View Full Version : Ventole a 4 pin non soddisfatto
ciao ragazzi ho cambiato da poco cambiato pc e configurazione e al posto delle ventole stock nere del masterbox 5 ho messo delle corsair ML a led bianco che non sapevo essere pwm quindi credo a 4 pin. Nel precedente case avevo le megaflow a led rossi delle cooler master e credo fossero a 3 pin. Ne consegue che non ne sono soddisfatto. Ottima resa estetica ma di sentire sempre quel su e giu del variare di rotazione anche col pc semplicemente in navigazione web dove teoricamente non vi è alcuno sforzo mi da sui nervi..... Confermate che le megaflow erano a 3 pin mentre la serie Ml corsair sono a 4? Tra l'altro un altra cosa che mi ha fregato è stato che messa in estrazione ha un ottima resa estetica perchè il led è a vista.......quelle frontali messe in immissione quindi girate, fanno luce si ma la luce è rivolta verso l'interno del case quindi per me che guardo da fuori fanno una luce piuttosto blanda...... Come posso risolvere questo problema del regime di rotazione..... Ho provato a cambiare anche settaggio dalla mobo ma non cambia nulla.....
egoiste1
15-08-2017, 14:15
solitamente schede madre come in firma hanno un controllo della velocità di rotazione delle ventole in cui tu puoi regolare i vari step di cambio rotazione in base al varirare della temperatura. se non riesci, acquista un fan controller. con una decina di euro decidi tu a che velocità devono andare, poichè benchè 4 pin non le collegheresti alla scheda madre ma ad un molex/sata dell'alimentatore.
la configurazione in firma non è aggiornata è del 2013
ora come mobo ho la asus z270+a e dal case non vi è alcun pulsante che possa regolare i vari step di velocità
Si ma un controller piazzato dove fuori dal case o come? perchè il case non ha uno slot da 5.25
No credo siano collegata alla mobo nel connetore cpu fan, non l'ho fatto io me l'hanno assemblato
egoiste1
15-08-2017, 15:21
ora sono sicuramente collegate alla motherboard, altrimenti non varierebbero la velocità. un fan controller lo trovi, non esistono solo quelli da 5,25", ci sono quelli che consistono solo in un potenziometro (alias rotella) che collegheresti da un capo sulla ventola, dall'altro sull'alimentatore. alcuni sono predisposti per essere inseriti in uno slot pci libero sul case.
e se allora collegate all'alimentatore non danno quell'effetto è stato stupido l'assemblatore..... no no non mi fa di fare casino con quegli aggeggi....... anche perchè gli slot pci liberi nel case sono dietro, ti pare che io mi metto ad armeggiare dietro al case per regolare le ventole?
piuttosto le cambio e le metto non pvm...... io non ne ero a conoscenza, il negozio non me le trovava ma se mi avvisava che quelle erano pvm mica le prendevo....... cmq il masterbox è pietoso dentro tutto aperto con tutti i cavi a vista......mi sa che mi toccherà presto cambiare case perchè il pc assuma un minimo di decenza interna.
egoiste1
16-08-2017, 10:00
l'assemblatore non è stato stupido, sono pwm, la prima cosa che si fa è collegarle alla scheda madre. poi magari uno si regola su come rende questa scelta, che di solito è sempre azzeccata. per me due sono le cose: 1)va regolato o disattivato qualcosa da bios 2)forse il case non è ben areato e quindi sale troppo la temperatura. mi sembra esagerato cambiare le ventole senza prima provare a regolare.
