View Full Version : Take-Two: il mercato PC è 'molto importante', ma Red Dead Redemtpion 2 rimane non previsto per PC
Redazione di Hardware Upg
04-08-2017, 09:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/take-two-il-mercato-pc-molto-importante-ma-red-dead-redemtpion-2-rimane-non-previsto-per-pc_70382.html
Red Dead Redemption 2 è in questo momento il videogioco più atteso in assoluto, ma il suo rilascio rimane previsto nella primavera 2018 solo su Xbox One e PS4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nate Hatred
04-08-2017, 09:30
Ma perchè non se ne vanno a fanculo allora? Detta così suona proprio come una presa in giro.
djmatrix619
04-08-2017, 09:42
Take-Two come qualitá sta calando a picco, non siate troppo tristi per la notizia. :asd:
Raga, la notizia è riportata su innumerevoli siti; il succo è che il CEO di Take two non si è voluto sbilanciare sull'argomento e comunque le probabilità che il gioco arrivi su PC rimangono.
Prendiamo d'esempio GTA5, si dicevano le stesse cose.
L'unica cosa che mi sfugge è perche non abbiano mai portato RD 1 su PC, ma sono passati troppi anni
ilbarabba
04-08-2017, 09:56
"Comprate a 70€ le versioni console, appena smetteranno di vendere rilasceremo la versione migliore per PC a 40€ e ne venderemo tante quante tutte le console messe insieme"
Mi sembra semplice il discorso, è la ripetizione di GTAV
"Comprate a 70€ le versioni console, appena smetteranno di vendere rilasceremo la versione migliore per PC a 40€ e ne venderemo tante quante tutte le console messe insieme"
Mi sembra semplice il discorso, è la ripetizione di GTAV
GTA V a 40 euro dove? E' sempre stato a 60 euro su steam e negli altri store online più importanti.
Comunque Rockstar deve smetterla di trattare l'utenza pc come di terza fascia. Io i suoi giochi non li voglio sotto queste condizioni... Che vadano a vendere la loro roba agli utenti console io ne faccio anche a meno e non mi si stravolge la vita non giocarli.
djmatrix619
04-08-2017, 10:12
GTA V a 40 euro dove? E' sempre stato a 60 euro su steam e negli altri store online più importanti.
Comunque Rockstar deve smetterla di trattare l'utenza pc come di terza fascia. Io i suoi giochi non li voglio sotto queste condizioni... Che vadano a vendere la loro roba agli utenti console io ne faccio anche a meno e non mi si stravolge la vita non giocarli.
Ma se su Steam ho preso GTA V a meno di 20 sterline.. (non ricordo esattamente quanto meno di quella cifra). Io seguirei di piú Steam per tenermi aggiornato. :D
GTA V a 40 euro dove?
Lo si trova anche a meno di 30€
Take-Two come qualitá sta calando a picco, non siate troppo tristi per la notizia. :asd:
http://2.bp.blogspot.com/-n7BcCVhykRA/VrCCLfwHZuI/AAAAAAAAfBg/veH1DZc1CFg/s1600/volpe-e-uva.jpg
polli079
04-08-2017, 10:33
Ma se su Steam ho preso GTA V a meno di 20 sterline.. (non ricordo esattamente quanto meno di quella cifra). Io seguirei di piú Steam per tenermi aggiornato. :D
Io GTA V lo ho nella lista dei desideri, mi sembra che il minimo sia stato sui 35/39
djmatrix619
04-08-2017, 10:40
Io GTA V lo ho nella lista dei desideri, mi sembra che il minimo sia stato sui 35/39
Beh, no.
http://i.imgur.com/tTLLoqU.png
Prezzi in sterline.
fraussantin
04-08-2017, 11:18
Che vi devo dire, se sarà fortemente ispirato a gta 5 e alla montagna di soldi che stanno facendo con il multiplayer direi che è un bene.
Ma se su Steam ho preso GTA V a meno di 20 sterline.. (non ricordo esattamente quanto meno di quella cifra). Io seguirei di piú Steam per tenermi aggiornato. :D
Lo si trova anche a meno di 30€
Parlavo del prezzo pieno è chiaro che scontato o su i siti di key si trova anche a meno.
Son passati 2 anni ed ancora il prezzo pieno è quello del giorno dell'uscita e ciò significa che gli sconti li faranno sui 60 euro non su un prezzo ridotto come sarebbe logico attendersi dopo 2 anni.
