PDA

View Full Version : Pc Gaming


Redblood
10-08-2017, 11:34
Ciao a tutti.
Provengo da un glorioso (si fa per dire) portatile Hp dv6170sl che sta tirando le cuoia....
Mi sono deciso di dire basta con i portatili in generale e puntare ad un fisso "corazzato"
Il budget è di 2700 Euro (se riesco a limare qualcosa va sempre bene). L'uso che ne faccio è 50%gaming + 25% photoshop + 25% montaggio video.
Per il momento è un monitor dell ultrasharp u2414h calibrato (per il momento terrò questo....poi a gennaio passerò ad uno gsync).
Girovagando in rete avevo pensato a questo configurazione:

- Alimentatore Cooler Master V850 850w 80+ Gold full modular 191
- Case Cooler Master Master Case 5 222
- Cpu i7 7700k 314
- Dissipatore CPU Cooler Master MasterLiquid Pro 280 122
- SSD m.2 500gb Samsung 960EVO 240
- Hd Wester Digital Purple 2tb 74
- Masterizzatore Bluray LG lts 10x 66
- Ram GSkill TriZ k4r DDR4 3600 32gb c17 381
- Sk Madre Asus ROG STRIX z270e 205
- Sk Video Asus GTX 1080 Ti 11gb Strix OC 876

Totale 2691.00 Euri.

I miei dubbi ricadono sulle Ram, sull ssd m.2 (vale veramente la pena oppure opto per un classico ssd?) e sul case (stupendo ma forse troppo ingombrante).
p.s ho intenzione di tirare un po il collo alla cpu....
Pareri? Opinioni? Che ne pensate? Cambiereste qualcosa?

celsius100
10-08-2017, 12:14
Ciao
allora ti dico che modifiche farei io:

aliemtnatore ok anche se un 750W e gia tanto
buonissimo il case ma te lo fan pagare un po tanto, prova a vedere se ce altro nel tuo shop
cpu buona ma ce di meglio e solo un 4core, adesso coem adesso metterei almeno un 6core, se gli editing che fai sono pesanti potresti addirittura pensare di metterci un 8core, il budget ce l'hai, x cui comincerei vedendo un ryzen 1600X
mobo, ram e dissi dipendono da quanto vuoi spingerti in alto con l'overclock
hdd/ssd ok
x la scheda video, finche resti in full-hd son soldi persi, piu di una GTX 1060 6gb o di una RX 580 8gb nn servono x avere il top del top a quella risoluzione
potresti putnare una di quelel e poi in futuro quando cambierai schermo adeguerai la scheda video, ad esempio le nuove GTX dovrebbero uscire pare forse gia agli inizi dell'anno prox

Redblood
10-08-2017, 14:46
ma non mi conviene prendere a questo punto un i7 7820x?

Francy2040
10-08-2017, 15:09
Ciao a tutti.
Provengo da un glorioso (si fa per dire) portatile Hp dv6170sl che sta tirando le cuoia....
Mi sono deciso di dire basta con i portatili in generale e puntare ad un fisso "corazzato"
Il budget è di 2700 Euro (se riesco a limare qualcosa va sempre bene). L'uso che ne faccio è 50%gaming + 25% photoshop + 25% montaggio video.
Per il momento è un monitor dell ultrasharp u2414h calibrato (per il momento terrò questo....poi a gennaio passerò ad uno gsync).
Girovagando in rete avevo pensato a questo configurazione:

- Alimentatore Cooler Master V850 850w 80+ Gold full modular 191
- Case Cooler Master Master Case 5 222
- Cpu i7 7700k 314
- Dissipatore CPU Cooler Master MasterLiquid Pro 280 122
- SSD m.2 500gb Samsung 960EVO 240
- Hd Wester Digital Purple 2tb 74
- Masterizzatore Bluray LG lts 10x 66
- Ram GSkill TriZ k4r DDR4 3600 32gb c17 381
- Sk Madre Asus ROG STRIX z270e 205
- Sk Video Asus GTX 1080 Ti 11gb Strix OC 876

Totale 2691.00 Euri.

I miei dubbi ricadono sulle Ram, sull ssd m.2 (vale veramente la pena oppure opto per un classico ssd?) e sul case (stupendo ma forse troppo ingombrante).
p.s ho intenzione di tirare un po il collo alla cpu....
Pareri? Opinioni? Che ne pensate? Cambiereste qualcosa?

