PDA

View Full Version : Hard Disk con settori danneggiati, cosa fare?


xx_kent_xx
10-08-2017, 10:05
Salve ragazzi, da un mesetto ho frequenti BSOD di natura diverse e in circostanze diverse (almeno 4 tipologie di blue screen). Dopo aver reinstallato più volte il sistema operativo e aver smanettato con le RAM e con i driver, ho effettuato una scansione dell'HDD con HD Tune. Questo è il risultato. Cosa fare? Premetto che ho due partizioni, una per il sistema e una per i dati.

https://s25.postimg.org/x89165xdn/Cattura1.png (https://postimg.org/image/x89165xdn/)

https://s25.postimg.org/uth5lqh4r/Cattura2.png (https://postimg.org/image/uth5lqh4r/)

https://s25.postimg.org/d25j7a1q3/Cattura3.png (https://postimg.org/image/d25j7a1q3/)

tallines
10-08-2017, 13:32
Ciao, la prima immagine rispetto alla seconda immagine di HD Tune è data dal fatto che nella prima immagine hai fatto un Quick scan e nell' altra, uno scan più lento ?

Nei dati Smart del Seagate non riporta errori, se non alla voce CRC Ultra DMA, che sono i dati trasferiti via cavo .

Guarda cosa dice HD Sentinel, versione demo, alla voce Overview - Sommario .

Posta anche un' immagine di CrystalDiskInfo freeware con tutti i dati Smart visibili .

Forse il problema, sono i cavi di collegamento dell' hd .................o le porte Sata a cui l' hd è collegato.............

xx_kent_xx
10-08-2017, 14:47
Nono, non è una Quick Scan. La prima immagine è una scansione completa. La seconda è la Speed Map. Ora faccio gli altri test, grazie!

EDIT:

Ho eliminato tutte le partizioni e creato una singola partizione ntfs con formattazione veloce. Il primo "blocco" rosso in HD Tune è sparito, rimangono gli altri tre. Con i software che mi hai citato, ho questo risultato:

https://s28.postimg.org/fchg644yx/Cattura.png (https://postimg.org/image/fchg644yx/)

https://s28.postimg.org/umhbdb0h5/Cattura2.png (https://postimg.org/image/umhbdb0h5/)

tallines
10-08-2017, 17:18
Nono, non è una Quick Scan. La prima immagine è una scansione completa. La seconda è la Speed Map.
Ok
Ho eliminato tutte le partizioni e creato una singola partizione ntfs con formattazione veloce. Il primo "blocco" rosso in HD Tune è sparito, rimangono gli altri tre. Con i software che mi hai citato, ho questo risultato:
Risultato negativo .

Infatti mi sembrava strano che HD Tune facesse vedere dei blocchi danneggiati e non si vedevano nei dati Smart dello stesso HD Tune........

Errori alle due voci > Settori scrittura pendente e Settori non corregibili .

Puoi forse recuperare qualche errore alla voce Settori scrittura pendente, ma i Settori non corrigibili, che sono quelli più importanti, rimangono tali .

L' hd è da cambiare....ecco il perchè delle bsod, è inutile che lo tieni anche solo per i dati .

L' hd nello stato di salute in cui è, non è più affidabile .

Adesso hai solo schermate blu, può solo peggiorare in futuro .

Più lo usi e più può peggiorare..........

xx_kent_xx
10-08-2017, 19:19
Tallines dai un'occhiata... Ho effettuato un paio di formattazioni con il tool "Crea e formatta le partizioni del disco rigido" e il risultato è questo :mbe: :mbe:

SCANSIONE LUNGA
https://s25.postimg.org/6tosrftiz/Cattura.png (https://postimg.org/image/6tosrftiz/)

SPEED MAP
https://s25.postimg.org/d9xrhj22j/Cattura2.png (https://postimg.org/image/d9xrhj22j/)

https://s25.postimg.org/6kr81igqj/Cattura3.png (https://postimg.org/image/6kr81igqj/)

https://s25.postimg.org/4dmzdlbgb/Cattura4.png (https://postimg.org/image/4dmzdlbgb/)

tallines
10-08-2017, 20:24
Tallines dai un'occhiata... Ho effettuato un paio di formattazioni con il tool "Crea e formatta le partizioni del disco rigido" e il risultato è questo :mbe: :mbe:
Che tool hai usato ?..........:eek:

Prova il tool della casa madre dell' hd..........

