View Full Version : pc home: g4560?
Robilio75
10-08-2017, 10:19
Ciao,
il pc di mio padre è morto improvvisamente: mentre lo usava si è bloccato e ora al riavvio non parte neanche il bios. E' un vecchio amd athlon di circa 12 anni, non credo valga la pena ripararlo...
Qualche anno fa gli avevo installato Win7 e aggiunto un ssd crucial m4 da 128gb per velocizzarlo un po', tenendo l'hd da 1tb come storage. Mio padre ne era completamente soddisfatto.
L'utilizzzo è tipicamente home: navigazione, office, visione foto e video, no gaming.
Del vecchio pc terrei solo il case, l'ssd e l'hd.
Avrei pensato a questa configurazione:
1 Pz - Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Asrock B250 Pro4 Chipset B250 [90-MXB3S0-A0UAYZ]
Euro 79.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C15 GSkill NT 4719692001818 [F4-2133C15S-8GNT]
Euro 58.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 400W XFX P1-400B-XTFR [P1-400B-XTFR]
Euro 39.98 iva compresa
Che ne dite?
Il case lo cambierei solo per passare ad un formato piccolo, ma qual è il formato più piccolo che mi permette di utilizzare un alimentatore atx?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi,
R.
PS: mi viene il dubbio del monitor, non vorrei che avesse solo l'ingresso vga. Meglio che controllo...
Roland74Fun
10-08-2017, 10:34
Ciao. Va bene.
La ram per la serie. Kabylake è supportata fino a 2400 MHz.
Se vuoi mettere un case più piccolo considera una schedra mATX. Qualla che hai scelto tu c'è pure in questo formato.
Oppure su AM4 puoi mettere un A12 9800 che è un quad core, ha una scheda grafica integrata migliore è costa di più.
celsius100
10-08-2017, 11:23
Ciao
quoto Roland
un case micro-atx in cui mettere un normale alimetnatore e ad esmepio il corsair 88R
Francy2040
10-08-2017, 15:29
Ciao,
il pc di mio padre è morto improvvisamente: mentre lo usava si è bloccato e ora al riavvio non parte neanche il bios. E' un vecchio amd athlon di circa 12 anni, non credo valga la pena ripararlo...
Qualche anno fa gli avevo installato Win7 e aggiunto un ssd crucial m4 da 128gb per velocizzarlo un po', tenendo l'hd da 1tb come storage. Mio padre ne era completamente soddisfatto.
L'utilizzzo è tipicamente home: navigazione, office, visione foto e video, no gaming.
Del vecchio pc terrei solo il case, l'ssd e l'hd.
Avrei pensato a questa configurazione:
1 Pz - Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Asrock B250 Pro4 Chipset B250 [90-MXB3S0-A0UAYZ]
Euro 79.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C15 GSkill NT 4719692001818 [F4-2133C15S-8GNT]
Euro 58.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 400W XFX P1-400B-XTFR [P1-400B-XTFR]
Euro 39.98 iva compresa
Che ne dite?
Il case lo cambierei solo per passare ad un formato piccolo, ma qual è il formato più piccolo che mi permette di utilizzare un alimentatore atx?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi,
R.
PS: mi viene il dubbio del monitor, non vorrei che avesse solo l'ingresso vga. Meglio che controllo...
