PDA

View Full Version : Smarthphone con migliore fotocamera sotto i 250€


Ryoga85
07-08-2017, 17:42
Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.

dandst
07-08-2017, 23:39
Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.

Nubia z17 mini

��Nubia Z17 Mini ��
��Versione 4/64GB
✔GLOBAL VERSION+BANDA20
��Prezzo 223,40€
✅Codice➡ NubiaZ17
��Acquista ora [edit]
��Sped ITALY EXPRESS ��
Come fotocamera rimane cmq un filo sotto...
Anche se ne ha 2
Ma ha un buon software

Ryoga85
08-08-2017, 19:39
Ma con 10 euro in più prendo il motorola, però andando sul link mi da 246 euro quindi più caro del motorola.
Stavo vedendo marche cinesi tipo dogee ulephone ed elephone telefoni a singola e doppia fotocamera, con MP sempre superiori al motorola, ma nessuno ha l'apertura focale da 1.7 partono da 2.0

Romagnolo1973
08-08-2017, 20:05
Ma con 10 euro in più prendo il motorola, però andando sul link mi da 246 euro quindi più caro del motorola.
Stavo vedendo marche cinesi tipo dogee ulephone ed elephone telefoni a singola e doppia fotocamera, con MP sempre superiori al motorola, ma nessuno ha l'apertura focale da 1.7 partono da 2.0

Lascia stare i cinesi, possono montare pure 5 cam da 20 mpx ma faranno sempre pena per due motivi
- usano mediatek e non Qualcomm e Mediatek non fornisce i sorgenti quindi la cam non esprime il suo potenziale
- i cinesi non sviluppano alcun tipo di software limitandosi a inserire nelle rom la app fotografica Mediatek che è la stessa di 4 anni fa anche graficamente una oscenità
Le marche che poi hai visto sono davvero poca cosa su tutti i fronti, qualità, sviluppo, bontà delle rom.

Se vuoi un buon prodotto lato cam allora BQ Aquaris X che anche lui ha le cam del samsung S7 oppure aggiungi qualcosina e prendi LG G5SE che è il top lato fotografico sotto i 300

FreeMan
08-08-2017, 20:37
Nubia z17 mini

��Nubia Z17 Mini ��
��Versione 4/64GB
✔GLOBAL VERSION+BANDA20
��Prezzo 223,40€
✅Codice➡ NubiaZ17
��Acquista ora [edit]
��Sped ITALY EXPRESS ��
Come fotocamera rimane cmq un filo sotto...
Anche se ne ha 2
Ma ha un buon software

no link eshop

>bYeZ<

Ryoga85
08-08-2017, 21:03
Lascia stare i cinesi, possono montare pure 5 cam da 20 mpx ma faranno sempre pena per due motivi
- usano mediatek e non Qualcomm e Mediatek non fornisce i sorgenti quindi la cam non esprime il suo potenziale
- i cinesi non sviluppano alcun tipo di software limitandosi a inserire nelle rom la app fotografica Mediatek che è la stessa di 4 anni fa anche graficamente una oscenità
Le marche che poi hai visto sono davvero poca cosa su tutti i fronti, qualità, sviluppo, bontà delle rom.

Se vuoi un buon prodotto lato cam allora BQ Aquaris X che anche lui ha le cam del samsung S7 oppure aggiungi qualcosina e prendi LG G5SE che è il top lato fotografico sotto i 300

Sta cosa del processore che influenzasse sulla cam non la sapevo, anche il motorola g5 plus monta la stessa cam di s7 anzi il sensore sony è di un modello superiore...
Vbb si possono usare altre app esterne come camera mx o camera fv.
Dei cinesi stavo valutando Elephone p8 e ulephone gemini pro
Darò un occhiata ai modelli da te indicati grazie mille;)

PS: BQ Aquaris X appena visto le spec la focale è f2.0 e non f 1.7 quindi non è la stessa di s7, LG G5SE è f 1.8 ci si avvicina, ma come prezzo non ci siamo il motorola è più economico. Il budget è sotto i 250 e non sotto i 300

onesky
08-08-2017, 22:20
lo Xiaomi Mi5 fa ottime foto, usa sensore Sony Exmor RS IMX298 stabilizzato ottico a 4 assi con Phase detection Auto focus. Protezione della lente con vetro zafffiro antigraffio (lo stesso che si usa negli orologi).
Ha implementato la propria versione android chiamata Miui che tra l'altro abilita interessanti funzioni manuali della fotocamera (tipo l'esposizione lunga)
Monta il qualcomm Snapdragon 820, il top dello scorso anno. 64 GB in UFS 2.0 e 3 GB DDR4 per una veloce archiviazione e consultazione delle foto.
Io mi ci sto trovando benissimo.
https://1.bp.blogspot.com/-dJ3wYmOcXjA/Vz0Ytxo37hI/AAAAAAAAI7g/PUol54bnuactI4btdytfvkVcS5ipjuunwCLcB/s640/142317pro4rqdylfdg8dv2.jpg.thumb.jpg

Romagnolo1973
09-08-2017, 10:58
Sta cosa del processore che influenzasse sulla cam non la sapevo, anche il motorola g5 plus monta la stessa cam di s7 anzi il sensore sony è di un modello superiore...
Vbb si possono usare altre app esterne come camera mx o camera fv.
Dei cinesi stavo valutando Elephone p8 e ulephone gemini pro
Darò un occhiata ai modelli da te indicati grazie mille;)

PS: BQ Aquaris X appena visto le spec la focale è f2.0 e non f 1.7 quindi non è la stessa di s7, LG G5SE è f 1.8 ci si avvicina, ma come prezzo non ci siamo il motorola è più economico. Il budget è sotto i 250 e non sotto i 300

No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri

Gigibian
09-08-2017, 11:19
Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.

