PDA

View Full Version : Apple torna a mostrare gli artigli nella terza trimestrale del 2017


Redazione di Hardware Upg
02-08-2017, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-torna-a-mostrare-gli-artigli-nella-terza-trimestrale-del-2017_70339.html

Prosegue la crescita robusta del comparto servizi, mentre iPhone continua a rappresentare il singolo prodotto da cui dipende la maggior parte del fatturato. Apple batte le stime degli analisti e il titolo vola in borsa

Click sul link per visualizzare la notizia.

oatmeal
02-08-2017, 08:46
È moda! È moda! ...dissero le anatre starnazzanti sul forum

iPhone a parte non mi stupisce la ripresa dell'IPad, vuoi per il relativo basso costo della versione 2017 sia per la validità del Pro da 10,5 e 12,9.

Sul fronte finanziario resta folle avere in cassa più di 250 miliardi...

gd350turbo
02-08-2017, 08:55
Sul fronte finanziario resta folle avere in cassa più di 250 miliardi...

Bè se centinaia di milioni di persone vogliono spendere un millino per il telefono , non vedo cosa ci sia di folle, finché usano i loro soldi...

oatmeal
02-08-2017, 08:59
Non è quello che intendevo. Per una qualunque azienda avere così tanta liquidità e non usarla è una di quelle cose contrarie al buon senso. Si prevedevano grosse acquisizioni, Netflix, disney etc ma al momento nulla

...normale che usino i propri soldi, difficile che qualcuno li venga a chiedere a te o a me

gd350turbo
02-08-2017, 09:28
Non è quello che intendevo. Per una qualunque azienda avere così tanta liquidità e non usarla è una di quelle cose contrarie al buon senso. Si prevedevano grosse acquisizioni, Netflix, disney etc ma al momento nulla

...normale che usino i propri soldi, difficile che qualcuno li venga a chiedere a te o a me

Ah bè...
Li andiamo in un campo che è materia oscura...
Avranno i loro buoni motivi, presumo

turcone
02-08-2017, 09:46
Sul fronte finanziario resta folle avere in cassa più di 250 miliardi...

ancora con sta storia della liquidità : quella cifra è del tutto inutile a livello finanziario dato che non è stata tassata e viene tenuta all'estero proprio per non essere tassata e per vedere se trovano un presidente usa che non gli faccia pagare tasse per quei soldi
rileggendo il bilancio apple si può dire una cosa : se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

rokis
02-08-2017, 10:17
ancora con sta storia della liquidità : quella cifra è del tutto inutile a livello finanziario dato che non è stata tassata e viene tenuta all'estero proprio per non essere tassata e per vedere se trovano un presidente usa che non gli faccia pagare tasse per quei soldi
rileggendo il bilancio apple si può dire una cosa : se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

Ha i fatto la battuta....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :stordita:

Mosaik
02-08-2017, 10:17
rileggendo il bilancio apple si può dire una cosa : se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

Diciamo che devono non vendere iPhone per almeno 5 anni di fila per fallire forse :D

oatmeal
02-08-2017, 10:32
ancora con sta storia della liquidità : quella cifra è del tutto inutile a livello finanziario dato che non è stata tassata e viene tenuta all'estero proprio per non essere tassata e per vedere se trovano un presidente usa che non gli faccia pagare tasse per quei soldi
rileggendo il bilancio apple si può dire una cosa : se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

Se tu sapessi leggere, il bilancio, noteresti anche altre voci che nel corso di questi anni stanno cambiando. Lascio a te la scoperta.
Per la questione della liquidità stavo anche per risponderti poi ho letto La Battuta e hai perso qualunque tipo di interesse.

La Battuta vale anche per le citazioni colte tipo Winzozz, lagdroid, rulez etc

turcone
02-08-2017, 10:47
Se tu sapessi leggere, il bilancio, noteresti anche altre voci che nel corso di questi anni stanno cambiando. Lascio a te la scoperta.
Per la questione della liquidità stavo anche per risponderti poi ho letto La Battuta e hai perso qualunque tipo di interesse.

