View Full Version : Radeon RX Vega 56 in arrivo a settembre, con le schede custom
Redazione di Hardware Upg
03-08-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-vega-56-in-arrivo-a-settembre-con-le-schede-custom_70372.html
Il debutto sul mercato delle prime soluzioni Radeon RX Vega 64 è atteso a partire dal 14 agosto; a seguire, da settembre, vedremo schede custom accanto alla proposta Radeon RX Vega 56 dal costo inferiore
Click sul link per visualizzare la notizia.
malgrado la mancanza di bench " alla luce del sole "
... sembrerebbe " da fonti oscure " che questa 56 le dia alla 1070 ...
speriamo bene e viva la concorrenza :O
;)
Free Gordon
03-08-2017, 13:07
malgrado la mancanza di bench " alla luce del sole "
... sembrerebbe " da fonti oscure " che questa 56 le dia alla 1070 ...
speriamo bene e viva la concorrenza :O
;)
Questo è MOLTO probabile...dato che Vega è un chip "acchiappatutto" da 470mmq.. (grande quanto il GP102) e che va' però a scontrarsi a livello gaming anche nella fascia del GP104 (320mmq), dato il clock inferiore delle GPU AMD. :)
Se la versione AIO, arrivasse a 1850mhz (quindi cmq ancora un po' sotto la 1080Ti), potrebbe giocarsela in prestazioni.. ma dato che le schede più veloci saranno lockate @1670mhz (a default) probabilmente la AIO si posizionerà tra 1080 e 1080Ti, la full AIR 64 alla pari con la 1080 e la piccola 56 tra la 1070 e la 1080. :)
Questo è MOLTO probabile...dato che Vega è un chip "acchiappatutto" da 470mmq.. (grande quanto il GP102) e che va' però a scontrarsi a livello gaming anche nella fascia del GP104 (320mmq), dato il clock inferiore delle GPU AMD. :)
Se la versione AIO, arrivasse a 1850mhz (quindi cmq ancora un po' sotto la 1080Ti), potrebbe giocarsela in prestazioni.. ma dato che le schede più veloci saranno lockate @1670mhz (a default) probabilmente la AIO si posizionerà tra 1080 e 1080Ti, la full AIR 64 alla pari con la 1080 e la piccola 56 tra la 1070 e la 1080. :)
ottima osservazione :)
...e spero anche che la full air 64 acchiappi la 1080... :sperem:
Gyammy85
03-08-2017, 13:58
Ma quindi il TGP rappresenterebbe il consumo effettivo? Mi sembra ottimo
Alodesign
03-08-2017, 13:59
4/5 frame di differenza sono ridicoli da commentare. La notiziona sarebbe i 100/200€ in meno rispetto alla 1080!
tuttodigitale
03-08-2017, 16:16
... sembrerebbe " da fonti oscure " che questa 56 le dia alla 1070 ...
;)
Come detto da gridracedriver la 1070 reference è solo marginalmente più veloce della Fury X (10% alla risoluzione di 2,5k secondo techpowerup)
la notizia, se così si può dire, che il distacco sembrerebbe piuttosto ampio, tanto che le prestazioni sembrerebbero più prossime alla 1080.
in effetti potrebbe essere "typical gaming power", una sorta di "average" in stile techpowerup nelle sue review, mentre il board power il solito TBP quindi il "sustained" sotto furmark mentre il TDP è solo la solita misura per il dissipatore anche se mi pare l'abbiano sostituita con il TBP definitivamente.
quindi Vega 56 con 165watt TGP (average) dovrebbe avere la stessa efficienza di pascal gp104 o poco meno ~10%, ottimo.
penso che il consumo tipico sia molto prossimo al TBP
Come detto da gridracedriver la 1070 reference è solo marginalmente più veloce della Fury X (10% alla risoluzione di 2,5k secondo techpowerup)
la notizia, se così si può dire, che il distacco sembrerebbe piuttosto ampio, tanto che le prestazioni sembrerebbero più prossime alla 1080.
penso che il consumo tipico sia molto prossimo al TBP
Se la Veghina andasse a scontrarsi con la 1080, ci sarebbe un bel buchetto, sia in termini prestazionali che di prezzo tra la fascia 580 e la fascia Vega 56 (al netto delle attuali speculazioni causate dal mining)
Free Gordon
03-08-2017, 23:18
Se la Veghina andasse a scontrarsi con la 1080, ci sarebbe un bel buchetto, sia in termini prestazionali che di prezzo tra la fascia 580 e la fascia Vega 56 (al netto delle attuali speculazioni causate dal mining)
Vega11 è già in produzione.. Sarà quel chip a colmare il gap (nuova fascia media, al posto di Polaris).
tuttodigitale
04-08-2017, 09:43
già in produzione??? :stordita:
Non in volumi sia chiaro.
Oltre a Vega 11 ci sarà Vega 12 e Vega 20, quest'ultimo destinato a fare la voce grossa nel mercato HPC (e almeno inizialmente solo un quello).
Mi aspetto Vega 20 nel q1 del 2018. Non più tardi.
Per Vega 10, esiste anche una variante maggiormente castrata destinata agli OEM
tuttodigitale
04-08-2017, 09:46
Vero, ma infatti io non credo proprio sia così, credo sia più a metà tra la 1070 e la 1080, ma in effetti tra la 580 e Vega 56 ci sarà almeno un +50% di performance, per poi aumentare ad ogni rilascio driver...
Credo che nel 2018 facciano davvero Vega 11 per la nuova fascia media in sostituzione di Polaris 10
Ma perché tra una 460/560 è una 470/570 non c'è un gap anche più ampio. lo stesso dicasi tra una 550 è una 560
È non c'era anche con le hd7770 e hd7850?
D'altra parte Vega 10 è grosso più del doppio...e nella versione castrata consumerà comunque il 30% in più di una 480 reference
PS a metà strada vuol dire comunque che vega56 ha un vantaggio significativo sulla 1070, cosa che non tutti sanno per scontato
Marckus87
04-08-2017, 23:02
per tgp si intende total graphics power? davvero non capisco questa enorme differenza tra board power e tgp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.