PDA

View Full Version : quale scheda madre


peppiniello77
08-08-2017, 22:42
asus prime b350
msi b350 tomahawk
gigabyte ga b350 gaming
ho letto che la giga ha un sacco di problemi con ram a 3200mhz,nel sito giga le ram supportate sono poche e non ho trovato ram a 3200mhz,anche se qui sul forum settandole dal bios sono riusciti a portarle a 3200.
la asus ho letto che tiene i 2900 mhz ,sul supporto ci sono in lista a 3200 mhz ma in oc,non sono bravo col bios vorrei evitare di occare le ram,al massimo voglio caricare il profilo xmp.
la msi invece ha una lista di supporto ram davvero vasta ,e risultano molte ram a 3200mhz e pare senza oc
sono tentato di prendere la msi,ma come marca non le ho mai avute,tralasciando il supporto alle ram come sono in fase di alimentazione?posso fare un medio oc?o la asus spinge di piu?
come qualita come sono ste msi?
se poi qualcuno qui sul forum ha la asus con ram a 3200 mhz mi smentisca
grz in anticipo

celsius100
09-08-2017, 11:32
Ciao
la MSI va bene con le corsair vengenace 3200MHz ceh sono fra le piu economiche over 3Ghz
di contro le MSI x fare oc nn sono un granchè
se vuoi spingerti adnrei su una X370
cmq in generale le trident-z (o altre con moduli samsung b-die) sono digerite da un po tutte le mobo, sopratutto dopo l'ultimo update agesa

peppiniello77
09-08-2017, 11:46
allora vado di asus b350 con le gskill?
come si comporta in oc?

celsius100
09-08-2017, 13:13
cosa vuoi overcloccare e a quanto vuoi arrivare?
hai gia il dissi o cosa usare?

peppiniello77
09-08-2017, 19:29
voglio overcloccare un 1600 liscio con un coolermaster hyper evo 212
che dici 3,7 ghz li raggiyngo?
la asus e meglio della msi?non ho problemi con le ram a 3200 su asus?

celsius100
09-08-2017, 20:01
si ce la potresti fare
x le ram guarda, dipende anche dai settaggi che poi usi, se vai cmq sui modelli piu usati nn dovrebbero esserci particolari problemi

peppiniello77
09-08-2017, 20:04
si ce la potresti fare
x le ram guarda, dipende anche dai settaggi che poi usi, se vai cmq sui modelli piu usati nn dovrebbero esserci particolari problemi

per le ram uso il profilo xmp,i timing voglio evitare di sbattermi

celsius100
09-08-2017, 23:09
senza far tante modifiche, sulla b350 prime plus ho visto girare le trident-z (varie versioni 2x8gb) e le corsiar le vengeance CMR16GX4M2C3000C15

peppiniello77
09-08-2017, 23:12
ok grazie ciao

celsius100
10-08-2017, 11:48
prego :)

ZanteGE
10-08-2017, 21:47
Ciao,

posso confermarti anche da possessore, che la Prime B350 Plus fa arrivare senza problemi un 1600 liscio almeno fino a 3.7 :)

Più precisamente parte anche a 3.8, ma non so se poi regge a lungo, con quella frequenza non ho fatto test, anche perché ... già a 3.5 va alla grande e non scalda quasi nulla più che a stock :)

Per le Ram ottimo di nuovo il consiglio di celsius100, resterei anche io sui 3000, il prezzo attuale di alcune 3200 e la loro assenza nel QVL... temo siano un rischio che è meglio non correre :)

Le CMR16GX4M2C3000C15 sono nel QVL o altrimenti se non ti interessa avere un dissipatore vero e proprio le F4-3000C16D-16GISB (che hanno un semplice stick adesivo) costano un poco meno in alcuni negozi, e sono anche loro nel QVL della Asus Prime.
Solo a titolo di esempio, le mie in firma hanno chip Hynix M-Die come le F4-3000C16D-16GISB, che sembrano essere ben digeriti dalle Asus Prime, tanto che anche le mie date per 2666, girano con leggero OC anche a 2933 e 3066 stabili.

