View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X399
Emaximus
16-08-2017, 01:30
Ok. Direi che è arrivata l'ora di aprire anche il thread per le schede madri x399 di amd. :D
http://i68.tinypic.com/mrv5fk.jpg
ASUS
PRIME X399-A
(https://www.asus.com/Motherboards/PRIME-X399-A/overview/)https://abload.de/img/prime-x399-a_2dcropphkgl.png
ROG Strix X399-E Gaming
(https://www.asus.com/Motherboards/ROG-Strix-X399-E-Gaming/)https://abload.de/img/strixyuaxv.png
ROG Zenith Extreme
(https://www.asus.com/Motherboards/ROG-ZENITH-EXTREME/)http://abload.de/img/zenithlszzy.png
ASROCK
X399 Taichi
(http://www.asrock.com/mb/AMD/X399%20Taichi/index.asp) https://abload.de/img/asrockfatal1tyx399taig6spv.png
X399 Professional Gaming
(http://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20X399%20Professional%20Gaming/index.asp)https://abload.de/img/asrockfatal1tyx399pro4ks85.png
GIGABYTE
X399 AORUS Gaming 7
(https://www.gigabyte.com/Motherboard/X399-AORUS-Gaming-7-rev-10#kf)https://abload.de/img/gigabyteaorusx399gamivys7o.png
X399 DESIGNARE EX
https://cdn.videocardz.com/1/2017/09/GIGABYTE-X399-DESIGNARE.jpg
MSI
X399 Gaming Pro Carbon AC (https://www.msi.com/Motherboard/X399-GAMING-PRO-CARBON-AC.html#productFeature-section)
https://abload.de/img/msi4vamo.png
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Emaximus
16-08-2017, 01:30
Ok bene iniziamo subito con una bella carellata di caratteristiche per quanto riguarda i VRM che aggiornerò con il tempo. Sulle schede X399 i produttori hanno fatto un buon lavoro su tutti i modelli (l'unica che mi da ancora qualche perplessità è la x399 carbon), accorgendosi dell'errore commesso sulle schede x299 (qualcuno ha detto dissipatori sottodimensionati?!); partiamo con ordine:
ASUS
Prime X399-A
8+3 fasi
ROG Strix X399-E Gaming
8+3 fasi
ROG Zenith Gaming
8+3 fasi
ASP1405 controller(s)
8x IR3555 ( VDDCR_CPU)
3x CSD97374M ( VDDCR_SOC)
12x 470µF (VDDCR_CPU)
ASROCK
X399 Taichi
8+3 fasi
IR35201 controller(s)
8x IR3555 (VDDCR_CPU)
3x IR3555 (VDDCR_SOC)
10x 680µF (VDDCR_CPU)
4x 680µF (VDDCR_SOC)
11 induttori da 60A
X399 Professional Gaming
8+3 fasi
IR35201 controller(s)
8x IR3555 (VDDCR_CPU)
3x IR3555 (VDDCR_SOC)
10x 680µF (VDDCR_CPU)
4x 680µF (VDDCR_SOC)
11 induttori da 60A
GIGABYTE
X399 AORUS Gaming 7
8+2 fasi
IR32501 controller(s)
8x IR3556 (VDDCR_CPU)
2x IR3556 (VDDCR_SOC)
10x FP1007R3-R15-R (induttori Coiltronics/Cooper Bussmann da 76A)
X399 DESIGNARE EX
8+2 fasi
IR32501 controller(s)
8x IR3556 (VDDCR_CPU)
2x IR3556 (VDDCR_SOC)
10x FP1007R3-R15-R (induttori Coiltronics/Cooper Bussmann da 76A)
MSI
X399 Gaming Pro Carbon AC
10+3 phases
IR35201 controller
5x IR3599 doublers
10x IR3555 (VDDCR_CPU)
3x IR3555 (VDDCR_SOC)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Emaximus
16-08-2017, 01:31
Guida VRM @sinhardware: Guida VRM (http://www.sinhardware.com/index.php/vrm-articles/82-vrm-guide)
Lista VRM @hardwareluxx: LGA TR4 Mainboard VRM Liste (https://www.hardwareluxx.de/community/f12/lga-tr4-mainboard-vrm-liste-1171058.html)
Thread VRM di riferimento @overclock.net: AMD X399 (Socket TR4) VRM thread
