PDA

View Full Version : Portatile per architetto


peppe8_8
16-08-2017, 19:06
Salve! Come dal titolo della discussione avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un pc portatile che utilizzerò sopratutto per modellazione 2d e 3d, rendering e fotoritocco. Sto cercando da un po' su internet e nei negozi, ma ancora non sono riuscito a trovare qualcosa che soddisfi le mie esigenze. Come caratteristiche tecniche vorrei un pc con schermo fhd 15 pollici (ho letto che quelli con risoluzione maggiore danno problemi di compatibilità con alcuni programmi), processore i7, ram superiore agli 8 gb, ssd e hdd di 1tb. Ho visto in rete che i pc da gamer hanno più o meno queste tipo di caratteristiche, però hanno spesso un'estetica un po' aggressiva che non è il massimo per me.
Forse sono un po' esigente ma potreste darmi delle indicazioni, grazie !

sicily428
16-08-2017, 20:17
Potresti fare un elenco dei software? Budget? Peso massimo? Autonomia?

Se puoi segui il form che trovi in alto nella sezione

recky
16-08-2017, 21:10
prova con acer vn7-593g. o configura un clevo raiontech, santech, etc.

Cla88s
17-08-2017, 07:30
Dipende dal budget, senza spendere troppo c'é l'Aspire 7 A715-71G-743K che ha buone caratteristiche con design da ufficio,sta 1060€ su market2go

peppe8_8
17-08-2017, 08:22
Potresti fare un elenco dei software? Budget? Peso massimo? Autonomia?

Se puoi segui il form che trovi in alto nella sezione

Si
Software: AutoCAD, Rhinoceros +grasshopper+vray, illustrator, photoshop.
Budget: 1500 € massimo (devo utilizzare il bonus docenti di quindi posso acquistare solo su determinati siti)
Peso massimo: non sono uno che viaggia molto per lavoro pero non vorrei nemmeno un mattone
Autonomia: beh non saprei, come già detto lavorando da casa o dall'ufficio non ho un'esigenza di un'autonomia lunga.

sicily428
17-08-2017, 08:33
Hai un monitor esterno per lavorare con quei programmi?

peppe8_8
17-08-2017, 21:43
No diciamo che io più che altro lo userei a casa per lavorare mentre in ufficio ho il fisso

sicily428
18-08-2017, 07:14
utilizzando quei software come photoshop e illustrator avrai bisogno di un buon pannello, per questo ti chiedevo se hai un monitor esterno.:)


il dell xps 9560 fhd e l'acer vn7-593g fhd hanno dei pannelli buoni ma se vuoi una qualità colore ma il 4k sul 9560 fa meglio. il problema è trovarli con carta docenti a prezzi umani:doh:

santech è convenzionata con il ministero e potresti dare un'occhiata al c57 15" che è ben fatto. è un clevo p650hp6 con gtx1060 e trovi più info nel link che ho in firma, ma a livello pannello non è al livello dell'xps. c'è schenker, un rivenditore tedesco, che lo offre con un pannello sharp 4k ma hai la limitazione della carta docenti

peppe8_8
18-08-2017, 09:31
Anche io avevo valutato il dell ma con le caratteristiche che mi interessano i prezzi sono molto alti. Rimane l' ACER Notebook A715-71G-743K come suggerito da cla88s però non so lo schermo com'è e poi non mi fido tanto dell' acer come marca, che ne pensi tu ?

sicily428
18-08-2017, 09:35
Anche io avevo valutato il dell ma con le caratteristiche che mi interessano i prezzi sono molto alti. Rimane l' ACER Notebook A715-71G-743K come suggerito da cla88s però non so lo schermo com'è e poi non mi fido tanto dell' acer come marca, che ne pensi tu ?

ho letto ieri una review di quell'acer ma è un 17"

https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-7-Core-i7-GTX-1060-Laptop.234340.0.html

ecco qua i valori del pannello 17.3 Zoll 16:9, 1920x1080 Pixel 127 PPI, LG Philips LGD056D / LP173WF4-SPF5, IPS, spiegelnd: nein
X-Rite i1Pro 2
Maximal: 382 cd/m² Durchschnitt: 357.3 cd/m² Minimum: 32 cd/m²
Ausleuchtung: 86 %
Helligkeit Akku: 382 cd/m²
Kontrast: 1005:1 (Schwarzwert: 0.38 cd/m²)
ΔE Color 6.9 | - Ø
ΔE Greyscale 8.22 | - Ø
85% sRGB (Argyll) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.39

peppe8_8
18-08-2017, 09:39
Eh devo dirti la verità ne capisco poco :stordita:

sicily428
18-08-2017, 10:03
questo è il pannello 4k sull'xps 9560
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
15.6 inch 16:9, 3840x2160 pixel 282 PPI, 10-point capacitive, IGZO IPS, ID: Sharp SHP1476, Name: LQ156D1, Dell P/N: Y2XND, glossy: yes

X-Rite i1Pro Basic 2
Maximum: 381.3 cd/m² Average: 355.5 cd/m² Minimum: 31.78 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 370.1 cd/m²
Contrast: 1000:1 (Black: 0.37 cd/m²)
ΔE Color 5.3 | - Ø
ΔE Greyscale 4.6 | - Ø
100% sRGB (Argyll) 88.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.31

questo quello del mbp15 2016
https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-15-Late-2016-2-9-GHz-460-Notebook-Review.195702.0.html
15.4 inch 16:10, 2880x1800 pixel 220 PPI, Apple APPA030, IPS, glossy: yes

