View Full Version : Architettura quad core, con HyperThreading, per le future CPU Core i3
Redazione di Hardware Upg
08-08-2017, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/architettura-quad-core-con-hyperthreading-per-le-future-cpu-core-i3_70428.html
Intel prepara con la CPU Core i3-8300 il primo modello della famiglia Core i3 dotato di architettura a 4 core, per giunta in abbinamento a tecnologia HyperThreading. Clock atteso pari a 4 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
08-08-2017, 08:47
i3 con HT, mmmmh....
secondo me uscirà anche un i1 senza HT a questo punto
Portocala
08-08-2017, 09:05
Oh boy, è iniziata la corsa ai core adesso.
Chiaramente AMD con Ryzen, Threadripper ed Epyc ha finalmente mosso le acque dopo 5 anni di nulla da parte di Intel.
RealB33rM4n
08-08-2017, 09:18
Grazie AMD!
Gyammy85
08-08-2017, 09:19
I tempi sono maturi per i1 dual core e l'addio al brand Pentium :asd:
Ci sarà sicuramente una linea di Pentium per intenditori, deliddabili, per quelli che due core bastano per maxare tutto, gold plated e con l'adesivo dello yutubber preferito sopra...:) :)
Sputafuoco Bill
08-08-2017, 09:24
"Coffee Lake e attesi al debutto all'inizio del prossimo anno nelle versioni desktop".
Ma coffee lke non deve uscire a settembre ???
Dovrebbe essere cannon lake ad uscire a gennaio.
goku4liv
08-08-2017, 09:31
Vaiii non vedo l'ora di pigliare un bel I3 QUAD CORE :)
ninja750
08-08-2017, 09:32
guardacaso fino a ieri per intel andava bene prezzare gli i5 4c/4t a 250€
Ben venga... ma speriamo però che anche il prezzo sia allineato. Non vorrei che un i3 4c nativo parta da >180€
Ci sarà sicuramente una linea di Pentium per intenditori, deliddabili, per quelli che due core bastano per maxare tutto, gold plated e con l'adesivo dello yutubber preferito sopra...:) :)
Questa lotta la stai vivendo malissimo.
Sembri uno dei centri sociali occupati.
Vai in ferie ne hai bisogno. :D
sdjhgafkqwihaskldds
08-08-2017, 10:29
Praticamente avremo i7 6/12, i5 6/6, i3 4/8 , quindi i Pentium 4/4 e i celeron 2/4 ?
Marko#88
08-08-2017, 10:54
La concorrenza è sempre un'ottima alleata dei consumatori. Brava AMD per aver smosso il mercato :cool:
Natalu88
08-08-2017, 11:10
Non ha senso, 4 core e 4 thread con turbo boost sono le caratteristica degli i7..... ha senso solo se dietro tutto c'è una forte diminuzione del prezzo dei processori intel, al di là di come lo chiami un quad core con hypertreding
Non ha senso, 4 core e 4 thread con turbo boost sono le caratteristica degli i7..... ha senso solo se dietro tutto c'è una forte diminuzione del prezzo dei processori intel, al di là di come lo chiami un quad core con hypertreding
Oltre a quello che ha detto Veradun, aggiungo che si sta parlando della nuova serie 8000. In questo caso gli i7 non saranno più 4c/8th, ma 6c/12th. Altrimenti non avrebbe veramente senso e si cannibalizzano da soli. Tra l'altro già ora in alcuni casi le sigle e i rispettivi modelli non sono chiari, figuriamoci se facessero una cosa del genere. sarebbe un suicidio..
Personaggio
08-08-2017, 12:04
Pentium, i3, i5, i9 sono categorie di prezzo.
Visto il mercato Intel non può più permettersi di darti un i3 (la sua categoria di prezzo) con due core. Quindi te lo darà con quattro.
Quel che invece non si capisce è il senso di avere un i3 4c/8t e un i5 6c/6t.
Fino ado oggi avevi:
i3: 2c4t
i5: 4c4t con TB
i7: 4c8t con TB
i9: da 6c12t con TB (solo quest'anno)
Passando gli i7 a 6 core è la normale conseguenza avere
i3: 4c8t
i5: 6c6t con TB
i7: 6c12t con TB
i9: da 8c16t con TB
Gli i5 saranno cmq superiori agli i3 perché se gli i3 possono permettersi di andare a 4.0Ghz e gli i5 vanno "solo" 3.5. ma con il Turbo boost su singolo core potrebbero andare a 4.5 o addirittura a 5Ghz.
Forse avrebbe avuto più senso raddoppiare i core e fare un 4per l'3 e 8 core per i5 e i7, ma magari se lo tengono per il 2019
Sempre che non tirino fuori 4 thread per core con gli i9 del prossimo anno
mi fa piacere come AMD abbia risvegliato il mercato, si vede l'effetto dei Ryzen 3 che hanno sugli i3 e in genere tutto il parco macchine Ryzen sulle cpu i5, i7 e i9.
AleLinuxBSD
08-08-2017, 13:31
Io ritengo importanti la presenza di validi processori multi-core ben sotto la soglia dei 100 euro.
Se i futuri Intel i3 avranno 4 core fisici e 4 virtuali dovrebbe essere ipotizzabile la presenza di soluzioni 4 core Pentium a costi decisamente più contenuti.
