Spider Baby
08-08-2017, 00:35
Ciao a tutti.
Ho un vecchiotto Packard Bell X1041 del 2008, i cui componenti hardware per quel che ricordo sono:
- CPU Core2 Quad Q9300
- VGA Geforce 9500 GS
- PSU 550W semi-nuova, l'ho cambiata io perché l'originale si era fusa
- RAM 3 GB, lettore DVD e un case carino
È in disuso perché a un certo punto, un paio d'anni fa, mi ha "mangiato gli HD" - prima di allora era perfetto.
Mi spiego meglio: un giorno l'ho acceso e non trovava il disco di sistema; dopo qualche indagine ho scoperto che entrambi gli HD si erano corrotti in modo non del tutto comprensibile. La FAT era andata ed era impossibile ricrearla, ma sono riuscito piano piano a recuperare quasi tutto con dei tool appositi. Ho poi dovuto ripartizionarli per renderli visibili come dischi esterni a un altro pc.
Dopo averli sistemati e testati, ho provato a reinserirli nel vecchio pc: analizzando i dischi tramite un tool su chiavetta li vedeva completamente sballati come dimensioni e tipo, mentre rimettendoli sull'altro erano a posto.
In breve: credo ci sia un problema col controller dei dischi. Avete ipotesi migliori?
Vorrei quindi un vostro consiglio su come posso rimetterlo in carreggiata, ed eventualmente poi cederlo ad altri una volta reso funzionante.
1. C'è qualche tentativo che posso fare per sistemare il problema via software? (aggiornamenti BIOS per la MB non ne ho trovati però)
2. Può bastare cambiare la motherboard? Qualcosa di usato si trova ancora, sui 40€. Non vorrei spendere e incappare ancora nel problema con gli HD.
3. Potrebbe valere la pena cambiare MB e CPU con qualcosa di più moderno? Sempre mantenendo il budget bassissimo.
Se sono necessarie maggiori informazioni (per esempio sull'attuale MB) cerco di recuperarle.
Grazie a chi vorrà consigliarmi!
Ho un vecchiotto Packard Bell X1041 del 2008, i cui componenti hardware per quel che ricordo sono:
- CPU Core2 Quad Q9300
- VGA Geforce 9500 GS
- PSU 550W semi-nuova, l'ho cambiata io perché l'originale si era fusa
- RAM 3 GB, lettore DVD e un case carino
È in disuso perché a un certo punto, un paio d'anni fa, mi ha "mangiato gli HD" - prima di allora era perfetto.
Mi spiego meglio: un giorno l'ho acceso e non trovava il disco di sistema; dopo qualche indagine ho scoperto che entrambi gli HD si erano corrotti in modo non del tutto comprensibile. La FAT era andata ed era impossibile ricrearla, ma sono riuscito piano piano a recuperare quasi tutto con dei tool appositi. Ho poi dovuto ripartizionarli per renderli visibili come dischi esterni a un altro pc.
Dopo averli sistemati e testati, ho provato a reinserirli nel vecchio pc: analizzando i dischi tramite un tool su chiavetta li vedeva completamente sballati come dimensioni e tipo, mentre rimettendoli sull'altro erano a posto.
In breve: credo ci sia un problema col controller dei dischi. Avete ipotesi migliori?
Vorrei quindi un vostro consiglio su come posso rimetterlo in carreggiata, ed eventualmente poi cederlo ad altri una volta reso funzionante.
1. C'è qualche tentativo che posso fare per sistemare il problema via software? (aggiornamenti BIOS per la MB non ne ho trovati però)
2. Può bastare cambiare la motherboard? Qualcosa di usato si trova ancora, sui 40€. Non vorrei spendere e incappare ancora nel problema con gli HD.
3. Potrebbe valere la pena cambiare MB e CPU con qualcosa di più moderno? Sempre mantenendo il budget bassissimo.
Se sono necessarie maggiori informazioni (per esempio sull'attuale MB) cerco di recuperarle.
Grazie a chi vorrà consigliarmi!