Potresti prendere un AMD A12-9800 (cpu + gpu integrata di gran lunga migliore di quella intel) oppure un A10-9700
Come scheda madre ti consiglio di prendere una asus prime b350m-a oppure una msi b350m pro vdh
Quell'alimentatore che hai inserito non è proprio il massimo,soffre di componentistica di livello scarso , meglio prendere un be quiet system power 8 da 450 watt
Robilio75
10-08-2017, 22:06
Ciao,
per prima cosa grazie per avermi dato udienza :D :D :D
Dopo i vostri consigli ecco la lista aggiornata:
1 Pz - Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 73 iva compresa
1 Pz - memory D4 2400 8GB C15 GSkill NT 4719692006493 [F4-2400C15S-8GNT]
Euro 59.34 iva compresa
1 Pz - in03gg Akasa - IO/HUB/Card Reader Card Reader 3.5" USB 3.0
Euro 14.7 iva compresa
1 Pz - PSU be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil [BN258]
Euro 42.22 iva compresa
1 Pz - Mb Intel 1151 Asus PRIME B250M-K Chipset B250 [90MB0T10-M0EAY0]
Euro 61.54 iva compresa
Che ne dite? Come vedete:
- ho cambiato la scheda madre in quanto non più disponibile
- ho cambiato l'alimentatore
- ho cambiato la ram (ora 2400)
- ho mantenuto il processore in quanto sui normali e-store non lo trovo. Non lo trovo nemmeno sui siti di confronto cpu (tipo cpubench etc.)
Se il monitor attuale avesse solo l'ingresso VGA, mi confermate che l'uscita D-SUB della scheda madre è adatta allo scopo?!?
Grazie, ciao.
R.
Robilio75
10-08-2017, 22:30
- ho mantenuto il processore in quanto sui normali e-store non lo trovo. Non lo trovo nemmeno sui siti di confronto cpu (tipo cpubench etc.)
Quello di cui parlo è l'A12 o l'A10... Non trovando questi processori ho mantenuto il pentium
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
10-08-2017, 22:43
Si. Si trovano con difficoltà. :(
Il Pentium va bene comunque.
Robilio75
11-08-2017, 09:57
Ne approfitto ancora:
per la ram è importante fare 2 banchi da 4gb o anche 1 da 8gb può andare bene nel mio caso?
Nel caso dei 2 banchi, è necessario acquistare i kit tipo 2x4gb, 2x8gb etc. oppure basta prendere 2 pz di uno stesso prodotto?
Grazie, ciao
R.
Roland74Fun
11-08-2017, 10:23
Se la MB ha 4 slot per le ram puoi optare per 2x4, meglio un kit. Altrimenti se ne ha solo due come quelle di fascia bassa meglio uno da 8 gb nel caso volessi aggiungerne in seguito.
Perserrai il dual channel ma non è che sia una tragedia.
Francy2040
11-08-2017, 15:21
Ciao,
per prima cosa grazie per avermi dato udienza :D :D :D
Dopo i vostri consigli ecco la lista aggiornata:
1 Pz - Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 73 iva compresa
1 Pz - memory D4 2400 8GB C15 GSkill NT 4719692006493 [F4-2400C15S-8GNT]
Euro 59.34 iva compresa
1 Pz - in03gg Akasa - IO/HUB/Card Reader Card Reader 3.5" USB 3.0
Euro 14.7 iva compresa
1 Pz - PSU be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil [BN258]
Euro 42.22 iva compresa
1 Pz - Mb Intel 1151 Asus PRIME B250M-K Chipset B250 [90MB0T10-M0EAY0]
Euro 61.54 iva compresa
Che ne dite? Come vedete:
- ho cambiato la scheda madre in quanto non più disponibile
- ho cambiato l'alimentatore
- ho cambiato la ram (ora 2400)
- ho mantenuto il processore in quanto sui normali e-store non lo trovo. Non lo trovo nemmeno sui siti di confronto cpu (tipo cpubench etc.)
Se il monitor attuale avesse solo l'ingresso VGA, mi confermate che l'uscita D-SUB della scheda madre è adatta allo scopo?!?
Grazie, ciao.
R.
