PDA

View Full Version : da I7 3770 a Ryzen 7 1700 o 1700X?


lospartano
16-08-2017, 08:46
Ciao a tutti!
Voglio chiedervi un consiglio, visto che delle CPU Ryzen 7 ancora non riesco a farmi un'idea precisa, nonostante abbia letto diverse recensioni.
Ho deciso di fare un aggiornamento della CPU+Mobo+RAM da i7 3770 a Ryzen 7.
Penso che sia in caso di scelta del 1700 liscio che del 1700x, i vantaggi per chi, come me, fa fotorendering ed usa programmi soprattutto votati alla produttività, siano evidenti, ma non riesco a scegliere quale delle 2 cpu convenga acquistare.
Il 1700 è completo di Cooler, mentre per il 1700x ed un buon cooler ci vogliono circa 70 euro in più. La differenza di prestazioni tra 1700 e 1700x vale questi 70 euro?
Inoltre, ho letto che in caso di overclock, il 1700 arriva a pareggiare (a volte supera) il 1700x.
Vorrei optare per il 1700 anche per una questione di temperature e di consumi energetici (uso il pc molte ore al giorno).
Cosa sapete dirmi in merito alle effettive differenza in termini prestazionali tra i 2 ryzen 7 menzionati?

NB: non vorrei overcloccare per il momento, ma ho scritto dell'overclock perchè ho letto di questa grande capacità del 1700 liscio di "pareggiare" il 1700x. Quindi, tenendo il 1700 a frequenza base, rispetto al 1700x, che differenze mi devo aspettare?

DANY 76
16-08-2017, 11:19
perchè vuoi passar da un i7 ad un ryzen 7?ti è salita la scimmia o hai veramente delle necessita di avere ancora più core?

celsius100
16-08-2017, 11:29
Ciao
in particolare che software utilizzi?
il resto del pc com'è composto?
x la questione consumi/overclock, sono tutte cpu sbloccate e quindi puoi fare l'overclock che vuoi su qualsaisi modello, x cui un 1700 liscio puoi portarlo alla frequenza del 1700X o anche piu su, in genere il limite x overclock "consumer" e attorno ai 3,9/4Ghz come frequenza (x i ryzen 7) i consumi sono molto simili x entrambi e se overclocchi un 1700 consumera ovviametne piu del 1700 di base (cmq x un 8core parliamo di cifre tutto sommato basse, insomma nn devi rifare il contratto x un nuovo contatore :D ed essendo piu efficiente anzi qualcosina potresti risparmiarla)

lospartano
16-08-2017, 14:54
perchè vuoi passar da un i7 ad un ryzen 7?ti è salita la scimmia o hai veramente delle necessita di avere ancora più core?

Dopo 5 anni, penso sia venuto il momento di fare un upgrade e visto che l'I7 7700 offre prestazioni di poco superiori a quelle dell'I7 3770, ho optato per Ryzen 7. Dai benchmark, si evince che nei rendering ha il doppio di prestazioni rispetto all'I7.

Ciao
in particolare che software utilizzi?
il resto del pc com'è composto?
x la questione consumi/overclock, sono tutte cpu sbloccate e quindi puoi fare l'overclock che vuoi su qualsaisi modello, x cui un 1700 liscio puoi portarlo alla frequenza del 1700X o anche piu su, in genere il limite x overclock "consumer" e attorno ai 3,9/4Ghz come frequenza (x i ryzen 7) i consumi sono molto simili x entrambi e se overclocchi un 1700 consumera ovviametne piu del 1700 di base (cmq x un 8core parliamo di cifre tutto sommato basse, insomma nn devi rifare il contratto x un nuovo contatore :D ed essendo piu efficiente anzi qualcosina potresti risparmiarla)

Utilizzo softwares tipo Cinema 4D + Blender + CAD. Gioco poco, ma mi piace avere un pc PRONTO quando decido di farlo.
Per quanto concerne il resto del PC, monterà una NVIDIA GTX 1060 o 1070 (devo ancora decidere) + una mobo MSI X370 Gaming PRO + 8+8GB di Ram DDR4 Corsair 2400 Mhz

