PDA

View Full Version : consiglio assemblato per homerecording-videomaking


klef
02-08-2017, 13:56
Salve ragazzi mi occorrerebbe un consiglio per assemblare un pc per uso home recording e videomaking. E' per mia sorella. Attualmente lavora su un Core2 Quad Q9400 su Asus P5kc con 4gb ddr2 800, vga Nvidia gtx 460. Per un bel po di tempo l'ho tenuto anche overcloccato a 3,5 ghz ma per problemi di stabilità ho riportato tutto a stock. Ho notato che il problema principale di questo pc è l'insufficenza della ram e in primis ho pensato di portarlo a 8 gb, ma alcuni plugins consigliano 16gb. La scheda madre però ne supporta massimo 8 quindi sono costretto a cambiare piattaforma.
Non facendo gaming non mi interessa la sostituzione della scheda video, quindi mi occorre capire su quali cpu, motherboard e ram puntare.
Io punterei ugualmente su un i7 (magari con moltiplicatore sbloccato per portarselo avanti nel tempo) in questo caso cosa mi consigliate?

vale la pena puntare sulle nuove architetture? Sul mio pc ho un i7 2600k occato e non sento minimamente la necessità di cambiare configurazione per l'uso che ne faccio, difatti un'altra soluzione sarebbe prenderne un'altro puntando sull'usato.
In alternativa lei voleva puntare su un mac con i5.
Che ne pensate?
p.s. il bugdet potrebbe essere di massimo 1000€ ma ovviamente si punta alla soluzione piu economica possibile.:D

rebagliatiedilio
02-08-2017, 14:47
che software utilizza?

il tuo i7 è una signora cpu ma ad oggi con l'uscita di ryzen si riescono a recuperare ottime configurazioni a buon prezzo anche da nuove. Dovremmo tranquillamente al di sotto del tuo budget se non utilizza software con accelerazione grafica.

vuoi provare a recuperare qualche componente dal vecchio pc come case, hd ecc?

celsius100
02-08-2017, 18:18
Ciao
magari facci la lsita di tutti i componenti del pc di tua sorella cosi vediamo cosa tenere e cosa cambiare
sai se ne fa un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
xke spendendo tutto il budget si puo fare senza problemi un pc che va il doppio del tuo o anche di piu, ma se nn le serve stiamo piu bassi
un mac usato ci puo stare x cose semplici, ma nn e che sia una cosa motlo duratura, montano hardware di fascia media gia all'uscita, x cui figurato se nn e nuovissimo

klef
02-08-2017, 19:06
Grazie ragazzi ! Dunque l'uso che ne fa per ora è semiprofessionale, i software che usa sono Magix video deluxe per il montaggio video, FL studio per registrazione e scrittura piano roll, i plugin da East west, Omnisphere, Contact5, è interessata anche a Protools che invece uso sul mio.
Per quanto riguarda l'hardware attuale il pc è configurato cosi: scheda madre Asus P5kc
Ddr2 Corsair xms2 800 MHz (4gb)
CPU Intel Core 2 quad Q9400
Alimentatore Corsair vs550
VGA Gainward Gtx 460 green edition
Hdd interno Segate Barracuda sata2 1tb 7200rpm
Dissipatore Zerotherm butterfly
Case mid tower sconosciuto
Interfaccia audio focusrite scarlett 2i2
In alternativa potrei prestargli la mia ( Audient id14)
Sono tutte e due USB ma ci farebbe comodo avere la porta FireWire sulla motherboard.. Non si sa mai.

Io terrei l'hdd mettendolo come disco secondario per l'archiviazione e gli farei prendere un bel solid state tipo un Samsung 850 evo sata2,5 oppure un m2 dedicato al sistema operativo e ai software suddetti.
Anche la scelta del case non è un problema. Che CPU,scheda madre e ram puntare?

rebagliatiedilio
02-08-2017, 19:56
Inizio col dirti che dal vecchio pc forse non vale la pena recuperare molto se non l'hd. Proverei a venderlo così com'è per recuperarci quanto possibile a meno che tu non voglia riutilizzare giusto il case e volendo la Gtx 460.

Conosco Magix video deluxe e FL ed entrambi sfruttano cpu multicore.