(http://www.overclock.net/t/1635296/amd-x399-socket-tr4-vrm-thread)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Emaximus
16-08-2017, 01:32
Tweaktown:
Asrock X399 Taichi
(http://www.tweaktown.com/reviews/8309/asrock-x399-taichi-threadripper-tr4-motherboard-review/index.html)
X399 AORUS Gaming 7 (http://www.tweaktown.com/reviews/8314/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-tr4-motherboard-review/index.html)
Asus ROG Zenith Extreme (https://www.tweaktown.com/reviews/8328/asus-rog-zenith-extreme-amd-x399-motherboard-review/index.html)
MSI X399 Gaming Pro Carbon AC (https://www.tweaktown.com/reviews/8332/msi-x399-gaming-pro-carbon-ac-tr4-motherboard-review/index.html)
Guru 3D:
Asus ROG Zenith Extreme
(http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-rog-zenith-x399-extreme-review,1.html)
OC3D:
Asus ROG Zenith Extreme (https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_x399_rog_zenith_extreme_and_ryzen_1950x_threadripper_review/1)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
effettivamente il dissipatore della msi sembra un po' dubbio a vederlo così, a parte questo ad un'occhiata veloce sembra che abbiano fatto pressoché tutti mobo capaci di reggere oltre i 380-420W
manca la licenza CREATIVE COMMONS prevista dal nostro regolamento (vedi UPDATE 2 nella mia sign)
>bYeZ<
Emaximus
16-08-2017, 16:36
effettivamente il dissipatore della msi sembra un po' dubbio a vederlo così, a parte questo ad un'occhiata veloce sembra che abbiano fatto pressoché tutti mobo capaci di reggere oltre i 380-420W
Già Gioz. Pensa che su OC3D hanno testato il 1950x in oc a 4.2 Ghz e i VRM della Zenith Extreme hanno registrato massimo 57ş C. :D
Emaximus
22-08-2017, 20:31
Update: Review di tweaktown della X399 AORUS Gaming 7 (confermati i mosfet IR3556 da 50A). http://www.tweaktown.com/reviews/8314/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-tr4-motherboard-review/index.html
Emaximus
05-09-2017, 20:47
Update: Review di Tweaktown sulla Zenith: https://www.tweaktown.com/reviews/8328/asus-rog-zenith-extreme-amd-x399-motherboard-review/index.html
Emaximus
07-09-2017, 20:10
Update: Review di Tweaktown della X399 Gaming Pro Carbon AC: https://www.tweaktown.com/reviews/8332/msi-x399-gaming-pro-carbon-ac-tr4-motherboard-review/index.html
Emaximus
08-09-2017, 14:13
Update: Annunciata la nuova X399 DESIGNARE EX (stessi vrm della gaming 7): https://videocardz.com/newz/gigabyte-x399-designare-ex-unveiled
techsaskia
06-09-2018, 21:38
ma il thread X399 è fermo qui? :mbe:
beppecomo
07-10-2018, 16:23
Rispolvero il thread ...acquistata e installata (in attesa dellAIO), la nuova mobo di punta Gigabyte per i Threadripped2 : Aorus Xtreme X399.
CPU 2950.... spero di avere tutto operativo nei prossimi giorni per fare una breve recensione
techsaskia
14-10-2018, 00:54
Rispolvero il thread ...acquistata e installata (in attesa dellAIO), la nuova mobo di punta Gigabyte per i Threadripped2 : Aorus Xtreme X399.
CPU 2950.... spero di avere tutto operativo nei prossimi giorni per fare una breve recensione
aspettiamo con ansia, volevo tanto anche io quel sistema però poi ho scelto di aspettare i 7nm visto che il mio attuale non è poi così male.