Notizia vecchia di circa una settimana e già smentita. Tutto è nato da uno screenshot pubblicato su un forum cinese, in cui si vede appunto un i3-8300 quadcore con HT. Tale screenshot è stato indicato poi come fake (pare) direttamente dall'autore, che avrebbe pubblicato anche lo screenshot di un fantomatico Athlon64 socket 939 con 16 core. Così mi è parso di capire da un paio di testate americane che hanno riportato la cosa, anche se pure loro non sono sicurissimi al 100% di come sia andata esattamente la cosa (per quanto confermino si tratti di fake) per via di problemi con la traduzione dal cinese.
...cut...
avrebbe pubblicato anche lo screenshot di un fantomatico Athlon64 socket 939 con 16 core.
Si vabbè buonanotte... Capisco che uno in cerca di visualizzazioni faccia di tutto compreso immettere notizie false etc... Ma in questo caso parliamo proprio di fantascienza e bisogna essere veramente messi male per credere ad un cosa del genere. Un 16 core su un socket di 13 anni fa? :asd: :doh: :banned:
Detto questo, per quanto riguarda gli i3, pure se fosse falsa la notizia in oggetto, non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista. Ed infatti su molti siti/forum autorevoli esteri, si ritiene plausibile e sensata una scelta di questo tipo da parte di Intel.
Gyammy85
08-08-2017, 17:04
[/B]
non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista.
Intel non cambia mai le roadmap (cit.)
cdimauro
08-08-2017, 20:01
Intel non cambia mai le roadmap (cit.)
E di nuovo a mistificare: si vede che i troll non vanno mai in ferie.
Mi faresti vedere cortesemente quale nuova micro-architettura sia stata introdotta da Intel A FRONTE dell'arrivo di Ryzen?
Perché mi pare che di Caffelake se ne parli già da un paio d'anni.
:asd:
Ed ecco l'allegro compagno di merende, che peraltro s'era offerto anche per il ruolo di moderatore nella sezione Processori (e ne ha tutta la caratura, eh!).
Hai sostenuto le stesse balle in un thread di qualche mese fa, dove però poi sei sparito dalla circolazione dopo la mia risposta. Chissà perché.
Ma la voglia di trollare, quella no: c'è sempre.
[/B]
Si vabbè buonanotte... Capisco che uno in cerca di visualizzazioni faccia di tutto compreso immettere notizie false etc... Ma in questo caso parliamo proprio di fantascienza e bisogna essere veramente messi male per credere ad un cosa del genere. Un 16 core su un socket di 13 anni fa? :asd: :doh: :banned:
Detto questo, per quanto riguarda gli i3, pure se fosse falsa la notizia in oggetto, non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista. Ed infatti su molti siti/forum autorevoli esteri, si ritiene plausibile e sensata una scelta di questo tipo da parte di Intel.
Infatti quello screenshot era stato creato appunto per dimostrare che, con un minimo di conoscenze sul dove metter mano al registro di sistema (o semplicemente una buona passata di Photoshop) puoi crearti screenshot con qualsiasi cosa come CPU. Quindi, per l'appunto, quell'Athlon64 fake era stato creato (non ricordo bene se dalla stessa persona dello screen dell'i3 o da un altro) per confermare come lo screenshot dell'i3-8300 con 4 core ed 8 thread potesse essere un fake, cosa infatti poi confermata da chi quello screen (quello dell'i3) lo aveva postato sul forum cinese da cui è poi partito il tutto.
In ogni caso, pure se non fossero veri gli i3 4c/8th, però ci saranno sicuramente gli i3 4c/4th. ormai il cambiamento era nell'aria, così come già avvenuto sui pentium con il supporto all'HT.
Marko#88
09-08-2017, 07:00
Al di la di tutto, ora però serve una sola cosa. Applicazioni, giochi e sistema operativo che inizino a sfruttare per davvero tutti i core/thread a disposizione. Altrimenti di avere 4/8/16 thread anche senza spendere un capitale, non ce ne facciamo molto...e infatti i Ryzen alla fine non sono ancora molto preferibili agli Intel, un 7700K è ancora la scelta vincente per tantissimi utilizzi visto che in single va di più e metà del parco software esistente non trae beneficio dal multithread. :muro:
Intel non cambia mai le roadmap (cit.)
Ma sul serio pensi che una multinazionale con roadmap almeno quinquennali possa cambiare strategia al volo perché un quasi concorrente vende una manciata di CPU a una percentuale minuscola di frequentatori di forum?
Siete normali?
Al di la di tutto, ora però serve una sola cosa. Applicazioni, giochi e sistema operativo che inizino a sfruttare per davvero tutti i core/thread a disposizione. Altrimenti di avere 4/8/16 thread anche senza spendere un capitale, non ce ne facciamo molto...e infatti i Ryzen alla fine non sono ancora molto preferibili agli Intel, un 7700K è ancora la scelta vincente per tantissimi utilizzi visto che in single va di più e metà del parco software esistente non trae beneficio dal multithread. :muro:
SI DICE che verrà abbandonato il supporto ai dual core da parte dell'UE nel 2019 quindi forse si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel
illidan2000
09-08-2017, 09:14
In ogni caso, pure se non fossero veri gli i3 4c/8th, però ci saranno sicuramente gli i3 4c/4th. ormai il cambiamento era nell'aria, così come già avvenuto sui pentium con il supporto all'HT.
e infatti.... :
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-future-cpu-intel-core-i3-anche-della-serie-k-per-overclock_70442.html
Marko#88
09-08-2017, 10:39
SI DICE che verrà abbandonato il supporto ai dual core da parte dell'UE nel 2019 quindi forse si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel
Speriamo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.