Moto Z play. Sensore più grande dell'S7, (1/2,4 vs 1/2,55) 16mpixel, migliore preservazione dei dettagli.
Di giorno le foto sono migliori.

di sera vince l's7 perchè ha stabilizzazione ottica e lente più luminosa (f2,0 vs f1,7).

Il migliore in assoluto rimane l'htc 10 che ha lo stesso sensore dei pixel: 1/2.3 e pixel da 1.55um contro l'1/2.55 e pixel da 1.4um dell's7/s8. L'htc 10 ha anche tabilizzazione ottica. E la lente è molto luminosa f/1.8

onesky
09-08-2017, 11:23
No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri

Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.

-MiStO-
09-08-2017, 12:01
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!

paultherock
09-08-2017, 12:56
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!

Garanzia europea di fatto non esiste per Xiaomi... o meglio magari qualche venditore/importatore da una pseudo garanzia, ma per problemi "grossi" sempre in Cina tornerebbe con un doppio passatto (tu->rivenditore->Xiaomi in Cina e viceversa).

Per la ROM basta che ti arriva con ROM Global e sei a posto (di solito quellim importati è così).

Romagnolo1973
09-08-2017, 12:59
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!

Guarda nella mia firma c'è la discussione sui cellulari entro 200 euro (che poi divenuta entro i 250) e leggi la pagina 1 ed avrai tutti i dettagli.
Mi5 si trova aui 210 euro dalla Cina ma qua è raro trovarlo con la mezza garanzia di 2 anni fornita dal venditore e comunque a prezzi decisamente superiori. In sintesi si deve rinunciare alla garanzia comprandolo in Cina sperando che il pacco arrivi sano

Romagnolo1973
09-08-2017, 13:03
Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.

Infatti, su un cavalletto Mi5S fa foto migliori ma nelle condizioni solite in cui si usa o hai la mano di pietra o le foto vengono mosse e quindi meglio Mi5
Ormai a prezzi sono lì Mi5S costa 10 euro in più ma ha qualche ombra che il 5 non ha, dura comunque scegliere tra i due, ed è comunque un bel scegliere.

-MiStO-
09-08-2017, 13:21
fantastico, grazie per i consigli a tutti
ora mi leggo bene la tua discussione Romagnolo1973 :)

frnk7
09-08-2017, 13:28
Io andrei di Mi5 ad occhi chiusi

Ryoga85
09-08-2017, 20:34
lo Xiaomi Mi5 fa ottime foto, usa sensore Sony Exmor RS IMX298 stabilizzato ottico a 4 assi con Phase detection Auto focus. Protezione della lente con vetro zafffiro antigraffio (lo stesso che si usa negli orologi).
Ha implementato la propria versione android chiamata Miui che tra l'altro abilita interessanti funzioni manuali della fotocamera (tipo l'esposizione lunga)
Monta il qualcomm Snapdragon 820, il top dello scorso anno. 64 GB in UFS 2.0 e 3 GB DDR4 per una veloce archiviazione e consultazione delle foto.
Io mi ci sto trovando benissimo.
https://1.bp.blogspot.com/-dJ3wYmOcXjA/Vz0Ytxo37hI/AAAAAAAAI7g/PUol54bnuactI4btdytfvkVcS5ipjuunwCLcB/s640/142317pro4rqdylfdg8dv2.jpg.thumb.jpg

La cosa che infatti manca al moto g5 plus è la stabilizzazione ottica.
Anche pero xiaomi MI5 è f/2.0
Ora vi spiego io vendo da un samsung s6 che ha fotocamera f/1.9, non volendo spendere oltre 300 euro per riprenderlo, volevo comprare un telefono il meno costoso possibile con una fotocamera equivalente o superiore.
Anche con s6 android nougat avevo l'esposizione lunga fino a 10 secondi.
La differenza tra la fotocamera dello xiaomi mi5 e quella del motog 5 plus negli scatti notturni è cosi tanta?

No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri

L'ulefone gemini pro, lo consigliano sopratutto per le foto, la seconda camera monocromatica sempre della sony non è finta... possibile che abbia letto letto e visto recensioni sballate?

Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.

Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?

Infatti, su un cavalletto Mi5S fa foto migliori ma nelle condizioni solite in cui si usa o hai la mano di pietra o le foto vengono mosse e quindi meglio Mi5
Ormai a prezzi sono lì Mi5S costa 10 euro in più ma ha qualche ombra che il 5 non ha, dura comunque scegliere tra i due, ed è comunque un bel scegliere.

Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.

paultherock
09-08-2017, 21:17
Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?


E' pur sempre una rielaborazione della foto fatta dal chip- E' un po' come dire che lo zoom digitale simula la zoom ottico: seppur è vero, la resa di un componente realmente adibito ad hoc è superiore rispetto ad una rielaborazione software che per quanto tecnologicamente avanzata è pur sempre una "manomissione" del reale risultato.


Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.

Sicuro? La stabilizzazione ottica è fatta dalle lenti che si "muovono" per riallinearsi ed evitare la sfuocatura, ma non mi risulta che il movimento sia gestito dal software (più che altro è il contrario il software deve saper gestire il movimento quanto scatta la foto, ma non lo governa). Poi magari mi sbaglio...

Ryoga85
10-08-2017, 00:45
E' pur sempre una rielaborazione della foto fatta dal chip- E' un po' come dire che lo zoom digitale simula la zoom ottico: seppur è vero, la resa di un componente realmente adibito ad hoc è superiore rispetto ad una rielaborazione software che per quanto tecnologicamente avanzata è pur sempre una "manomissione" del reale risultato.



Sicuro? La stabilizzazione ottica è fatta dalle lenti che si "muovono" per riallinearsi ed evitare la sfuocatura, ma non mi risulta che il movimento sia gestito dal software (più che altro è il contrario il software deve saper gestire il movimento quanto scatta la foto, ma non lo governa). Poi magari mi sbaglio...

No è una mia ipotesi, sule reflex si disabilita con un tasto fisico posto sull'obiettivo

Romagnolo1973
10-08-2017, 07:17
La cosa che infatti manca al moto g5 plus è la stabilizzazione ottica.
Anche pero xiaomi MI5 è f/2.0
Ora vi spiego io vendo da un samsung s6 che ha fotocamera f/1.9, non volendo spendere oltre 300 euro per riprenderlo, volevo comprare un telefono il meno costoso possibile con una fotocamera equivalente o superiore.
Anche con s6 android nougat avevo l'esposizione lunga fino a 10 secondi.
La differenza tra la fotocamera dello xiaomi mi5 e quella del motog 5 plus negli scatti notturni è cosi tanta?



L'ulefone gemini pro, lo consigliano sopratutto per le foto, la seconda camera monocromatica sempre della sony non è finta... possibile che abbia letto letto e visto recensioni sballate?



Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?



Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.

Ulefone è una pessima azienda che in passato ha mentito sulle caratteristiche dei suoi prodotti, nella massa può capitare per caso che faccia anche un prodotto decente, ma quella cam vale quella del S4 non certo del S6. Te lo ho detto evita i cinesi (ad esclusione di Xiamo Mi5) se cerchi foto discrete perchè i cinesi le fanno in un range che va dl pessimo all'appena sufficiente. Spendendo poco poi si ha davvero poco e quello che scrivono, doppia cam, 20 mega, zoom sono solo sulla carta. Io te l'ho detto visto che sono anni che curo la discussione dei cellulari e ne ho viste tante ... prendi un Lg G5 SE che sta a 280 euro e avrai cam superiori a quelle del S6, ,meglio c'è solo S7 e S8 ma costano di più del tuo budget. Con Xiaomi Mi5 avrai una cam sostanzialmente simile alla tua attuale, qualsiasi altri cinese è parecchio peggiore.

paultherock
10-08-2017, 13:35
No è una mia ipotesi, sule reflex si disabilita con un tasto fisico posto sull'obiettivo

Sulle reflex sì perché di fatto c'è il tasto che blocca fisicamente le lenti; sugli smartphone con stabilizzazione ottica non c'è nulla di simile (non sono inseriti meccanismi fisici che blocchino le lenti).

Simgen
10-08-2017, 23:51
La fotocamera migliore sotto i 250 euro ( e non solo ) è quella del Nexus 5x, tutti quelli elencati in questa discussione sono inferiori... senza se e senza ma.

Ryoga85
10-08-2017, 23:55
Ulefone è una pessima azienda che in passato ha mentito sulle caratteristiche dei suoi prodotti, nella massa può capitare per caso che faccia anche un prodotto decente, ma quella cam vale quella del S4 non certo del S6. Te lo ho detto evita i cinesi (ad esclusione di Xiamo Mi5) se cerchi foto discrete perchè i cinesi le fanno in un range che va dl pessimo all'appena sufficiente. Spendendo poco poi si ha davvero poco e quello che scrivono, doppia cam, 20 mega, zoom sono solo sulla carta. Io te l'ho detto visto che sono anni che curo la discussione dei cellulari e ne ho viste tante ... prendi un Lg G5 SE che sta a 280 euro e avrai cam superiori a quelle del S6, ,meglio c'è solo S7 e S8 ma costano di più del tuo budget. Con Xiaomi Mi5 avrai una cam sostanzialmente simile alla tua attuale, qualsiasi altri cinese è parecchio peggiore.

