View Full Version : Sempre più schede video in un sistema per elaborare criptovalute grazie a Biostar
Redazione di Hardware Upg
10-08-2017, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sempre-piu-schede-video-in-un-sistema-per-elaborare-criptovalute-grazie-a-biostar_70457.html
Biostar mostra una nuova scheda madre che, attraverso alcune raiser card, permetterebbe di gestire un elevatissimo numero di schede video per l'elaborazione di criptovalute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dejavu "...pochi minatori fecero fortuna, diversi fornitori e commercianti invece si arricchirono..." :asd:
monster.fx
10-08-2017, 11:18
Se ho capito bene si possono collegare fino a 100 VGA per il mining!!!
Cavolo ... Ma la spesa vale l'impresa? Tra costo delle Vga , e corrente ci si ricava nulla?
Una cosa è certa. È la MB con più USB al mondo!:D :D :D
Dejavu "...pochi minatori fecero fortuna, diversi fornitori e commercianti invece si arricchirono..." :asd:
si, si, come diceva un professore:
nel Klondike i veri ricchi erano i commercianti di setacci
ma non solo, per 100 vga non bastano nemmeno piu i 3 kilowatt che abbiamo tutti in casa! quindi anche li altra spesa per avere piu carico dal gestore di corrente
ma non solo, per 100 vga non bastano nemmeno piu i 3 kilowatt che abbiamo tutti in casa! quindi anche li altra spesa per avere piu carico dal gestore di corrente
diciamo che neppure per 10 vga...
qui si parla di potenze anche difficilmente portabili sulle linee domestiche.
Si tratta di soluzioni a mio avviso ideali per chi produce da fonti rinnovabili (e soprattutto produce TANTO).
Il resto è difficile da ammortizzare, la complessità aumenta quasi esponenzialmente
Se ho capito bene si possono collegare fino a 100 VGA per il mining!!!
Cavolo ... Ma la spesa vale l'impresa? Tra costo delle Vga , e corrente ci si ricava nulla?
Una cosa è certa. È la MB con più USB al mondo!:D :D :D
E con Threadripper un singolo socket può gestire fino ad almeno 200 schede.
Pensala così. Con una scheda a fare mining diciamo ricavi 10$ al mese solo di differenza tra corrente elettrica e prezzo della cryptovaluta. Con 200 schede ricavi 200x10=2000$ al mese. Se una scheda costa 200 dollari vai in pareggio in 20 mesi. Inoltre non c'è differenza tra mettere una scheda o 200 schede al lavoro, servono le stesse conoscenze tecniche e di trading che servono per una sola, quindi di fatto stai ammortizzando il tempo che hai investito per imparare come funziona il mercato, usando economie di scala. Le cryptovalute sono scoppiate come valore nell'ultimo anno, uno può anche fare mining in perdita se pensa che nel breve periodo ci sarà un picco nel valore della cryptovaluta. Non pensate al mining con i contratti della corrente italiani, il mining conviene tanto quanto il costo della corrente è più basso. Non so niente di mining, ma non mi stupirei se grosse mining farm comprassero energia direttamente nel mercato energetico a prezzi stracciati.
La tecnologia del blockchain è interessante, ma il mining deve finire. E' l'esempio più lampante di economia a scapito dell'ambiente. Se si va avanti di questo passo, nel giro di qualche anno le banche o fondi da loro controllati avrannoavranno nei portafogli grossi asset in cryptovalute. Quando la bolla scoppierà, potrebbe essere talmente grande da generare un altra crisi economica mondiale. Basta vedere la crisi dei subprime e le porcate che hanno fatto per capire che sicuramente si tufferanno dentro anche a questo crack.
diciamo che neppure per 10 vga...
qui si parla di potenze anche difficilmente portabili sulle linee domestiche.
Si tratta di soluzioni a mio avviso ideali per chi produce da fonti rinnovabili (e soprattutto produce TANTO).
Il resto è difficile da ammortizzare, la complessità aumenta quasi esponenzialmente
Come dicevo prima, non è un dscorso di rinnovabili (il solare costa ancora troppo), ma di prezzi. E' molto più facile che ci sia energia derivata da una centrale a carbone dietro.
