PDA

View Full Version : Consiglio gamepad per PC


Buros
16-08-2017, 16:21
Ciao a tutti, mi servirebbe un gamepad per PC.
Ne ho visti di diversi tipi su amazon e, come spesso accade, leggendo le recensioni anche se prevalgono quelle positive, risulta impossibile non farsi influenzare da quelle negative, mettendo più di un cruccio sulla convinzione della scelta o meno.

Il gamepad deve essere wireless, dato che gioco da una distanza di 2/2.5mt dal PC (e generalmente i cablati hanno un cavo attorno al metro e mezzo).
Avendo sempre giocato col Dualshock della PS3, preferirei che il gamepad fosse il più possibile simile al DS3, non vorrei ritrovarmi scomodo con i due analogici "asimmetrici" in stile XBox.
Non sono un fanatico dei videogames, ma giocherei molto spesso a Fifa se può servirvi questa info sull'eventuale consiglio da darmi.
Chiaro che dev'essere molto importante che il gamepad non si dsconnetta continuamente (come, appunto, m'è capitato di leggere su alcune recensioni dei gamepad su amazon) e che non lagghi...

Penso di aver detto tutto quello che serva sapere sulle mie necessità ma se vi servono ulteriori info chiedete pure.

Grazie, buon proseguimento :)

aled1974
17-08-2017, 20:19
già letto/chiesto sul thread ufficiale che trovi evidenziato in cima alla pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=721 ? ;)

ciao ciao

Buros
17-08-2017, 21:32
già letto/chiesto sul thread ufficiale che trovi evidenziato in cima alla pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=721 ? ;)

ciao ciao

No, a dire il vero ero passato per quella discussione, ho letto giusto un paio di pagine, ho visto che si parlava esclusivamente (per quel poco che ho letto io) di mouse per cui ho creduto che li si consigliassero solamente mouse :D

Ora copincollo il messaggio in quella discussione ;)

Buros
17-08-2017, 21:35
Ho cancellato subito il messaggio copincollato, li si parla effettivamente solo di mouse :mad:

Pozhar
17-08-2017, 21:38
Guarda, con le caratteristiche che cerchi ti consiglio senza alcun dubbio il Logitech F710. Personalmente e da tanto tempo ormai che uso con soddisfazione gamepad della Logitech e fino ad ora, mi son sempre trovato ottimamente.

Ciao

Buros
18-08-2017, 10:13
Guarda, con le caratteristiche che cerchi ti consiglio senza alcun dubbio il Logitech F710. Personalmente e da tanto tempo ormai che uso con soddisfazione gamepad della Logitech e fino ad ora, mi son sempre trovato ottimamente.

Ciao

Era proprio una delle mie prime scelte l'F710, proprio perchè è praticamente identico o quasi al dualshock (poi magari ergonomicamente è un pò diverso, quello è da toccare con mano).
Mi è però stato consigliato che, se non voglio correre rischi (o quanto meno limitarli al minimo) di compatibilità con i driver, sarebbe preferibile puntare sui gamepad Microsoft delle Xbox...
Sò che sono ottimamente recensiti, mi fa storcere il naso che abbiano i due stick su assi diversi... per carità, poi ci si fa l'abitudine e magari mi ci vogliono anche solo pochi minuti, ma "provandolo a mani vuote" (immaginando cioè di averlo in mano) mi dà l'impressione di trovarmi scomodo con uno stick su ed uno giù...

Buros
18-08-2017, 10:55
Domanda sui controller Xbox

Le funzioni dei tasti dei controller Xbox corrispondono a quelli del dualshock oppure c'è da "riposizionarli" ?

Per dire: nel controller Xbox il tasto A (tasto in basso) corrisponde al tasto X (tasto in basso) del dualshock ?
E via dicendo (tasto quadrato/sinistra DS con tasto X/sinistra Xbox, tasto triangolo/in alto DS con tasto Y/in alto Xbox, tasto cerchio/destra DS con tasto B/destra Xbox)...
Oppure sono tutti da rivedere? (e si può farlo?)

Stessa domanda per il Logitech...
In poche parole, i tasti qualora non corrispondessero, possono essere modificati o come te li trovi devi tenerteli?

z3llo
18-08-2017, 12:47
Domanda sui controller Xbox

Le funzioni dei tasti dei controller Xbox corrispondono a quelli del dualshock oppure c'è da "riposizionarli" ?

Per dire: nel controller Xbox il tasto A (tasto in basso) corrisponde al tasto X (tasto in basso) del dualshock ?
E via dicendo (tasto quadrato/sinistra DS con tasto X/sinistra Xbox, tasto triangolo/in alto DS con tasto Y/in alto Xbox, tasto cerchio/destra DS con tasto B/destra Xbox)...
Oppure sono tutti da rivedere? (e si può farlo?)

Stessa domanda per il Logitech...
In poche parole, i tasti qualora non corrispondessero, possono essere modificati o come te li trovi devi tenerteli?

Corrispondono.
Comunque puoi riconfiguarali in vari modi, su Steam aprendo la big picture e andando nelle impostanzioni controller, oppure scaricando software di terze parti tipo InputMapper.

Io comunque uso con grande soddisfazione un DualShock 4. Per molti giochi viene riconosciuto nativamente senza bisogno di alcun software o driver aggiuntivo, mentre ad esempio per Fifa uso DS4Windows.

aled1974
19-08-2017, 07:08
Ho cancellato subito il messaggio copincollato, li si parla effettivamente solo di mouse :mad:

hai ragione :doh:, scusa :ave:

io anni fa ho comprato quello MS xbox a filo e per quel poco (pochissimo) che lo ho usato mi pare che fosse configurabile a piacere, così penso sia anche per quello wireless


quello della ps3/ps4 non è compatibile pc? mi pare che esista un modo per farlo riconoscere e utilizzare, ma non so quanto sia complicato (magari è semplicissimo)


viceversa con i prodotti logitech solitamente si riesce a configurare tutti i pulsanti delle periferiche (pad, volanti, joystick ecc) ma di contro spesso i prodotti non sono poi supportati a lungo (almeno quelli che non sono top di gamma)


scusa ancora per il link :muro:

ciao ciao


P.S.
ecco un articolo per il pad ps4 su pc https://www.guideitech.com/computer/come-utilizzare-il-controller-ps4-su-pc/