Il processore puoi trovarlo al momento solo su aliexp. (express) o sulla baia ,visto che sono disponibili attualmente solo nel mercato oem (pc preassemblati,ma a breve arriveranno pure in quello consumer )
Ma ne vale la pena senz'altro,visto che dovrebbero avere prestazioni superiori al pentium e hanno una vga integrata molto migliore di quella intel
Robilio75
12-08-2017, 08:08
Il processore puoi trovarlo al momento solo su aliexp. (express) o sulla baia ,visto che sono disponibili attualmente solo nel mercato oem (pc preassemblati,ma a breve arriveranno pure in quello consumer )
In effetti lì si trovano, però l'A12 me lo dà "usato" (e non boxed), mentre l'A10 in effetti sembra a posto.
Boh, ci penso...
Grazie! Ciao,
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
12-08-2017, 11:45
se nn hai fretta alcune news riportavano l'arrivo sui canali "ufficiali" verso settembre anche in europa
Robilio75
28-08-2017, 18:36
Ciao,
passate le ferie riapro il post per aggiornare la situazione :)
Le esigenze sono sempre le stesse (pc uso home: navigazione, office, visione foto e video, no gaming). Dato che ora trovo le APU amd serie 9000 disponibili su alcuni famosi siti, ho rifatto la configurazione:
Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]
€ 93,34
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB520-A0UAYZ]
€ 73,58
Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GIS Aegis 4 [F4-2400C15D-8GIS]
€ 67,49
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
€ 47,54
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata [GH24NSD1.AUAA10B]
€ 13,53
Card Reader usb Tacens Anima ACR1 usb 2.0 [4713105963038]
€ 8,50
Che ne dite? Può andare?
A livello di prestazioni cpu, l'amd A12-9800 come va rispetto all'intel G4560? E' simile/migliore/peggiore?
A livello di gpu penso che l'amd sia di molto superiore, giusto?
Grazie, ciao
R.
Roland74Fun
28-08-2017, 19:38
Ciao,
A livello di prestazioni cpu, l'amd A12-9800 come va rispetto all'intel G4560? E' simile/migliore/peggiore?
A livello di gpu penso che l'amd sia di molto superiore, giusto?
Grazie, ciao
R.
Ciao. Se dovessi giocare il pentium andrebbe un pelino meglio se abbinato ad una scheda grafica dedicata perchè quella che ha è peggiore di quella dell'AMD.
Ma per tutto il resto non noteresti nessuna differenza.
Ma perchè non ci metti un Ryzen 3 e la scheda video la recuperi nell'usato per pochi spiccioli?
Francy2040
28-08-2017, 20:05
Ciao,
passate le ferie riapro il post per aggiornare la situazione :)
Le esigenze sono sempre le stesse (pc uso home: navigazione, office, visione foto e video, no gaming). Dato che ora trovo le APU amd serie 9000 disponibili su alcuni famosi siti, ho rifatto la configurazione:
Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]
€ 93,34
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB520-A0UAYZ]
€ 73,58
Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GIS Aegis 4 [F4-2400C15D-8GIS]
€ 67,49
Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
€ 47,54
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata [GH24NSD1.AUAA10B]
€ 13,53
Card Reader usb Tacens Anima ACR1 usb 2.0 [4713105963038]
€ 8,50
Che ne dite? Può andare?
A livello di prestazioni cpu, l'amd A12-9800 come va rispetto all'intel G4560? E' simile/migliore/peggiore?
A livello di gpu penso che l'amd sia di molto superiore, giusto?
Grazie, ciao
R.