DanieleRC5
28-10-2018, 10:36
Sto meditando il passaggio ad una piattaforma x399 con una mainboard di fascia media (Asus Strix o Asrock Taichi probabilmente ma sono aperto ad ogni suggerimento).
Stando il fatto che con cpu Amd l'overclock é minimo il mio dubbio é sulle ram. Come sono a livello di compatibilità? Ho un kit quad channel da 32 gb di Crucial Ballistix Elite 3466 (ic Samsung B-die). Honqualche speranza di vederle girare ad almeno 3000/3200 su x399?
Quali sono le main con i bios più curati? Ho una Msi x99 della quale sono entusiasta ma su x399 non so come se la cava.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
beppecomo
03-11-2018, 11:57
aspettiamo con ansia, volevo tanto anche io quel sistema però poi ho scelto di aspettare i 7nm visto che il mio attuale non è poi così male.
Ciao... sono in ritardo sulle tempistiche anche a causa di un problemino (come da 3D aperto nella sezione), fortunatamente risolto, e da impegni di lavoro che dovrebbero dalla prossima settimana permettermi di postare qualche info .
Comunque, laccoppiata mobo +2950 è davvero notevole....
Ciao a tutti,
io ho appena finito di montare/testare il sistema in firma con la Asus PRIME.
Nonostante non sia la MB di punta del marchio, mi sono trovato benissimo.
Ha tutte le feature che servono, anche qualcuna in più.
Supporta il RAID NVMe con ASUS HYPER M2.
L'overclock lo faccio eseguire all'utility AMD che funziona benissimo.
Ah, sì... ha il socket FOXCONN, ho dovuto dannarmi l'anima per avvitare la priam vite...:rolleyes: :rolleyes:
A disposizione per domande/curiosità
alex91powe
06-01-2019, 12:25
Ciao a tutti,
io ho appena finito di montare/testare il sistema in firma con la Asus PRIME.
Nonostante non sia la MB di punta del marchio, mi sono trovato benissimo.
Ha tutte le feature che servono, anche qualcuna in più.
Supporta il RAID NVMe con ASUS HYPER M2.
L'overclock lo faccio eseguire all'utility AMD che funziona benissimo.
Ah, sì... ha il socket FOXCONN, ho dovuto dannarmi l'anima per avvitare la priam vite...:rolleyes: :rolleyes:
A disposizione per domande/curiosità
ho preso anche io la x399-A sono curioso di metterci mano quando arriva!
Ciao a tutti,
io ho appena finito di montare/testare il sistema in firma con la Asus PRIME.
/../
A disposizione per domande/curiosità
Ciao... sono in ritardo sulle tempistiche /.../, laccoppiata mobo +2950 è davvero notevole....
Salve, mi accodo in quanto sto pianificando un upgrade per la WS, propenso a passare ad un x399, nello specifico threadripper 2950x con ovviamente la possibilità di overclock dato che dalle varie costo/prestazioni ha senso spingerlo un po.
1) Ci sono notizie "certe" sulo spazio occupato sulla base della piastra dal dissipatore a liquido?(ho letto qua e la che c'è chi ha sacrificato un banco di ram), voi che tipo di raff. avete usato ?
2) tra le varie mobo a per quanto riguarda l OC su che casa o mobo suggerireste?
THX:D
Ciao,
io monto il Noctua più grande, gli ho anche aggiunto una seconda ventola e non ho problemi con gli slot di RAM. Ho 4 slot occupati (4x8GB) e altri 4 che rimangono accessibili.
alex91powe
10-01-2019, 02:00
Arrivata oggi la x399-A
Bella davvero! Peccato non poterla testare x via della CPU che non ho ancora con me..
Intanto ho visto che anche col dark rock pro TR4 non ci sono problemi di accessibilità con RAM lp
oggi me saltata la corrente 4 volte, vediamo se salta anche ora o riesco a replare :D
ho visto un po di video sula quesitone spazio dissiaptore, in effetti diversi a liquido occupano la proiezione del socket, ma è sempre da verificare per non avere sorprese.
