PDA

View Full Version : La Casa Bianca chiede aiuto alla Silicon Valley per modernizzare lo Stato


Redazione di Hardware Upg
04-08-2017, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/la-casa-bianca-chiede-aiuto-alla-silicon-valley-per-modernizzare-lo-stato_70405.html

L'idea è quella di formare un piccolo centro d'eccellenza sfruttando le competenze dei big della tecnologia così da assistere lo stato a fare miglior uso delle risorse tecnologiche presso le agenzie federali

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
05-08-2017, 09:05
Vedremo se gli effetti desiderati saranno raggiunti o meno.

Di sicuro, visto l'alto livello di conflitto di interesse esistente negli USA al livello dirigenziale (1), nonché (c'è da scommettere), i fondi privati dati dalle varie multinazionali durante le elezioni presidenziali, la parcella a carico statale (direttamente o indirettamente) non sarà bassa.

1) Per quel poco che ho letto esiste un'alta mobilità della dirigenza statale verso il settore privato, questo lede a potenziali conflitti di interesse, che sono del tutto ignorati.

Madcrix
05-08-2017, 15:47
dev'essere dura cercare di modernizzare uno stato quando chi sta al potere non capisce un caz e quelli che lo circondano vogliono il carbone invece del fotovoltaico

AlNTzac
06-08-2017, 10:26
penso invece che la vera notizia e' questa
... e di ridimensionare la regolamentazione attualmente in vigore per aiutare le agenzie federali a fare leva sulle potenzialità del cloud computing così da poter rendere le informazioni ed i dati in possesso del governo più accessibili all'uso da parte del settore privato per una maggiore trasparenza.

ognuno la legga come vuole, per quanto mi riguarda ho pochi dubbi su quale piega prenderebbe la situazione ...

MaxFabio93
06-08-2017, 18:43
dev'essere dura cercare di modernizzare uno stato quando chi sta al potere non capisce un caz e quelli che lo circondano vogliono il carbone invece del fotovoltaico

Concordo, ma di fatti le dichiarazioni del Governo Americano da quando Trump si è insediato sono sempre contradditorie e prive di significato, per quello che è realmente l'amministrazione di un miliardario con tanti conflitti d'interesse.

Con questo gli Stati Uniti stanno perdendo molta credibilità e stabilità a livello internazionale a mio parere, troppi scandali, troppe mosse azzardate, troppi errori e comportamenti sospetti, totale mancanza di serietà. Gli USA ne hanno fatto di errori, ma arrivare a livelli così imbarazzanti penso che non fosse mai successo.

floc
07-08-2017, 09:52
tutto questo è dovuto al fatto che Trump, politicamente parlando, è una pallottola impazzita, e non un pazzo incapace come lo dipingono i media. Ha contro i democratici per natura, e i repubblicani perchè da imprenditore prima che da politico non segue i loro dettami. Il problema è che la instabilità politica si paga, il braccio di ferro è tra Trump e il suo stesso partito, e possono permetterselo perchè bene o male l'economia è ripartita.

Lampetto
07-08-2017, 12:09
Mi ricorda molto la guerra tra Fini e Berlusconi, il risultato finale lo conosciamo tutti...

Ma negli USA c'è anche un conflitto interno tra poteri dello stato, "corte suprema e FBI" la questione Russiagate è tutt'altro che conclusa.

Le epurazioni o gli abbandoni in alto non si contano, nel frattempo il Cicciobello Nord Coreano spara missili ogni giorno, la Cina tace e pure la Russia. Donald Trump invece ha il dito sul grilletto

floc
07-08-2017, 12:43
la cina e la russia tacciono perchè hanno un gettone di scambio ghiottissimo in mano, solo che non sanno con chi giocarselo, in attesa di vedere chi vince la guerra in usa. Il problema è se davvero cicciobello smatta e tira qualcosa al giappone, in questa situazione di incertezza la gestione sarebbe decisamente complicata anche se gli scenari di contingenza per gli usa sono al di sopra di qualsiasi situazione politica.

s-y
07-08-2017, 13:10
è una sensazione, ma qualcuno sta aspettando sul letto del fiume* (anche se la recente votazione unanime sulle sanzioni alla nordcorea non si può definire come 'tacere' neh...)

quanto alla notizia in sè, da capire più che altro cosa avranno in cambio i siliconvalleyari, anche se una mezza idea ce l'ho

(*) ops, sulla riva...