Chimico_9
16-08-2017, 11:06
dipende dove sono collegate le ventole, se tutte insieme su uno spliter collegato al CPU_FAN è normale facciano così e non dipende dal fatto che siano 3 o 4 pin
la scheda madre ha tanti connettori delle ventole da poter usare.., ognuno regolabile indipendemente...
l'uso si uno splitter da parte dell'assemblatore non è stupido ma sbrigativo
mi pare tu non sia esperto: anche con i consigli del forum dovresti comunque rivolgerti all'assemblatore
per il discorso illuminazione : o giri le ventole in modo che funzionino o giri le ventole in modo che sian belle da vedere :stordita:
Credo siano collegate alla mobo tramite singoli cpu fan, ribadisco per me è stupido non sbrigativo perchè penso che a chiunque girino gli zebedei a sentire sempre su e giu e inoltre all'assemblatore non deve importare di essere sbrigativo visto che i soldi sono i miei, usi la testa e le colleghi a modo.......
Per le ventole si è vero, putroppo la maggior resa dal punto di vista della luce la danno in estrazione a qualcuna in immissione devo pur metterla...... e poi bastava mettere i led da entrambi i led e non aveva importanza il senso di rotazione. Mica devo spiegargli tutto io, ci sono ingenieri che le progettano ma evidentemente hanno la testa da un altra parte.
Cmq dopo le feste lo faccio verificare (da un altro negozio) perchè l'assemblaggio alla cazzo di cane mi ha fatto altamente girare i cosiddetti
l'assemblatore non è stato stupido, sono pwm, la prima cosa che si fa è collegarle alla scheda madre. poi magari uno si regola su come rende questa scelta, che di solito è sempre azzeccata. per me due sono le cose: 1)va regolato o disattivato qualcosa da bios 2)forse il case non è ben areato e quindi sale troppo la temperatura. mi sembra esagerato cambiare le ventole senza prima provare a regolare.
case poco areato, per piacere non diciamo fesserie, queste sono le temperature e mi sembrano tutt'altro che alte....
egoiste1
16-08-2017, 13:16
"fesserie": ti rammento che sei qui per chiedere consigli, e si esprimono pareri. Pwm vuol dire che sono regolate in base alle temperature rilevate dal sistema. Quindi tra le nunerose possibili cause c'è anche quella di un case non ben areato,poichè non è possibile vederlo di persona. Stop. Prima di scrivere sui forum leggere i regolamenti,onde evitare di leggere "fesserie", e prima leggere le proprie;)
case poco areato, per piacere non diciamo fesserie, queste sono le temperature e mi sembrano tutt'altro che alte....
Se si chiede aiuto non si può, anche solo a livello di educazione e rispetto verso il prossimo, definire fesserie l'opinione altrui espressa per risolvere il TUO dubbio.
In futuro questo comportamento non verrà nuovamente tollerato ma verrà sanzionato.
E ora vai a leggere il mio pvt sulla tua signature assolutamente irregolare
>bYeZ<
è il masterbox 5 bianco......penso trovi immagini e specifiche anche su internet non penso di aver scelto male e cmq dallo screen non mi pare di essere a rischio anche perchè sto andando con la vga integrata perchè mi deve ancora arrivare la 1070 quindi ne faccio un uso molto blando, semplice navigazione. Cmq una cosa è certa quell'assemblatore non mi vede piu..... se non sa adottare tecniche per nascondere bene i cavi ed evitare che il pc sia un continuo variare di giri, che cambi mestiere.
Chimico_9
16-08-2017, 22:34
Credo siano collegate alla mobo tramite singoli cpu fan, ribadisco per me è stupido non sbrigativo perchè penso che a chiunque girino gli zebedei a sentire sempre su e giu e inoltre all'assemblatore non deve importare di essere sbrigativo visto che i soldi sono i miei, usi la testa e le colleghi a modo.......
Per le ventole si è vero, putroppo la maggior resa dal punto di vista della luce la danno in estrazione a qualcuna in immissione devo pur metterla...... e poi bastava mettere i led da entrambi i led e non aveva importanza il senso di rotazione. Mica devo spiegargli tutto io, ci sono ingenieri che le progettano ma evidentemente hanno la testa da un altra parte.
