PDA

View Full Version : Una scheda video ASUS con due GPU Radeon RX Vega


Redazione di Hardware Upg
07-08-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-asus-con-due-gpu-radeon-rx-vega_70412.html

ASUS sarebbe al lavoro su una nuova scheda video top di gamma dotata di due GPU della famiglia Radeon RX Vega, capace in questo modo di mettere a disposizione una potenza dl calcolo elevatissima

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
07-08-2017, 09:30
Ottima alternativa ai caloriferi, scaldi casa e intanto ti diverti.
Enel intanto ringrazia.

Bscity
07-08-2017, 09:32
Il massimo sarebbe abbinarci un 7900x... :D

*aLe
07-08-2017, 09:32
Ottima alternativa ai caloriferi, scaldi casa e intanto ti diverti.
Enel intanto ringrazia.Però risparmieresti sul gas... :D

teox85
07-08-2017, 09:54
La vendono abbinata all'apposito alimentatore "vega certified".

http://www.tg1.rai.it/dl/images/260x01311319964235centrale1.jpg

s12a
07-08-2017, 09:56
Mi chiedo se con l'InfinityFabric che dovrebbe debuttare con le GPU proprio con Vega abbiano avuto modo di risolvere i tipici problemi che affliggono le schede dual GPU. I due core potrebbero in linea teorica essere visti come uno solo, e la memoria effettivamente accessibile dai giochi/applicazioni essere la somma di quella abbinata ad essi.

tuttodigitale
07-08-2017, 11:42
Anche l'alimentazione presenterà sicuramente qualche sfida importante: si può ipotizzare un consumo massimo vicino ai 600 Watt

il buon Paolo corsini secondo me ha preso un grosso abbaglio...
recentemente è stata avvistata una VEGA NANO....questo vuol dire che probabilmente un chip VEGA limitata a 1,3GHz consuma a parità di potenza di elaborazione, MOLTO ma MOLTO meno di Polaris.

Dopotutto anche la Fury era un progetto da 300W come la Vega 64, e la RADEON PRO DUO aveva un TDP di 350W e non certo di 600W..

tuttodigitale
07-08-2017, 11:48
Mi chiedo se con l'InfinityFabric che dovrebbe debuttare con le GPU proprio con Vega abbiano avuto modo di risolvere i tipici problemi che affliggono le schede dual GPU. I due core potrebbero in linea teorica essere visti come uno solo, e la memoria effettivamente accessibile dai giochi/applicazioni essere la somma di quella abbinata ad essi.
VEGA ha l'infinity fabric ha dichiararlo è stato lo stesso Raja Koduri.

sulla memoria la risposta è piuttosto semplice....in VEGA la memoria direttamente accessibile.....è quella di sistema....con il HBCC attivo le HBM2 diventano a tutti gli effetti delle cache memory....viene anche da sè che le soluzioni threadripper (ma anche gli esacore Intel) che offrono una maggior bandwidth grazie ai 4 canali, possono dare un contributo enorme nei calcoli General Purpose....

con le DX12, quello che deve fare la GPU viene programmata in maniera esplicita (il multi-gpu è applicazione dipendente) e questo resterà anche con le gpu collegate tramite infinity fabric che resteranno entità distinte.
il problema ben noto del dual gpu, non è lo scaling (si ottiene con facilità il raddoppio delle prestazioni, facendo renderizzare un frame per gpu, se non viene ottenuto probabilmente è dovuto al overhead sulla CPU) ma lo stuttering dovuto alle diverse tempistiche che le GPU impiegano per elaborare scene non perfettamente uguali..di vitale importanza quindi è far partire il rendering quando la prima GPU è a metà del lavoro sul frame su cui sta lavorando, e viceversa....un problema che l'IF evidentemente non può superare

Esiste anche una terza possibilità: mettere in un die separato il front-end di una GPU di fascia altissima, fisicamente non realizzabile, e collegare tramite dei bus ad altissima velocità (molto più veloce dell'IF e realizzabile solo tramite interposer) i diversi die che contengono CU/ROPs e MC.

nickname88
07-08-2017, 12:41
Anche l'alimentazione presenterà sicuramente qualche sfida importante: si può ipotizzare un consumo massimo vicino ai 600 Watt

il buon Paolo corsini secondo me ha preso un grosso abbaglio...
recentemente è stata avvistata una VEGA NANO....questo vuol dire che probabilmente un chip VEGA limitata a 1,3GHz consuma a parità di potenza di elaborazione, MOLTO ma MOLTO meno di Polaris.

Dopotutto anche la Fury era un progetto da 300W come la Vega 64, e la RADEON PRO DUO aveva un TDP di 350W e non certo di 600W..
350W li fanno già con la 64 Liquid.
La Radeon Pro Duo è una soluzione professionale con scopi diversi da quello videoludico.

Va bene 2 Vega limitate nella frequenza ma poco, altrimenti rischia di essere inutile come soluzione.

Xeus32
07-08-2017, 14:04
Sono l'unico che vede questa soluzione destinata unicamente al mining ?
Ti ci stanno il doppio di GPU e sono già previste a liquido.
Devi solo avere una centralina elettronica.
In più "si dice" che la singola GPU faccia oltre 70mps contro una rx560 che si ferma a circa 20bps.

Ma di queste cose ne capisco poco

Gyammy85
07-08-2017, 14:38
350W li fanno già con la 64 Liquid.
La Radeon Pro Duo è una soluzione professionale con scopi diversi da quello videoludico.

Va bene 2 Vega limitate nella frequenza ma poco, altrimenti rischia di essere inutile come soluzione.