Francamente cambierei processore e scheda madre , sostituendoli con un AMD Ryzen 5 1600X,che si avvicina come prestazioni a quel processore ; oltre ad essere molto più future proof di questa configurazione
Come scheda madre visto il budget alto prendi una Asus prime x370-pro (o una scheda madre con chipset x370)
Inoltre il tuo portafoglio ringrazierà (oltre a trovarti fra le mani un setup molto più a prova di futuro)
Come alimentatore potresti prendere un LC Power arkangel III da 850 watt (dovresti trovarlo sui 100 euro,è una replica del corsair cs850m molto ben fatta,non è uno dei soliti alimentatori-patacca cinesi stile ms tech che produce questa marca )

Francy2040
10-08-2017, 15:16
ma non mi conviene prendere a questo punto un i7 7820x?

A parer mio 650 euro sono troppi per le prestazioni che offre,a quel punto fai prima a comprarti un Ryzen 7 1800X o un threadripper 1920X? (spendendoci su altri 50 euro)

Redblood
10-08-2017, 15:19
è che non sono mai stato un "amante" di amd....non l'avevo proprio presa in considerazione!

Francy2040
10-08-2017, 15:24
è che non sono mai stato un "amante" di amd....non l'avevo proprio presa in considerazione!

Alla fine quello che conta è la sostanza , le prestazioni, non la marca giusto?

celsius100
10-08-2017, 15:46
ma non mi conviene prendere a questo punto un i7 7820x?
dipende cosa intendi in termini di convenienza
rispetto al solo gaming una cpu da 600 euro nn ha molto senso, un i5 di 3 anni fa avrebbe piu o meno le stesse prestazioni :eek:

in termini lavorativi nn conviene xke cmq nn e piu veloce di un ryzen 8core che costa meno di 400 euro, mentre sono usciti oggi i ryzen 12core che costano un piu del 7820x ma vanno anche di piu
no direi che se fai gaming e un po ci lavori un ryzen 1600X va benone, se fai lavori "complessi" andrei su un ryzen 1700/1700X, le proposte attuali intel nn sono vantaggiose ne in termini prestazioni, ne in qualità-prezzo
se poi vuoi proprio un intel a prescindere nn ce problema, dicci tu
come hai scritto nn sei un amante amd, ma mica te lo devi sposare :D devi avere un pc potente e nn farti spennare quando lo compri

Redblood
11-08-2017, 09:10
avete tutti ragione, magari descrivo meglio il mio scenario ludico/lavorativo:
partendo dal presupposto che ora posso spendere e dopo non lo so preferirei acquistare qualcosa di definitivo da cambiare magari tra 4/5 anni (quindi il discorso di prendere una 1060 o una 580 per poi cambiarla quando cambierò monitor è da escludere). Tralasciando il mio 50% dedicato ad fps...un buon 25% come gia specificato è dedicato a photoshop/lightroom e capture one (sono un fotografo) e per i file che solitamente mi trovo a dover gestire (d800 e phaseone) vorrei una macchina prestante che non mi faccia tirar giu madonne ogni dannata volta che applico un filtro o inizio a mettere su livelli su livelli o peggio quando mi trovo costretto a dover aprire circa 40 raw alla volta. Il restante 25% riguarda il montaggio video, ne faccio poco per carità, e sono per lo piu video girati con gopro in 4k o canon xc10 (sempre in 4k), non sono molti eh ne farò circa 10 l'anno.
Ora visto il quadro un po' più chiaro e completo.....ulteriori consigli?

Rifacendo una configurazione con Ryzen ho messo su questa

- Sk Madre MSI x370 xPower gaming titanium
- Cpu Ryzen 7 1800x
- Alimentatore Corsair Ax760 +80w Platinum
- Case Corsair obsidian 750d Airflow Edition
- Dissipatore Corsair Hydro H105 240mm
- SSd m.2 Corsair Force MP500 NVme 240gb
- Hd Wd 2tb purple
- Lg Bluray Writer
- Ram G.Skill Ripjaw V DDR4 32gb pc3200 cl16 (4x8)
- Msi Gtx 1080 ti gaming x

Totale 2466

celsius100
11-08-2017, 15:36
ok ho capito vuoi un pc top di gamma cosi stai tranquillo x un po

diciamo che il reparto cpu ci sta, xke cmq fai lavori pesanti (se era solo x gaming era uno spreco di denaro) il reparto scheda madre e dissipatore dipende da quanto vuoi tirare in overclcok?
x la scheda video purtropop guarda, se fra un anno cambi monitor e punti al 4k ti dico gia che e probabile nn ci giocherai benissimo, x cui nn ti posso consigliare di sepdnere 700 euro x poi nn ritrovarti a fare quel ceh devi, punta su una scheda adeguata al tuo monitor e poi quando passerai a risoluzioni piu alte aggiornerai magari sfruttando una nuova tecnologia (se il problema e ceh nn vuoi star li ad aprire il pc smontare, rimontare, installare i driver, ecc... consdiera che cmq risparmi un buon 400 euro, 50 euro da dare un tecnico x farlo direi ceh nn sarebbero un problema e nn devi preoccuparti tu di null'altro)
il resto direi benone