P.S. Hwupgrade perché non fate un intervista a qualche esperto del mondo del mining? In generale, secondo me sarebbe ora di spostare il focus sulle nuove tendenze del mondo tecnologico (l'hw è decisamente poco interessante nel 2017, basta vedere il numero di recensioni di hw pubblicato rispetto a 10 anni fa) invece di pubblicare solo notizie da sala stampa come "Cicciobello ha presentato le schede XX" e rumor. Ormai anche le recensioni di smartphone hanno stancato, anche i top di gamma attuali hanno poche novità. Articoli di approfondimento con figure chiave del mondo tecnologico e su argomenti attuali sarebbero molto più interessanti. Mi rifaccio ad esempio a "The Verge". Sempre sullo stesso tema, l'homepage è un casino, poco pulita, troppi sotto menù e confusionaria. Dopo un giorno se c'è un articolo valido viene perso o addirittura dopo poche ore. Meno notizie riportate e più qualità negli articoli. Immagino che sappiate già tutto questo, ma evidentemente non è possibile portare avanti questa linea editoriale.
Inoltre, per favore, un upgrade del forum? Evitiamo il solito down delle 3:30?
se avessi un capannone anche in Brianza (non dico in Sicilia) mi metterei a fare i conti, pannelli e queste che minano.
Con una scheda a fare mining diciamo ricavi 10$ al mese solo di differenza tra corrente elettrica e prezzo della cryptovaluta. Con 200 schede ricavi 200x10=2000$ al mese. Se una scheda costa 200 dollari vai in pareggio in 20 mesi.
20 mesi sono tantissimi per la validità di un conto del genere... Non dico che i tuoi conti della serva siano sbagliati, ma è comunque un rischio
La tecnologia del blockchain è interessante, ma il mining deve finire. E' l'esempio più lampante di economia a scapito dell'ambiente. Se si va avanti di questo passo, nel giro di qualche anno le banche o fondi da loro controllati avrannoavranno nei portafogli grossi asset in cryptovalute. Quando la bolla scoppierà, potrebbe essere talmente grande da generare un altra crisi economica mondiale. Basta vedere la crisi dei subprime e le porcate che hanno fatto per capire che sicuramente si tufferanno dentro anche a questo crack.
Come dicevo prima, non è un dscorso di rinnovabili (il solare costa ancora troppo), ma di prezzi. E' molto più facile che ci sia energia derivata da una centrale a carbone dietro.
Nonostante personalmente sia più vicino a Carcarlo Pravettoni che a Greenpeace quoto, è una bieca conversione di energia in moneta.
20 mesi sono tantissimi per la validità di un conto del genere... Non dico che i tuoi conti della serva siano sbagliati, ma è comunque un rischio
Ovviamente i valori sono completamente inventati, era giusto per dare un idea delle economie di scala. :)
Chi ha fatto i calcoli "spannometrici" non mi pare abbia considerato che il valore delle cryptovalute è fluttuante, e dopo un bel periodo di rialzi ora è in fase calante piuttosto netta per "colpa" proprio dell'incremento di valuta data dai processi di mining.
Quindi si corre il serio rischio di fare il calcolo "in euro" all'attuale tasso di cambio e poi trovarsi in mano della valuta che vale moooolto meno, con coseguente sbrindellamento dell'investimento.
Chi ha fatto i calcoli "spannometrici" non mi pare abbia considerato che il valore delle cryptovalute è fluttuante, e dopo un bel periodo di rialzi ora è in fase calante piuttosto netta per "colpa" proprio dell'incremento di valuta data dai processi di mining.
Quindi si corre il serio rischio di fare il calcolo "in euro" all'attuale tasso di cambio e poi trovarsi in mano della valuta che vale moooolto meno, con coseguente sbrindellamento dell'investimento.
eh si proprio in calata netta, il bitcoin varia tra i 3200 ed i 3400 dollari.
