PDA

View Full Version : Distro per dell inspiron 8100?


Frenky-90
12-08-2017, 11:22
ciao ragazzi ho un problema serio.
Ho un pc dell inspiron 8100 con nessun sistema operativo. Lettore cd non funzionante e funzione avvio da usb non presente.
Ho la possibilità di estrarre l harddisk ide e collegarlo all altro mio nitebook con adattatore usb.
Ho provato con linuxlive a installare diverse distro sul harddisk. Non appena si avviail pc e schiaccio sulla live, carica tutti i dati e di colpo lo schermo diventa gradualmente bianco per poi trasformarsi in nero.:stordita:
Sono riuscito ad avviare in live Tiny linux e nanolinux (ma non sono intuitivi e sopratutto non vedo il comando per installare.
cosa mi dite?
grazie

sacarde
12-08-2017, 13:15
se ho capito bene...


installi sull'HD estratto da un'altro PC ?

quindi l'installazione la fai sulla partizione del disco sdb o sdc , no?

ma quando lo riporti sull'originale in /etc/fstab devi modificarli in sda, no?

Frenky-90
12-08-2017, 15:27
se ho capito bene...


installi sull'HD estratto da un'altro PC ?

quindi l'installazione la fai sulla partizione del disco sdb o sdc , no?

ma quando lo riporti sull'originale in /etc/fstab devi modificarli in sda, no?

si estraggo l hard disk e lo attacco con un adattatore usb alla porta del mio notebook. Ho diviso l hard disk in due partizioni. tramite linuxlive installo la distro su una partizione con la speranza che una volta messo nel pc originale ,parti la live e mi faccia installare la distro sull altra partizione.
Fino ad ora mi partono le schermate di avvio live, ma immediatamente lo schermo si fà bianco.

insomma devo far rivivere questo pc, ma non disponendo di lettore dvd funzionante e di un supporto di avvio da usb, non so proprio quale metodo usare per caricare un sistema operativo

sacarde
12-08-2017, 15:54
- dovrebbe funzionare... hai provato anche distribuzioni "normali" tipo ubuntu o simili?
(o un'altro usb creator)

- aggiungendo "nomodeset" al kernel?


- sull'altro PC che sistema hai?
potresti anche usare "debootstrap"

gianmpu
12-08-2017, 16:06
Ho usato per anni quel portatile, ma il tutto è accaduto quando ero più giovane (cioè un secolo fa :cry: )

dovrebbe funzionare... hai provato anche distribuzioni "normali" tipo ubuntu o simili?
Stiamo parlando di un pentium 3 e ram pc133, quindi distro come ubuntu sono decisamente troppo pesanti.
Io al tempo mi ero "svenato" per metterci su un modulo pc133 da 512 Mb e il notebook con linux faceva il suo lavoro, ma si parla di distro di più di dieci anni fa.

@Frenky-90: Se non hai fretta, dovrei avere ancora da qualche parte quel notebook. Il portatile in se è distrutto perchè lo avevo usato per parecchio tempo, ma il lettore cd dovrebbe essere ancora funzionante. Se puoi aspettare, quando ho tempo libero posso controllare se lo recupero.
Se lo trovo e tu riesci a passare a Verona, ti regalo il lettore cd. :D

Frenky-90
12-08-2017, 16:27
grazie delle vostre risposte.
Un ragazzo di pochi mezzi mi ha chiesto di aiutarlo.
Quindi che faccio?
Come aggiungo la voce nomodeset al kernel?
sul mio pc c'è windows 10

sacarde
12-08-2017, 16:32
- ma tiny e nano sei arrivato al live completo?


- prima dell'avvio guarda se c'e' una voce per editare il "boot"

Frenky-90
12-08-2017, 16:36
- ma tiny e nano sei arrivato al live completo?


- prima dell'avvio guarda se c'e' una voce per editare il "boot"

sono proprio minimali come sistemi.. avvio il live completo ma poi internet non và ecc.
Quale usb installer devo usare?

sacarde
12-08-2017, 16:49
- per i 2 sistemi che funzionano non vedi tra i menu icone per l'installazione?