DANY 76
16-08-2017, 15:51
fai molto rendering?nn lo hai detto prima....

lospartano
16-08-2017, 18:22
fai molto rendering?nn lo hai detto prima....

veramente, nel primo post ho scritto: "Penso che sia in caso di scelta del 1700 liscio che del 1700x, i vantaggi per chi, come me, fa fotorendering ed usa programmi soprattutto votati alla produttività, siano evidenti".

Ti sarà sfuggito ;)

DANY 76
16-08-2017, 18:28
veramente, nel primo post ho scritto: "Penso che sia in caso di scelta del 1700 liscio che del 1700x, i vantaggi per chi, come me, fa fotorendering ed usa programmi soprattutto votati alla produttività, siano evidenti".

Ti sarà sfuggito ;)

sry mi è sfuggito....bè se fai molto rendering è ovvio che hai bisogno di un sistema con molti core e tanta ram veloce.
in questo caso si un 1700 fa la differenza.

celsius100
16-08-2017, 18:53
Dopo 5 anni, penso sia venuto il momento di fare un upgrade e visto che l'I7 7700 offre prestazioni di poco superiori a quelle dell'I7 3770, ho optato per Ryzen 7. Dai benchmark, si evince che nei rendering ha il doppio di prestazioni rispetto all'I7.



Utilizzo softwares tipo Cinema 4D + Blender + CAD. Gioco poco, ma mi piace avere un pc PRONTO quando decido di farlo.
Per quanto concerne il resto del PC, monterà una NVIDIA GTX 1060 o 1070 (devo ancora decidere) + una mobo MSI X370 Gaming PRO + 8+8GB di Ram DDR4 Corsair 2400 Mhz

mi fionderei sul 1700X senza dubbi (o se avessi piu budget e facessi rendering professionalmetne anche un 12core su base X399 ma i rpezzi sono completametne differenti)
x la ram piu veloce è melgio, andrei su delle 3200Mhz, il top sarebbero dei moduali con CL14

x la vga, ce da vedere quanto render tramite gpu fai, se nn e molto a dira tanto una 1060 6gb o una RX 580 4gb, se ne fai molto aspetta le recensioni sulle nuove Vega ceh stanno enlla fascia della 1070

Protomucca
17-08-2017, 17:39
Anche secondo me meglio il 1700X, tanto comunque se fai OC dovresti cambiare dissipatore, mentre di base va un po di più del 1700.

lospartano
18-08-2017, 15:15
mi fionderei sul 1700X senza dubbi (o se avessi piu budget e facessi rendering professionalmetne anche un 12core su base X399 ma i rpezzi sono completametne differenti)
x la ram piu veloce è melgio, andrei su delle 3200Mhz, il top sarebbero dei moduali con CL14

x la vga, ce da vedere quanto render tramite gpu fai, se nn e molto a dira tanto una 1060 6gb o una RX 580 4gb, se ne fai molto aspetta le recensioni sulle nuove Vega ceh stanno enlla fascia della 1070

Sono andato sui Ryzen per non alzare troppo la spesa. Il prezzo è simile a quello di un I7 7700, che nei rendering è decisamente più lento.

Anche secondo me meglio il 1700X, tanto comunque se fai OC dovresti cambiare dissipatore, mentre di base va un po di più del 1700.