È vero che il Pentium G4560 andrebbe leggermente meglio in single thread,ma è pure vero che comprandolo assieme ad una gpu (usata) spenderesti di più che comprando l'a12
Alla fine visto che l'uso del pc è un uso normale,potresti andare senza problemi su un A8-9600 o su un A10-9800
Oppure puoi aspettare le nuove apu basate su architettura zen (quelle attuali sono basate su architettura Excavator,per smaltire le scorte di cpu con questa architettura)
celsius100
28-08-2017, 20:30
direi tutto ok
come cpu sia un A12 che un pentium van benissimo x qualsiasi cosa, anche un A10 se lo trovi a prezzi piu convenienti va benone
Robilio75
28-08-2017, 22:40
Se come cpu una vale l'altra, alla fine mi è più comodo ordinare la conf. INTEL:
- in03gg Akasa - IO/HUB/Card Reader Card Reader 3.5" USB 3.0 Euro 14.7 iva compresa
- DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B] Euro 14.12 iva compresa
- PSU be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil [BN258] Euro 42.26 iva compresa
- MEM 8 GB DDR4-2400 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15D-8GIS] Euro 67.23 iva compresa
- Intel® Pentium G4600 3,60Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4600] Euro 86.3 iva compresa
- Mb Intel 1151 Asrock B250M Pro4 Chipset B250 [90-MXB3C0-A0UAYZ] Euro 69.04 iva compresa
TOTALE: 293.65
Mi sa che vado con questa...
Un'info ulteriore: il vecchio pc monta una scheda wifi pci (questa:https://www.cnet.com/products/smc-ez-connect-g-smcwpci-g-network-adapter-series/specs/). Dite che sarà possibile installarla e farla funzionare con win10? Oppure mi conviene già acquistare una scheda pcie wifi?
Grazie, ciao
R.
celsius100
29-08-2017, 11:52
Quasi €90 un dual-core che sta su una piattaforma morta no lascia stare piuttosto mi cerchi di simili usati con 50/60 euro prendi cpu (un pentium di 2/4 anni fa va uguale a quello di oggi grossomodo) e relativa scheda madre
E con meno di 90 euro tutto ram comprese magari :D
Il resto va bene
Francy2040
29-08-2017, 12:14
Se come cpu una vale l'altra, alla fine mi è più comodo ordinare la conf. INTEL:
- in03gg Akasa - IO/HUB/Card Reader Card Reader 3.5" USB 3.0 Euro 14.7 iva compresa
- DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B] Euro 14.12 iva compresa
- PSU be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil [BN258] Euro 42.26 iva compresa
- MEM 8 GB DDR4-2400 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15D-8GIS] Euro 67.23 iva compresa
- Intel® Pentium G4600 3,60Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4600] Euro 86.3 iva compresa
- Mb Intel 1151 Asrock B250M Pro4 Chipset B250 [90-MXB3C0-A0UAYZ] Euro 69.04 iva compresa
TOTALE: 293.65
Mi sa che vado con questa...
Un'info ulteriore: il vecchio pc monta una scheda wifi pci (questa:https://www.cnet.com/products/smc-ez-connect-g-smcwpci-g-network-adapter-series/specs/). Dite che sarà possibile installarla e farla funzionare con win10? Oppure mi conviene già acquistare una scheda pcie wifi?
Grazie, ciao
R.
Quoto celsius
In alternativa puoi aspettare le apu basate su architettura zen a 14nm se hai pazienza, sicuramente saranno migliori dei vari pentium
Dovrebbero arrivare nel corso dell'anno prossimo
Robilio75
29-08-2017, 17:13
Quasi €90 un dual-core che sta su una piattaforma morta no lascia stare piuttosto mi cerchi di simili usati con 50/60 euro prendi cpu (un pentium di 2/4 anni fa va uguale a quello di oggi grossomodo) e relativa scheda madre
E con meno di 90 euro tutto ram comprese magari :D
Il resto va beneMmh... È un po' il dubbio che avevo io...
Per la scheda WiFi pci che dite? Mi ero orientato su Intel perché fra le papabili l'unica mb con la pci é la asrock b250m.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
29-08-2017, 20:42
riposti il link di cnet cosi vediamo che schedina wifi hai
quello di prima nn funziona
hai provato a cercare nell'usato cpu-mobo-ram su socket sempre 1151 o 1150?
Robilio75
29-08-2017, 22:01
riposti il link di cnet cosi vediamo che schedina wifi hai
quello di prima nn funziona
La scheda è una SMCWPCI-G
Il link è
https://www.cnet.com/products/smc-ez-connect-g-smcwpci-g-network-adapter-series/specs/
hai provato a cercare nell'usato cpu-mobo-ram su socket sempre 1151 o 1150?