- sul tuo PC non hai un cd/dvd?

- altri usb-creator tipo unetbootin

- quanta ram hai sui 2 pc?

Frenky-90
12-08-2017, 16:51
- per i 2 sistemi che funzionano non vedi tra i menu icone per l'installazione?

- sul tuo PC non hai un cd/dvd?

- altri usb-creator tipo unetbootin

- quanta ram hai sui 2 pc?

si sul mio pc ho un dvd
unetbootin non mi vede l hard disk
sul pc del ragazzo ci sono piu di 300mb di ram sul mio ce ne sono 8gb

sacarde
12-08-2017, 17:00
- rufus ?



- potresti provare a farti un cd con l'iso di linux

e a installarlo poi sull'usb

Frenky-90
12-08-2017, 17:06
- rufus ?



- potresti provare a farti un cd con l'iso di linux

e a installarlo poi sull'usb

tu dici fare tutto sul mio pc?
a me sembra che però la distro ha bisogno di essere compatibile con l architettura della macchina
giusto?

gianmpu
12-08-2017, 17:13
Avevo messo in piedi una cosa simile a quella che vuoi fare tu usando Knoppix su un Toshiba Libretto (che non ha lettore cd).
Andando a memoria, la procedura che avevo usato era il "poorman's install" (o qualcosa di simile).
Stiamo parlando però di molti anni fa, quindi non so se sia ancora attuabile.
Knoppix è pensata per essere usata in live, ma ha anche una modalità persistente in cui i dati dell'utente vengono preservati.
Adesso devo uscire, ma questa sera posso dare un'occhiata se riesco a recuperare in rete qualche info in più sulla procedura. ;)

sacarde
12-08-2017, 19:20
tu dici fare tutto sul mio pc?
a me sembra che però la distro ha bisogno di essere compatibile con l architettura della macchina
giusto?

se l'altra procedura non funziona...




p.s.
da qui:
http://www.tinycorelinux.net/tc_005_ib.html

prova a vedere quali opzioni ti suggerisce con F2 e/o F3

gianmpu
12-08-2017, 22:12
Facendo una ricerca in rete, confermo che la procedura è la Poor Man's Install. Questo è un documento in cui si spiega come effettuare la procedura in versione aggiornata
http://knoppix.net/wiki3/index.php?title=Category:Hard_drive_Installation

Frenky-90
13-08-2017, 15:35
ho provato ad attaccare l'hard disk al fisso ed installare MX-15 sull'HDD.
Inserisco HD nel dell, parte ma poi quando deve caricare il sistema operativo diventa tutto a righe bianco, bianco totale e poi grigio, nero:doh:
Adesso provo un'ultima cosa. Vedo di trovare un pc con attacco ide con cd funzionante e gli metto XP.
Xp dovrebbe prendere i driver solo dopo l'avvio con internet oppure in manuale.

sacarde
13-08-2017, 15:54
ho provato ad attaccare l'hard disk al fisso ed installare MX-15 sull'HDD.
Inserisco HD nel dell, parte ma poi quando deve caricare il sistema operativo diventa tutto a righe bianco, bianco totale e poi grigio, nero...


dacci qualche dettaglio:

- l'installazione su che device l'hai fatta?
- dove hai installato grub?
- provato a aggiungere "nomodeset xforcevesa" al grub ? (se e' partito)

Frenky-90
20-08-2017, 20:40
ciao sempre con il solito metodo ho trovato finalmente una distro che và. Si chiama slitaz 4.0.
Ho installato. Se attacco la lan però non vede la linea.
Sapreste cosa posso fare?

sacarde
20-08-2017, 20:54
cosa intendi per "attacco la lan" ?

la ethernet?
il wireless?