Insomma un classico cinese che promette chissa che cosa, ma in realtà è ben altro...
Per 233 euro avrei il moto g 5 plus cam uguale a s7 ma senza stabilizzazione ottica fisica ma probabilmente emulata tramite software, misa che mi farò questo.
Oppure vedendo la classifica del sito dxomark sarei tentato a farmi il sony experia x performance (anche se esce dal budget), poichè viene collocato allo stesso livello del samsung s 7- 8 e htc 10.
Poi è la stessa sony che fa i sensori fotografici nella maggior parte dei casi, e quindi i loro telefoni top gamma avrannno il miglior sensore in commercio.


Sulle reflex sì perché di fatto c'è il tasto che blocca fisicamente le lenti; sugli smartphone con stabilizzazione ottica non c'è nulla di simile (non sono inseriti meccanismi fisici che blocchino le lenti).

Già ma chissa in futuro...

Romagnolo1973
11-08-2017, 05:06
La fotocamera migliore sotto i 250 euro ( e non solo ) è quella del Nexus 5x, tutti quelli elencati in questa discussione sono inferiori... senza se e senza ma.

Sì ma è anche l'unico a costare 250 con solo 2 GB di ram e una autonomia non eccezionale, troppo caro per quel che offre

Simgen
11-08-2017, 08:59
Insomma un classico cinese che promette chissa che cosa, ma in realtà è ben altro...
Per 233 euro avrei il moto g 5 plus cam uguale a s7 ma senza stabilizzazione ottica fisica ma probabilmente emulata tramite software, misa che mi farò questo.
Oppure vedendo la classifica del sito dxomark sarei tentato a farmi il sony experia x performance (anche se esce dal budget), poichè viene collocato allo stesso livello del samsung s 7- 8 e htc 10.
Poi è la stessa sony che fa i sensori fotografici nella maggior parte dei casi, e quindi i loro telefoni top gamma avrannno il miglior sensore in commercio.




Già ma chissa in futuro...

Qualche informazione random

La fotocamera del g5 plus è la stessa dell's7, ma non aspettarti le stesse foto
A 299 euro su Amazon sta uscendo il g5s plus, probabilmente aspetti un mese e lo compri a 250
Le fotocamere dei Sony sono deludenti
Il g5(se) LG è meglio del g6
Nessun medio gamma ha una fotocamera di livello anche se il sensore è top ( come scritto solo il Nexus 5x che era un top nato con 2 GB di RAM per l'assurda scelta di Google al tempo )
Fotocamere migliori - Pixel (imbattibile), u11, s8, Nexus e poi metti quello vuoi
A esclusione di Huawei l'unico cinese buono è lo z11 z17
Lascia stare chi ti racconta che il manico conta e con i controlli manuali per esempio di un p10 plus o xz premium o g6 si fanno meraviglie, l'hdr+ del pixel ammazza tutti i "fotografi" e in futuro sarà sempre peggio (discorso lungo)
In ordine di importanza di ciò che conta nelle fotocamere degli smartphone tralasciando l'hdr+ che è proprietà Google - pixel grandi, velocità autofocus, grandezza sensore, apertura, opzioni manuali
Questo quello che mi viene in mente al volo
Riassumendo se proprio ti piace il g5 plus, aspetta il g5s plus (anche questo non dovrebbe avere la bussola)

Simgen
11-08-2017, 09:19
Sì ma è anche l'unico a costare 250 con solo 2 GB di ram e una autonomia non eccezionale, troppo caro per quel che offre


Magari se è pratico del modding fa il root e gestisce batteria (tra l'altro Android O è migliore di N) ram e 808 :D

Ryoga85
11-08-2017, 18:57
Qualche informazione random

La fotocamera del g5 plus è la stessa dell's7, ma non aspettarti le stesse foto
A 299 euro su Amazon sta uscendo il g5s plus, probabilmente aspetti un mese e lo compri a 250
Le fotocamere dei Sony sono deludenti
Il g5(se) LG è meglio del g6
Nessun medio gamma ha una fotocamera di livello anche se il sensore è top ( come scritto solo il Nexus 5x che era un top nato con 2 GB di RAM per l'assurda scelta di Google al tempo )
Fotocamere migliori - Pixel (imbattibile), u11, s8, Nexus e poi metti quello vuoi
A esclusione di Huawei l'unico cinese buono è lo z11 z17
Lascia stare chi ti racconta che il manico conta e con i controlli manuali per esempio di un p10 plus o xz premium o g6 si fanno meraviglie, l'hdr+ del pixel ammazza tutti i "fotografi" e in futuro sarà sempre peggio (discorso lungo)
In ordine di importanza di ciò che conta nelle fotocamere degli smartphone tralasciando l'hdr+ che è proprietà Google - pixel grandi, velocità autofocus, grandezza sensore, apertura, opzioni manuali
Questo quello che mi viene in mente al volo
Riassumendo se proprio ti piace il g5 plus, aspetta il g5s plus (anche questo non dovrebbe avere la bussola)

Le stesse foto no questo perchè manca la stabilizzazione ottica almeno credo sia solo quella la differenza.
g5s plus la camera è f2 e non f1.7 non dovrebbe essere peggio?
Non pensavo che un modello diuna generazione sotto di LG avesse una fotocamera migliore, so tornati indietro, anche se tocca vedere quali minime differenze ci sono.
Ma come puopi dire una cos del genere quando è la stessa sony a fare i sensori? L'experia x performance è uno tra i migliori nel fare le foto secondo il sito DxOMark al pari si samsung s8.
IL google pizel viene classificato poco sotto HTC u 11.
Poco sopra avevei scritto che i telefoni sono sony deludenti poi dici che il xz premium fa meraviglie.