Non ancora... Ma non sono molto propenso all'usato per il pc di mio papà..
Forse è meglio stare su AM4? Ho visto l'A8-9600 a meno di 60€...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
29-08-2017, 23:32
nn mi risulta che ci siano driver aggiornati da diverso tempo
poi cmq e un modello da 54mbps oramai e un po datato, adesso le shcedine piu semplici supportano i 300mbps in wifi
ceh router userai? quanto sara distante dal pc?
beh guarda l'usato darebbe le stesse prestazioni fra i pentium nn e cambiato molto x cui al piu ce da valutare l'usura delle componenti ma se nn trovi roba molto datata e diffiicle ceh sia stata maltrattata e quidni sara anche in buone/discrete condizioni probabilmente
sul nuovo avrei puntato su un A10-9700, si trova ad 80 euro in amazzonia e qualità-prezzo direi ceh e mlto buono, poi ovvaimetne un A8 e un pelo piu piccolino e un A12 ha prestazioni sopratuto in ambito grafico un po migliori ma l'A10 mi sembra la giusta via di mezzo
Robilio75
31-08-2017, 07:26
ceh router userai? quanto sara distante dal pc?
sul nuovo avrei puntato su un A10-9700, si trova ad 80 euro in amazzonia e qualità-prezzo direi ceh e mlto buono
Il router adesso non ricordo che marca - modello sia... È un router bianco della Tim, piuttosto recente. La distanza dal pc è sui 10m. con una parete spessa di mezzo.
Che scheda mi consigli? Dipende anche dal router?
Penso che allora ascolterò i vostri consigli e andrò su un A10-9700 con scheda WiFi pcie nuova.
Appena riesco posto la configurazione per l'approvazione finale :rolleyes:
celsius100
31-08-2017, 12:36
qualcosa del genere
http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_TL-WDN4800.html
cosi sei tranquillo anche con mura spesse, viste le 3 antenne, e dato che va a 450mbps dovresti sfruttare tutta la banda del wifi del router
Robilio75
02-09-2017, 11:25
Ecco la versione spero definitiva:
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB520-A0UAYZ]
€ 71,83
Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GIS Aegis 4 [F4-2400C15D-8GIS]
€ 67,50
Alimentatore 300W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN270]
€ 44,54
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata [GH24NSD1.AUAA10B]
€ 13,60
Scheda PCI-Express WiFi-N 450 Mbps TL-WDN4800 [TL-WDN4800]
€ 31,04
Card Reader usb Tacens Anima ACR1 usb 2.0 [4713105963038]
€ 8,50
Cpu Amd A12 9800 Am4 [AD9800AUABBOX]
€ 91,44
Spedizione Corriere BRT (Assicurato)
€ 12,18
TOTALE: € 340,64
Che dite?
celsius100
02-09-2017, 13:18
Come case?
Roland74Fun
02-09-2017, 13:36
Come case qualcosa di elegante?
Un Crystal RGB?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170902/2628d36d707898971c8c44f14da38e9f.jpg
Robilio75
02-09-2017, 14:26
Come case?Userei quello vecchio, a meno di trovare qualcosa di economico (max 35/40 euro) e relativamente compatto.
A proposito, le connessioni scheda madre / case (pulsante accensione, led attività, ventole...) sono standard vero?
Grazie,
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
02-09-2017, 16:46
Occhio alle dimensioni del card trader
Cmq a quella cifra mi vengono in mente gli zalman z1 e z3 oppure i bitfenix neos o raijintek arcadia
Nn sono piccolissimi ma nenahce enormi
Robilio75
02-09-2017, 18:04
Occhio alle dimensioni del card trader
Cmq a quella cifra mi vengono in mente gli zalman z1 e z3 oppure i bitfenix neos o raijintek arcadia
Nn sono piccolissimi ma nenahce enormiHo uno slot da 3.5", va bene vero?