Ad ogni modo optero anche io per un ARAI TOP GAMMA, non posso affidare la vita del mio pc alla statistica dei AIO a liquido(anche se ci sono liquidi appositi anche per incendi tipo 3M NOVEC1230/ olio vasellina che non
"dovrebbero" danneggiare).
Noto mio malgrado che molte nuove mobo sono in formato EATX, e il mi case CM Trooper non le supporta :muro: e dire che occupa mezza stanza quel case... :(
Salve ragazzi qualcuno conosce un thread per impostazioni BIOS della Asus Zenith Extreme, dovrei approfondire il discorso dei settaggi per overclock
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito a fare fare andare la RAM DDR4 in 4-channel a 3.600 mhz?
Io ho i problemi che descrivo qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885518
:mc:
Visto che probabilmente i threadripper serie 2000 scenderanno a di prezzo, sto valutando una build basata su X399.
CPU 2920x o 2950x se scende bene prezzo
Per la mobo sto pensando a una di queste:
MSI X399 MEG CREATION che si trova sotto i 300 euro. Migliori VRM per X399 ma estetica e dotazioni non al massimo per i miei gusti.
AORUS X399 xtreme che si trova appena sopra ai 400 euro. È la più recente e completa e molto bella di estetica ma non ha VRM overkill come la MSI e lamenta qualche problema di BIOS, da quanto si legge online.
Asrock X399 Taichi che si trova appena sopra ai 300 euro e, pur non eccellendo in nulla, sembra una mobo ben sviluppata ed affidabile anche se non adatta ai threadripper sopra i 16 core.
Credo che la MSI sia il miglior affare anche se la Aorus mi piace molto come dotazione e design moderno.
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Venturer
28-12-2020, 18:51
Posseggo una Gigabyte X399 Designare da quasi 2 anni.
L'ultimo BIOS che ho aggiornato é datato Dicembre 2019 (Versione F12).
Da 1 anno quindi non esce un BIOS nuovo. Secondo voi non é piú supportata questa motherboard?
DanieleRC5
28-12-2020, 21:05
Secondo me semplicemente non essendo uscite altre cpu per questo socket e non essendo stati segnalati bug non sono stati emessi nuovi bios. Lo sviluppo è completo e non usciranno più altri bios a meno che non emergano gravi problemi da risolvere
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
idiegoit
07-03-2021, 13:48
Salve a tutti gli utenti del forum,
sto aggiornando la piattaforma in firma (solo il blocco).
Tra Asus Extreme Encore X299 e Asus ROG Zenith Alpha siamo lì come prestazioni a stock con i9 10980XE e Theardripper 6960x?
E' per uso business no gaming
Grazie anticipatamente per i consigli.
Venturer
07-03-2021, 17:47
Salve a tutti gli utenti del forum,
sto aggiornando la piattaforma in firma (solo il blocco).
Tra Asus Extreme Encore X299 e Asus ROG Zenith Alpha siamo lì come prestazioni a stock con i9 10980XE e Theardripper 6960x?
E' per uso business no gaming
Grazie anticipatamente per i consigli.
Ciao guarda io ho un Threadripper 2920X (12 CORE) su motherboard Gigabyte X399 DESIGNARE + SSD NVME montato direttamente su motherboard e scheda video GTX1070! Nel 2018 spesi circa 1.000euro di componenti......anche io lo utilizzo al 99% per uso business (sono anni che non gioco +). Mi sembra di avere una Formula 1 (per uso business). Non vedo grosse differenze con un mio amico che ha un i9!
Se inizi a farci grafica pesante o giochi che richiedono risorse hardware elevatissime il discorso puó cambiare ma per uso lavorativo se ti prendi un Threadripper oggi avrai un sistema che ti durerá senza problemi per i prossimi 7/8 anni!
idiegoit
07-03-2021, 18:40
Ciao guarda io ho un Threadripper 2920X (12 CORE) su motherboard Gigabyte X399 DESIGNARE + SSD NVME montato direttamente su motherboard e scheda video GTX1070! Nel 2018 spesi circa 1.000euro di componenti......anche io lo utilizzo al 99% per uso business (sono anni che non gioco +). Mi sembra di avere una Formula 1 (per uso business). Non vedo grosse differenze con un mio amico che ha un i9!