La maggior parte dei titoli AAA usciti nel 2015 ora li trovi a prezzi base dimezzati o anche più che dimezzati. Le uniche eccezioni sono i titoli Blizzard-Activision (Black ops 2 del 2012 sta ancora a 60 euro su steam!!!) e i titoli Rockstar che vengono tenuti artificialmente alti.
The Witcher 3, MGSV e Fallout 4 ad esempio, usciti anch'essi su pc nel 2015 ora costano di base 30 euro su steam, Batman Arkham Knight e Mad Max 20, rainbow six siege addirittura 15.
E' una situazione più che anomala.
djmatrix619
04-08-2017, 12:00
Parlavo del prezzo pieno è chiaro che scontato o su i siti di key si trova anche a meno.
Son passati 2 anni ed ancora il prezzo pieno è quello del giorno dell'uscita e ciò significa che gli sconti li faranno sui 60 euro non su un prezzo ridotto come sarebbe logico attendersi dopo 2 anni.
La maggior parte dei titoli AAA usciti nel 2015 ora li trovi a prezzi base dimezzati o anche più che dimezzati. Le uniche eccezioni sono i titoli Blizzard-Activision (Black ops 2 del 2012 sta ancora a 60 euro su steam!!!) e i titoli Rockstar che vengono tenuti artificialmente alti.
The Witcher 3, MGSV e Fallout 4 ad esempio, usciti anch'essi su pc nel 2015 ora costano di base 30 euro su steam, Batman Arkham Knight e Mad Max 20, rainbow six siege addirittura 15.
E' una situazione più che anomala.
É piú che normale invece... son giochi che vendono ancora benissimo. Ovvio che non lo caleranno mai per adesso...
É piú che normale invece... son giochi che vendono ancora benissimo. Ovvio che non lo caleranno mai per adesso...
Ed a me che frega? Rockstar è una delle sh più avide che mi sia capitato di vedere.
Non solo hanno fatto cassa vendendo una versione improponibile per ps3 ed xbox 360, ma hanno fatto cassa vendendo una versione riveduta e corretta per ps4 e xbox one e poi hanno atteso apposta per vendere quelle versioni, prima di mettere sul mercato la versione pc.
Ora che son passati 2 anni e continuano a vendere si rifiutano di abbassare i prezzi e continuano a fare il giochino "pc si, pc no", motivo per il quale io mi rifiuto di comprare i loro titoli e di supportare una sh che degli eventuali acquirenti e dell'utenza se ne fotte e li prende palesemente per il culo. Son tenuti in considerazione solo per le faraoniche campagne di marketing che fanno presa sugli adolescenti e perchè i recensori pompano a bestia i voti dei loro giochi.
Hanno fatto bene tutti gli utenti di steam ad affossare lo steam score di GTA V e GTA IV.
djmatrix619
04-08-2017, 12:13
Ed a me che frega? Rockstar è una delle sh più avide che mi sia capitato di vedere.
Non solo hanno fatto cassa vendendo una versione improponibile per ps3 ed xbox 360, ma hanno fatto cassa vendendo una versione riveduta e corretta per ps4 e xbox one e poi hanno atteso apposta per vendere quelle versioni, prima di mettere sul mercato la versione pc.
Ora che son passati 2 anni e continuano a vendere si rifiutano di abbassare i prezzi e continuano a fare il giochino "pc si, pc no", motivo per il quale io mi rifiuto di comprare i loro titoli e di supportare una sh che degli eventuali acquirenti e dell'utenza se ne fotte e li prende palesemente per il culo. Son tenuti in considerazione solo per le faraoniche campagne di marketing che fanno presa sugli adolescenti e perchè i recensori pompano a bestia i voti dei loro giochi.
Hanno fatto bene tutti gli utenti di steam ad affossare lo steam score di GTA V e GTA IV.
Si ma che c'entra quello che pensi tu? :asd:
Da un punto di vista del business, nessuno al mondo calerebbe quel prezzo, tutto il resto é un altra cosa.
Prima cominci a discutere del prezzo, e poi parli di altre scelte per niente correlate.. :asd:
Si ma che c'entra quello che pensi tu? :asd:
Da un punto di vista del business, nessuno al mondo calerebbe quel prezzo, tutto il resto é un altra cosa.
Prima cominci a discutere del prezzo, e poi parli di altre scelte per niente correlate.. :asd:
E rientra nel discorso che Rockstar è una sh avida e non perchè lo penso io, ma perchè questi sono i fatti.