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 421 cd/m² Average: 400.8 cd/m² Minimum: 5 cd/m²
Brightness Distribution: 90 %
Center on Battery: 420 cd/m²
Contrast: 1400:1 (Black: 0.3 cd/m²)
ΔE Color 3.33 | - Ø
ΔE Greyscale 2.73 | - Ø
99.97% sRGB (Argyll) 78.09% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.48

quest'altro quello del mbp15 2017
https://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-15-2017-2-8-GHz-555-Laptop-Review.230096.0.html
15.6 inch 16:10, 2880x1800 pixel 218 PPI, APPA031, IPS, glossy: yes

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 555 cd/m² Average: 522.8 cd/m² Minimum: 5 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 545 cd/m²
Contrast: 1239:1 (Black: 0.44 cd/m²)
ΔE Color 1.6 | - Ø
ΔE Greyscale 1.9 | - Ø
Gamma: 2.26
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

questi sono il top della categoria e sono quelli da prendere a riferimento quanto a contrasto, % sRGB , % AdobeRGB. prova a dare un'occhiata ai valori degli altri e fai un confronto:)

Cla88s
18-08-2017, 16:10
A715-71G-743K é un 15 pollici con 1050ti, la qualita del display credo sia un po inferiore a quello recensito da notebookcheck,ma visto il prezzo accettabile,,siamo ai livelli del vx5 con ips vedendo una review su ultrabookreview*

peppe8_8
19-08-2017, 18:58
A715-71G-743K é un 15 pollici con 1050ti, la qualita del display credo sia un po inferiore a quello recensito da notebookcheck,ma visto il prezzo accettabile,,siamo ai livelli del vx5 con ips vedendo una review su ultrabookreview*
infatti sto valutando questo acquisto, solamente che posso acquistare solo dal venditore diretto amazon o eprize e casualmente il prezzo aumenta di circa 200 euro...

sicily428
19-08-2017, 19:18
@peppe8_8

questi store online sono tuti convenzionati col ministero per la carta docenti:
amazon
eprice
yeppon
monclick
unieuro
mediaworld
expert
comet
santech


solo in negozio
euronics
syspack

ce ne saranno sicuramente altri ma io conosco questi

peppe8_8
20-08-2017, 09:30
@peppe8_8

questi store online sono tuti convenzionati col ministero per la carta docenti:
amazon
eprice
yeppon
monclick
unieuro
mediaworld
expert
comet
santech


solo in negozio
euronics
syspack

ce ne saranno sicuramente altri ma io conosco questi

grazie!
Domanda: che ne pensate dell'affidabilità dei pc Acer? Ho letto delle recensioni un po' negative in rete, qualcuno ha esperienza nello specifico con il modello A715-71G-743K?

peppe8_8
08-09-2017, 14:58
Ciao ragazzi! Dopo tanti ripensamenti ho finalmente acquistato l'acer A715-71G-743K! Lo tengo da pochi giorni e devo dire che non mi sembra affatto male, ho notato solamente un difetto (forse) del monitor: a volte mi sembra che la luminosità diminuisce o aumenta, quasi come se ci fosse un sensore di luminosità che la modifica. E' possibile questa cosa o è proprio un difetto dello schermo?
grazie!

sicily428
08-09-2017, 15:03
che pannello monta?

peppe8_8
08-09-2017, 15:05
15.6" Wide View LED, Non Glare 1920x1080 Full HD

sicily428
08-09-2017, 15:06
15.6" Wide View LED, Non Glare 1920x1080 Full HD

no intendo l'identificativo

peppe8_8
08-09-2017, 15:11
Dove posso trovare questo identificativo? :(

sicily428
08-09-2017, 15:12
Dove posso trovare questo identificativo? :(

usa aida64 extreme

vedi tipo come fanno qua
http://i68.tinypic.com/2qxmdkj.jpg


oppure hwinfo
https://endeavour.webmind.be/~glenn/screen.png

peppe8_8
08-09-2017, 15:13
ok grazie! Appena torno a casa controllo.

peppe8_8
09-09-2017, 09:40
id monitor: BOE06C6
Produttore: BOE CQ
Modello: NV156FHM-N42

sicily428
09-09-2017, 09:56
hai controllato le impostazioni di risparmio energetico?

il pannello è un montato anche su questo fujitsu
http://www.panelook.com/NV156FHM-N42_BOE_15.6_LCM_overview_26390.html
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Breve-del-portatile-Fujitsu-LifeBook-A557-Core-i5-Full-HD.212784.0.html

Schermo
15.6 pollici 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, BOE NV156FHM-N42, a-Si TFT-LCD , LCM, 262K 47% (CIE1931), 60Hz, Antiglare, lucido: no

X-Rite i1Pro 2
Massima: 287 cd/m² Media: 259.7 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 83 %
Al centro con la batteria: 287 cd/m²
Contrasto: 1305:1 (Nero: 0.22 cd/m²)
ΔE Color 4.21 | - Ø
ΔE Greyscale 2.68 | - Ø
63% sRGB (Argyll) 40% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.5
ICC File (X-Rite i1Pro 2)


quindi questo acer a715-71G-743k ha pannello TN