Cosi come è adesso, l' hd è a posto, ma.........è un pò strano questo cambiamento.....

A schermate blu, come sei ? Continuano o sono finite ?

xx_kent_xx
10-08-2017, 20:54
Che tool hai usato ?..........:eek:

Prova il tool della casa madre dell' hd..........

Cosi come è adesso, l' hd è a posto, ma.........è un pò strano questo cambiamento.....

A schermate blu, come sei ? Continuano o sono finite ?

Il tool per partizionare di windows :D

Ho provato a installare windows sull'hdd ma al primo riavvio non parte, o mi da schermata blu o restituisce un errore, dicendo che le destinazioni dei file di installazioni non sono presenti. Ho cambiato ram ma niente. Ora ho montato l'hdd in un altro sistema e funziona. Sarà la scheda madre?

tallines
10-08-2017, 21:00
Il tool per partizionare di windows :D
Ahhh in Gestione disco, tasto destro sul disco e dal menu a tendina che esce....:)
Ho provato a installare windows sull'hdd ma al primo riavvio non parte, o mi da schermata blu o restituisce un errore, dicendo che le destinazioni dei file di installazioni non sono presenti. Ho cambiato ram ma niente. Ora ho montato l'hdd in un altro sistema e funziona. Sarà la scheda madre?
Può essere .

Sarebbe da fare la contro-prova, ossia mettere un hd funzionante di un altro pc, li in quel pc, dove hai problemi .

E fare il Test dell' hd, con il tool della Seagate .

xx_kent_xx
10-08-2017, 21:10
Ora ricompongo il PC, con il sistema che ho appena installato, e vedo se va o continua a dare problemi. Cambio anche il cavetto sata e la porta sulla mb. C'è qualche test in particolare che potrei fare?

Edit:

I problemi che davano il bsod sembrano essersi risolti togliendo la batteria tampone alla mb e resettandola. Ora è sorto un nuovo problema, il pc è inutilizzabile a causa del comportamento anomalo dell'HDD: emette un suono particolare ogni 7-8 secondi circa, come se si fermasse per poi ripartire. Lo fa soltanto montato sul mio sistema. Se lo monto altrove, funziona bene ma da me è inusabile.

Edit2:

Come non detto, restituisce qualche bsod con questo errore Critical_Process_Died.

xx_kent_xx
11-08-2017, 12:05
Non so come risolvere. Qualsiasi HDD metta nel mio sistema, vengono fuori mille problemi.

tallines
11-08-2017, 13:48
Prova un live di linux qualsiasi, Ubuntu, Mint, Fedora....preparato su pendrive .

Se non si avvia o noti dei problemi..........il problema, facile che sia, la scheda madre da sostituire .

xx_kent_xx
11-08-2017, 13:51
In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene :eek:

Edit: Ho rimesso il mio alimentatore e i problemi tornano. In pratica, fa questo rumore che ho spiegato prima, casualmente. E quando lo fa, il pc si blocca per qualche secondo. Se sta facendo un download quando fa il rumore, il file ne esce corrotto. Ho avviato hd tune e quando fa il rumore, il quadratino esce rosso. Riavviando la scansione, i quadratini rossi escono in altri posti, quando fa rumore. Un grosso BAH :(

tallines
11-08-2017, 17:14
In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene :eek:
L' alimentatore è una cosa, la scheda madre, un' altra........
Edit: Ho rimesso il mio alimentatore e i problemi tornano.
Si vede che il problema non è l' alimentatore .

