View Full Version : Scelta CPU
Blackswordman
13-08-2017, 14:59
Ciao a tutti, mia cognata mi ha chiesto di aiutarla a metter su un pc per l'uso quotidiano, unico lavoro un pò più impegnativo che dovrà fare sarà la manipolazione/riproduzione di video in fullhd fatti con una reflex e una videocamera, sarà anche l'uso più frequente a parte navigare e l'editing base di foto.
A casa ha un i5 4440 e si trova bene, mi ha chiesto un pc con prestazioni simili, quindi pensavo di cercare un i5 usato e partire da lì, una scheda video media e un bel pò di ram e penso ci fa tutto, non vorrebbe spendere cifre astronomiche.
La mia domanda è questa: posso guardare anche a i5 2xxx e 3xxxx, quanta differenza di prestazione c'è con il 4440? In alternativa, tra le CPU AMD pre-ryzen (delle quali non so nulla) c'è qualcosa di paragonabile? Ad esempio avevo visto la FM2+ A8-7600 che si trova nuova a meno di 70€, può reggere il confronto?
Aspetto vostri consigli, grazie
con i vecchi amd spendi molto meno ma vanno meno e di molto anche.
i processori sandy bridge ( 2xxx ) e ivy bridge (3xxx ) con le performance a parità di clock sono di poco infeiori ad un Haswell,ovviamente ci sono alcune features in meno essendo dei sistemi precedenti da di base sono processori ancora validi.
cmq perchè farsi un i5 intel quando con pochi soldi ti prendi un ryzen 1300x che costa una cavolata ed è lo stesso un quad core?per quel che deve fare tua zia va benissimo!
un ryzen 1300x,più una mobo con il b350 più 8 gb ( 2 x 4) di ram ddr4 va a spendere in tutto si e no 250 euro e prende una piattaforma nuova.
come vga basta amd rx 560 da 4 gb,poi un ssd da 128 gb dove ci mette win e programmi e un HD da 1td meccanico come archivio,case da circa 45 euro decenti quanti ne vuoi più un ali da 400 watt di buona qualità ( per esempio evga o corsair ) ed ecco che con circa di 500 euro ha un buon pc per farci tutto.
Protomucca
13-08-2017, 23:05
con i vecchi amd spendi molto meno ma vanno meno e di molto anche.
i processori sandy bridge ( 2xxx ) e ivy bridge (3xxx ) con le performance a parità di clock sono di poco infeiori ad un Haswell,ovviamente ci sono alcune features in meno essendo dei sistemi precedenti da di base sono processori ancora validi.
cmq perchè farsi un i5 intel quando con pochi soldi ti prendi un ryzen 1300x che costa una cavolata ed è lo stesso un quad core?per quel che deve fare tua zia va benissimo!
un ryzen 1300x,più una mobo con il b350 più 8 gb ( 2 x 4) di ram ddr4 va a spendere in tutto si e no 250 euro e prende una piattaforma nuova.
come vga basta amd rx 560 da 4 gb,poi un ssd da 128 gb dove ci mette win e programmi e un HD da 1td meccanico come archivio,case da circa 45 euro decenti quanti ne vuoi più un ali da 400 watt di buona qualità ( per esempio evga o corsair ) ed ecco che con circa di 500 euro ha un buon pc per farci tutto.
:)
Blackswordman
13-08-2017, 23:41
con i vecchi amd spendi molto meno ma vanno meno e di molto anche.
i processori sandy bridge ( 2xxx ) e ivy bridge (3xxx ) con le performance a parità di clock sono di poco infeiori ad un Haswell,ovviamente ci sono alcune features in meno essendo dei sistemi precedenti da di base sono processori ancora validi.
cmq perchè farsi un i5 intel quando con pochi soldi ti prendi un ryzen 1300x che costa una cavolata ed è lo stesso un quad core?per quel che deve fare tua zia va benissimo!
un ryzen 1300x,più una mobo con il b350 più 8 gb ( 2 x 4) di ram ddr4 va a spendere in tutto si e no 250 euro e prende una piattaforma nuova.
come vga basta amd rx 560 da 4 gb,poi un ssd da 128 gb dove ci mette win e programmi e un HD da 1td meccanico come archivio,case da circa 45 euro decenti quanti ne vuoi più un ali da 400 watt di buona qualità ( per esempio evga o corsair ) ed ecco che con circa di 500 euro ha un buon pc per farci tutto.