Tutti gli altri grossi titoli di successo del 2015 son calati, Rockstar è l'unica che ha conservato un prezzo alto. Bada bene che Fallout 4 e The Witcher 3 nella top vendite del 2016 son risultati platino al pari di GTA V, quindi il tuo discorso "vende ed il prezzo rimane alto" è cosi specifico che lo si applica solo ai titoli Rockstar :asd:
djmatrix619
04-08-2017, 12:27
E rientra nel discorso che Rockstar è una sh avida e non perchè lo penso io, ma perchè questi sono i fatti.
Tutti gli altri grossi titoli di successo del 2015 son calati, Rockstar è l'unica che ha conservato un prezzo alto. Bada bene che Fallout 4 e The Witcher 3 nella top vendite del 2016 son risultati platino al pari di GTA V, quindi il tuo discorso "vende ed il prezzo rimane alto" è cosi specifico che lo si applica solo ai titoli Rockstar.
Dovresti tener conto anche dell'utenza a cui é rivolto, e soprattutto alla componente multiplayer (richiestissima), e altri elementi di marketing.
Comunque okay, libera di pensarla come vuoi, se vuoi odiare Rockstar per questo, a me va piú che bene, ma non sono d'accordo con quello che dici sul prezzo.
Dovresti tener conto anche dell'utenza a cui é rivolto, e soprattutto alla componente multiplayer (richiestissima), e altri elementi di marketing.
Comunque okay, libera di pensarla come vuoi, se vuoi odiare Rockstar per questo, a me va piú che bene, ma non sono d'accordo con quello che dici sul prezzo.
Vorresti negare che il prezzo è tenuto alto artificiosamente, mentre quello di altri titoli ugualmente tra i più venduti è calato?
Lo so che Rockstar vi sta simpatica per la sua storia e per la nomea che si è fatta, ma voglio solo ricordarvi che non è tutto rose e fiori quello che fa.
djmatrix619
04-08-2017, 12:36
Vorresti negare che il prezzo è tenuto alto artificiosamente, mentre quello di altri titoli ugualmente tra i più venduti è calato?
Lo so che Rockstar vi sta simpatica per la sua storia e per la nomea che si è fatta, ma voglio solo ricordarvi che non è tutto rose e fiori quello che fa.
So che vi piace generalizzare, ma non a tutti piace GTA V.
..oh mon dieu. :doh:
So che vi piace generalizzare, ma non a tutti piace GTA V.
..oh mon dieu. :doh:
Hai comprato a 20 sterline un gioco che non ti piaceva? :asd:
O ti riferisci al fatto che ho generalizzato intendendo ovviamente, coloro che stimano Rockstar o che la proteggono come hai fatto tu fino ad ora?
Io questa favola che la versione di gta 5 per PS3/360 sia fatta male non la capirò mai... Spala cacca praticamente sopra qualunque altro titolo a livello tecnico, paragonato a titoli similii per estensione e quantità di poligoni sempre in movimento (ammesso che esistano giochi paragonabili su PS3/360), a memoria non ricordo titoli che lo potessero far vergognare... È molto facile fare i profumati seduti davanti al proprio pc da 2500€, ma doveva girare su macchine con hardware del 2006 e francamente hanno fatto una specie di miracolo.
Io questa favola che la versione di gta 5 per PS3/360 sia fatta male non la capirò mai... Spala cacca praticamente sopra qualunque altro titolo a livello tecnico, paragonato a titoli similii per estensione e quantità di poligoni sempre in movimento (ammesso che esistano giochi paragonabili su PS3/360), a memoria non ricordo titoli che lo potessero far vergognare... È molto facile fare i profumati seduti davanti al proprio pc da 2500€, ma doveva girare su macchine con hardware del 2006 e francamente hanno fatto una specie di miracolo.
Ma che miracolo... Il miracolo era giocarci con frame-rate ballerino praticamente sempre sotto i 30 fps che arrivavano anche a 20 (sopratutto con la ps3). Questo a dimostrazione che ps3 e xbox 360 erano da pensionare già da tempo.
Che alcuni utenti console non pretendono nemmeno un pò di qualità per quel che concerne la fluidità del gioco è una cosa veramente scandalosa per un qualunque videogiocatore e non si tratta di essere pcisti o consolari ma solo di pretendere almeno un minimo di decenza.