Se inizi a farci grafica pesante o giochi che richiedono risorse hardware elevatissime il discorso puó cambiare ma per uso lavorativo se ti prendi un Threadripper oggi avrai un sistema che ti durerá senza problemi per i prossimi 7/8 anni!
Io più che di prestazioni parlo di piattaforma stabile sui vari update di Windows 20H2 21H1 22H2 etc
Inoltre il 5960X ha 24 core e ha un tdp di 100W in più del i9 10980Xe. Tu hai un 12 core, tutti consigliano Zen3 dual channel...
Io preferisco stare su Extreme ma 24 core sono tanti e anche in frequenza non sale tanto...
più che altro mi attraeva il fatto che le cpu non abbiamo bug e necessità di microcode aggiornati... per una maggior stabilità senza continuamente doverci mettere le mani.
La Asus Zenith Alpha II mi sembra fatta bene anche se AMD Theardripper 3960X mi sembra costi parecchio...
Venturer
08-03-2021, 16:14
Io più che di prestazioni parlo di piattaforma stabile sui vari update di Windows 20H2 21H1 22H2 etc
Inoltre il 5960X ha 24 core e ha un tdp di 100W in più del i9 10980Xe. Tu hai un 12 core, tutti consigliano Zen3 dual channel...
Io preferisco stare su Extreme ma 24 core sono tanti e anche in frequenza non sale tanto...
più che altro mi attraeva il fatto che le cpu non abbiamo bug e necessità di microcode aggiornati... per una maggior stabilità senza continuamente doverci mettere le mani.
La Asus Zenith Alpha II mi sembra fatta bene anche se AMD Theardripper 5960X mi sembra costi parecchio...
Sul fronte stabilitá posso rincuorarti......é il sistema piu stabile che ho mai avuto.....e ho riempito la motherboard Gigabyte X399 DESIGNARE con tutti gli 8 slot di RAM con un banco da 8GB per slot per un totale di 64GB!
Il Macbook Pro che ho in rarissimi casi crasha....il Threadripper in 2 anni non ha mai avuto una schermata blu e non sto scherzando! Win 10 poi lo tengo aggiornato con le build insider ho giá la 21H1!
Sul fronte stabilitá un capolavoro! Ho messo anche un radiatore a liquido della Enermax specifico per il Threadripper!
24 core li useresti solo per ambiti molto estremi!
idiegoit
13-03-2021, 10:56
Sul fronte stabilitá posso rincuorarti......é il sistema piu stabile che ho mai avuto.....e ho riempito la motherboard Gigabyte X399 DESIGNARE con tutti gli 8 slot di RAM con un banco da 8GB per slot per un totale di 64GB!
Il Macbook Pro che ho in rarissimi casi crasha....il Threadripper in 2 anni non ha mai avuto una schermata blu e non sto scherzando! Win 10 poi lo tengo aggiornato con le build insider ho giá la 21H1!
Sul fronte stabilitá un capolavoro! Ho messo anche un radiatore a liquido della Enermax specifico per il Threadripper!
24 core li useresti solo per ambiti molto estremi! Grazie, in effetti è una bella piattaforma HEDT... so che c'è allo studio un ThreadRipper su architettura Zen3 16 Core,,, per ora resto su intel poi si vedrà :)
Venturer
13-03-2021, 22:11
Grazie, in effetti è una bella piattaforma HEDT... so che c'è allo studio un ThreadRipper su architettura Zen3 16 Core,,, per ora resto su intel poi si vedrà :)
Come ti dicevo una macchina come la mia in ambito "business" é un mostro e ti rendi conto che "vola" in ogni operazione (merito anche dell'SSD NVME).
Credo peró anche con la mia configurazione (si credo che ci giri Crysis :D ) se inizi a usarla per giocare con giochi top inizi sempre a sentire i suoi limiti!