La Battuta vale anche per le citazioni colte tipo Winzozz, lagdroid, rulez etc

si ma con la liquidità ci hanno marciato per anni e fatto marketing e venduto iphone quindi conta
poi non è una battuta è sfortunatamente un dato di fatto basta ricordare i problemi con l'antenna o i vari problemi avuti nel passato e sempre gli utenti compravano magari io ho estremizzato forse non lo comprano se lo schermo non funziona però se il telefono non funziona al 100% lo vendono sempre lo stesso e fanno credere ai propri clienti che sono loro a non usarlo correttamente ( lo state impugnando in maniera sbagliata )

san80d
02-08-2017, 10:48
complimenti a loro, che gli vuoi dire

Dumper
02-08-2017, 11:09
ancora con sta storia della liquidità : quella cifra è del tutto inutile a livello finanziario dato che non è stata tassata e viene tenuta all'estero proprio per non essere tassata e per vedere se trovano un presidente usa che non gli faccia pagare tasse per quei soldi
rileggendo il bilancio apple si può dire una cosa : se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

perché?

turcone
02-08-2017, 11:48
perché?


il grosso del fatturato e utile dipende dalla vendita di iphone mi sembra che i numeri siano chiari in questo senso

RaZoR93
02-08-2017, 12:28
il grosso del fatturato e utile dipende dalla vendita di iphone mi sembra che i numeri siano chiari in questo sensoCiò che resta escludendo iPhone fattura quasi quanto l'intera Google o Microsoft.
L'anno scorso il fatturato escluso iPhone era pari a 78,7 miliardi.
Una società è "fallita" con soli 79 miliardi di fatturato?

Dumper
02-08-2017, 12:29
il grosso del fatturato e utile dipende dalla vendita di iphone mi sembra che i numeri siano chiari in questo senso

Falliti è esagerato, dovranno rivedere un po' le cose, ma con la liquidità che possiedono ed il comparto "Servizi" che dipende non solo da iPhone possono affrontare qualche anno di magra.

giuliop
02-08-2017, 13:14
se escono con un modello di iphone che non vende sono falliti ( si lo so che è impossibile dato che le isheep comprano qualsiasi modello di iphone anche se avesse lo schermo rotto e non funziona ) :P

È moda! È moda! ...dissero le anatre starnazzanti sul forum

Che dire, previsione azzeccatissima* :D

* senza offesa per le anatre, quelle vere ;)

maxsy
02-08-2017, 13:38
È moda! È moda! ...dissero le anatre starnazzanti sul forum

iPhone a parte non mi stupisce la ripresa dell'IPad, vuoi per il relativo basso costo della versione 2017 sia per la validità del Pro da 10,5 e 12,9.

Sul fronte finanziario resta folle avere in cassa più di 250 miliardi...

Che dire, previsione azzeccatissima* :D

* senza offesa per le anatre, quelle vere ;)

È figo! È figo!
https://i-cdn.phonearena.com/images/article/93573-image/Sheeple-added-to-the-dictionary-cites-Apple-fans-as-example.jpg

senza offese per le pecore, quelle vere.:fagiano:
piuttosto riflettiamo su come un azienda riesca a bloccare tutto quel denaro.

oatmeal
02-08-2017, 13:43
È figo! È figo!
https://i-cdn.phonearena.com/images/article/93573-image/Sheeple-added-to-the-dictionary-cites-Apple-fans-as-example.jpg

senza offese per le pecore, quelle vere.:fagiano:
piuttosto riflettiamo su come un azienda riesca a bloccare tutto quel denaro.

Maxsy, anche se tutt'e le volte che scrivi qualcosa non si capisce niente, almeno io, sappi che ti voglio bene comunque

maxsy
02-08-2017, 13:47
Maxsy, anche se tutt'e le volte che scrivi qualcosa non si capisce niente, almeno io, sappi che ti voglio bene comunque

lo so, lo so...ne abbiamo già parlato...anch'io ti trovo adorabile :D

LucaLindholm
02-08-2017, 13:49
Su altri blog, ci sono fanboy Apple che mostrano, fieri, un grafico del WSJ in cui si fa vedere come gli iPhone, in 10 anni, abbiano venduto molto più delle Barbie in 60 anni!

