PDA

View Full Version : HIDIZS 60 come DAC USB


cicciocant
05-08-2017, 14:52
HO comprato questo buon DAP che ho scoperto essere molto flessibile
Oltre alla funzione di DAP classico, può essere usato anche come DAC sia USB che BLUETOOTH.
Via USB può essere interfacciato con PC e Android (non so se con IPHONE).
Per interfacciarlo al mio smartphone Android (XIaomi Redmi 3S) ho provato diversi cavi ed adattatori USB OTG inieme al cavo USB trovato nella sua scatola.

LA cosa strana è che non sempre funziona a dovere.
A volte quando lo collego sul AP60 mi compare la scritta DAC con indicata la frequenza de brano che sto ascoltando ma il brano si sente a tratti.
A volte invece mi indica sempre DAC con frequenza fissa a 192 Khz ed il brano si sente ottimamente.
Secondo voi da cosa dipende?
Può essere il cavo? (ma ne ho provati diversi)
Sapete come risolvere?

Massimo 67
06-08-2017, 14:34
Il supporto USB dac non è garantito al 100% con tutti i modelli di smartphone,vi possono essere a volte dei problemi di compatibilità.
Puoi provare ad usare questo programma https://play.google.com/store/apps/details?id=com.extreamsd.usbaudioplayerpro&hl=it
In ogni caso hai aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile?
http://www.hidizs.com/support.php

cicciocant
06-08-2017, 18:21
Come programma uso questo visto che è gratis:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hiby.music

Ho già aggiornato il firmware all'ultima versione

cicciocant
06-08-2017, 18:23
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?

Luigi-H1
08-08-2017, 16:02
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?

Potrebbe essere un problema di buffering del S.O. Android (superato totalmente solo con Android 7). Il cell usa almeno Android 6 ed un octacore o oltre? Io uso oltre ad USB audio player pro... Neutron audio player e con Neutron nessun problema di buffering usando un octacore.

cicciocant
09-08-2017, 23:49
Ho uno Xiaomi Redmi 3S che ha Android 6 e Snapdragon 430 quindi Octacore.

Luigi-H1
10-08-2017, 08:57
Ho uno Xiaomi Redmi 3S che ha Android 6 e Snapdragon 430 quindi Octacore.

Prova altri player, il problema potrebbe essere nella regolazione del buffering preimpostato. Solo USB audio player pro permette di tarare il buffering con diverse opzioni, è l'unico che riconosce correttamente i diversi DAC.
Puoi provare anche Onkyo media player che, nella versione free, permette per un tot di secondi di testare un DAC esterno.

cicciocant
14-08-2017, 14:37
Post errato.... leggi post seguente

Allora ho fatto alcune prove per vercare di capirci di più.
HO questa configurazione:
- smartphone Xiaomi Redmi 3S con MIUI 8 e Android 6. Ha USB OTG funzionante.
- Hidizs AP60 con firmware 1.07
- IEM KZ ZST.

HO scaricare la versione TRIAL di Usb Audio Player Pro e collegato il DAC al mio cellulare tramite cavo USB e adattatore OTG (sono in attesa di cavo micro usb to micro usb). Le cuffie sono collegate al DAC.

Senza cambiare alcuna impostazione le canzoni si sentono come se fossero accelerate, ossia una canzone che di norma dura 3 minuti, in questo caso ne dura uno e mezzo.

SE su UAPP vado in impostazioni -> Piccole regolazioni -> e abilito Piccola Regolazione USB 1, allora l'audio si sente ottimamente e il DAC si imposta sulla stessa frequenza del brano da riprodurre ì, quindi da quello che ho capito non ci dovrebbe essere ricampionamento e quindi il massimo della qualità possibile.

https://s3.postimg.org/6hqx5kfdf/20170814_143618.jpg (https://postimages.org/)
https://s3.postimg.org/a2msosjwz/20170814_143713.jpg (https://postimages.org/)

C'è un però. In questo modo il DAC funziona solo con UAPP e non con altre applicazioni tipo Spotifiy. Avviando spotify l'audio esce dallo smartphone e non dal DAC.

Or disinstallo UAPP e installo Hibymusic. Programma free al quale sono iscritto come betatester . In questa maniera ho la versione 3.0.0 build 5178 Beta.
I collegamenti sono sempre i soliti.

Qui succede qualcosa di strano.
Quando collego il DAC allo Smartphone con Hibymusic avviato il DAC comincia a riprodurre il brano alla frequenza del brano stesso, ma l'audiova a singhiozzo.

https://s3.postimg.org/im66mjs9f/20170814_150844.jpg (https://postimages.org/)

Sono riuscito a farlo funzionare con questo workaround:

1) Stoppo il brano su Hibymusic e non chiudo l'app.
2) stacco il DAC (Hidizs AP60) dalla presa USB e lo riavvio.
3) Riattacco il DAC al cavo USB e si configura come DAC USB . Con il brano ancora fermo, sul display dell'HIDIZS viene indicato 0Hz/0bit.
4) Riavvio il brano su Hibymusic e la musica esce correttamente dal DAC senza singhiozzi e incertezze.

Da questo momento in poi posso chiudere Hibymusic e avviare qualsiasi altro software (spotify, tidal, youtube) e tutto l'audio uscirà dal DAC.
L'unico problema con questo metodo è che il DAC si imposta a 192 Khz / 24 bit e così rimane, quindi credo che ci sia un ricampionamento con conseguente perdita di qualità (che io al momento non percepisco).
https://s3.postimg.org/56j5x3jrn/20170814_151350.jpg (https://postimages.org/)
SE riavvio Hibymusic il DAC si reimposta con la frequenza del brano in ascolto e riparte il singhiozzo.
Devo rifare il workaround per far funzionare tutto a dovere.

Neutron ancora non l'ho provato.

Che ne dite?
C'è un modo per far funzionare tutto a dovere solo con UAPP senza tutti questi giochetti?
Se uso l'HIDIZS AP60 come DAC Bluetooth secondo voi la qualità è peggiore della modalità DAC USB?

cicciocant
17-08-2017, 11:37
Riprendo questo POST perché mi sono accorto, dopo ulteriori prove, che ho scritto parecchie castronerie.

Ripartiamo.

Ho questa configurazione:
- smartphone Xiaomi Redmi 3S con MIUI 8 e Android 6. Ha USB OTG funzionante G(ho provato anche con MOTO G 2013 e ROM lineageos 14.1).
- Hidizs AP60 con firmware 1.07
- IEM KZ ZST.

SE accendo il DAC lo collego via USB allo smartphone e uso una qualsiasi applicazione che non gestisca direttamente l'audio USB (UAPP, neutron etc..) allora tutto l'audio esce dal DAC che funziona a 192 Khz/24 bit (viene dunque ricampionato?)
Questa situazione si ha ad esempio con Spotify, tidal, youtube, play music.

Se invece uso un software tipo UAPP, Neutron, Hybimusic, e abilito la gestione diretta dell'USB Audio, allora il DAC si imposta alla stessa frequenza del brano da riprodurre.
Con Neutron e Hibymusic però il brano va a singhiozzo, mentre con UAPP abilitando " Piccola Regolazione USB 1" il brano si sente perfettamente.

Quello che mi domando è questo:
1) E' ragionevole ritenere che se uso software tipo SPotify i brani vengono ricampionati?
2) A questo punto ha senso usare il DAC o non noterei differenze senza l'uso dello stesso?
3) C'è un modo per usare software come spotify senza ricampionamento?