Parecchi mesi fa usai "Userbenchmark" e mentre uso workstation avevo un alta percentuale, sul gaming avevo una percentuale alta ma non altissima (mi sembra di ricordare che dava 85%.....la percentuale é in comparazione con tutti gli altri sistemi nel database).
Ho ripetuto il test un paio di settimane fa e la percentuale sul gaming é scesa a 79% perché sono usciti ovviamente sistemi piú performanti e anche giochi molto piú esosi in termini di richieste hardware (io pur avendo tanta ram e un ottima CPU ho pur sempre una scheda video Nvidia GTX1070 che ormai sta diventando vecchiotta).
idiegoit
13-03-2021, 23:26
Come ti dicevo una macchina come la mia in ambito "business" é un mostro e ti rendi conto che "vola" in ogni operazione (merito anche dell'SSD NVME).
Credo peró anche con la mia configurazione (si credo che ci giri Crysis :D ) se inizi a usarla per giocare con giochi top inizi sempre a sentire i suoi limiti!
Parecchi mesi fa usai "Userbenchmark" e mentre uso workstation avevo un alta percentuale, sul gaming avevo una percentuale alta ma non altissima (mi sembra di ricordare che dava 85%.....la percentuale é in comparazione con tutti gli altri sistemi nel database).
Ho ripetuto il test un paio di settimane fa e la percentuale sul gaming é scesa a 79% perché sono usciti ovviamente sistemi piú performanti e anche giochi molto piú esosi in termini di richieste hardware (io pur avendo tanta ram e un ottima CPU ho pur sempre una scheda video Nvidia GTX1070 che ormai sta diventando vecchiotta).
In generale penso sia già molto valida la tua...
Venturer
14-03-2021, 09:40
In generale penso sia già molto valida la tua...
Come scrivevo ho speso quasi 1.000Euro di componenti (la scheda video giá l'avevo e l'ho riutilizzata) e assemblando la mia macchina da solo ho un sistema che va come una controparte Intel che costa globlamente 2 volte o 2,5 volte di piú!
Comunque, nota a margine: ho scelto la Gigabyte X399 "DESIGNARE" (motherboard come si evince dal nome, votata all'uso business e non al "gaming".......é anche molto piú "seriosa" nell'aspetto) soprattutto perché la serie DESIGNARE (anche le versioni Intel) appartiene alla famiglia ULTRA DURABLE di Gigabyte!
Le Ultra Durable sono schede madri progettate con componentistica di qualitá piú alta........per durare di piú :D .....soprattutto lato condensatori, mosfet, eccetera!
http://it.gigabyte.com/microsites/118/data/durable.html
Anche MSI ha una controparte simile
Ma per l'uso che ne faccio io questo sistema mi deve durare "minimo" 8 anni! :)
idiegoit
14-03-2021, 10:43
Come scrivevo ho speso quasi 1.000Euro di componenti (la scheda video giá l'avevo e l'ho riutilizzata) e assemblando la mia macchina da solo ho un sistema che va come una controparte Intel che costa globlamente 2 volte o 2,5 volte di piú!
Comunque, nota a margine: ho scelto la Gigabyte X399 "DESIGNARE" (motherboard come si evince dal nome, votata all'uso business e non al "gaming".......é anche molto piú "seriosa" nell'aspetto) soprattutto perché la serie DESIGNARE (anche le versioni Intel) appartiene alla famiglia ULTRA DURABLE di Gigabyte!
Le Ultra Durable sono schede madri progettate con componentistica di qualitá piú alta........per durare di piú :D .....soprattutto lato condensatori, mosfet, eccetera!
http://it.gigabyte.com/microsites/118/data/durable.html
Anche MSI ha una controparte simile
Ma per l'uso che ne faccio io questo sistema mi deve durare "minimo" 8 anni! :)
È una cosa buona che ci sia concorrenza e alternative come Gigabyte, così che ogni produttore sia costretto a offrire di più a meno...