Intanto mi informo sugli altri ma inizierei con una configurazione su ryzen 7 1700+ una x370 + 16gb ddr4+ ssd Samsung 960 EVO/ Plextor m8pe


ti giuro non mi viene in mente qualcosa per am4 con la firwire, mi metto a caccia o spero che celsius ci venga in soccorso
In ogni caso valuta tu se intendi riutilizzare le tue periferiche o intendi acquistarne di nuove

celsius100
02-08-2017, 20:13
Inizio col dirti che dal vecchio pc forse non vale la pena recuperare molto se non l'hd. Proverei a venderlo così com'è per recuperarci quanto possibile a meno che tu non voglia riutilizzare giusto il case e volendo la Gtx 460.

Conosco Magix video deluxe e FL ed entrambi sfruttano cpu multicore.

Intanto mi informo sugli altri ma inizierei con una configurazione su ryzen 7 1700+ una x370 + 16gb ddr4+ ssd Samsung 960 EVO/ Plextor m8pe


ti giuro non mi viene in mente qualcosa per am4 con la firwire, mi metto a caccia o spero che celsius ci venga in soccorso
In ogni caso valuta tu se intendi riutilizzare le tue periferiche o intendi acquistarne di nuove

quoto
x la firewire oramai e morta
ci sono schedine aggiuntive da poter cmq comprare
volendo buttar giu una lista completa:

1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 302.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI X370 Krait Gaming Ryzen [7A33-001R]
Euro 129.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 144.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Define R5 Titanium, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-R5-TI]
Euro 99.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 31.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BN232 schwarz, 4x PCIe [STRAIGHT POWER 10 600W, Netzteil]
Euro 97.23 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 125.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 911,50 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
ho puntato ad avere anche un bel pc silenzioso senno si puo limare qualche euro qua e la
x la scheda video nn e un buon momento x comprare ora, quindi si potrebbe riciclare la 460, x 1/2 mesetti

klef
03-08-2017, 00:17
grazie ragazzi, per la firewire si sono d'accordo ormai è una tecnologia vecchiotta ma invece farebbe comodo avere una thunderbolt 3 e mi devo documentare se le piattaforme AMD possono averla. Comunque come mai mi consigliate Ryzen piuttosto che i7 7700k dato che costa un po di piu? Si comporta meglio in multithreading? Quello che mi preoccupa del Ryzen è la compatibilità e stabilità con i suddetti software e le interfacce audio. Addirittura mia sorella voleva passare ad Apple per la rinomata stabilità quindi non vorrei che facesse la scelta sbagliata.

Francy2040
03-08-2017, 11:07
grazie ragazzi, per la firewire si sono d'accordo ormai è una tecnologia vecchiotta ma invece farebbe comodo avere una thunderbolt 3 e mi devo documentare se le piattaforme AMD possono averla. Comunque come mai mi consigliate Ryzen piuttosto che i7 7700k dato che costa un po di piu? Si comporta meglio in multithreading? Quello che mi preoccupa del Ryzen è la compatibilità e stabilità con i suddetti software e le interfacce audio. Addirittura mia sorella voleva passare ad Apple per la rinomata stabilità quindi non vorrei che facesse la scelta sbagliata.

Solitamente i pc già assemblati apple non valgono il prezzo a cui vengono venduti
Il Ryzen 7 1700X asfalta l'i7-7700k in multi-threading pur costando uguale
Per i software non ci dovrebbero essere problemi

celsius100
03-08-2017, 11:38
grazie ragazzi, per la firewire si sono d'accordo ormai è una tecnologia vecchiotta ma invece farebbe comodo avere una thunderbolt 3 e mi devo documentare se le piattaforme AMD possono averla. Comunque come mai mi consigliate Ryzen piuttosto che i7 7700k dato che costa un po di piu? Si comporta meglio in multithreading? Quello che mi preoccupa del Ryzen è la compatibilità e stabilità con i suddetti software e le interfacce audio. Addirittura mia sorella voleva passare ad Apple per la rinomata stabilità quindi non vorrei che facesse la scelta sbagliata.