Ma che miracolo... Il miracolo era giocarci con frame-rate ballerino praticamente sempre sotto i 30 fps che arrivavano anche a 20 (sopratutto con la ps3). Questo a dimostrazione che ps3 e xbox 360 erano da pensionare già da tempo.
Che alcuni utenti console non pretendono nemmeno un pò di qualità per quel che concerne la fluidità del gioco è una cosa veramente scandalosa per un qualunque videogiocatore e non si tratta di essere pcisti o consolari ma solo di pretendere almeno un minimo di decenza.
Mah, per me è molto più strano che molti utenti pc non riescano a giocare e divertirsi se non sparano minimo 60 fps granitici...
Dici che le console della settima generazione erano da pensionare quando usci gta 5? Tu ritieni inaccettabile il fatto di giocare senza vedere il minimo movimento di ogni muscolo di lara croft, io ritengo inaccettabile il fatto di spendere 2500€ per una macchina da gioco... Ed ecco che le semplici ed economiche xbox360/ps3 acquistano magicamente un senso per qualcuno.
Poi negli anni ho notato una cosa curiosa... Non ho mai trovato nessun giocatore console che frigna e si lamenta del mercato pc, il quale semplicemente non lo tocca... Mentre è pieno di giocatori pc che hanno sempre da malignare/schifare/maledire il mercato console... Come mai?
Non sono uno di quelli che maledice il mercato console o si dispera se una serie nata su PC poi diventa multiplatforma per vendere di più, ma il concetto di base è che la presenza di console con componentistica poco performante e la tendenza a farle durare per anni di fatto frena l'evoluzione dell'industria
Riguardo la faccenda fluidità, è innegabile che i 60fps siano estremamente superiori e diano una maggiore responsività nei giochi e che i 30 siano il minimo sindacale piuttosto che "cinematografici" come dicono alcune software house. Scendere al di sotto genera solo quella sagra del lag che rende persino difficile giocare a molti titoli, specialmente quelli più action
PS: una buona configurazione per il gaming costa 800-1000€, arrivare a 2500 come ripeti ogni 2x3 diventa persino difficile, devi proprio voler buttare una marea di soldi
@ningen: gta ha anche una componente online che di fatto mantiene il titolo "giovane". Motivo per il quale non scende di prezzo, semplice questione di domanda-offerta. C'è anche da dire che la componente online continua a fare record di fatturato, quindi abbassare il prezzo sarebbe obiettivamente folle
E ok, te lo vuoi pagare massimo 5€, ma il mondo è crudele, dovrai rassegnarti ad aspettare anni
PS: per poggiarla piano, gta mi fa evaquare a spruzzo. Quindi ti blocco subito le accuse di essere un fanboy del titolo. Semplicemente bisogna considerare il mercato
Mah, per me è molto più strano che molti utenti pc non riescano a giocare e divertirsi se non sparano minimo 60 fps granitici...
Dici che le console della settima generazione erano da pensionare quando usci gta 5? Tu ritieni inaccettabile il fatto di giocare senza vedere il minimo movimento di ogni muscolo di lara croft, io ritengo inaccettabile il fatto di spendere 2500€ per una macchina da gioco... Ed ecco che le semplici ed economiche xbox360/ps3 acquistano magicamente un senso per qualcuno.
Poi negli anni ho notato una cosa curiosa... Non ho mai trovato nessun giocatore console che frigna e si lamenta del mercato pc, il quale semplicemente non lo tocca... Mentre è pieno di giocatori pc che hanno sempre da malignare/schifare/maledire il mercato console... Come mai?
Pretendere 60 FPS è sacrosanto, per lo meno su PC che si ha hardware molto più performante.
Ps3 ed Xbox 360 all'uscita di GTA V erano da pensionare da un pezzo e di fatto hanno blooccato lo sviluppo tecnologico per anni.
È inutile che tiri fuori la solita leggenda metropolitana, dei PC da millemila euro per giocare perché sono tutte fandonie dei consolari.
Tu non hai trovato mai consolari che rompono le scatole ai pcisti sul fatto, non dimostrato, che i PC per giocare costano uno sproposito? Io ne ho appena trovato un altro... Tu. Quindi smettetela di fare le vittime e quelli che si danno le arie da giocatori "puri" e "perbene" perché non lo siete affatto.
