Redazione di Hardware Upg
10-08-2017, 16:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-book-e-il-2-in-1-in-due-dimensioni-quale-fa-per-voi_70471.html
Samsung è tra le poche aziende che propone soluzioni 2-in-1 in ambiente Windows 10 con due differenti diagonali, così da meglio adattarsi a esigenze e necessità dei propri clienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
peccato che la versione 10" sia tecnologicamente un pacco. Ha le MMC (nemmeno le UFS che montano sugli smartphone) e una cpu scarsina. Capisco che sui 10" uno si aspetta di fare lavori meno onerosi, ma non li darei proprio come "equivalenti". Peccato.
e in più la versione da 10" non ha neanche lo schermo OLED.
e in più la versione da 10" non ha neanche lo schermo OLED.in effetti... montano i superamoled da anni a qualunque cosa...
gli saranno rimasti dei 10" tft in cantina da far andare, è l'unica ipotesi...
randorama
11-08-2017, 10:08
secondo me il problema è un altro, più terra terra.
un monitor da 10" non è utilizzabile come pc; è davvero troppo piccolo.
io un 2in1 "classico" l'ho comprato un po' per sfizio, un po' perchè mi scadeva un buono spesa; passato l'entusiasmo iniziale ora lo uso come tablet (e perde qualunque confronto con un tablet android).
ho provato un altro hp da 11,6" pollici di un collega.
i suoi limiti li ha comunque; però le applicazioni office sono fruibili.
ahahah 1300 euro! si vede che è un mercato di nicchia senza competitors. per quel che vale un m3-7Y30 fa sempre e bene il suo lavoro soprattutto coi cinesi che montano ancora Atom Z8350.
resta il fatto che un tablet con tastiera da 10" non ha proprio niente da spartire con la produttività: usate un excel sul 10" per 2 ore e poi mi dite se state bene!
AleLinuxBSD
12-08-2017, 07:39
quanto deve essere grande un 2-in-1 per rappresentare l'ideale per il vostro stile di utilizzo?
Non più grande di un foglio A4, senza reali paranoie al livello di spessore o di qualche etto in più se questo significa più porte, più autonomia, più potenza, migliore capacità di dissipazione del calore, ecc.
Nota:
Il parametro dei costi non mi pare sia stato ancora davvero intaccato.
secondo me il problema è un altro, più terra terra.
un monitor da 10" non è utilizzabile come pc; è davvero troppo piccolo.
io un 2in1 "classico" l'ho comprato un po' per sfizio, un po' perchè mi scadeva un buono spesa; passato l'entusiasmo iniziale ora lo uso come tablet (e perde qualunque confronto con un tablet android).
ho provato un altro hp da 11,6" pollici di un collega.
i suoi limiti li ha comunque; però le applicazioni office sono fruibili.
1,6" in più ti cambiano così tanto la vita?
resta il fatto che un tablet con tastiera da 10" non ha proprio niente da spartire con la produttività: usate un excel sul 10" per 2 ore e poi mi dite se state bene!
beh ma non si parla comunque di "produttività", si parla di una soluzione di ripiego quando non si ha il pc ma BISOGNA fare qualcosa per forza e si ha comodità di aver dietro qsa di piccolo.
Io vi sto scrivendo da un vaio pro 11, in vacanza mi va benissimo e se giro per clienti anche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.