puoi aggiungere sia schedine firewire che thunderbolt, si puo mettere un po di tutto
il 7700K e un buon processore ma e fascia media, ryzen 8core e fascia alta, nn ce proprio paragone
no problem con la compatibilita (e cmq in generale i produttori software nn eprdono tempo ad ottimizzare o fare migliorie specifiche x un solo tipo di processori, anceh xke quel che costerebbe fare uno sviluppo del genere nn verrebbe ripagato, un po come se la eni facesse una benzina solo x le Alfa romeo, e la facesse pagare il doppio, nn credo ci guadagnerebbero cmq qualcosa)
x i prodotti apple, vanno bene se in pasasto ha usato solo quelli e se nn saprebbe usare i software sotto windows, altrimetni sono cari e montano hardware poco potente, pero insomma ci si adatta nel caso

rebagliatiedilio
03-08-2017, 12:39
A mio avviso i prodotti apple vanno considerati se utilizzati con software precisi ed ottimizzati sulle loro macchine ed in quei casi non hanno rivali. In tutti gli altri casi meglio orientarsi altrove.

concordo sul discorso 1700x l'intel è superiore in alcune circostanze dove viene premiata la frequenza più alta o la potenza del singolo core ma nella situazione da te descritta direi che ryzen sia la scelta più azzeccata

klef
05-08-2017, 00:22
Ok ragazzi grazie per i consigli, mi sto documentando su come va Amd in campo audio con i suddetti software, sembra ottimo ma per esempio risulta incompatibile con le interfacce Universal Audio che hanno ottimi plugin
e ci sono utenti che hanno avuto problemi con la focusrite scarlett 2i2 prima gen (che è la stessa di mia sorella) quindi non penso sia il momento di rischiare con AMD.

frnk7
05-08-2017, 09:42
Con 1000€ si potrebbe trovare un iMac usato

Francy2040
05-08-2017, 10:13
Ok ragazzi grazie per i consigli, mi sto documentando su come va Amd in campo audio con i suddetti software, sembra ottimo ma per esempio risulta incompatibile con le interfacce Universal Audio che hanno ottimi plugin
e ci sono utenti che hanno avuto problemi con la focusrite scarlett 2i2 prima gen (che è la stessa di mia sorella) quindi non penso sia il momento di rischiare con AMD.
È giusto rischiare,negli ambiti in cui si sfruttano più core i ryzen vanno fortissimo

celsius100
05-08-2017, 11:55
Ok ragazzi grazie per i consigli, mi sto documentando su come va Amd in campo audio con i suddetti software, sembra ottimo ma per esempio risulta incompatibile con le interfacce Universal Audio che hanno ottimi plugin
e ci sono utenti che hanno avuto problemi con la focusrite scarlett 2i2 prima gen (che è la stessa di mia sorella) quindi non penso sia il momento di rischiare con AMD.

se nn ti serve una presa thunderbolt direi ceh puoi nn stare a guardare
il punto e che se vuoi un pc potenet ci vuole ryzen, se vuoi un pc che abbia thunderbolt o firewire ti cerchiamo qualcosa di usato come un mac o una abse con un i7 un po vecchiotto (tanto quelli di 3/4 anni fa vanno come i modelli nuovi x le prestazioni nnc e problema, ovvio un 4core nn andrà mai come un 8core ryzen ma ti devi accontentare)

klef
07-11-2017, 15:25
Salve ragazzi rispolvero questa conversazione adesso in quanto ora mia sorella si è decisa a fare l'acquisto. Come budget si aggira intorno ai 1000€, non fa gaming e non gli interessa overclock. Come piattaforma vorremmo puntare come detto in precedenza su intel e a questo punto io gli ho proposto:
cpu: i7 8700 liscio
scheda madre: Asrock Z370 Pro4 oppure MSI Z370-A PRO (anche se mi sembrano sprecate perche non farà overclock.
memorie: ddr4 quali??
vga: per ora si tiene la gainward gtx460se green edition che reclicla dal vecchio pc
alimentatore:Corsair CS series 750W Modulare CS750M Gold oppure ?
Cabinet: Itek SNAKE-G (ho scelto questo perche nel caso serva posso montarci dissipatori molto alti.
dissipatore cpu: Thermalright HR-02 Macho Rev.B (non ho capito se è compatibile con questa cpu)
gruppo di continuità:Tecnoware UPS Era Plus 750
che ne dite può andare come configurazione o cosa cambiereste? grazie anticipatamente.

celsius100
07-11-2017, 17:55
È una buona configurazione ma secondo me su ryzen si può fare meglio e si possono investire i soldi anche sul case che non è il massimo della vita
Vedi tu se ci tieni tanto ad avere l'7 o se ti fidi di noi e csmbiamo un po le cose

klef
07-11-2017, 19:31
Ma per carità, certo che mi fido di voi, però da quello che posso leggere in rete le piattaforme amd Ryzen non sono compatibili con le schede uad2 e Apollo di Universal audio che potrebbero servirci.

