PDA

View Full Version : fx8320 to fx8350


lello81
11-08-2017, 09:23
Salve.
Ho un
- fx8320e sbloccato con dissipatore stock.
- mb asrock 970m pro3
- psu evga 650w gq gold
- gtx980ti reference
- 2 x 4g gskill ddr3
Quando gioco la cpu non supera mai i 50/52°e a riposo sta intorno ai 35°
vorrei trasformarlo in un fx 8350. Non ho nessuna conoscenza di OC ma ho letto che e' abbastanza facile ottenere questo risultato. Mi potete dire che parametri devo inserire nel bios ?
Che potenza posso ottenere con il dissipatore stock?

papugo1980
11-08-2017, 10:17
Metti il moltiplicatore a 20 e disabilita il turbo e prova

lello81
11-08-2017, 10:26
Metti il moltiplicatore a 20 e disabilita il turbo e prova

grazie mille ...mi sto informando un po' sull'OC
In pratica devo alzare il moltiplicatore di 1 numero alla volta per ottenere u n aumento della clock speed.
Hai qualche guida da leggere ?
per i test ho questi programmi :
cinebench
real temp
intelburntest

lello81
11-08-2017, 11:39
Metti il moltiplicatore a 20 e disabilita il turbo e prova

ciao
ho messo il moltiplicatore a 20 e disabilitato il sistema turbo di amd ma quando accendo il pc una volta rrivato alla scheramta col logo di window10 si riavvia.
forse doverei muovere qualche altro paramentro ? Tipo la ram etcc...

peppiniello77
11-08-2017, 13:16
devi alzare il voltaggio

lello81
11-08-2017, 13:58
devi alzare il voltaggio

Giusto. Se non ricordo male l'fx8320e è 95v mentre l'fx8350 è 120v
Che parametri devo muovere ?

ipertotix
11-08-2017, 15:12
io consiglierei almeno 150v, non si sa mai...:D
o guarderei qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022) che è meglio
verso la fine del 3d magari, dove è piu facile che si parli di piledriver

lello81
11-08-2017, 15:39
io consiglierei almeno 150v, non si sa mai...:D
o guarderei qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022) che è meglio
verso la fine del 3d magari, dove è piu facile che si parli di piledriver

grazie.
Ho seguito il tuo consiglio ed aumentato a 1,30v con molti plicatore a 20.
Il pc adesso ha caricato w10 - prima dell'aumento del parametro voltaggio si bloccava sulla schermata di caricamento col logo di w e per farlo partire dovevo resettare manualmente, entrare nel bios e rimettere i paramentri di fabbrica -
Adesso pero' quando vado a fare un test con intel bruning dopo pochi secondi dell'avvio del programma il pc siblocca e devo riavviare.
Posssibile che non possa overcloccare un minimo ?

papugo1980
11-08-2017, 16:33
Se vuoi continua a scrivere nella sezione bulldozer e metti qualche screen del test con ibt (prima che cede) con hwmonitor aperto e cpu-z
Magari anche qualche screen del bios

lello81
11-08-2017, 19:58
avevi ragione era un problema di voltage.
Ho messo il parametro a 1,3125 e riesco a reggere il moltiplicatore a x20.
Ho effettuato il test con IBT (test standard) e cinebench (test run CPU).
Tutto ok.
La temperatura gira intorno ai 68°/69°.
Ricordo che ho un dissipatore stock.

peppiniello77
11-08-2017, 20:04
devi cambiare dissipatore la temp e un po alta
fatti un hyper evo 212 sui 30 euro

lello81
11-08-2017, 21:24
devi cambiare dissipatore la temp e un po alta
fatti un hyper evo 212 sui 30 euro

Ho trovato artic freezer extreme rev2 a 28€. Mi hanno detto che è un po' datato.
Oppure pensavo al cooler master seidon 120 60€, oppure master liquid lite 120 45€c

lello81
11-08-2017, 21:31
Ho notato che giocando la temperatura non arriva mai a 60*.

Roland74Fun
12-08-2017, 08:30
Ho notato che giocando la temperatura non arriva mai a 60*.
Ciao.
Dipende , dove leggi questa temperatura?
Se usi il programma HW monitor, devi prendere in considerazione la voce package.

Inoltre se tu postassi una schermata durante il test con HW monitor aperto potremmo vedere come va il vcore e se ci sono margini per lavorarci ancora.

ipertotix
12-08-2017, 11:56
Quoto
Temp un po altina
Se vuoi occare, specialmente alzando cosi il vcore, conviene che metti un dissi come si deve

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

lello81
12-08-2017, 12:26
grazie.
Allora riporto tutto al setup di default fino a quando non prendero' un nuovo dissipatore.
provo ad allegare immagine , vedo se ci riesco visto che farlo su questo forum e' un po' complicato

http://imageshack.com/a/img922/368/cK2J1m.gif

Roland74Fun
12-08-2017, 12:47
Usa postimage....

