View Full Version : Nuovo record per lo storage su nastro grazie a IBM
Redazione di Hardware Upg
02-08-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovo-record-per-lo-storage-su-nastro-grazie-a-ibm_70355.html
Lo storage su nastro è ancora vivo e vitale, i ricercatori IBM riescono a raggiungere il record di 201 gigabit per pollice quadrato su nastro magnetico, ovvero 330 terabyte di dati nel palmo della mano
Click sul link per visualizzare la notizia.
robbybby
02-08-2017, 20:59
Il correttore ortografico, questo sconosciuto. L'articolo è pieno di orrori ortografici: per favore, correggeteli.
Il correttore ortografico, questo sconosciuto. L'articolo è pieno di orrori ortografici: per favore, correggeteli.
Anche sulla matematica c'è qualche problema (ma temo derivi dall'articolo originale). 330 TByte nel palmo di una mano diviso 201 GByte per pollice quadrato fa un palmo di circa 1640 pollici quadrati, un po' più di un metro quadrato.
Che mani grandi che hai...
(Ovviamente quando si parla del palmo della mano si fa riferimento alla dimensione della cassetta, mentre la densità viene indicata relativamente alla superficie del nastro arrotolato all'interno, e ci sta che la superficie totale sia di un metro quadrato, ma messe insieme così vicine le due informazioni si capisce che l'unico scopo della notizia originale fosse accentuare l'effetto Wow)
GM Phobos
03-08-2017, 07:01
Sulla matematica non credo ci sia alcun errore, semplicemente il nastro è avvolto in una cassetta che sta in un palmo della mano pertanto si tratta di un bel po di nastro ed è assolutamente plausibile che possa essere svariati metri di lunghezza. conoscendo i nastri LTO della IBM
amd-novello
03-08-2017, 07:39
si questa volta non mi lamenterei del palmo lol
Alodesign
03-08-2017, 09:11
AlPaBo si è dimenticato delle VHS :fagiano:
A 330 TByte nel palmo di una mano diviso 201 GByte per pollice quadrato
A parte che nell'articolo c'è scritto 201 Gigabit e non Gigabyte come dici te, in ogni caso è chiaro che è l'intera cassetta a stare sul palmo di una mano dai, un attimo di elasticità mentale...
Sugli errori di scrittura, si, decisamente troppi per queste poche righe d'articolo
Vedremo il prezzo
Ogni volta che trovo scritto che i dati vanno backuppati mi verrebbe da rispondere "dove lo faccio il backup" ?
I nastri odierni hanno capacità ridicole confronto ai dischi e prezzi astronomici
Praticamente l' unico backup sensato è comprare un altro HD
Il correttore ortografico, questo sconosciuto. L'articolo è pieno di orrori ortografici: per favore, correggeteli.
da un pezzo che la qualità degli articoli è diminuita parecchio.
Vedremo il prezzo
Ogni volta che trovo scritto che i dati vanno backuppati mi verrebbe da rispondere "dove lo faccio il backup" ?
I nastri odierni hanno capacità ridicole confronto ai dischi e prezzi astronomici
Praticamente l' unico backup sensato è comprare un altro HD
Dipende da che nastri usi.
Un LTO-7 tiene 6 TB non compressi e costa 125€ su Amazon. Mi sembra una capacità più che degna a un prezzo tutto sommato ragionevole, tenendo conto che un HD affidabile da 6TB costa ancora parecchio di più.
E' vero che il lettore costa un botto ma lo si usa in ambiti professionali e data center, non certo a casa.
D'altra parte se un gigante della ricerca come IBM investe ancora parecchio sui nastri ci sarà un perché!
GM Phobos
04-08-2017, 08:22
@bilone
un disco da 6 tera non costa parecchio di più costa pressapoco quella cifra lì magari poco di più.
Poi devi tener presente che una registrazione su nastro è per definizione sequenziale visto che il nastro lo devi avvolgere... mentre su disco no, il dato lo puoi andare a prelevare in qualunque momento... i dischi risultano molto più utili in ambiti dove devi accedere relativamente di frequente a singoli dati all'interno del backup (invece che fare un restore unico) e sopratutto non è da sottovalutare il fatto che sui dischi puoi effettuare dei salvataggi deduplicati cosa che su nastro non è possibile visto che scrivi i dati in sequenza.
Il vero valore aggiunto delle cassette è che una volte messe da parte il dato resiste per parecchio tempo (i dischi quando non sono alimentati non durano così a lungo senza contare che contengono parti meccaniche mobili molto più delicate al loro interno) e pertanto se uno deve fare un salvataggio e poi metterlo da parte in quel caso la cassetta risulta ancora un ottima scelta.
amd-novello
04-08-2017, 09:37
meno male che alla fine hai parlato del vero grande difetto dei dischi
in ambito business sono troppo delicati. così grandi poi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.