:help:

Ormai siamo al delirio pro-Apple... è vero che i suoi prodotti siano di successo (sebbene tutto ciò sia dovuto alla geniale invenzione degli iPod... poi, tutto il resto, è seguito sulla scia dello Status symbol che il marchio Apple garantiva), ma ormai tutta la stampa mondiale ne sta facendo quasi una religione da seguire!
Tutto questo mi spaventa, dove andremo a finire?

Per quanto riguarda i risultati finanziari, pure Nokia a metà anni 2000 era un grande colosso e si è visto che fine abbia fatto.

Siamo agli albori di una nuova rivoluzione nel campo dei dispositivi handset, con tecnologie tipo i display pieghevoli e altro ancora.

Sarà Apple in grado di carpire la portata di queste novità?

Assolutamente no e la ragione sta proprio nei risultati fiscali che tutti possiamo ammirare: Apple è troppo legata agli iPhone e alla loro specifica caratterizzazione, per cui non imporrà mai cambi drastici e radicali.
Col tempo, comprenderà di essersi adagiata sugli allori.

;)

RaZoR93
02-08-2017, 13:52
Su altri blog, ci sono fanboy Apple che mostrano, fieri, un grafico del WSJ in cui si fa vedere come gli iPhone, in 10 anni, abbiano venduto molto più delle Barbie in 60 anni!

:help:

Ormai siamo al delirio pro-Apple... è vero che i suoi prodotti di successo, ma ormai tutta la stampa mondiale ne sta facendo quasi una religione da seguire!
Tutto questo mi spaventa, dove andremo a finire?

Per quanto riguarda i risultati finanziari, pure Nokia a metà anni 2000 era un grande colosso e si è visto che fine abbia fatto.

Siamo agli albori di una nuova rivoluzione nel campo dei dispositivi handset, con tecnologie tipo i display pieghevoli e altro ancora.

Sarà Apple in grado di carpire la portata di queste novità?

Assolutamente no e la ragione sta proprio nei risultati fiscali che tutti possiamo ammirare: Apple è troppo legata agli iPhone e alla loro specifica caratterizzazione, per cui non imporrà mai cambi drastici e radicali.
Col tempo, comprenderà di essersi adagiata sugli allori.

;)Che sia adagiata sugli allori è una considerazione molto approssimativa.
Guarda al budget R&D e agli investimenti che sta portando avanti ora Apple; specialmente guarda ad ARKit... Apple sta entrando massicciamente nel mondo AR, altro che adagiarsi sugli allori.

recoil
02-08-2017, 13:58
Sarà Apple in grado di carpire la portata di queste novità?

Assolutamente no e la ragione sta proprio nei risultati fiscali che tutti possiamo ammirare: Apple è troppo legata agli iPhone e alla loro specifica caratterizzazione, per cui non imporrà mai cambi drastici e radicali.
Col tempo, comprenderà di essersi adagiata sugli allori.

;)

mi piace quando la gente pone domande e si risponde da sola :)

né io né te abbiamo accesso a informazioni sui progetti in fase di sviluppo a Cupertino
io non credo che Apple sia guidata da un gruppo di scimmie, sanno benissimo come hai detto tu che c'è fermento nel mercato e che non possono pensare di campare su iPhone per sempre

tuttavia oggi lo smartphone è il prodotto che vende di più, stanno facendo utili da paura e la cosa va avanti ormai da non so quanti trimestri
tu cosa faresti, non punteresti tutto su iPhone oggi sapendo che è l'unico prodotto con il quale puoi permetterti utili mostruosi?
certo che non faranno cambi radicali nel breve proprio per continuare a mungere i clienti con il telefono, ma intanto porteranno avanti altri progetti e vedremo se avranno successo o meno, ma per dire "assolutamente no" o sei Nostradamus o sei Tim Cook

ciucinet
02-08-2017, 14:01
forse stiamo parlando della seconda trimestrale 2017 detta anche Q2, in quanto siamo oggi al primo agosto 2017 e sono passati solo due trimestre finanziari, più il mese ( di luglio) per l'eleborazione dei dati stessi.
o sbaglio