E' mia cognata :D
Guarda, io so semplicemente assemblare un pc e gli darò una mano, ma per il resto devo fidarmi di voi, poi di amd non so veramente nulla.
Lei mi ha chiesto qualcosa di prestazionalmente analogo al suo i5, se mi garantisci che le prestazioni sulla gestione dei video è almeno analoga all'i5 per me non c'è problema, tanto ho visto che gli i5 usati vanno via sempre ad un centone...
scusa avevo capito che era tua zia,cmq i ryzen adesso sono tutti buoni processori ed un sistema nuovo costa davvero molto meno rispetto ad uno intel e rende davvero bene!
un ryzen 3 1300x ha prestazioni molto simili ad un i5 haswell e va poco meno di un i5 7400,e stiamo parlando di una cpu che costa sui 130 euro!le mobo poi sono molto più economiche di intel!
poi se vuole investire di più per avere un pc più duraturo può anche puntare su un ryzen 5 1400 o 1500 che sono 4 core 8 tread, oppure il 1600 che è addirittura un esacore con ben 12 tread e costa +/- come un i5 7600k.
ad oggi se hai un buon sistema intel ok puoi tenerlo ma se devi rifarti il pc consiglio di puntare su ryzen che ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo!
Blackswordman
14-08-2017, 10:00
scusa avevo capito che era tua zia,cmq i ryzen adesso sono tutti buoni processori ed un sistema nuovo costa davvero molto meno rispetto ad uno intel e rende davvero bene!
un ryzen 3 1300x ha prestazioni molto simili ad un i5 haswell e va poco meno di un i5 7400,e stiamo parlando di una cpu che costa sui 130 euro!le mobo poi sono molto più economiche di intel!
poi se vuole investire di più per avere un pc più duraturo può anche puntare su un ryzen 5 1400 o 1500 che sono 4 core 8 tread, oppure il 1600 che è addirittura un esacore con ben 12 tread e costa +/- come un i5 7600k.
ad oggi se hai un buon sistema intel ok puoi tenerlo ma se devi rifarti il pc consiglio di puntare su ryzen che ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo!
E' un secondo pc personale e non può spendere granchè, il 1300 potrebbe andar bene.
Mi butteresti giù al volo un preventivo su tao (o su un negozio che conosci) per la combo mobo (molto base)+cpu+ram?
Ti ringrazio molto.
prezzi presi dall'amazzone:
procio : https://www.amazon.it/AMD-Ryzen-1300X-3-5GHz-processor/dp/B0741DLVL7/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1502701542&sr=8-1&keywords=1300x
mobo : https://www.amazon.it/dp/B06WWPL4FY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1502701356&sr=8-3&keywords=motherboard+am4
ram : https://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR4/dp/B013H7Q86C/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1502701668&sr=1-4&keywords=ddr4+4+gb+x2
siamo intorno i 285 euro per un sistema con quad core nuovo,volendo si può risparmiare ancora scendendo un pò di performance e prendendo mobo più economiche ma io nn lo farei.
su shop come tao sicuramente sta roba o simili costano meno.
ciao, la differenza di prestazioni è quasi impercettibile dalla terza alla quarta generazione. Le cose che cambiano di piu sono:
-Il consumo energetico diminuisce a parità di prestazioni
-Scalda meno a parità di frequenze
-La scheda grafica integrata migliora molto nella quarta generazione ma se ne prendi una dedicata non ti fa differenza
Ho provato a guardare e la quarta generazione, più specificatamente il 4440 viene un centinaio d'euro usato. Io punterei a quello, non sono un fanatico degli AMD, hanno sempre promesso molto ma le prestazioni effettive non erano quelle.
Le schede madri con quel socket (1150) costano davvero poco.