Cmq dopo le feste lo faccio verificare (da un altro negozio) perchè l'assemblaggio alla cazzo di cane mi ha fatto altamente girare i cosiddetti
attenzione
rifletti e pensa bene ciò che dici
altrimenti :
https://www.youtube.com/watch?v=EnyPOlOC1vM
l'assemblatore ha assemblato, il pc funziona?si : ha fatto il suo lavoro
è rumoroso? ma quella puo essere una impostazione lasciata modificabile all'utente
ovviamente non sò quali erano i vostri accordi se di assemblaggio o di modding o di tuning (ne li voglio sapere)
non è questione solo di assemblare....... è questione di assemblare con un minimo di cognizione e decoro...... io non sapevo che le ventole acquistate erano pvm e non ne sapevo il comportamento non avendole mai avute, lui sapeva che avrebbero potuto comportarsi cosi? Ok mi dice: guarda non comprarle perchè sono rognose, sapeva che il case non consentiva un buon passaggio di cavi? Quando lo riceveva mi diceva, guarda o usi delle prolunghe o si cambia case perchè non è il top.
E' lui che ne assembla tutti i giorni e deve conosceere le varie problematiche/soluzioni mica io!
Io mi rivolgo a lui e lui deve fare un assemblaggio decoroso altrimenti ribadisco certa gente dovrebbe cambiare mestiere
Chimico_9
17-08-2017, 09:52
assemblare vuol dire mettere insieme le parti, non tirare a lustro il pc
per quello eventualmente si paga un extra
per 20€ (es.) non puoi mica pretendere la cura maniacale che si vede in certi worklog
e un assemblatore non è un dio in terra, potrebbe non conoscere tutte le migliaia di componenti hardware e loro combinazioni
dai posta qualche foto di questo "abrobio" di assemblaggio (su un sito di hosting, via forum sono microscopiche)
p.s. hai provato a contattare l'assemblatore? immagino che gli fischiano le orecchie da un paio di giorni e non capisce perchè...
Non ne ho fatto un discorso di soldi.......gli davo il dovuto....... non è che devo specificarlo in fase di acquisto se no me lo assembli da schifo..... No non ho provato anche perchè sono talmente scazzato che non ne voglio piu' sapere, dopo le ferie contatterò altri negozi
PWM vuol dire che si controllanano a impulsi invece che variando il voltaggio, da molta più flessibilità.
Una ventola 4-pin è solo più tecnologicamente avanzata di una a 3-pin.
Se oscilla tra vari stati vuol dire che qualcosa non è configurato a modino, non è colpa della ventola. Anche perchè le 4-pin, si possono controllare anche tramite voltaggio come le 3-pin.
Black"SLI"jack
17-08-2017, 11:15
come giustamente scritto da SHNS0, ventole pwm possono essere gestite sia in modalità voltaggio che tramite impulsi (pwm), il cavetto n.4 serve proprio a quello, mentre ventole a 3 pin possono essere regolate solo tramite variazione del voltaggio.
essendo le ventole collegate (a quanto ho intuito) alla scheda madre, la gestione della loro velocità è gestita dal bios della stessa in base ai vari sensori di temperatura che sono posti su di essa (in particolar modo quelli dalla cpu).
se si hanno variazioni continue della velocità delle ventole, potrebbe essere anche che semplicemente è stato lasciato un profilo aggressivo delle stesse, per mantenere una ottima ventilazione del case.
essendo la scheda madre una asus, puoi installare facilmente ai-suite (tool dell'asus) che permette tra l'altro di gestire completamente il funzionamento delle ventole collegate alla scheda madre stessa, impostando le curve di funzionamento come meglio ci piace.
per il discorso case, la stragrande maggioranza dei case ha dei flussi interni pietosi, e parlo sia di case da poche decine di euro che case da qualche centinaio. spesso le ventole frontali sono tarpate come pescaggio da frontali completamente chiusi con solo delle leggere feritoie laterali, che certo non massimizzano il pescaggio dell'aria fresca. se poi ci si deve pure mettere un impianto a liquido custom, sono dolori.