Ok, allora do un'occhiata anche ai case.
Grazie, ciao
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
02-09-2017, 21:47
Il 90% dei case ha Bay esterni da 5,25" quindi uno da 3,5 pollici devi inserirlo tramite adattatore perché è più piccolo dello spazio che c'è
Robilio75
03-09-2017, 11:59
Il 90% dei case ha Bay esterni da 5,25" quindi uno da 3,5 pollici devi inserirlo tramite adattatore perché è più piccolo dello spazio che c'èOk, il case è un po' vecchiotto, ha ancora un bay da 3.5...
Per quanto riguarda la compatibilità delle connessioni del case con la scheda madre devo guardare qualcosa di particolare?
Grazie,
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
03-09-2017, 12:56
Se nn e un case di marca tipo ho, acer, ecc... no montano tutti connettori standard
Robilio75
03-09-2017, 13:23
:-o È un Packard Bell...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
03-09-2017, 16:08
Forse i tasti power e reset potrebbero darti problemi
Il pc lo monti tu?
Robilio75
03-09-2017, 16:23
Sì io.
Devo controllare/fotografare qualche connettore?
celsius100
03-09-2017, 17:59
Delle volte sono invertiti i poli eletrrici o cmq cose nn visibili subito ad occhio
Ti direi di provare come va e mal che vada o lo cambi senza che stai a passarci una giornata a capire cosa nn va o porto tutto in un negozietto che abbia però una buona esperienza
Robilio75
15-09-2017, 14:26
Ciao,
riesumo il thread per proseguire dopo l'acqusto :)
Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli! Acquisto fatto, consegna avvenuta rispettando i tempi previsti, e assemblaggio ok.
Ora devo passare all'installazione del sistema operativo (win10), dei "driver" e dei vari software.
Ecco le mie domande:
- cosa si intende per installazione dei "driver"? O, meglio, quali sono i driver da installare/aggiornare rispetto a quelli già presenti con il sistema operativo?
- come faccio a sapere se il bios della scheda madre è da aggiornare?
Grazie, ciao
R.
celsius100
15-09-2017, 14:44
Ciao
windows puois caricarti dei driver generici ma ti conviene installare queli che ti danno in dotazione con la scheda madre oppure ti scarichi i driver principali (scheda video, audio, di rete) dai siti dei rispettivi produttori
x il bios, accedici e guarda la versione ceh hai, se cmq il pc va bene, le ram si settano correttamente, i sistemi funzionano nn ti serve aggiornarlo se anceh ce ne fosse una verisone piu recente
Robilio75
15-09-2017, 17:53
Ciao
windows puois caricarti dei driver generici ma ti conviene installare queli che ti danno in dotazione con la scheda madre oppure ti scarichi i driver principali (scheda video, audio, di rete) dai siti dei rispettivi produttori
x il bios, accedici e guarda la versione ceh hai, se cmq il pc va bene, le ram si settano correttamente, i sistemi funzionano nn ti serve aggiornarlo se anceh ce ne fosse una verisone piu recenteOk 👍
E per la licenza win10 a basso costo mi ricordi il/i siti? Era pinguin con la k?
Anche in privato, non credo che qui si possa..
Grazie 🙏
Ciao,
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
15-09-2017, 20:05
esattamente quello
Robilio75
15-09-2017, 21:35
Dato che non ho ancora installato ssd e hd perchè sto finendo di scaricare win 10, mi sono messo a curiosare nel bios e ho visto che la cpu rimane attorno ai 70°C.
Non è un po' alta???