Anche la Asus Extreme Encore è fatta molto bene con componenti di qualità (vedi stadio di alimentazione, connettori, condensatori, etc.) e complessivamente Intel grazie al ring bus Mesh ad alta velocità che mette in collegamento tutte le risorse on board della cpu, unito al fatto degli aumenti di prezzo della tua piattaforma negli ultimi tempi, e contemporanea diminuzione di quella Intel...
questultima per me offre qualcosa in più...
Poi per il discorso delle schede gaming come la Encore sono sovradimensionate come dissipazione e alimentazione e si traduce in più affidabilità quando poi la usi a stock per business, e poi maggior valore di rivendita visto che può essere usata anche per gaming...
Quindi è tutto relativo, ognuno ha la sua storia e la sua esperienza... altrimenti avremmo tutti lo stesso pc!
Venturer
14-03-2021, 10:54
Poi per il discorso delle schede gaming come la Encore sono sovradimensionate come dissipazione e alimentazione e si traduce in più affidabilità quando poi la usi a stock per business, e poi maggior valore di rivendita visto che può essere usata anche per gaming...
Come dissipatore per la CPU ho scelto questo kit AIO (la versione 280mm)
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-tr4-ii/
E' specifico per il threadripper e copre tutta la superficie del core, 2 anni fa era l'unico sul mercato, recentemente puó essere che sia uscito qualche modello aggiornato e specifico per il Threadripper.
Questo kit quando usi il sistema per uso business tiene la CPU tra 29 gradi e 35 gradi di temperatura anche d'estate ed é silenziosissimo!
Con CPU full load le ventole partono forte poi si stabilizza e diminuiscono di velocitá e la rumorositá é sempre ridotta!
Le prime versioni di questo kit (la versione 1) leggevo che avevano un grave difetto che a causa di una partita di liquido di raffreddamento scadente faceva otturare i sottili condotti del blocco di dissipazione e anche in idle la tempertura saliva alle stelle!
La versione II dovrebbe aver risolto i problemi, ormai sono 2 anni che lo sto utilizzando ma ho sfruttato poco la CPU in full load quindi anche un eventuale decadimento del blocco radiatore é limitato....
idiegoit
14-03-2021, 11:19
Come dissipatore per la CPU ho scelto questo kit AIO (la versione 280mm)
https://www.enermaxeu.com/it/products/cpu-cooling/liquid-cooling/liqtech-tr4-ii/
E' specifico per il threadripper e copre tutta la superficie del core, 2 anni fa era l'unico sul mercato, recentemente puó essere che sia uscito qualche modello aggiornato e specifico per il Threadripper.
Questo kit quando usi il sistema per uso business tiene la CPU tra 29 gradi e 35 gradi di temperatura anche d'estate ed é silenziosissimo!
Con CPU full load le ventole partono forte poi si stabilizza e diminuiscono di velocitá e la rumorositá é sempre ridotta!
Le prime versioni di questo kit (la versione 1) leggevo che avevano un grave difetto che a causa di una partita di liquido di raffreddamento scadente faceva otturare i sottili condotti del blocco di dissipazione e anche in idle la tempertura saliva alle stelle!
La versione II dovrebbe aver risolto i problemi, ormai sono 2 anni che lo sto utilizzando ma ho sfruttato poco la CPU in full load quindi anche un eventuale decadimento del blocco radiatore é limitato....
In effetti anche il raffreddamento a liquido è una cosa importante per queste piattaforme... allunga la vita ai componenti che lavorano a temperature basse e stabili, in questo caso la cpu , e al contempo uno ha un sistema più silenzioso... che è sempre un mio target....:)
Italia 1
30-09-2021, 19:40
Da possessore di una Rog Zenith Extreme con 1950x mi sono accorto ieri che é uscito un nuovo bios per win 11. L'ho installato ed ho trovato la voce per il resize - bar. Siccome la scheda supporta solo TR serie 1 e 2, dite che c'è qualche errore ? Avendo una 7970 da 3GB montata posso attivarlo lato scheda mare ma non scheda video (gpu-z me lo dà disattivato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.