1 settimana fa era a 2400
https://image.ibb.co/njKUsF/flut.jpg
hai fatto un esempio completamente sballato visto che è un pezzo che i bitcoin non si minano praticamente più
goku4liv
10-08-2017, 16:18
CRIPTOVALUTA : La NUOVA CORSA ALL'ORO !! chi si arrichhira ?
sintopatataelettronica
10-08-2017, 16:48
..mi domando più che altro quando (o anche SE, a sto punto) sarà possibile ancora comprarsi una scheda video di fascia media (che ne ho bisogno da quando è scoppiata tutto 'sto folle delirio del mining) :doh:
http://i65.tinypic.com/v78m5t.png
Un esempio più aggiornato
sintopatataelettronica
10-08-2017, 16:51
Se una scheda costa 200 dollari..
sì.. ma dopo che è iniziata sta insensata corsa collettiva al mining... schede da 200 dollari (all'inizio della fascia media, che è anche quella che purtroppo serve per minare, schede al di sotto non servono a niente) a 200 dollari non se ne trovano più da nessuna parte.
DarkmanDestroyer
10-08-2017, 19:12
la soluzione è interessante, ma qui in italia ci si fa poco...
già con un rig da 3-4 schede 24/7 ti viene un conto salato, pensa un rig da 100...
no, queste saranno ottime soluzioni per il mining, ma finchè nel bel paese importiamo energia e la paghiamo come l'oro, per noi comuni mortali è più facile trovare le pagliuzze in miniera che nelle criptovalute
quanto al reale guadagno delle crypto... dipende sempre dal proprietario.
se le usa per comprare beni è un fatto
se le usa per comprare dollari nel momento di massimo valore è un altro.
PietroGiuliani
10-08-2017, 21:47
eh si proprio in calata netta, il bitcoin varia tra i 3200 ed i 3400 dollari.
1 settimana fa era a 2400
Per i bitcoin il valore sul mercato è più o meno stato sempre in crescita, ma è anche stato progressivamente più difficile minare.
Questo rende il calcolo dell'ammortamento di un investimento abbastanza difficile.
Con il costo dell'energia in ITALIA e' impossibile fare mining.
In altri paesi dove tanto arriva da fonti rinnovabili ed energia nucleare allora si puo' incominciare a fare due conti.
Con il costo dell'energia in ITALIA e' impossibile fare mining.
In altri paesi dove tanto arriva da fonti rinnovabili ed energia nucleare allora si puo' incominciare a fare due conti.
no, e poi no.
bisognava "svegliarsi" prima a fare mining.
solare/eolico/carbone/nucleare o quello che volete, la complessità a cui sono arrivate per trovare un blocco richiede tanto di quel tempo e di quella "energia" consumata che non vale la spesa.
ovviamente quelle mega-farm che si vedono in giro non sono nate in questi giorni ma mesi/anni fa.
io attualmente consiglierei di fare mining solo SE:
- hai dei pannelli solari che rendono almeno 6 kW che ti hanno REGALATO
- hai un (o +) pc con vga / card dedicate al mining che ti hanno REGALATO
insomma se NON hai pagato nulla per la parte hardware e NON paghi nulla per l'energia, allora puoi pensare di perdere un (bel) po' di tempo a fare mining.
HackaB321
11-08-2017, 09:12
Le criptovalute sono una nuova industria basata sulla creazione,conservazione e trasferimento di un valore economico. Come tale si mettono in diretta concorrenza sia con i sistemi finanziari tradizionali (di emissione monetaria e suo trasferimento), sia con i beni finiti ai quali per "convenzione" è stato attribuito un valore (come i metalli preziosi) di cui le criptovalute sono l'analogo digitale.
L'aspetto curioso è che sia i sistemi finanziari tradizionali, sia le attività di estrazione mineraria dei metalli preziosi sono industrie che consumano molta più energia e inquinano molto di più, cosa che raramente viene considerata.
Riguardo all'utilità, quella facciamola decidere al mercato, che se solo le attività presunte "utili" dovessero consumare energia immagino che le server farm di facebook dovrebbero essere chiuse domattina.
Tralasciando poi il fatto che sono in fase di avanzato studio forme di mining virtuale che non richiedo hardware e consumo di energia.