Vash88
11-08-2017, 23:29
Qualche informazione random

La fotocamera del g5 plus è la stessa dell's7, ma non aspettarti le stesse foto
A 299 euro su Amazon sta uscendo il g5s plus, probabilmente aspetti un mese e lo compri a 250
Le fotocamere dei Sony sono deludenti
Il g5(se) LG è meglio del g6
Nessun medio gamma ha una fotocamera di livello anche se il sensore è top ( come scritto solo il Nexus 5x che era un top nato con 2 GB di RAM per l'assurda scelta di Google al tempo )
Fotocamere migliori - Pixel (imbattibile), u11, s8, Nexus e poi metti quello vuoi
A esclusione di Huawei l'unico cinese buono è lo z11 z17
Lascia stare chi ti racconta che il manico conta e con i controlli manuali per esempio di un p10 plus o xz premium o g6 si fanno meraviglie, l'hdr+ del pixel ammazza tutti i "fotografi" e in futuro sarà sempre peggio (discorso lungo)
In ordine di importanza di ciò che conta nelle fotocamere degli smartphone tralasciando l'hdr+ che è proprietà Google - pixel grandi, velocità autofocus, grandezza sensore, apertura, opzioni manuali
Questo quello che mi viene in mente al volo
Riassumendo se proprio ti piace il g5 plus, aspetta il g5s plus (anche questo non dovrebbe avere la bussola)
quoto in toto

Ryoga85
12-08-2017, 10:25
Riassumendo credo che non ci siamo capiti, non è questione che mi piaccia o meno il g5 plus, il thread non parla di bellezza estetica, del display , della batteria, della ram, etc... ma solo della fotocamera.
Ho visto il g5s plus e ne ha 2, ma con focale f2.0, ma rispetto al g5 forse sono stabilizzate?
Sto valutando anche xperia xa1, camera identica a xperia x performance ma non capisco perchè non ci sia in classifica su quel sito... o non li hanno recensiti tutti, oppure montando il processore mediatek e non qualcoom le immagini vengono elaborate forse male?

unnilennium
12-08-2017, 10:43
Coi mediatek anche a parità di sensore perdi qualità rispetto a Qualcomm, Sony è quella che riesce a far lavorare meglio i mediatek con le foto, ma sono sempre scarse.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Simgen
12-08-2017, 19:22
Le stesse foto no questo perchè manca la stabilizzazione ottica almeno credo sia solo quella la differenza.
g5s plus la camera è f2 e non f1.7 non dovrebbe essere peggio?
Non pensavo che un modello diuna generazione sotto di LG avesse una fotocamera migliore, so tornati indietro, anche se tocca vedere quali minime differenze ci sono.
Ma come puopi dire una cos del genere quando è la stessa sony a fare i sensori? L'experia x performance è uno tra i migliori nel fare le foto secondo il sito DxOMark al pari si samsung s8.
IL google pizel viene classificato poco sotto HTC u 11.
Poco sopra avevei scritto che i telefoni sono sony deludenti poi dici che il xz premium fa meraviglie.
La stabilizzazione ottica degli smartphone per le foto e ora anche per i video con l'eis è sopravvalutata
La differenza tra s7 e g5 plus risiede nei controlli del processore Qualcomm o corrispettivo exynos, quello del primo è un top di gamma quello del secondo un medio gamma e in fase di elaborazione software dell'immagine l's7 genera una foto migliore ( e aggiungici che Samsung è più "brava" di Motorola Lenovo )
Quindi a parità di sensore e altro vince l'elaborazione software e come ho scritto l'hdr+ di Google è imbattibile, ma fa mondo a parte quindi non l'ho messa nella classifica dei fattori più importanti che avevo scritto
La delusione dei Sony risiede proprio nell'elaborazione software anche se in teoria hanno il sensore migliore, ma poi al dunque non lo sfruttano e le foto sono piene di rumore
Rileggi bene la parte di xz premium, non scrivo quello che dici
Il g6 ha semplicemente un sensore inferiore a quello del g5, per recuperare pompa con ISO e oversharpening
Ripeto che il Nexus 5x entro i 250 non ha rivali, usato lo trovi pure a 150 quindi anche se lo provi e lo rivendi quanto potrai mai rimetterci ? ;) ( ma con seriale del 2016 che sono quelli che iniziano con il 6 )