peppiniello77
10-08-2017, 22:20
grazie del tuo intervento
allora prendo delle corsair 3000 mhz?
mi dici quale hanno il chip samsung

ZanteGE
11-08-2017, 07:49
grazie del tuo intervento
allora prendo delle corsair 3000 mhz?
mi dici quale hanno il chip samsung

Se non sbaglio le CORSAIR CMR16GX4M2C3000C15, ma solo in versione 4.31, mentre la versione più recente (dovrebbe essere la 5.39) potrebbe avere gli Hynix.
Corsair purtroppo con release diverse dello stesso modulo, mette chip diversi :(

celsius100
11-08-2017, 16:20
qui trovi una lsita
http://www.overclock.net/t/1627555/ryzen-memory-ic-collection-thread

alexsky8
11-08-2017, 17:16
voglio overcloccare un 1600 liscio con un coolermaster hyper evo 212
che dici 3,7 ghz li raggiyngo?
la asus e meglio della msi?non ho problemi con le ram a 3200 su asus?

con un ryzen 1700 dissipatore stock e msi pro carbon x370 arrivo quasi a 3,6Ghz stabili con Vdef a 1,1875

quindi a 3,7 ci arrivi con V leggermente superiore (1,2)

per le ram io arrivo a 2933Mhz con Corsair CMK16GX4M2B3200C16R chip Hynix
a 3200 con il bios precedente non arrivava, con quello nuovo dovrei provare

alexsky8
11-08-2017, 17:22
Più precisamente parte anche a 3.8, ma non so se poi regge a lungo, con quella frequenza non ho fatto test, anche perché ... già a 3.5 va alla grande e non scalda quasi nulla più che a stock :)

a me con Vdef 1,1875 a 3,6Ghz non regge bench seri quindi si dovrebbe salire un poco

sul resto concordo il miglior compromesso è 3,4-3,5Ghz

peppiniello77
11-08-2017, 19:54
volevo prendere queste CMK16GX4M2B3000C15
che chip sono,vanno bene sulla asus?

celsius100
11-08-2017, 20:29
chip hynix
dovresti farti dire dal rivenditore in ceh versione sono
le CMK16GX4M2B3000C15 (Ver4.24) asus le ha testate e vanno bene, altre versioni vanno solo a 2133Mhz :(

peppiniello77
11-08-2017, 23:45
F4-3000C15D-16GVR gskill
scusa ancora che chip sono,come vanno queste

ZanteGE
12-08-2017, 03:24
F4-3000C15D-16GVR gskill
scusa ancora che chip sono,come vanno queste

Samsung D-Die (K4A4G085WD-BCPB), non so come vanno con la Asus, ma in linea di massima come puoi vedere dal link che ha indicato celsius100, solitamente vanno a 2933.


a me con Vdef 1,1875 a 3,6Ghz non regge bench seri quindi si dovrebbe salire un poco

sul resto concordo il miglior compromesso è 3,4-3,5Ghz

Sottoscrivo, sinceramente stavo facendo le prove via TurboV Evo (il software Asus per Windows, che fa parte dell'AI Suite), quindi gestiva direttamente lui i vari settaggi, non ho fatto test a 3.8 proprio perché alzava così tanto la tensione che scaldava già in Idle, e con 30° in casa temevo non reggesse :(
A 3.7 invece anche se è arrivata a 65° (circa 26° ambiente) ha concluso un'oretta di prime.
A 3.6 non ricordo che voltaggio aveva impostato, ma giusto per contestualizzare il mio "non scalda quasi nulla più che a stock", tenendolo a 3.5 sempre via TurboV Evo, non mi supera i 56° neppure sotto stress.
Forse via bios potrei raffinare un poco le tensioni e fare meglio, ma considero anche io l'ottimo tra 3.4 e 3.5 :)

alexsky8
12-08-2017, 10:25
ieri ho testato i consumi del sistema
per un utilizzo normale web office e musica il sistema mi dava fra i 44 e i 55W totali sotto bench 110W

Amd ha fatto davvero un bel lavoro anche con la piccola RX560