Redblood
11-10-2017, 10:48
riporto un attimo un luce questo mio vecchio post. La situazione nel frattempo è ancora stazionaria se non per il monitor.
Ho affiancato al Dell U2414H un altro Dell S2716DG (che meraviglia tornare a lavorare con due monitor :D )
Ora posso finalmente prendere la torre. Il Budget che ho ancora a disposizione è di 2300 Euro (euro più euro meno).
Ero indirizzato su questa configurazione:

- MB MSI x299 Gaming Pro Carbon
- CPU i7 7820x
- Dissipatore CPU Corsair Hydro H100i v2
- HD WD 3.5 1TB 64MB 7200rpm
- HD SSD m.2 Patriot HellFire 240GB Read: 3000 MB/s, Write: 2200 MB/s
- RAM DDR4 3200 32gb Corsair C16 Ven K4
- ALI Corsair 750w cx750m
- SK Video Gigabyte gtx 1080 ti aorus
- Case Corsair Obsidian 450d
- BD-RW Lg
- Lettore Schede NZXT Aperture M

Che faccio? Stavo adocchiando anche l i7 8700k ma a quanto pare reperirlo è molto complicato....e poi 8core e 16 thread son sempre 8 core e 16 thread!

celsius100
11-10-2017, 11:50
Ciao
l'X299 evitalo
qualità-prezoz nn sono convenienti affatto
poi le cpu scaldano aprecchio e le shcede madri nn gestiscono bene questi consumi/calore, e si rompono un po troppo spesso x i miei gusti, x roba ceh costa un occhio della testa nn e affatto bello
quindi se vuoi un sacco di core x video editing ci sono i ryzen threadripper (12core)
se invece l'editing nn e una cosa primaria puoi evitare di avere cosi tanti core
al max ci mettiamo un ryzen 1700X
l'8700K e un 6core che va forte in game ma in ambito lavorativo nn e eccezzionale, poi sta su un socket morto, nn e aggiornabile, x cui si puo repndere solo se lo trovi in offerta a buon prezzo, senno punterei in qeulcaso il socket am4 che sara cmq aggiornabile in futuro e ci puoi gai mettere un processore 8core ora
x il resto farai overclock?
come ssd punterei il samsung 960 PRO
e come alimentatore i CX sono fascia bassa un pc di fascia alta merita un corsair HX
ah se giochi sul S2716DG prendi pure la 1080 normale col g-sync ti da maggiore flulidita di una 1080ti addirittura

Redblood
11-10-2017, 12:52
diciamo che al 50% gioco (solo fps) ed al 50% faccio montaggio video e fotoritocco (tanto e troppo). L'overclock è una cosa che vorrei tanto fare (ma veramente tanto tanto tanto).

celsius100
11-10-2017, 12:53
lavoreresti sempre su file 4k?

Redblood
11-10-2017, 13:08
soprattutto 4k (solo che un monitor 4k non me lo potevo permettere a sto giro)

celsius100
11-10-2017, 13:56
Si potrebbe anche pensare ad un threadripper 1900X che ha 8core su base X399, cosi hai una base di partenza alta e se in futuro vuoi fare editing professionale potresti passare da 8 a 16core mantenendo la scheda madre e la ram
Che ne dici?

Redblood
11-10-2017, 15:02
ci devo riflette n'attimo perchè (e qua puoi giustamente anche linciarmi) ho sempre preferito intel ad amd.
Ragion per cui mi ero indirizzato verso il 7820x.

celsius100
11-10-2017, 15:15
Ok pensaci
Cmq lo preferivi x le prestazioni e la qualita
La qualita delle x299 nn e un granché, x le prestazioni beh se proprio vuoi strafare come ti dicevo ci puoi montare pure un 16core (nel gaming nn servirebbe, e roba adatta pou ai server della nasa che altro :D) quindi lato potenza di calcolo sei a posto in ogni caso

Redblood
11-10-2017, 17:22
c'ho riflettuto e vorrei rimanere su Intel....mi dai una mano a rivedere la configurazione (non rinunciando alla 1080 ti ed al 7820x)?

celsius100
11-10-2017, 19:10
cambia alimentatore ed e a posto :D
cioe io nn la comprerei una base X299 ma se hai dei motivi validi prendila pure nn va mica male