Ricordo la mia configurazione:
Cpu Amd A12 9800 Am4
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4
Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GIS Aegis 4
Alimentatore 300W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN270]
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata [GH24NSD1.AUAA10B]
Scheda PCI-Express WiFi-N 450 Mbps TL-WDN4800 [TL-WDN4800]
Card Reader usb Tacens Anima ACR1 usb 2.0 [4713105963038]
Ciao,
R.
Francy2040
15-09-2017, 23:11
Dato che non ho ancora installato ssd e hd perchè sto finendo di scaricare win 10, mi sono messo a curiosare nel bios e ho visto che la cpu rimane attorno ai 70°C.
Non è un po' alta???
Ricordo la mia configurazione:
Cpu Amd A12 9800 Am4
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4
Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GIS Aegis 4
Alimentatore 300W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN270]
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSD1 nero sata [GH24NSD1.AUAA10B]
Scheda PCI-Express WiFi-N 450 Mbps TL-WDN4800 [TL-WDN4800]
Card Reader usb Tacens Anima ACR1 usb 2.0 [4713105963038]
Ciao,
R.
Ci serve la temperatura dell'ambiente in cui è il pc
Robilio75
15-09-2017, 23:15
25 gradi...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
15-09-2017, 23:18
Hai assemblato tu il pc o lo shop?
Cmq nel BIOS il pc lavora x cui le prende temp alte
Inoltre se è appena stata messa la pasta termica deve ancora cominciare a lavorare
Il case?
Robilio75
16-09-2017, 09:54
Hai assemblato tu il pc o lo shop?
Cmq nel BIOS il pc lavora x cui le prende temp alte
Inoltre se è appena stata messa la pasta termica deve ancora cominciare a lavorare
Il case?L'ho assemblato io, ma non ho avuto particolari problemi con la CPU.
Mi sono reso conto anch'io che nel BIOS il processore aveva un certo carico. In ambiente Windows, mentre scaricava e installata gli aggiornamenti il dissipatore era più fresco. Al riavvio era a 32 gradi. Lo terrò monitorato comunque...
Confido nella stabilizzazione della pasta termica :D
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-09-2017, 11:59
se vedi temp alte controlla cmq il dissipatore, ceh sia fissato bene
magari toccalo x sentire se e caldo (con attenzione) puo essere ceh se nn fa bene contatto nn fa il suo lavoro e quindi il dissi rimane freddo ma la cpu sotto nn si dissipa
Robilio75
16-09-2017, 16:53
Le temperature ora sembrano ok. Speriamo!
Ho però notato che la ram nel BIOS viene riconosciuta come 2400, però lavora a 2133.
Un update del BIOS può aiutare? Installato è la versione 2.50, disponibile è la 3.10
Ciao,
R.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-09-2017, 19:57
prova a impostarle manualmetne tu, settando frequenza, timing e voltaggio
Robilio75
17-09-2017, 11:13
Trovo solo i voltaggi, non riesco a trovare frequenza e timing...
Dove le trovo?!?
Grazie, ciao
R.
celsius100
17-09-2017, 11:56
butta un occhio qui da un po di info sulle asrock
https://www.youtube.com/watch?v=RYMRYAFnnKk
Robilio75
18-09-2017, 11:27
Ho guardato il video, ed in effetti nella versione del mio bios (3.10) le videate sono differenti rispetto a quelle del video (v1.50), le opzioni per l'oc non ci sono:
https://ibb.co/dwYaw5
https://ibb.co/mAbvw5
Ma c'è da "sbloccare" qualche opzione? Nel manuale non c'è nulla al riguardo...
Inoltre: l'hd del pc mi ha lasciato a piedi (del vecchio pc avevo tenuto solo case, ssd e hd :muro: Era un Seagate Barracuda 7200.10 da 500gb, data code 08121). Fortunatamente ho una copia dei dati :cool:
Il classico wd blue da 1tb va bene (WD10EZEX)?
Ciao, grazie
R.
celsius100
18-09-2017, 12:20
dovrebbe essere in adavanced
si il WD10EZEX e ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.