La produo è formata da due nano, niente impedisce di fare anche questa con due vega nano

Sono l'unico che vede questa soluzione destinata unicamente al mining ?
Ti ci stanno il doppio di GPU e sono già previste a liquido.
Devi solo avere una centralina elettronica.
In più "si dice" che la singola GPU faccia oltre 70mps contro una rx560 che si ferma a circa 20bps.

Ma di queste cose ne capisco poco

Può servire anche per il wr al 3dmark serra...:eek:

fraussantin
07-08-2017, 17:03
Però risparmieresti sul gas... :D

Non ho capito bene però se si può usufruire degli ecoincentivi fiscali di renzi! :asd:

StePunk81
07-08-2017, 18:36
Non ho capito bene però se si può usufruire degli ecoincentivi fiscali di renzi! :asd:

no, peró con un paio di queste potresti rientrare tra le imprese energivore :D

viscm
07-08-2017, 19:44
Non ho capito bene però se si può usufruire degli ecoincentivi fiscali di renzi! :asd:


Forse intendevi l'incentivo fiscale del 65% sul risparmio energetico (che con Renzi nun c'entra un tubo) .
Cmq se ci inserisci qualche pannello fotovoltaico te lo faccio avere tranquillamente.

fraussantin
07-08-2017, 20:19
:fagiano: è Forse intendevi l'incentivo fiscale del 65% sul risparmio energetico (che con Renzi nun c'entra un tubo) .
Cmq se ci inserisci qualche pannello fotovoltaico te lo faccio avere tranquillamente.

Era una battuta eehh! Non diamogli meriti che non ha... XD

*aLe
08-08-2017, 08:17
Forse intendevi l'incentivo fiscale del 65% sul risparmio energetico (che con Renzi nun c'entra un tubo) .
Cmq se ci inserisci qualche pannello fotovoltaico te lo faccio avere tranquillamente.Se usassi questa come metodo di raffreddamento, rientrerei negli incentivi?
http://www.china-solar-factory.com/UploadFiles/image/2011-08/04/Solar-Fan.jpg

tuttodigitale
08-08-2017, 09:04
350W li fanno già con la 64 Liquid.
La Radeon Pro Duo è una soluzione professionale con scopi diversi da quello videoludico.

Va bene 2 Vega limitate nella frequenza ma poco, altrimenti rischia di essere inutile come soluzione.

nel recente passato c'è stata anche la 7990, che erano 2 HD7970 GHz edition (1/1,05GHz) leggerissimamente downcloccate (0,95/1GHz) con la stessa frequenza pe la ram video...
il risultato che il TDP è passato da 250 a 375W, non a 500. é anche VERO che ASUS con la sua proposta dual gpu Tahiti non ha fatto niente per contenere i consumi. Essendo quella dell'articolo una custom, e di ASUS per giunta, Corsini potrebbe aver ragione.


Va bene 2 Vega limitate nella frequenza ma poco, altrimenti rischia di essere inutile come soluzione.
considera questo, che la VEGA 56 con il die sfigato consuma 210W. i 300/350W di TDP li vedo più nel tentativo di proporre soluzioni più potenti possibili anche a scapito dell'efficienza...d'altra parte è difficile pensare che ad un abbassamento dei consumi del 40%, corrisponda un gap di prestazioni così ampio....inoltre ulteriore prove di OC sulla VEGA FE, hanno dimostrato che un aumento medio della frequenza di 70MHZ, (turbo a 1712MHz) , pari ad aumento del clock del 4%, corrisponde un aumento di 90W dei consumi che passano da 350 a 440W
http://cdn.overclock.net/e/e8/500x1000px-LL-e803ba4f_Sinttulo.jpeg

e poi c'è questa:
http://techreport.com/r.x/2017_07_31_AMD_teases_pint_sized_Radeon_RX_Vega_Nano/rx-vega-nano.jpg
VEGA NANO...

Non vedo ragioni per cui AMD non debba fare una dual gpu..tanto più se si considera HBCC e l'IF...l'unica motivazione è quella di mancanza di tempo, per l'arrivo di VEGA20...il chippone HPC

Gyammy85
08-08-2017, 09:15
nel recente passato c'è stata anche la 7990, che erano 2 HD7970 GHz edition (1/1,05GHz) leggerissimamente downcloccate (0,95/1GHz) con la stessa frequenza pe la ram video...
il risultato che il TDP è passato da 250 a 375W, non a 500. é anche VERO che ASUS con la sua proposta dual gpu Tahiti non ha fatto niente per contenere i consumi. Essendo quella dell'articolo una custom, e di ASUS per giunta, Corsini potrebbe aver ragione.


considera questo, che la VEGA 56 con il die sfigato consuma 210W. i 300/350W di TDP li vedo più nel tentativo di proporre soluzioni più potenti possibili anche a scapito dell'efficienza...d'altra parte è difficile pensare che ad un abbassamento dei consumi del 40%, corrisponda un gap di prestazioni così ampio....
http://cdn.overclock.net/e/e8/500x1000px-LL-e803ba4f_Sinttulo.jpeg

e poi c'è questa:
http://techreport.com/r.x/2017_07_31_AMD_teases_pint_sized_Radeon_RX_Vega_Nano/rx-vega-nano.jpg
VEGA NANO...

Non vedo ragioni per cui AMD non debba fare una dual gpu..tanto più se si considera HBCC e l'IF...l'unica motivazione è quella di mancanza di tempo, per l'arrivo di VEGA20...il chippone HPC

Comunque questa scheda è un'iniziativa di Asus, non di AMD (la dual vega intendo)

Stephen88
08-08-2017, 13:08
bello a quando la gpu da 1kW?