RaZoR93
02-08-2017, 14:10
forse stiamo parlando della seconda trimestrale 2017 detta anche Q2, in quanto siamo oggi al primo agosto 2017 e sono passati solo due trimestre finanziari, più il mese ( di luglio) per l'eleborazione dei dati stessi.
o sbaglioL'anno fiscale è differente dall'anno solare e ogni società ha il proprio calendario. Quello di Apple è sfasato di un trimestre, quindi il Q3 fiscale corrisponde al Q2 solare. L'anno fiscale Apple si chiude a Settembre.

oatmeal
02-08-2017, 14:21
Su altri blog, ci sono fanboy Apple che mostrano, fieri, un grafico del WSJ in cui si fa vedere come gli iPhone, in 10 anni, abbiano venduto molto più delle Barbie in 60 anni!

:help:

Ormai siamo al delirio pro-Apple... è vero che i suoi prodotti siano di successo (sebbene tutto ciò sia dovuto alla geniale invenzione degli iPod... poi, tutto il resto, è seguito sulla scia dello Status symbol che il marchio Apple garantiva), ma ormai tutta la stampa mondiale ne sta facendo quasi una religione da seguire!
Tutto questo mi spaventa, dove andremo a finire?

Signora mia quanto ha ragione lei. Inoltre qui una volta era tutta campagna

Per quanto riguarda i risultati finanziari, pure Nokia a metà anni 2000 era un grande colosso e si è visto che fine abbia fatto.

Se una qualunque società è cieca di fronte ai cambiamenti o non ha la volontà di esplorare nuove strade può fare la fine di Nokia. Sia che si chiami Apple o Microsoft etc. Nello specifico, nonostante di Jobs ne facciano uno ogni tanto, non credo che al momento Apple rischi.

Siamo agli albori di una nuova rivoluzione nel campo dei dispositivi handset, con tecnologie tipo i display pieghevoli e altro ancora.

Per come la vedo io invece saremo, in futuro, sempre meno legati ai dispositivi in se e tutto si giocherà sui servizi connessi. L'han capito in Ms, Apple, Google, Facebook etc

Sarà Apple in grado di carpire la portata di queste novità?

Assolutamente no e la ragione sta proprio nei risultati fiscali che tutti possiamo ammirare: Apple è troppo legata agli iPhone e alla loro specifica caratterizzazione, per cui non imporrà mai cambi drastici e radicali.
Col tempo, comprenderà di essersi adagiata sugli allori.

;)

Ti rispetto perché sei un pezzo di storia dei forum italiani....Dovella. Ma anche tu, come tutti, non puoi sapere come evolveranno le cose e quali direzioni prenderanno. Continua a fare il correttore di notizie Microsoft e lascia stare le previsioni

gd350turbo
02-08-2017, 14:29
https://i-cdn.phonearena.com/images/article/93573-image/Sheeple-added-to-the-dictionary-cites-Apple-fans-as-example.jpg

Bellissimo...:D

Che ne vendano miliardi a migliaia di euro cadauno, meglio per loro...
Quello che è importante è che non diventi Monopolista del mercato, in modo da consentire la libertà di scelta a chi è in grado di applicarla.

turcone
03-08-2017, 09:15
Ciò che resta escludendo iPhone fattura quasi quanto l'intera Google o Microsoft.
L'anno scorso il fatturato escluso iPhone era pari a 78,7 miliardi.
Una società è "fallita" con soli 79 miliardi di fatturato?

