View Full Version : Processore 95w/100w
Fedelosade
03-08-2017, 22:56
buongiorno, sono nuovo nel forum...:)
Avrei un problema riguardo alla scelta del processore per una scheda madre asrock amd.
Il libretto istruzioni della scheda dice che supporta socket fm2 a 100watt e fm2+ a 95watt.
Quello che vi chiedo è se posso mettere un processore fm2,fm2+ a 65watt???:confused:
Grazie per le vostre risposte!
Ciao e benvenuto. :)
Sì, tranquillamente. Di solito i problemi sorgono quando si monta una cpu con tdp superiore e/o a limite del massimo supportato dalla mobo. principalmente ciò accade quando la scheda madre è di fascia bassa e i componenti non sono in grado di supportare correttamente tutto il carico dato dalla cpu (e non solo)
Fedelosade
03-08-2017, 23:12
Ok, allora acquisterò un processore a 65w dato che la scelta è molto superiore...grazie della tua risposta;)
fatantony
03-08-2017, 23:32
Confermo :) se hai altre domande dicci il modella della scheda madre e che uso fai del PC, visto che su FM2+ puoi mettere apu (cpu con GPU integrata) o cpu senza grafica integrata
Ciao :)
Fedelosade
04-08-2017, 00:23
Ok, il modello della scheda è: FM2A68M-DG3+ Il pc intendo usarlo sia per giocare ma anche per programmazione su Unity,UE ecc.. un'altra domanda...nel libretto istruzioni della scheda dice che le RAM supportate sono DDR3 DIMM fino a 2400mhz...Dato che non sono molto pratico, potrei acquistare un processore che supporta SDRAM?? Oppure DIMM e SDRAM sono cose diverse??
Ciao, chiariamo prima una cosa: tu devi acquistare delle ram dimm ddr3. E no le so-dimm che invece sarebbero quelle per i portatili...
La tua scheda madre ha solo 2 slot per le ram, quindi mantieniti su un kit dual channel (doppio canale) e di default supporta ram con velocità fino a 1600Mhz e 32GB totali. Con velocità superiore vanno opportunamente impostate nel bios.
Inoltre attenzione alle ram che acquisti, devono essere di tipo ''non-ECC'' e no le ''ECC'' che si usano in altri ambienti come i server etc...
Fedelosade
04-08-2017, 09:45
Ok, grazie, ma quindi non c'è nessuna differenza tra DIMM e SDRAM?? Queste secondo voi potrebbero andar bene: https://www.diginetstore.it/2400mhz/471-corsair-8gb-2-x-4gb-ddr3-dram-2400mhz-8gb-ddr3-2400mhz-memoria-0843591047074.html
https://it.wikipedia.org/wiki/SDRAM
Ma poi supporta RAM a 2400MHz in overclock, perciò sarebbe inutile spendere soldi per delle 2400. Vai di DDR3 1600MHz
Roland74Fun
04-08-2017, 10:33
Ciao. Se usi la scheda video integrata allora la Ram più veloce può avere senso. DDR3 a 2133 mhz sarebbero la scelta migliore, specialmente se poi venissero spinte in OC a 2400 mhz.
Se invece userai una scheda video dedicata allora anche da 1600/1866 va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.