Prova il live di linux da pendrive............:)

xx_kent_xx
11-08-2017, 17:33
L' alimentatore è una cosa, la scheda madre, un' altra........

Si vede che il problema non è l' alimentatore .

Prova il live di linux da pendrive............:)

La live funziona fino a quando la pendrive non perde alimentazione (si spegne la lucina). Ho provato l'alimentatore su un altro pc e il risultato è questo:

https://s25.postimg.org/463xutpvf/photo_2017-08-11_16-02-31.jpg (https://postimg.org/image/463xutpvf/)

tallines
12-08-2017, 11:30
La live funziona fino a quando la pendrive non perde alimentazione (si spegne la lucina). Ho provato l'alimentatore su un altro pc e il risultato è questo:

https://s25.postimg.org/463xutpvf/photo_2017-08-11_16-02-31.jpg (https://postimg.org/image/463xutpvf/)
L' alimentatore è quello nuovo o quello di prima ?

C' è troppa alimentazione >

Sovratensioni dell'unità di alimentazione rilevate durante la precedente accensione

È stato attivato un antiurto o anti sovratensione asus per proteggere il sistema dall'unità di alimentazione instabile

xx_kent_xx
12-08-2017, 11:41
L' alimentatore è quello nuovo o quello di prima ?

C' è troppa alimentazione >

Sovratensioni dell'unità di alimentazione rilevate durante la precedente accensione

È stato attivato un antiurto o anti sovratensione asus per proteggere il sistema dall'unità di alimentazione instabile

L'alimentatore è quello con cui l'hard disk e l'installazione di windows mi hanno dato problemi. Ho usato l'alimentatore del pc di mio fratello e funziona tutto perfettamente, l'hdd non fa più quel rumore.

tallines
12-08-2017, 12:30
L'alimentatore è quello con cui l'hard disk e l'installazione di windows mi hanno dato problemi. Ho usato l'alimentatore del pc di mio fratello e funziona tutto perfettamente, l'hdd non fa più quel rumore.
Ok, quindi il problema a questo punto non è la scheda madre, ma l' alimentatore .

Al post n.12 avevi detto che :

"In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene

Edit: Ho rimesso il mio alimentatore e i problemi tornano. "

Quindi i problemi che hai, escono usando l' alimentatore di origine diciamo, non il nuovo acquistato, giusto ?

Usa il nuovo alimentatore . E quindi quello che io ho detto al post n.13 non vale, ossia che il problema non è dell' alimentatore.......:rolleyes:

Che poi quando dici :

"In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene "

Va bene o non va bene ? Cosa significa sembra..........:)

Una cosa o va o non va :)

xx_kent_xx
12-08-2017, 19:46
Sorry, mi sono espresso io male! Non ho comprato nessun nuovo alimentatore, semplicemente ho più pc in casa e quando dico "In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene" è perché ho provato un alimentatore preso da un altro pc, non uno nuovo:D

Comunque si, vedo se mi fanno l'RMA. Nel frattempo ne ho ordinato uno nuovo.

tallines
13-08-2017, 10:57
Sorry, mi sono espresso io male! Non ho comprato nessun nuovo alimentatore, semplicemente ho più pc in casa e quando dico "In realtà ho appena cambiato alimentatore e sembra andare bene" è perché ho provato un alimentatore preso da un altro pc, non uno nuovo:D
Ahh ok, cosi è più chiaro :)
Comunque si, vedo se mi fanno l'RMA. Nel frattempo ne ho ordinato uno nuovo.
Ottima idea ;)

giovy.89
13-08-2017, 11:47
Si potrebbero vedere anche i dati SMART del primo HDD? Anche quello è a rischio e non mi sembra sia stato nominato nei vari messaggi :p oltretutto è quello di sistema, stando alla lettera indicata in Crystal Disk Info.