Vengo da anni di raffreddamento ad aria e case cooler master haf-x e non ho mai avuto problemi di temperature.
Cmq qui (https://unsee.cc/damonubi/) una carellata di foto per testimoniare il cablaggio poco felice. Inoltre prima lo avevo nero il case e quindi mascherava eventuali percherie ma bianco bisogna sapersi muovere....... difatti rimpiago di non averne scelto uno col copri alimentatore completo come c'è ne sono tanti..... Se sapevo che il cablaggio veniva cosi da schifo sceglievo altro oppure non mi rivolgevo a quel negozio e cmq anche da parte dell'assemblatore se avesse usato un po di testa..... se anche i cavi erano corti per farli passare dietro avrebbe usato delle prolunghe ma siccome la testa non c'è l'ha ecco quello che mi ritrovo. Adesso infatti la mia idea era contattare un modder per modificare il case, facendo una struttura copri alimentatore completa tipo una light box e un passaggio migliore dei cavi....... Avevo contattato un modder della mia zona che lavora per drako ma mi ha dato picche, guardacaso però il tempo per drako lo trova e per me no. Spero di riuscire a risolvere altrimenti non mi resta che cambiare case. anche se quelli costruiti meglio all'interno sono anche piu' grandi e io non avevo voglia di una cosa troppo invasiva...... Venendo da haf-x ero stufo di avere un armadio..... ma alla fine sembra che per prendere un case con un minimo di decenza debba essere per forza grande.
*Ho visto che è uscito l'aggiornamento bios 1009 e la mia ha il penultimo. Se lo metto devo ripristinare qualche setting o è innoquo......?
Chimico_9
17-08-2017, 21:49
se col modder ti sei comportato come qui sul forum è ovvio che sia scappato a gambe levate
continui a farti paranoie, a costruire castelli per aria, a pensare a dare la colpa a qualcuno piuttosto che a risolvere il problema, in un circolo vizioso alimentato dalla tua presunzione
quando la cosa doveva semplicemente andare così:
1- dal forum: "sarà un problema di connessioni o di impostazione"
2- "ok forum, grazie"
3- alla fine delle ferie "buongiorno assemblatore, ho questo problema, per favore me lo risolva e dato che c'è mi sistema anche i cavi"
4- eventualmente inalberarsi, eventualmente
invece di goderti le ferie se qui a stressarti e a stressarci
tanto già sò che vedrai solo il lato negativo del mio messaggio
quelli come te presa una direzione non la cambiano, anche andassero a sbattere contro un muro :nono:
per te quel negozzio dovrebbe chiudere seduta stante, la prima era anche già l'ultima chance ? :boh:
un pc assemblato male non funziona, le periferiche si disconnettono, il dissipatore è magari fissato con delle fascette, c'è la maionese al posto della pasta termica, i cavi sono annodati o finiscono dentro le ventole, etc.
e questo non mi sembra il caso
p.s. con l'aggiornamento del bios tutte le impostazioni vengono/devono essere riportate a default
E' lui che deve occuparsi di darmi un pc a posto senza che io debba smanettare nelle impostazioni o per lo meno guidarmi un po' su cosa modificare..... Non posso sapere dove agire se un problema non l'ho mai avuto prima, ed è lui che deve fare un cable management con un minimo di decenza...... anche perchè io non ne ho fatto un discorso di soldi dicendogli "fammi spendere il meno possibile" Voglio vedere se nel suo pc personale li mette cosi! Non credo proprio
E poi è un incapace..... non sta a me chiamarlo per trovare una soluzione....... Ogni volta mi trova sempre storie, una volta i cavi corti, un altra volta hai troppi hdd ecco perchè vedi i cavi, la volta dopo, eh ma la ventola superiore non te l'ho montata perchè intralcia col cavo delle usb 3.0. Ogni volta che assembla un pc c'è sempre una scusa pronta...... Mi ha stufato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.