ZanteGE
07-11-2017, 20:50
Ma per carità, certo che mi fido di voi, però da quello che posso leggere in rete le piattaforme amd Ryzen non sono compatibili con le schede uad2 e Apollo di Universal audio che potrebbero servirci.

Ciao,
non so se può esserti utile, ma ammetto che con la mia MB ho notato un problemino simile a quello che avevo con diverse configurazioni AM3, con una ESI MAYA44e.

Posizionandola in uno slot PCIe x16, veniva riconosciuta raramente (diciamo 1 avvio su 10), mentre posta anche sulle stesse MB/Bios ma nello slot PCIe x1, veniva sempre riconosciuta.

Il PC di un paio di amici che la usano, li ho sistemati usando lo slot x1. Per curiosità ho provato con il mio attuale sistema e Il comportamento è lo stesso. Devo ammettere che non ho mai provato su MB con chipset Intel.

Se riesci a capire dai forum se chi ha avuto problemi con la Universal Audio usava uno slot x16 ... potresti approfittare del Ryzen, davvero una eccellente CPU, tanto più se vuoi che duri a lungo.

Una sola nota sul firewire, vero che è morto, ma molti musicisti ne hanno ancora di hardware con quella connessione. Salvo sul PC usiato solo il vostro hardware (immagino di no visto il dubbio sulla UAD) tutto sommato, almeno con schedina io la metterei :)

In ogni caso, in bocca al lupo !

celsius100
07-11-2017, 22:00
il processore nn c'entra in quel caso ti serve un ingresso Thunderbolt probabilmetne ti riferisci a quello, anche se fanno delle shcede audio apollo anche via USB
e come dire ceh nn compri una macchina a benzina xke il benzinaio sotto casa vende solo diesel, no beh x quello nn ce da preoccuparsi
che scheda volevi usare? ce l'hai o e da comprare?

klef
08-11-2017, 00:45
il processore nn c'entra in quel caso ti serve un ingresso Thunderbolt probabilmetne ti riferisci a quello, anche se fanno delle shcede audio apollo anche via USB
e come dire ceh nn compri una macchina a benzina xke il benzinaio sotto casa vende solo diesel, no beh x quello nn ce da preoccuparsi
che scheda volevi usare? ce l'hai o e da comprare?

No per ora non la abbiamo ma mi piacerebbe avere la compatibilita' perché ci potrebbe fare molto comodo anche per via dei plugin. E sia la Apollo twon USB che la uad2 su Ryzen danno problemi. https://uadforum.com/general-discussion/27666-uad-2-pcie-1x-card-support-ryzen-x370-mainboard.html

ZanteGE
08-11-2017, 08:56
No per ora non la abbiamo ma mi piacerebbe avere la compatibilita' perché ci potrebbe fare molto comodo anche per via dei plugin. E sia la Apollo twon USB che la uad2 su Ryzen danno problemi. https://uadforum.com/general-discussion/27666-uad-2-pcie-1x-card-support-ryzen-x370-mainboard.html

Semi OT...
2 mesi per convincere il loro supporto almeno a "iniziare" le analisi ... cavolo, mi ero già trovato in situazioni simili, ma con produttori ben più piccoli.

Facile costruire dispositivi per monopoli (Apple o Intel o entrambi poco importa ...) che il colpevole alla fine si dimostri la scheda audio (o più probabilmente l'implementazione del suo controller PCIe) o la MB/CPU poco importa per noi utenti, ma che almeno si parlino tra loro e non dicano a noi di farlo per loro conto !!!

Sorry, chiudo OT ...

Vista la reattività del produttore, temo tu abbia ragione... come utente meglio sperare non si abbia lo stesso problema con le nuove MB Intel, peccato che così in pratica ci creiamo da soli il serpente che si morde la coda ... :(

celsius100
08-11-2017, 10:54
E niente allora o si cambia scheda audio o si cerca un Mac usato così al 100% siam sicuri