Riguardo la faccenda fluidità, è innegabile che i 60fps siano estremamente superiori e diano una maggiore responsività nei giochi e che i 30 siano il minimo sindacale piuttosto che "cinematografici" come dicono alcune software house. Scendere al di sotto genera solo quella sagra del lag che rende persino difficile giocare a molti titoli, specialmente quelli più action
PS: una buona configurazione per il gaming costa 800-1000€, arrivare a 2500 come ripeti ogni 2x3 diventa persino difficile, devi proprio voler buttare una marea di soldi
Facciamo un calcolo molto semplificato sulle cifre di un pc gaming (MEDIO):
Case 40€, cpu 250€, scheda madre 130€, ram 110€, ssd 120€, disco meccanico 70€, psu 80€, monitor 150€, tastiera+mouse 50€, scheda video 350€. TOTALE: 1350 ...Con questo budget, NON FAI I 60FPS FISSI A 1080p con tutti i giochi moderni, neanche se preghi in cinese, e sappiamo benissimo che mi sono tenuto basso, eliminando il non necessario.
Si può giocare a tutto con un pc da 700€? certamente. Ma scendendo a grossissimi compromessi ed ottenendo prestazioni inferiori a quelle delle console di generazione attuale.
Adesso ovviamente salteranno fuori i santoni del "io ho un athlon 64 e una 9200, e gioco tutto meglio che su ps4", seguiti da coloro che sostengono di cambiare il pc solo ogni 10 anni ecc... Ma al verità è che un pc gaming medio costa più di 1200€ e dura inalterato neanche 2-3 anni. Risparmi con steam? Chi gioca su console può comprare i giochi a due anni dal lancio pagandoli 10-15€ e certo se glii va di giocare online sarà costretto a comprarli all'uscita spendendo 60€, ma su steam non va molto meglio, paghi 50 un gioco digitale.
Ah tra parentesi... Io non ho ne one ne ps4, swich o nient'altro... Gioco quasi unicamente retrogaming con il mio core duo di tipo 8 anni fa, risparmiando per farmi un pc gaming da almeno 3 anni... Ma come dice ningen sono un consolaro... Peccato che i consolari 9 su 10 NON FREQUANTANO HARDWARE UPGRADE XD.
fraussantin
05-08-2017, 20:17
Facciamo un calcolo molto semplificato sulle cifre di un pc gaming (MEDIO):
Case 40€, cpu 250€, scheda madre 130€, ram 110€, ssd 120€, disco meccanico 70€, psu 80€, monitor 150€, tastiera+mouse 50€, scheda video 350€. TOTALE: 1350 ...Con questo budget, NON FAI I 60FPS FISSI A 1080p con tutti i giochi moderni, neanche se preghi in cinese, e sappiamo benissimo che mi sono tenuto basso, eliminando il non necessario.
Si può giocare a tutto con un pc da 700€? certamente. Ma scendendo a grossissimi compromessi ed ottenendo prestazioni inferiori a quelle delle console di generazione attuale.
Adesso ovviamente salteranno fuori i santoni del "io ho un athlon 64 e una 9200, e gioco tutto meglio che su ps4", seguiti da coloro che sostengono di cambiare il pc solo ogni 10 anni ecc... Ma al verità è che un pc gaming medio costa più di 1200€ e dura inalterato neanche 2-3 anni. Risparmi con steam? Chi gioca su console può comprare i giochi a due anni dal lancio pagandoli 10-15€ e certo se glii va di giocare online sarà costretto a comprarli all'uscita spendendo 60€, ma su steam non va molto meglio, paghi 50 un gioco digitale.
Ah tra parentesi... Io non ho ne one ne ps4, swich o nient'altro... Gioco quasi unicamente retrogaming con il mio core duo di tipo 8 anni fa, risparmiando per farmi un pc gaming da almeno 3 anni... Ma come dice ningen sono un consolaro... Peccato che i consolari 9 su 10 NON FREQUANTANO HARDWARE UPGRADE XD.
Ma veramente ancora stiamo a parlare dei prezzi pc console?
Ma vogliamo parlare dell'abbonamento annuale da pagare per multi?
Dei 70 euro che costano i giochi.?
Dei caricamenti lenti da hdd?
Del modding assente?
E la cosa peggiore imho quando cambia gen i giochi vecchi non li puoi piú usare. ( c'è qualche espediente, ma non è la stessa cosa)
L'unica cosa a favore delle console è che sono piú bimbofriendly, un pc è "complicato" da scegliere e assemblare, da gestire, e che hanno delle esclusive.