...e dopo un bel periodo di rialzi ora è in fase calante piuttosto netta per "colpa" proprio dell'incremento di valuta data dai processi di mining.
l'incremento è dell'hashrate, la valuta emessa resta costante. Inoltre è il prezzo che influenza l'hashrate non viceversa
maxnaldo
11-08-2017, 10:11
quando scoppierà questa bolla troveremo un bel po' di schede usate in vendita a prezzi stracciati.
pazientate, non manca molto.
Ma perfavore, ho rifatto per curiosità i calcoli un paio di settimane fa e anche con la scheda più efficente si tiravano fuori solo 4 € al mese, SENZA contare la corrente, e col tempo la resa ovviamente diminuisce.
Anche se rubate la corrente al vicino il gioco non vale la candela (e penso che il vicino se ne accorgerà eccome).
Ma infatti con il prezzo dell'hardware e della corrente che abbiamo in Italia, non ne vale la pena.
quando scoppierà questa bolla troveremo un bel po' di schede usate in vendita a prezzi stracciati.
pazientate, non manca molto.
:oink: voglio crederci!
quando scoppierà questa bolla troveremo un bel po' di schede usate in vendita a prezzi stracciati.
pazientate, non manca molto.
questo mi pare un punto di vista interessante, per quanto lo scriva da non-giocatore
TheDarkAngel
11-08-2017, 16:54
Ma perfavore, ho rifatto per curiosità i calcoli un paio di settimane fa e anche con la scheda più efficente si tiravano fuori solo 4 € al mese, SENZA contare la corrente, e col tempo la resa ovviamente diminuisce.
Anche se rubate la corrente al vicino il gioco non vale la candela (e penso che il vicino se ne accorgerà eccome).
Speriamo non ti facciano fare calcoli per lavoro o sono spacciati :asd:
quando scoppierà questa bolla troveremo un bel po' di schede usate in vendita a prezzi stracciati.
pazientate, non manca molto.
intendevi schede "stracciate" a prezzi ragionevoli?
Ma a cosa diavolo servono tutte quelle USB? :confused:
Ma a cosa diavolo servono tutte quelle USB? :confused:
A collegare le vga tramite appositi riser.
Speriamo non ti facciano fare calcoli per lavoro o sono spacciati :asd:
Più o meno, faccio il programmatore 😄
Se non ti fidi del mio calcolo, prova e facci sapere 😂
Chi ha fatto i calcoli "spannometrici" non mi pare abbia considerato che il valore delle cryptovalute è fluttuante, e dopo un bel periodo di rialzi ora è in fase calante piuttosto netta per "colpa" proprio dell'incremento di valuta data dai processi di mining.
Quindi si corre il serio rischio di fare il calcolo "in euro" all'attuale tasso di cambio e poi trovarsi in mano della valuta che vale moooolto meno, con coseguente sbrindellamento dell'investimento.
Ogni volta che arriva qualche grande espertone a dire che sono in calo mi viene voglia di investire..da quando hai parlato è partita l' impennata.
Mi sa tanto che aveva ragione quello(non ricordo chi su questo forum)che sosteneva che sarebbero arrivati a 5000
HackaB321
12-08-2017, 09:14
Sembra comunque che Nvidia e AMD abbiano visioni diverse sul mining.
Lisa Su, CEO di AMD, ha detto che le criptovalute non sono per la sua azienda un "driver" di lungo periodo pur ammettendo che i recenti dati di vendita sono stati molto influenzati da questo settore. Huang invece ha dichiarato che le criptovalute sono "qui per restare" e che la strategia della sua azienda è quella di stare "il più possibile dentro a questo mercato".
Tradotto dal marketinghese potrebbe confermare i rumors che ipotizzavano Nvidia al lavoro su gpu ottimizzate per i calcoli di mining.
Non sarebbero buone notizie per i minatori casalinghi in quanto questo farebbe da un lato schizzare verso l'alto la difficoltà, dall'altro renderebbe il loro hardware invendibile o poco interessante per i videogiocatori sul mercato dell'usato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.