy Goober
17-08-2017, 12:10
Per via dell'OS Android senza customizzazioni, Il che lo pone sempre all'avanguardia con gli aggiornamenti, come per i prodotti Google. Tuttavia costa troppo per essere un Nokia, sarebbe dovuto costare 100€ meno come minimo.
Non basta anche un One Plus 5 allora che costa già meno oltre ad avere specifiche superiori praticamente ovunque?
Non ho One Plus 5, ma se dovessi scegliere tra lui e questo Nokia, non trovo ragioni per scegliere il secondo, marchio Zeiss a parte.
Tra l'altro non è un terminale google, quindi l'avanguardia degli aggiornamenti immagino dipenderà sempre da Nokia, che li distribuisce.
djmatrix619
17-08-2017, 12:46
mica ti devo convincere!:D
cmq io guarderei il mi6 o O+5 piuttosto... ;)
in realtà io aspettavo il nokia 9, ma va a finire che non uscirà mai...vedremo prossimamente...
Figurati, c'é poco da convincere. :asd: Ho solo provato a dare un parere oggettivo.
Se scendiamo sul piano personale, nessun top di gamma merita davvero. Un MotoG da neanche 150 euro per é un prezzo piú che buono per uno smartphone che non fa neanche tanto schifo (anzi).
Anche se spendessi quella cifra tutti gli anni (per aggiornarlo, ma neanche lo faccio perché non ne ho il bisogno), ne varrebbe comunque la pena, invece di spendere tutti questi soldi per uno smartphone con tecnologie che non verranno mai usate nel 90% dei casi.
L'unico caso remoto in cui potrei passare ad un top di gamma, sarebbe acquistando un Samsung Galaxy S8, ma solo perché é l'unico supportato dal Samsung Gear VR (ed io ne faccio uso di questi dispositivi)... ma ancora quel momento non é giunto! :asd:
nickname88
17-08-2017, 12:59
Tra l'altro non è un terminale google, quindi l'avanguardia degli aggiornamenti immagino dipenderà sempre da Nokia, che li distribuisce.Non avendo customizzazioni da fare viene rilasciato così comè appena esce, almeno così nella teoria, poi ovviamente Nokia è un marchio che deve riconquistare la fiducia.
polli079
17-08-2017, 14:57
Buon prodotto ma in ambito android non vedo motivo di spendere 600€ per un telefono, con molto meno prendi prodotti comunque buoni, che permettono di fare tutto in scioltezza.
Ottima mossa comunque quella di mettere android liscio.
AleLinuxBSD
17-08-2017, 19:11
Curioso:
- sul supporto (software), al lungo termine, degli aggiornamenti del SO.
Direte è Android puro quindi dovrebbe essere scontato, vedremo, dato che ogni hardware può presentare problematiche che richiedono l'intervento del produttore.
- sul supporto (hardware): trattandosi di Nokia dovrebbe essere valido
- sul livello di deprezzamento: che semplificherebbe l'accesso ad un simile sistema
Sulla carta le specifiche mi sembrano più che buone.
majinbu7
18-08-2017, 08:04
costa di più dell'S8 al prezzo attuale, non è IP68, ha un design anteriore già vecchio, non è edge, la fotocamera è peggiore (probabilmente anche peggiore dei lumia), se si vuole un android puro si può guardare anche altrove, per quello dico che non vedo motivi per preferirlo rispetto ad altri telefoni e non parlo solo di samsung...
detto questo è un peccato perchè avrei sostituito volentieri il mio S7 edge con un Nokia, ma non con questo...
mica ti devo convincere!:D
cmq io guarderei il mi6 o O+5 piuttosto... ;)
in realtà io aspettavo il nokia 9, ma va a finire che non uscirà mai...vedremo prossimamente...
Guarda hai centrato perfettamente tutti i punti, Nokia 8 è un terminale che non brilla per niente in nessun reparto, e parlo da amante del marchio (il mio ultimo nokia è stato il 930) a parte il SO era proprio un gran terminale, ora mi sono preso un OP5 che è favoloso, materiali e assemblaggio al top, fotocamera che con buona luce è incredibile, batteria che non finisce mai, fluidità senza paragoni, e audio bello potente (soddisfattissimo, e pure io venivo da un precedente S7).
nickname88
18-08-2017, 08:16
Direte è Android puro quindi dovrebbe essere scontato, vedremo, dato che ogni hardware può presentare problematiche che richiedono l'intervento del produttore.
E' necessario solamente che vi siano i corretti drivers, se l'hardware in questione è formato da componenti comuni difficilmente ci saranno problemi di supporto, diverso il discorso se vi saranno hardware proprietari.
Guarda hai centrato perfettamente tutti i punti, Nokia 8 è un terminale che non brilla per niente in nessun reparto, e parlo da amante del marchio (il mio ultimo nokia è stato il 930) a parte il SO era proprio un gran terminale, ora mi sono preso un OP5 che è favoloso, materiali e assemblaggio al top, fotocamera che con buona luce è incredibile, batteria che non finisce mai, fluidità senza paragoni, e audio bello potente (soddisfattissimo, e pure io venivo da un precedente S7).
x fortuna qualcun altro che la pensa come me, io ho avuto tutti i top di gamma lumia e non mi dispiaceva nemmeno così tanto wp, poi quando hanno abbandonato ho cambiato il mio 950 con l'attuale S7 edge che non so ancora con cosa rimpiazzare, avrei sperato in un nuovo nokia android con le caratteristiche dei lumia, ma non è questo purtroppo...
nickname88
18-08-2017, 09:23
fotocamera che con buona luce è incredibileE con poca luce ? Si nota tanto la differenza rispetto ai Samsung ?
majinbu7
18-08-2017, 11:28
E con poca luce ? Si nota tanto la differenza rispetto ai Samsung ?
Lasciando tutto in automatico, ogni tanto l'algoritmo scazza e spara degli iso no sense, creando rumore nella foto, a volte invece vengono bene.
Ti linko un sito autorevole che recensisce solo la parte fotocamera degli smartphone per darti un'idea migliore.
https://www.dxomark.com/Mobiles
E poi alcuni scatti punta e clicca fatti da me in varie situazioni:
https://goo.gl/photos/wk6xjzztws4oiQjm7
nickname88
18-08-2017, 11:43
Lasciando tutto in automatico, ogni tanto l'algoritmo scazza e spara degli iso no sense, creando rumore nella foto, a volte invece vengono bene.
Ti linko un sito autorevole che recensisce solo la parte fotocamera degli smartphone per darti un'idea migliore.
https://www.dxomark.com/Mobiles
E poi alcuni scatti punta e clicca fatti da me in varie situazioni:
https://goo.gl/photos/wk6xjzztws4oiQjm7
per rumore intendi l'effetto di sporcizia, più evidente nelle parti scure ?
majinbu7
18-08-2017, 11:50
per rumore intendi l'effetto di sporcizia, più evidente nelle parti scure ?
Esatto , però se imposti in manuale e setti tu i parametri, fa ottime foto pure con poca luce...
Ps: io provengo da un S7 e la fotocamera non me lìha fatto sicuramente rimpiangere .
AleLinuxBSD
18-08-2017, 16:41
Curioso pure riguardo al reparto audio anche in termini di volume raggiungibile senza distorsioni sia in fase di ascolto, che di chiamate, che di uso in cuffia/auricolari.
Sulla fotocamera, vedremo se app di terze parti consentiranno controlli sofisticati, dato che da una recensione letta in Rete, l'app di default diceva che non era brillante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.