View Full Version : Ventola CPU che oscilla
Salve, cerco di descrivere il problema, nel pc in firma da un po' di tempo le ventole della cpu vanno su e giù di giri semplicemente scrollando una pagina web con chrome o edge, normalmente il pc è quasi inudibile, le ventole se ne stanno a 900/1000 giri finchè non gioco o lancio un super pi o altro, come è giusto che sia, ora se dal desktop comincio a navigare o guardare un video le ventole aumentano i giri per un paio di secondi e poi calano, poi cambio pagina e di nuovo, aumenteranno di 2-300 giri ma alla fine da più fastidio così che ne se sono fisse. Cosa può averle scasinate? Premetto che il dissi è tutto pulito ed efficiente, pasta termica cambiata e comunque le temperature cpu sono sui 60 gradi non di più
Grazie
alecomputer
17-08-2017, 10:10
Controlla nel bios , dovresti trovare le impostazioni per il controllo delle ventole , modificando le impostazioni puoi fare in modo che le ventole girino in modo piu normale all' uso che fai del pc .
Controlla anche su windows potresti avere installato qualche programma per il controllo delle ventole ( di solito questi programmi li trovi sul cd di driver che ti danno insieme alla scheda madre ) .
Ciao, e grazie. Si bios ho impostato tutto "silent" tanto col pc su 10 ore 9 e 1/2 sono di navigazione web e poco altro e infatti al desktop o su office il pc è inudibile (ho buone ventole), il problema c'è quando comincio a navigare pagine web pesanti, sembra che ci sia una rapida fluttuazione delle ventole, scrollo giù e si alzano, lascio il mouse e si abbassano, come se il semplice navigare richiedesse più sforzo alla cpu. Al momento non ho sw per le ventole, se installo qualcosa posso si regolarle e bloccarle ma mi piacerebbe non bloccarle, quando gioco mi servirebbe si alzassero.
alecomputer
17-08-2017, 11:25
Di solito i brower sfruttano la scheda grafica per i calcoli piu pesanti , sei sicuro che la ventola che aumenta i giri sia quella della cpu .
Comunque se vuoi provare a installare qualche software per il controllo delle ventole , prova a vedere se hai qualche programma adatto allo scopo sul cd dei driver della scheda madre .
Eh si, è lei. Quelle della vga le tengo sotto controllo con msi afterburner 👍🏻
IlGrandeMatto88
27-09-2017, 17:43
dai un occhio a speedfan o altri software (magari già integrati nella mb) per creare una curva della ventola personalizzata
Eh lo so, usavo il fan xpert della ai suite di asus ma con gli ultimi Windows 10 non c’è verso di farlo funzionare. Speedfan mi sembra un po’ più..... complicato? :cool:
IlGrandeMatto88
28-09-2017, 21:10
speedfan non è complicato, dagli un occhio. provato ad installare fan expert in modalità compatibilità?
Avevo provato un po' di tempo fa speedfan poi abbandonato per il più semplice fanxpert di asus, magari riprovo a metterci le mani perché no, fanxpert nemmeno in mod compatibilità funziona con gli ultimi windows 10. Un anno fa invece con un sotterfugio lo avevo fatto funzionare
Inviato da S8 Plus con Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.