Il mio dubbio è proprio inerente la scelta tra 1700 e 1700x. Dai test che vedo, il 1700, se overcloccato (ho lettoche anche con il dissipatore di base on ci sono grossi problemi) arriva alle prestazioni del 1700x overcloccato, mentre alle frequenze base è più lento... ma di quanto? I 70-80€ di differenza giustificano la differenza di prestazioni?

celsius100
18-08-2017, 20:23
usi uno shop caro, su amaz la differenza e di 50 euro (e amaz nn e il piu eocnomico di certo)
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_1700x.aspx
cmq come base partirei dal 1700x, poi magari lo overclocchi pure un pò in futuro e una possibilita in piu (ma un dissipatore da 30-50 euro metticelo, usare il dissi stock nn e mai una gran cosa, visto che nn assolutamente pensato x quello)

stefano192
22-08-2017, 17:29
Sono andato sui Ryzen per non alzare troppo la spesa. Il prezzo è simile a quello di un I7 7700, che nei rendering è decisamente più lento.



Il mio dubbio è proprio inerente la scelta tra 1700 e 1700x. Dai test che vedo, il 1700, se overcloccato (ho lettoche anche con il dissipatore di base on ci sono grossi problemi) arriva alle prestazioni del 1700x overcloccato, mentre alle frequenze base è più lento... ma di quanto? I 70-80€ di differenza giustificano la differenza di prestazioni?

Volendo potresti arrivare anche al 1800x. Dipenderà tutto dalla bontà del silicio con cui son fatti i chip. Anch'io stavo facendo un pensiero al 1700x, è "comodo" se non vuoi metterci mano con OC spinto, sia per questione di temperature che di voltaggi.

lospartano
22-08-2017, 20:02
usi uno shop caro, su amaz la differenza e di 50 euro (e amaz nn e il piu eocnomico di certo)
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_1700x.aspx
cmq come base partirei dal 1700x, poi magari lo overclocchi pure un pò in futuro e una possibilita in piu (ma un dissipatore da 30-50 euro metticelo, usare il dissi stock nn e mai una gran cosa, visto che nn assolutamente pensato x quello)

Infatti, parlavo di una differenza di circa 70/80 euro (compreso il dissipatore) e chiedevo se la differenza di prestazioni valeva la differenza di prezzo.

Volendo potresti arrivare anche al 1800x. Dipenderà tutto dalla bontà del silicio con cui son fatti i chip. Anch'io stavo facendo un pensiero al 1700x, è "comodo" se non vuoi metterci mano con OC spinto, sia per questione di temperature che di voltaggi.

Il 1800x costa decisamente troppo per quel che offre in più. Inoltre, ho letto che in OC, il 1700 arriva a quanto può arrivare il 1700x (a volte lo supera)

stefano192
22-08-2017, 23:45
Infatti, parlavo di una differenza di circa 70/80 euro (compreso il dissipatore) e chiedevo se la differenza di prestazioni valeva la differenza di prezzo.



Il 1800x costa decisamente troppo per quel che offre in più. Inoltre, ho letto che in OC, il 1700 arriva a quanto può arrivare il 1700x (a volte lo supera)

Infatti intendevo che overclockando il 1700, puoi raggiungere anche il 1800x. Alla fine son tutti e 3 la stessa cpu ma con clock di partenza diversi. Dovresti vedere un po' di bench e trarne le conclusioni. Io ho letto due recensioni e puntano entrambe sul 1700, appunto perché poi overclockando manualmente raggiungi il 1700x e volendo lo superi. Risparmiando così soldi che puoi investire altrove. Poi quanto sia difficile o cosa implichi il processo di OC non so dirtelo, non mi sono addentrato così tanto nell'argomento.

celsius100
23-08-2017, 11:54
Infatti, parlavo di una differenza di circa 70/80 euro (compreso il dissipatore) e chiedevo se la differenza di prestazioni valeva la differenza di prezzo.



Il 1800x costa decisamente troppo per quel che offre in più. Inoltre, ho letto che in OC, il 1700 arriva a quanto può arrivare il 1700x (a volte lo supera)

si x lavori pesanti piu potenza ce melgio è
quidni la differenza li vale
certo si puo sempre anceh fare overclock, diepdne da quanto e smanettone chi usera il pc (costa cmq un po di piu prendere delle componenti votate all'overclock, fra shceda madre e dissipatore quidni nn e che la differenza sia tanto elevata in ogni caso)