cosa vedi aggiunto quando "attacchi" dal comando: dmesg

Frenky-90
20-08-2017, 21:29
si il cavo lan.
https://s2.postimg.org/4fkop92pl/foto.jpg (https://postimages.org/)

sacarde
20-08-2017, 22:15
che vedi dal comando:

dmesg | grep eth

e da:

lspci

Frenky-90
21-08-2017, 09:44
che vedi dal comando:

dmesg | grep eth

e da:

lspci

https://s28.postimg.org/wlodajklp/IMG_20170821_104120.jpg (https://postimages.org/)

sacarde
21-08-2017, 09:57
adesso sei sull'inspiron 8100, no?

dovrebbe avere una ethernet Intel PRO 10/100
(anche se non la vedo da lspci)

prova con:

dmesg | grep eepro100
o
dmesg | grep e100

Frenky-90
21-08-2017, 10:27
adesso sei sull'inspiron 8100, no?

dovrebbe avere una ethernet Intel PRO 10/100
(anche se non la vedo da lspci)

prova con:

dmesg | grep eepro100
o
dmesg | grep e100

no io son sul mio pc. il dell ce l ho sulle ginocchia e ti faccio le foto ogni volta che mi dici di scriverci su qualcosa.
https://s28.postimg.org/n3t7o8ob1/IMG_20170821_112358.jpg (https://postimages.org/)

sacarde
21-08-2017, 10:41
si, intendevo le istruzioni che fai le fai sul dell

la ethernet c'e', guardiamo come la nomina

prova con i comandi:

ip a

o

ifconfig -a

Frenky-90
21-08-2017, 10:58
https://s28.postimg.org/m5vooalfx/IMG_20170821_115531.jpg (https://postimages.org/)

sacarde
21-08-2017, 11:05
non avevo mai visto dummy0

se hai il router con dhcp prova:


dhclient dummy0

o

dhcpcd dummy0

Frenky-90
21-08-2017, 11:16
non avevo mai visto dummy0

se hai il router con dhcp prova:


dhclient dummy0

o

dhcpcd dummy0

not found
non vanno i comandi

sacarde
21-08-2017, 12:20
neanche da root o anteponendo "sudo" ?

sacarde
21-08-2017, 12:56
ho visto che ha comandi personalizzati

quindi o il comando: udhcpc dummy0

o l'interfaccia: subox netbox


qui info: http://doc.slitaz.org/en:handbook:networkconf

Frenky-90
21-08-2017, 14:27
ho visto che ha comandi personalizzati

quindi o il comando: udhcpc dummy0

o l'interfaccia: subox netbox


qui info: http://doc.slitaz.org/en:handbook:networkconf

digitando subox netbox mi apre la slitax netbox manager che posso aprire anche dalle impostazioni con il mouse.
cosa dovrei fare?

comunque se metto il cavo lan e come se la porta fosse morta. nemmeno il modem mi accende la luce di porta attiva.

sacarde
21-08-2017, 15:27
- prova a configurarla dalle varie sotto-sezioni (connections, dhcp, o static)


- oppure da terminale: udhcpc dummy0



p.s.
rimane strano che non si veda da: lspci


p.s.
l'ultimo sistema che avevi su quel portatile funzionava tutto?

Frenky-90
21-08-2017, 15:33
- prova a configurarla dalle varie sotto-sezioni (connections, dhcp, o static)


- oppure da terminale: udhcpc dummy0



p.s.
rimane strano che non si veda da: lspci


p.s.
l'ultimo sistema che avevi su quel portatile funzionava tutto?

sinceramente non lo so.
Ultima cosa.
Mi aiuteresti a installare su questa macchina plop boot manager?
o lo mettimo su floppy o lo mettiamo sul bootloader.

sacarde
21-08-2017, 15:45
- adesso come fai a farlo partire?


- qui le istruzioni:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PlopBootManager

Frenky-90
21-08-2017, 16:01
- adesso come fai a farlo partire?