Cpu usata + mobo nuova alla fine ti vengono a costare 170 esagerando.
Blackswordman
30-08-2017, 14:31
E' arrivato il momento di decidere, avrei ancora un paio di dubbi
- Tra 1300x e 1400 ci sono 25€ di differenza, è una spesa modesta che si può fare... quanto vale la pena il secondo rispetto al primo?
- Per risparmiare qualcosina, tra le mobo più economiche ho visto questa , può andare bene lo stesso?
Grazie
togli assolutamente link agli shop on-line....se vuoi linkare qualcosa fallo tramite la casa prodruttrice del pezzo.
per quanto riguarda il procio dipende da cosa devi fare col pc.
app single tread o che cmq nn usano tanto i core il 1300x va meglio perchè ha frequenze più alte,se si parla invece di rendering decodifica o decompressioni,ecc,ecc,ecc...il 1400 è migliore perchè è un 4 core 8 tread.
p.s.: per un pc senza troppo pretese e fronzoli quella mobo va bene.
Blackswordman
30-08-2017, 15:04
Certo che stavo vedendo che il 1500x non costa mica tanto in più... credevo ci fosse più gap. Se le prendo quella mobo taglio un pò sui circa 80 calcolati, quasi quasi le direi di metterli nella cpu... provo a sentirla e vediamo... immagino che la 1500x sarebbe un bel passo avanti rispetto a entrambe giusto?
Certo che stavo vedendo che il 1500x non costa mica tanto in più... credevo ci fosse più gap. Se le prendo quella mobo taglio un pò sui circa 80 calcolati, quasi quasi le direi di metterli nella cpu... provo a sentirla e vediamo... immagino che la 1500x sarebbe un bel passo avanti rispetto a entrambe giusto?
bè ovvio che va meglio,il 1500x è il top dei ryzen5 con 4 core 8 tread,sopra di lui c'è il 1600 ma è un esacore.
Blackswordman
30-08-2017, 15:20
bè ovvio che va meglio,il 1500x è il top dei ryzen5 con 4 core 8 tread,sopra di lui c'è il 1600 ma è un esacore.
Ti ringrazio, adesso sento e vediamo cosa preferisce. La mobo base direi va bene, se vuole spendere qualcosa in più andrà sul 1500x altrimenti si accontenterà del 1400 credo.
se può il 1500x è molto meglio....
Blackswordman
30-08-2017, 18:13
Passare a Ryzen significherebbe anche dover acquistare windows 10? Lei ha l'8 ma mi pare di aver capito che non siano compatibili o che comunque non siano una combinazione ottimale, possibile?
Blackswordman
08-09-2017, 21:02
Ho appena fatto l'ordine di mobo, cpu e ram, tirando un pò la cinghia c'è scappato il 1500X :D
Manca la scheda video che non ho preso subito sia per la situazione attuale sia perchè per ora mia cognata ha finito il budget :)
Nell'attesa... io avrei una vecchia Radeon HD 5450 da 1Gb, è compatibile per provare se è tutto ok e iniziare ad usare il pc?
ottimo.
per la vga si va bene per provare.
Blackswordman
09-09-2017, 18:57
Mi indichi qualche vga "esente da crisi" da poter prendere oltre alla rx 560 che mi avevi già nominato?
Budget,come sai, il meno possibile :D
Di quelle che si trovano intorno ai 70-80 euro ad esempio, si salva qualcosa?
visto l'uso andrebbe bene anche una RX 550
Mi indichi qualche vga "esente da crisi" da poter prendere oltre alla rx 560 che mi avevi già nominato?
Budget,come sai, il meno possibile :D
Di quelle che si trovano intorno ai 70-80 euro ad esempio, si salva qualcosa?
70 euro?bò...a quella cifra si trovano le gt 1030,vga base di nvidia.
Blackswordman
09-09-2017, 22:34
70 euro?bò...a quella cifra si trovano le gt 1030,vga base di nvidia.