onesky
12-08-2017, 20:48
Quindi a parità di sensore e altro vince l'elaborazione software e come ho scritto l'hdr+ di Google è imbattibile,
l'app camera google con HDR+ è stata sbloccata per i telefoni con snapdragon 820 (come Mi5), 821, 835

https://www.xda-developers.com/google-camera-hdr-ported/

unnilennium
12-08-2017, 22:22
App interessante, da provare sicuramente,

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ryoga85
13-08-2017, 13:57
La stabilizzazione ottica degli smartphone per le foto e ora anche per i video con l'eis è sopravvalutata
La differenza tra s7 e g5 plus risiede nei controlli del processore Qualcomm o corrispettivo exynos, quello del primo è un top di gamma quello del secondo un medio gamma e in fase di elaborazione software dell'immagine l's7 genera una foto migliore ( e aggiungici che Samsung è più "brava" di Motorola Lenovo )
Quindi a parità di sensore e altro vince l'elaborazione software e come ho scritto l'hdr+ di Google è imbattibile, ma fa mondo a parte quindi non l'ho messa nella classifica dei fattori più importanti che avevo scritto
La delusione dei Sony risiede proprio nell'elaborazione software anche se in teoria hanno il sensore migliore, ma poi al dunque non lo sfruttano e le foto sono piene di rumore
Rileggi bene la parte di xz premium, non scrivo quello che dici
Il g6 ha semplicemente un sensore inferiore a quello del g5, per recuperare pompa con ISO e oversharpening
Ripeto che il Nexus 5x entro i 250 non ha rivali, usato lo trovi pure a 150 quindi anche se lo provi e lo rivendi quanto potrai mai rimetterci ? ;) ( ma con seriale del 2016 che sono quelli che iniziano con il 6 )

Anche xperia x compact che usa Qualcomm e stabilizzatore d'immagine a 5 assi?

Simgen
14-08-2017, 14:25
Anche xperia x compact che usa Qualcomm e stabilizzatore d'immagine a 5 assi?

Mai provato quindi non saprei dirti
Ma di base tutti i Sony hanno gli stessi difetti da anni
In particolare foto agli angoli che perdono definizione e molto rumore come le ingrandisci e le vedi su monitor o tv

Offerta Amazon di oggi del g5s plus (il nuovo) a 259 euro
Ma ovviamente non so la doppia fotocamera a che livello sia

-MiStO-
17-08-2017, 11:19
ciao
solo per segnalare che dopo i vostri consigli ho appena ordinato un xiaomi mi5 int. edition :)

tra l 'altro preso in offerta a 213 euro spedito ed assicurato da uno dei siti consigliati da Romagnolo1973 nell'altra discussione
speriamo bene :ciapet:

Ryoga85
17-08-2017, 18:55
Bene mi fa piacere :)
Io invece dopo tutti i consigli, ho più che raddoppiato il budget e mi sono fatto huawei p10

onesky
17-08-2017, 23:40
ciao
solo per segnalare che dopo i vostri consigli ho appena ordinato un xiaomi mi5 int. edition :)

tra l 'altro preso in offerta a 213 euro spedito ed assicurato da uno dei siti consigliati da Romagnolo1973 nell'altra discussione
speriamo bene :ciapet:

complimenti, ti consiglio di abbinarci subito una cover di protezione in gomma, perchè è molto scivoloso per via del gorilla glass posteriore :)

dandst
18-08-2017, 00:05
Ma il mi5x?
non poteva essere una scelta da tenere in considerazione?

Romagnolo1973
18-08-2017, 09:27
Ma il mi5x?
non poteva essere una scelta da tenere in considerazione?

Boh io la serie X la devo ancora inquadrare, Mi5X è più un Redmi Note 4 con doppia cam ma batteria inferiore che non un Mi5 con schermo grande, sia nei materiali che nel SoC.
Come tutti gli Xiaomi per vedere la cam nel suo potenziale occorre attendere qualche mese e per ora appena uscito è anche caro. La cam promette bene ma a prezzo non ci siamo per ora e quando sarà maturo ci saranno i Redmi 5 con hw probabilmente migliore di questo

Ryoga85
18-08-2017, 20:36
Boh io la serie X la devo ancora inquadrare, Mi5X è più un Redmi Note 4 con doppia cam ma batteria inferiore che non un Mi5 con schermo grande, sia nei materiali che nel SoC.
Come tutti gli Xiaomi per vedere la cam nel suo potenziale occorre attendere qualche mese e per ora appena uscito è anche caro. La cam promette bene ma a prezzo non ci siamo per ora e quando sarà maturo ci saranno i Redmi 5 con hw probabilmente migliore di questo

L'aggiornamento può apportare piccole migliorie ma non miracoli, l'hardware fa la differenza, sensore e lenti

unnilennium
18-08-2017, 22:20
L'aggiornamento può apportare piccole migliorie ma non miracoli, l'hardware fa la differenza, sensore e lentiSi ma effettivamente anche avendo buoni sensori le foto all'inizio fanno sempre schifo, dal mi3 in poi, quindi ormai si spera sempre nei miglioramenti, anche se sia il mi6 che il mimax che il mi5x sono partiti già bene ;)