Non c'è bisogno di riportare a default. Se è stabile ed in gioco non superi i 65℃ non farti problemi. Il dissipatore farà un po' di rumore, ma alla fine non dovresti avere problemi.....
Poi quando cambi il dissipatore sarà più silenzioso e con temperature più basse.

lello81
13-08-2017, 12:49
Usa postimage....

Non c'è bisogno di riportare a default. Se è stabile ed in gioco non superi i 65℃ non farti problemi. Il dissipatore farà un po' di rumore, ma alla fine non dovresti avere problemi.....
Poi quando cambi il dissipatore sarà più silenzioso e con temperature più basse.

grazie roland
in gioco il processore raggiunge massimo i 58* e noto che viene utilizzato pochissimo (lavora al 60% circa).
Quindi per adesso lo lascio cosi'. Il prolema grande ce l'ho con la scheda grafica (gtx980ti reference) che avendo un dissipatore stock, raggiunge facilmente 83°. Ho fatto OC con msi AB portando a +200hz e mettendo una curva delle ventole custom e devo dire che la temperatura e' scesa a 78° circa. Sto pensando di montare un dissipatopre stock tipo l'artic ad aria o liquido oppure un nzxt g10/g12 abbinato ad un dissipatore liquido come il corsair h60/70. Molti ne parlano bene , tu come li vedi ?

Roland74Fun
13-08-2017, 13:56
Ti sconsiglio un dissipatore a liquido. Vista a mobo che hai, ti salva sicuramente il fatto che hai il dissipatore stock, che essendo un top-down soffia aria sui VRM. Se ne metti uno a liquido quella zona non verrà più ventilata e rischi il trhotteling termico dei VRM con cali di frequenza e conseguente peggioramento delle prestazioni.
Con un dissipatore a liquido dovresti almeno piazzare una ventola aggiuntiva in quella zona.
Non puoi rinunziare neppure all'overclock, anzi dovresti salire almeno a 4.4/4.5 GHz in quanto la 980ti è una bella bestia ed un 8320 a stock in alcuni giochi produce un certo collo di bottiglia.

Quindi: dissipatore a liquido con ventola aggiuntiva sui VRM.
Oppure dissipatore top down.
Overclock per quanto possibile.

Assicurati che il nuovo dissipatore sia compatibile anche con il futuro, per quando poi upgraderai la piattaforma con RyZen o coffee Lake

ipertotix
13-08-2017, 13:58
per la vga, se imposti la ventola con ab c'é meno esigenza di un dissi a parte, per la cpu invece gia é piu necessario se occhi...cmq c'é caldo al momento, magari in inverno non avevi queste temp

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
13-08-2017, 14:01
Comunque per il liquido Artic freezer 120. Oppure enermax liquimax II 120s

Roland74Fun
13-08-2017, 14:03
devi cambiare dissipatore la temp e un po alta
fatti un hyper evo 212 sui 30 euro
Anche questo è ottimo. Montato in orizzontale è eccellente.

lello81
13-08-2017, 14:59
Ti sconsiglio un dissipatore a liquido. Vista a mobo che hai, ti salva sicuramente il fatto che hai il dissipatore stock, che essendo un top-down soffia aria sui VRM. Se ne metti uno a liquido quella zona non verrà più ventilata e rischi il trhotteling termico dei VRM con cali di frequenza e conseguente peggioramento delle prestazioni.
Con un dissipatore a liquido dovresti almeno piazzare una ventola aggiuntiva in quella zona.
Non puoi rinunziare neppure all'overclock, anzi dovresti salire almeno a 4.4/4.5 GHz in quanto la 980ti è una bella bestia ed un 8320 a stock in alcuni giochi produce un certo collo di bottiglia.

Quindi: dissipatore a liquido con ventola aggiuntiva sui VRM.
Oppure dissipatore top down.
Overclock per quanto possibile.

Assicurati che il nuovo dissipatore sia compatibile anche con il futuro, per quando poi upgraderai la piattaforma con RyZen o coffee Lake

grazie roland ma io mi riferivo alla dissipazione della scheda grafica.
Ho visto questi prodotti :
https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-hybrid-iii-120.html
https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-xtreme-iv.html

https://www.nzxt.com/product-overview/kraken-g12 (qua dovrei aggiungere un dissipèatore a liquido compatibile )

Comuqnue sto notando che in questi due giorni con l'abbasamento della temperatura esterna , la gpu con le vwentole impostate con AB msi non supera i 75°.

lello81
13-08-2017, 15:03
per la vga, se imposti la ventola con ab c'é meno esigenza di un dissi a parte, per la cpu invece gia é piu necessario se occhi...cmq c'é caldo al momento, magari in inverno non avevi queste temp

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

lo sto notando in questi giorni in cui si e' abbassata la temperatura esterna. La Gpu non supera i 75/77° con msi AB impostato con la curva ventole customizzata.
La scheda l'ho acquistata usata un paio di mesi fa, quindi lo'ho sempre usata con temperatura esterne elevate.

lello81
14-08-2017, 15:58
Ho un psu da 650w evga gq gold. Riesco a overcloccare con una grx980ti anche questa overcloccata ?

Roland74Fun
14-08-2017, 16:20
Si.