No beh che ne so io chiedevo, se c'è da spendere qualcosa in più si farà... cercando un pò in giro avevo trovato queste
NVIDIA GeForce GT 730 2GB
RX 550 2GB
GT 1030 2GB
Tutte sotto il centone, poi c'è la 560 2gb poco sopra... se no si va sulla 560 4gb che almeno in amazzonia la vedo sopra i 140...
No beh che ne so io chiedevo, se c'è da spendere qualcosa in più si farà... cercando un pò in giro avevo trovato queste
NVIDIA GeForce GT 730 2GB
RX 550 2GB
GT 1030 2GB
Tutte sotto il centone, poi c'è la 560 2gb poco sopra... se no si va sulla 560 4gb che almeno in amazzonia la vedo sopra i 140...
lascia stare la 730,è roba davvero vecchia.
la 550 e la 1030 +/- si equivalgono come performance,giusto la 1030 dovrebbe consumare un pochino meno cmq prendi quella che trovi a meno.
Blackswordman
09-09-2017, 22:55
Ok ho capito, vediamo quello che trovo.
Ti ringrazio anche a nome di mia cognata, speriamo venga fuori un bel pc :D
di nulla,sicuramente viene fuori una buona macchina per fare un pò tutto.
fabianfolle
10-09-2017, 00:03
Un mio amico monta una hd5770 e funziona con un 1700...quindi va bene hd5450
Hai ordinato il dissipatore?
Lo chiedo perche non lo hai scritto e Da quello che ho capito la serie X AMD é come la serie K Intel viene venduta senza dissipatore
Blackswordman
10-09-2017, 12:56
Un mio amico monta una hd5770 e funziona con un 1700...quindi va bene hd5450
Hai ordinato il dissipatore?
Lo chiedo perche non lo hai scritto e Da quello che ho capito la serie X AMD é come la serie K Intel viene venduta senza dissipatore
Cacchio no... ma la descrizione
CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Non indica che il dissi è incluso?
fatantony
10-09-2017, 13:23
Si, dovrebbe essere incluso. ;)
Per quanto riguarda la VGA, puoi anche dare un'occhiata nell'usato... Per.esempio gtx750/750ti, GTX 960 stanno sotto i 100€, e hanno buone prestazioni
Cacchio no... ma la descrizione
CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Non indica che il dissi è incluso?
si è incluso tranquillo.
fabianfolle
10-09-2017, 22:52
Scusa,si il dissipatore è incluso,ho controllato delle recensioni solo nelle versioni dal 1600 con la X (1600x,1700x,1800x)non è incluso avevo capito che tutte le versioni con la X non avevano
Blackswordman
15-09-2017, 10:01
Ragazzi, perdonate l'ignoranza e la domanda idiota ma... mi sono reso conto che non ho mai assemblato un pc con una cpu senza vga integrata :D
Cosa succederà una volta assemblato il tutto al primo avvio?
permaflex64
15-09-2017, 12:16
Cosa succederà una volta assemblato il tutto al primo avvio?
parte col minimo della risoluzione
Blackswordman
15-09-2017, 12:30
parte col minimo della risoluzione
Perfetto, lo supponevo ma meglio essere sicuri.
Grazie ;)
Ragazzi, perdonate l'ignoranza e la domanda idiota ma... mi sono reso conto che non ho mai assemblato un pc con una cpu senza vga integrata :D
Cosa succederà una volta assemblato il tutto al primo avvio?
niente,spesso anche senza driver specifici la vga riconosce la risoluzione nativa del monitor ma ovviamente nn hai l'accelerazione 3d più tutte le varie features e quindi è d'obbligo installare i driver( se hai win 10 spesso te li installa direttamente lui tramite aggiornamenti).
Blackswordman
18-09-2017, 14:58
niente,spesso anche senza driver specifici la vga riconosce la risoluzione nativa del monitor ma ovviamente nn hai l'accelerazione 3d più tutte le varie features e quindi è d'obbligo installare i driver( se hai win 10 spesso te li installa direttamente lui tramite aggiornamenti).