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Editato. In ogni caso parlare di mi5x a questi prezzi non ha senso, visti i terminali che ci sono intorno ai 250... Il mi5x plus x esempio lato fotocamera è sicuramente meglio del 5x, e anche il resto dell'hw non scherza... Inoltre mano a mano che si avvicina l'uscita del mi note 3, cercheranno di smaltire le scorte del note 2, anche se ora ho visto solo il global in offerta a sopra i 300, potrebbe uscire qualche offerta anche sul normale... Sperare nn costa nulla :p

SimoLoca
18-08-2017, 23:10
Raga mi accodo alla discussione, starei cercando per un mio amico un telefono entro i 5/5.2", con una buona durata della batteria e un buon comparto musicale/video.
Il budget é di massimo 250€.
Avete consigli?

Ryoga85
20-08-2017, 14:42
Raga mi accodo alla discussione, starei cercando per un mio amico un telefono entro i 5/5.2", con una buona durata della batteria e un buon comparto musicale/video.
Il budget é di massimo 250€.
Avete consigli?

Per 166 euro c'è lo zenfone 3 max, 5.2"" HD e batteria da 4130 mah

SimoLoca
20-08-2017, 14:51
Grazie mille per il consiglio! Direi faccia al caso suo! :D

serbring
22-08-2017, 22:42
discussione interessante, mi iscrivo

Simgen
23-08-2017, 07:21
Editato. In ogni caso parlare di mi5x a questi prezzi non ha senso, visti i terminali che ci sono intorno ai 250... Il mi5x plus x esempio lato fotocamera è sicuramente meglio del 5x, e anche il resto dell'hw non scherza... Inoltre mano a mano che si avvicina l'uscita del mi note 3, cercheranno di smaltire le scorte del note 2, anche se ora ho visto solo il global in offerta a sopra i 300, potrebbe uscire qualche offerta anche sul normale... Sperare nn costa nulla :p

il mi 5x plus non esiste
confondi il nuovo mi 5x con il mi5s che ha anche il plus
il mi note 2 da quanto si legge in giro non è proprio venuto bene

unnilennium
23-08-2017, 15:14
La tastiera mi ha tradito, mi riferivo al mi5s e mi5s plus. Diciamo che sono usciti bene, ma il mi5s liscio e meglio, il mi5s ha un lettore di impronte che è un passo indietro rispetto al mi5s, infatti sul mi5s plus lo hanno rimesso tradizionale, peccato dietro. Quanto al resto, fotocamera e batteria ottime, anche se rispetto ai top di gamma perdevano, ma con quello che costano adesso sono ottimi terminali, avessero la b20 sarebbero perfetti.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

igiolo
23-08-2017, 16:14
Raga mi accodo alla discussione, starei cercando per un mio amico un telefono entro i 5/5.2", con una buona durata della batteria e un buon comparto musicale/video.
Il budget é di massimo 250€.
Avete consigli?

Lenovo P2 senza dubbi
la fotocamera è giusto onesta eh

Ryoga85
23-08-2017, 20:35
La tastiera mi ha tradito, mi riferivo al mi5s e mi5s plus. Diciamo che sono usciti bene, ma il mi5s liscio e meglio, il mi5s ha un lettore di impronte che è un passo indietro rispetto al mi5s, infatti sul mi5s plus lo hanno rimesso tradizionale, peccato dietro. Quanto al resto, fotocamera e batteria ottime, anche se rispetto ai top di gamma perdevano, ma con quello che costano adesso sono ottimi terminali, avessero la b20 sarebbero perfetti.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Da quello che so nemmeno il lettore di impronte dell'iphone 7 è perfetto.
Il miglior lettore di impronte è dell'huawei p10, non sbaglia mai e si attiva subito.

unnilennium
23-08-2017, 20:39
Boh veramente anche i vari xiaomi mi5 e redmi note 3 e 4 a me non hanno mai sbagliato, a parte se hai le dita sporche, e stessa cosa con Honor, il mi5s ha un sensore particolarissimo ad ultrasuoni, che dovrebbe funzionare anche con dita umide, etc,ma il problema è che ha una efficacia all'80% cioè si canna il riconoscimento una volta su 5, e infatti non l'hanno implementato più, sul plus hanno messo quello normale. Il mi5 non sbaglia praticamente mai

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

-MiStO-
01-09-2017, 10:01
arrivato e testato per qualche giorno il mi5:
sono decisamente soddisfatto! bellissimo telefono, reattivo, UI ben fatta (molto simile al Huawei P7 della moglie, ed è un complimento vista la facilità d'uso )
e ottima camera.. per 200 euro è un affare

promosso a pieni voti

MATTEW1
01-09-2017, 12:05
ragazzi volevo cambiare telefono. attualmente ho lg g4 . Se pallo al g5 noterei qualche miglioramento? a me preme soprattuta surriscaldamento, durata batteria e fotocamera. leggo che i telefoni cinesi che mi hanno sempre affascinato come fotocamera fanno pena..

unnilennium
01-09-2017, 14:37
Il g5 lato batteria da pena.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
01-09-2017, 14:39
addirittura.. quindi poi dovrei comprare una batteria maggiorata. alternative al g5? htc evo?

unnilennium
01-09-2017, 17:26
htc evo vuol dire htc 10? e dove si trova a 250€?

nel budget rientrano diversi modelli, con buona fotocamera e batteria si dovrebbe trovare il bq aquaris x normale, il pro arriva a300, e magari il motorola g5plus... ma siamo ot... forse dovresti fare un thread a parte con una nuova richiesta.