- qui le istruzioni:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PlopBootManager

adesso ho slitaz installato su hard disk. l hard disk non lo voglio cacciare piu per installarci le live dall'altro notebook. già ho piegato qualche pin.
quel link che mi hai mandato tu ho digitato i comandi in sakura, ma non vanno.
Mi sono scaricato la zip di plop boot e estratto la cartella sulla scrivania plpbt-5.0.1.5
poi vado in sakura e faccio :
cd plpbt-*
ma dice /bin/sh: cd: can't cd to plpby-*

sacarde
21-08-2017, 16:20
...
quel link che mi hai mandato tu ho digitato i comandi in sakura, ma non vanno.

quali comandi sono? purtroppo il sistema e' minimale e non ha tutti i comandi


Mi sono scaricato la zip di plop boot e estratto la cartella sulla scrivania plpbt-5.0.1.5
poi vado in sakura e faccio :
cd plpbt-*
ma dice /bin/sh: cd: can't cd to plpby-*

ma dal comando "ls" la vedi?
non e' che la trovi dentro la dir "Desktop" o simili?

Frenky-90
21-08-2017, 16:34
cosa devo scrivere nel terminale?
se scrivo ls esce:
Desktop Documents images music

digitando ls Desktop la vedo

cosa dovrei quindi digitare per metterla nel bootloader?

sacarde
21-08-2017, 16:51
entri nella dir dove si trova:

cd Desktop

e poi

cd plpbt-5.0.1.5

e sei dentro

e poi eseguire le istruzioni

Frenky-90
21-08-2017, 17:00
entri nella dir dove si trova:

cd Desktop

e poi

cd plpbt-5.0.1.5

e sei dentro

e poi eseguire le istruzioni

si esatto fino a li sono dentro.
ma poi digitando

cd plpbt-*
sudo cp plpbt.bin /boot

non va..

sacarde
21-08-2017, 17:03
sei nella dir plpbt-5.0.1.5 ?

se fai: ls
vedi il file plpbt.bin ?

non va la copia? che errore?

Frenky-90
21-08-2017, 17:13
si il file bin c'è

se scrivo cd plpbt-* non va( ma non è che questa voce sta per cd plpbt-5.0.15 in cui gia sto?)

in ogni caso se dò il comando
su cp plpbt.bin /boot dice su unknown user cp

Frenky-90
21-08-2017, 17:18
digitando solo cp plpbt.bin /root l' ha preso.

ho visto che sono grub legacy perche ho la cartella /boot/grub/menu.lst quindi devo seguire questo passaggio:

GRUB Legacy: Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /boot/grub/menu.lst e aggiungere le seguenti righe:

title Plop Boot Manager
root (hd0,X)
kernel /boot/plpbt.bin

sostituendo «(hd0,X)» con la partizione desiderata (ad esempio «(hd0,0)»).

come faccio ad aprire con privilegi di amministratore?
e soprattutto cosa metto io al posto di hd0,X?

Frenky-90
21-08-2017, 18:50
per miracolo è saltato fuori un floppy , l ho installato li con la procedura floppy

sacarde
21-08-2017, 19:17
digitando solo cp plpbt.bin /root l' ha preso.


il comando e' "sudo", serve cioe' a farlo con privilegi di amministratore


...
title Plop Boot Manager
root (hd0,X)
kernel /boot/plpbt.bin

sostituendo «(hd0,X)» con la partizione desiderata (ad esempio «(hd0,0)»).

come faccio ad aprire con privilegi di amministratore?

anteponi "sudo" al comando


e soprattutto cosa metto io al posto di hd0,X?

devi mettere la partizione dove hai "/boot/plpbt.bin"
se e' sda1 --> hd0,0
se e' sda2 --> hd0,1
se e' sdb1 --> hd1,0
ecc

Frenky-90
22-08-2017, 08:38
Sudo slitaz non lo prende.. ma prende il comando su
Comunque plop funziona a meraviglia sul floppy. Ora posso risolvere tutto a meraviglia .. grazie del costante supporto che mi hai dato