Questo discorso del sistema operativo ancora non l'ho chiarito, lei avrebbe Windows 8.1 posso installarlo senza problemi o è meglio passare al 10?. Lei preferirebbe 8.1 se possibile
Questo discorso del sistema operativo ancora non l'ho chiarito, lei avrebbe Windows 8.1 posso installarlo senza problemi o è meglio passare al 10?. Lei preferirebbe 8.1 se possibile
win 10 per me è migliore ma cmq win 8.1 nn va male.
Blackswordman
18-09-2017, 20:45
win 10 per me è migliore ma cmq win 8.1 nn va male.
Chiedevo perchè mi pareva di aver letto che i Ryzen non erano compatibili con 8.1, a me pare assurdo! Lei ha una licenza 8.1 non vorrebbe acquistare il 10, certo se non sfrutta appieno la nuova CPU o peggio non va bene, è un altro discorso!
Comunque siamo ancora in attesa, sul sito di cui abbiamo parlato si risparmia, ma ammazza se sono lenti!
azi_muth
19-09-2017, 01:00
Chiedevo perchè mi pareva di aver letto che i Ryzen non erano compatibili con 8.1, a me pare assurdo! Lei ha una licenza 8.1 non vorrebbe acuistare il 10, certo se non sfrutta appieno la nuova CPU o peggio non va bene, è un altro discorso!
Comunque siamo ancora in attesa, sul sito di cui abbiamo parlato si risparmia, ma ammazza se sono lenti!
Dovrebbe esserci ancora la possibilità di fare l'upgrade gratis...tua zia usa tecnologie assistive? https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
Blackswordman
19-09-2017, 08:19
Dovrebbe esserci ancora la possibilità di fare l'upgrade gratis...tua zia usa tecnologie assistive? https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
No, nemmeno sapevo cosa fossero.
PS. Mia cognata ;)
Blackswordman
22-09-2017, 11:04
Ciao ragazzi, ho ricevuto tutto meno la vga, sto cercando di capire cos'è successo.
Comunque, ho assemblato il pc con la famosa 5450 per ora, ho avviato, si accendono i led, girano le varie ventole ma non vedo nulla a schermo nè sento alcun beep. La mobo è questa
https://www.msi.com/Motherboard/B350M-PRO-VDH/Specification
Se non mi sono rimbambito lo speakerino dovrebbe andare nel connettore JFP2
https://s26.postimg.org/67qjysbxl/speaker.jpg
Ma non sento nessun beep anche togliendo completamente la ram.
Che posso fare?
Blackswordman
27-09-2017, 17:13
Ho aperto un thread nella sezione apposita ma la vedo molto poco frequentata... grazie alla celerità di dany, celsius e degli altri probabilmente avrò risposta prima qua che là :D
Ricordo il pc finale:
Ryzen 1500x
Mobo AMD AM4 MSI B350M Pro-VDH
VGA Sapphire RX 550 2GB Pulse
Ho provato ad installare Windows 8.1, nonostante il mancato supporto, perchè chi deve usare il pc lo preferirebbe al 10.
A parte il noioso messaggio Hardware non supportato che ogni tanto esce, mi pare vada bene per ora.
Il problema: non riesco ad installare in nessun modo la vga. Il pc funziona perfettamente, la vga viene vista come scheda di base microsoft (deve però per forza essere la 550 perchè il Ryzen una sua non ce l'ha ) ho provato a scaricare i driver ma mi dice che il software è già installato.
Non funzionano nemmeno le casse del monitor che col mio pc invece vanno perfettamente, entrambi sono collegati via hdmi.
Nemmeno in rete ho trovato niente.
Qualche idea?
fatantony
27-09-2017, 19:42
Ciao, quindi alla fine si vede qualcosa a schermo? :stordita:
Comunque prova a togliere i driver microsoft con DDU, e poi installa quelli AMD, così dovresti risolvere;)
Blackswordman
27-09-2017, 20:32
Ciao, quindi alla fine si vede qualcosa a schermo? :stordita:
Comunque prova a togliere i driver microsoft con DDU, e poi installa quelli AMD, così dovresti risolvere;)
Si si vede, posso mettere la risluzione fullhd, però la vga nel sistema non esiste.
Ho già provato con ddu ma non ha funzionato :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.