MATTEW1
01-09-2017, 18:28
htc evo vuol dire htc 10? e dove si trova a 250€?

nel budget rientrano diversi modelli, con buona fotocamera e batteria si dovrebbe trovare il bq aquaris x normale, il pro arriva a300, e magari il motorola g5plus... ma siamo ot... forse dovresti fare un thread a parte con una nuova richiesta.

ciao si si a 247 poi a 269 sempre l'htc evo 10
Ripeto a me interessa non perdere in qualità di fotocamera . e per la batteria mi aggiusto comprandone una maggiorata altrove se il telefono è bello

Kevin[clod]
03-09-2017, 12:29
Raga mi accodo alla discussione, starei cercando per un mio amico un telefono entro i 5/5.2", con una buona durata della batteria e un buon comparto musicale/video.
Il budget é di massimo 250€.
Avete consigli?
entro i 5,2 pollici valuta il mi5s che attualmente trovi in offerta da gb con codice a 200€.....con le ultime rom è migliorato davvero tanto, soprattutto lato fotocamera che secondo me è migliore del mi5s plus.
Meglio un solo sensore grande che due più piccoli secondo me.

unnilennium
03-09-2017, 18:39
;44990520']entro i 5,2 pollici valuta il mi5s che attualmente trovi in offerta da gb con codice a 200€.....con le ultime rom è migliorato davvero tanto, soprattutto lato fotocamera che secondo me è migliore del mi5s plus.
Meglio un solo sensore grande che due più piccoli secondo me.Secondo me il mi5s plus e cmq ottimo, la fotocamera e buona, non sono un fan della dual camera, ma so che gli scatti sono buoni anche in singola, costa di più, ha lo schermo più grande, ma ha anche il sensore dietro che funziona meglio del 5s.. la scelta si riduce solo a 2 fattori, i 50&euro; e il mezzo pollice in più :p

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
04-09-2017, 13:15
no non mi conviene. ormai son abituato alle foto del mio g4 e non voglio comprarmi qualcosa di peggiore. se cambio è per migliorare

unnilennium
04-09-2017, 20:15
no non mi conviene. ormai son abituato alle foto del mio g4 e non voglio comprarmi qualcosa di peggiore. se cambio è per migliorare

mia moglie ha un g4, e io ho fatto i confronti con il mio mi5,non c'è paragone, soprattutto in penombra, le foto del g4 sono penose al confronto, il mi5s ed il mi5s plus hanno fotocamere di qualità comparabile se non superiori al mi5, quindi sono sicuramente migliori del tuo g4. quanto all'htc 10 evo, secondo me non vale la cifra, non era un top di gamma all'uscita. e adesso anche se lo svendono imho non vale 250€.. poi i gusti sono gusti, se vuoi stare su casa motorola il mi5s o il mi5 plus sono comunque un bel passo avanti dal g4, buona batteriae buona fotocamera, anche se non sono certo top di gamma.

Simgen
05-09-2017, 07:29
ragazzi volevo cambiare telefono. attualmente ho lg g4 . Se pallo al g5 noterei qualche miglioramento? a me preme soprattuta surriscaldamento, durata batteria e fotocamera. leggo che i telefoni cinesi che mi hanno sempre affascinato come fotocamera fanno pena..

ci guadagni in tutto meno che in qualità costruttiva
il g5 perde la "vernice" con molta facilità

MATTEW1
05-09-2017, 07:38
ci guadagni in tutto meno che in qualità costruttiva
il g5 perde la "vernice" con molta facilità

SCUSATE ma io ho lg g4 non il motorola. voi perchè parlate di motorola g4?

Simgen
05-09-2017, 07:41
SCUSATE ma io ho lg g4 non il motorola. voi perchè parlate di motorola g4?

io parlo di lg g4 e lg g5

MATTEW1
05-09-2017, 11:41
io parlo di lg g4 e lg g5

boh ci sono pareri troppo discordanti altrove mi dicono assolutamente il g4.. non c'e paragone. anche se il mi5 è stato migliorato tantissimo a livello software , visto che all'inizio le foto erano pessime

paultherock
05-09-2017, 12:59
boh ci sono pareri troppo discordanti altrove mi dicono assolutamente il g4.. non c'e paragone. anche se il mi5 è stato migliorato tantissimo a livello software , visto che all'inizio le foto erano pessime

Pessime non sono mai state, più che altro sicuramente non venivano sfruttate a pieno le qualità della fotocamera. Ma pessima è un'altra cosa.
Però non so farti confronti con il tuo G4.