PDA

View Full Version : Nuovi dettagli sulle future CPU Intel Core i3, anche della serie K per overclock


Redazione di Hardware Upg
09-08-2017, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-future-cpu-intel-core-i3-anche-della-serie-k-per-overclock_70442.html

Sono 3 le versioni di processore Core i3 per sistemi desktop dei quali sono emerse informazioni: architettura quad core senza HyperThreading e frequenze di clock da 3,6GHz a 4GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
09-08-2017, 07:25
sarà mica per via della concorrenza? o-O

bongo74
09-08-2017, 08:04
e i prezzi?
ultimamente tutte news senza prezzi
ssd, cpu ecc... senza prezzi

biometallo
09-08-2017, 08:23
Prima di tutto credo sia bene ricordare che non stiamo parlando di notizie ufficiali ma di "voci" che devono essere ancora confermate, voci tra l'altro non coerenti tra l'oro, le nuove informazioni per esempio smentirebbero la presenza hyper-threading su questi nuovi i3.

sarà mica per via della concorrenza? o-O
Da quello che si diceva nei giorni passati più che altro gli i3 cominciavano a sentire la concorrenza interna dei nuovi Pentium dotati di HT che ne stanno fagogitando il mercato, tanto che Intel avrebbe ridotto la produzione dei Pentium.

Poi sicuramente una AMD più competitiva fa bene a tutto il mercato desktop. :)

Trian
09-08-2017, 08:45
E infatti si parla di i3 senza Hyperthreading, ma con 4 core "veri". Grazie ad AMD è avvenuto il miracolo, basta dual core a 100 e passa euro (forse)

calabar
09-08-2017, 10:00
Ma non era stata smentita la notizia precedente?

Ad ogni modo, se davvero Intel avesse intenzione di potenziare la propria lineup, a me sembrerebbe molto più sensato un piazzamento del tipo:
- Celeron: dual core
- Pentium: dual core con HT, senza turbo
- i3: quad core (senza turbo?) e dual core con HT
- i5: quad core con HT
- i7: esa core con HT

Le altre teorie mi sembrano eccessivamente distanti dalla situazione attuale e molto "sprecone" (in particolare l'i5 esacore senza HT... che ad Intel costerebbe quanto un i7).
Un i5 esacore al più lo vedrei come "riciclo" dei chip i7 con problemi all'HT per un processore "outsider" con basso numero di vendite, sempre che ci sia un numero sufficiente di questi chip.

tuttodigitale
09-08-2017, 11:37
Da quello che si diceva nei giorni passati più che altro gli i3 cominciavano a sentire la concorrenza interna dei nuovi Pentium dotati di HT che ne stanno fagogitando il mercato, tanto che Intel avrebbe ridotto la produzione dei Pentium.

questa voce è poco credibile, nel senso se Intel ha previsto di vendere X Pentium G4560, ne avrà prodotto un certo quantitativo....Nelmomento in cui la domanda supera l'offerta, le scorte tendono ad esaurirsi in modo del tutto automatico, senza che Intel debba cambiare strategia commerciale.
Se la riduzione della produzione c'è stata vuol dire che Intel vuole ridurre il quantitativo di venduto rispetto a quanto preventivata mesi fa, e questo potrebbe essere un effetto dovuto alla forte concorrenza di AMD e al riposizionamento dei prodotti i3 sul mercato.

Comunque il fatto che Intel abbia prodotto un Pentium con HT stava già a significare che l'azienda aveva intenzione a passare a die a 6 core...dopotutto è da circa un anno che si sa che ci saranno versioni esa-core per il mercato mobile...



Le altre teorie mi sembrano eccessivamente distanti dalla situazione attuale e molto "sprecone" (in particolare l'i5 esacore senza HT... che ad Intel costerebbe quanto un i7).
Un i5 esacore al più lo vedrei come "riciclo" dei chip i7 con problemi all'HT per un processore "outsider" con basso numero di vendite, sempre che ci sia un numero sufficiente di questi chip.
sullo spreco non sono d'accordo....
dopotutto Intel ha prodotto quad core/ dual core senza SMT....(se consideriamo il posizionamento del mercato di 7-8 anni fa, nel primo caso addirittura è come se avesse venduto un 8/10 core senza SMT)
AMD disattiva buona parte dei core funzionanti per avere gli esa/quad core e disattiva pure il SMT....(lo yield per un octa core oltrepassa 80%).

Avere problemi al solo SMT è improbabile..visto che le risorse dedicate al singolo thread sono molto ridotte..

ovviamente se l'i3 si dovesse fermare ad una soluzione 4c/4t non c'è nessun motivo per cui Intel non possa fare un i5 in due configurazioni 4c/8t e 6c/6t.
Dopotutto anche AMD chiama Ryzen 5, sia un 6/12 che un 4/8....
e la stessa Intel propone i7 da 4/8 fino a 8/16....e solo un Pentium ha l'HT attivo...

calabar
09-08-2017, 14:14
sullo spreco non sono d'accordo.... dopotutto Intel ha prodotto quad core/ dual core senza SMT ...
Certamente, ma l'ha fatto in un periodo in cui non aveva concorrenza, poteva fare i prezzi che voleva e organizzarsi la lineup senza vincoli se non quelli interni.
Ora le cose cambiano, la pressione competitiva aumenta e certi sprechi diventano evitabili. Con l'arrivo degli esacore in fascia mainstream la soluzione più naturale per gli i5 diventano i quad core con SMT.