Un pc gaming da 1000 euro di 2 anni fa permette di giocare tutto a grafica alta oggi, e a grafica media/ alta per altri 2 anni almeno. ( 1080p @ 60 dettagli alto ombre medie aa basso)
Per la cronaca quello che vedi in firma.
Facciamo un calcolo molto semplificato sulle cifre di un pc gaming (MEDIO):
Case 40€, cpu 250€, scheda madre 130€, ram 110€, ssd 120€, disco meccanico 70€, psu 80€, monitor 150€, tastiera+mouse 50€, scheda video 350€. TOTALE: 1350 ...Con questo budget, NON FAI I 60FPS FISSI A 1080p con tutti i giochi moderni, neanche se preghi in cinese, e sappiamo benissimo che mi sono tenuto basso, eliminando il non necessario.
A parte che monitor e periferiche sono considerati come extra, come lo è una tv per quanto riguarda il costo di una console, ma con una configurazione del genere (di livello medio alto, in realtà) fai 60 fps in tutti i giochi a dettagli ultra, stando attenti a disabilitare quei 2-3 effetti ammazzaframe (ma che non offrono un significativo miglioramento dal punto grafico) che ormai sono inclusi in un bel po' di giochi. Parlo ovviamente di risoluzione fullHD, anche se già questi tipi di configurazioni si proiettano verso risoluzioni maggiori
Vuoi scendere anche tanto col budget? Abbassi i dettagli e via, puoi goderti lo stesso il gioco a 60fps
Si può giocare a tutto con un pc da 700€? certamente. Ma scendendo a grossissimi compromessi ed ottenendo prestazioni inferiori a quelle delle console di generazione attuale.
Adesso ovviamente salteranno fuori i santoni del "io ho un athlon 64 e una 9200, e gioco tutto meglio che su ps4", seguiti da coloro che sostengono di cambiare il pc solo ogni 10 anni ecc... Ma al verità è che un pc gaming medio costa più di 1200€ e dura inalterato neanche 2-3 anni. Risparmi con steam? Chi gioca su console può comprare i giochi a due anni dal lancio pagandoli 10-15€ e certo se glii va di giocare online sarà costretto a comprarli all'uscita spendendo 60€, ma su steam non va molto meglio, paghi 50 un gioco digitale.
Anche qui sei mal informato. Io attualmente sto nella fascia medio bassa, non avendo ancora cambiato la mia gtx 970 (pagata a due mesi dal lancio 320€) che quindi è calata di grado con l'introduzione della serie 10xx, e gioco a qualsiasi cosa con dettagli ad alto/ultra e filtri vari attivati, a parte quelli ammazzaframe. Dimostrami che non sia così, che vuoi che ti dica
Anche per quanto riguarda i prezzi non c'hai preso poi molto, su pc al lancio costano 60€ ma con i vari negozi di key le offerte sono frequenti (parlo di quelli legittimi ovviamente), mentre su console costano 70, le offerte sono inferiori e molto più rare, e per giocare online devi pagare un abbonamento. Aggiungiamoci i 30 fps ballerini, i caricamenti di 30 secondi (poi prendi bloodborne e giochi a 20 fps con caricamenti di 45 secondi, a volte anche un minuto), la mancanza di un qualsivoglia programma terzo in background o mod varie ed eventuali
Risultato? Con un pc di 5 anni (pagato all'epoca 900€) e upgrade della gpu (320, ma ho venduto la precedente) alle console della generazione attuale obiettivamente ci mangio in testa, e con altri 150€ di differenza rispetto all'attuale gpu mangio in testa anche alle prossime
Ah tra parentesi... Io non ho ne one ne ps4, swich o nient'altro... Gioco quasi unicamente retrogaming con il mio core duo di tipo 8 anni fa, risparmiando per farmi un pc gaming da almeno 3 anni... Ma come dice ningen sono un consolaro... Peccato che i consolari 9 su 10 NON FREQUANTANO HARDWARE UPGRADE XD.
Tranquillo che riguardo il fatto che conoscessi poco l'attuale mondo del gaming me ne ero già reso conto. Buona fortuna col nuovo pc, anche se hai scelto il momento peggiore per fartelo (incremento dei prezzi delle memorie e fenomeno del mining che ha inciso sin troppo sulle gpu, ma tra qualche mese in teoria le cose dovrebbero cominciara a riassestarsi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.