se un'azienda perde più del 50% del suo fatturato è fallita e vedi il titolo in borsa come cade
poi il comparto servizi dipende anche quello in grossa parte dagli iphones quindi se non vende più iphones ci sarà l'effetto domino e il fatturato sara inferiore del 60-70 % quindi fallimento
senza iphones gli apple store saranno cattedrali nel deserto e invece di generare utili produrranno perdite per i costi fissi
chi parla che non so leggere il bilancio mi sa che non conosco le realtà di gestione aziendale : la apple dipende dagli iphones senza dubito che senza una massiccia ristrutturazione ( licenziamento dell'70-80% del personale ) riuscirà a soppravvivire
cmq la mia è un'estremizzazione dato che qualsiasi iphones facciano uscire venderà sempre tanto grazie ai clienti fidelizzati ( o detti da molti fanboy )
PS : anche altre aziende IT hanno i clienti fidelizzati però personalmente non cosi legate al brand come quelli di apple

recoil
03-08-2017, 09:43
se un'azienda perde più del 50% del suo fatturato è fallita e vedi il titolo in borsa come cade

sì, ma è come se dall'oggi al domani passassero da 200 milioni di iPhone venduti l'anno a 0 iPhone
uno scenario tutt'altro che realistico, quello che può accadere è una progressiva contrazione della domanda di iPhone con cali del fatturato di anno in anno, il che sarà senza dubbio un problema ma un po' di anni per prepararsi all'evenienza ci sono

oatmeal
03-08-2017, 10:00
se un'azienda perde più del 50% del suo fatturato è fallita e vedi il titolo in borsa come cade
poi il comparto servizi dipende anche quello in grossa parte dagli iphones quindi se non vende più iphones ci sarà l'effetto domino e il fatturato sara inferiore del 60-70 % quindi fallimento
senza iphones gli apple store saranno cattedrali nel deserto e invece di generare utili produrranno perdite per i costi fissi
chi parla che non so leggere il bilancio mi sa che non conosco le realtà di gestione aziendale : la apple dipende dagli iphones senza dubito che senza una massiccia ristrutturazione ( licenziamento dell'70-80% del personale ) riuscirà a soppravvivire
cmq la mia è un'estremizzazione dato che qualsiasi iphones facciano uscire venderà sempre tanto grazie ai clienti fidelizzati ( o detti da molti fanboy )
PS : anche altre aziende IT hanno i clienti fidelizzati però personalmente non cosi legate al brand come quelli di apple

I bilanci sono difficili da leggere e a volte vanno interpretati. È vero che sono numeri e da lì non si scappa ma vanno sempre contestualizzati.
Quello che tu descrivi sono scenari apocalittici ma che hanno poco a che fare con la realtà. Verissimo, e lo abbiamo imparato, che il too big to fail non esiste ma proprio per questi errori le società ora sono profondamente diverse da quello che erano un tempo. La stessa Apple è decisamente diversa dall'era Jobs. Al momento, in termini aziendali, sta pagando tantissimo. D'altro canto l'utente, quelli abituati al genio visionario di Jobs, sono decisamente meno contenti

turcone
03-08-2017, 10:46
I bilanci sono difficili da leggere e a volte vanno interpretati. È vero che sono numeri e da lì non si scappa ma vanno sempre contestualizzati.
Quello che tu descrivi sono scenari apocalittici ma che hanno poco a che fare con la realtà. Verissimo, e lo abbiamo imparato, che il too big to fail non esiste ma proprio per questi errori le società ora sono profondamente diverse da quello che erano un tempo. La stessa Apple è decisamente diversa dall'era Jobs. Al momento, in termini aziendali, sta pagando tantissimo. D'altro canto l'utente, quelli abituati al genio visionario di Jobs, sono decisamente meno contenti

si ovvio però c'è anche il -10% di vendite in cina e penso che la apple si stia defilando da quel mercato in maniera sottile proprio per non irritare i mercati
ovvio il big fail è difficile ma le continue scelte conservatrici di apple stanno portando a scenari difficilmente gestibili e manca una persona in grado di gestire la cosa ( la gestione dell'antenna gate da parte di jobs è stato fenomenale è riuscito a far credere che il problema fosse degli utenti e non di apple )
la cina si sta rivelando un mercato inutile per tutte le grosse aziende occidentali difatti non si parla più di espansione in cina e spererei che proprio per questo le grosse aziende ricominciassero a produrre in occidente dove risiede il loro core bussiness perchè clienti senza lavoro o soldi non comprano

oatmeal
03-08-2017, 12:29
si ovvio però c'è anche il -10% di vendite in cina e penso che la apple si stia defilando da quel mercato in maniera sottile proprio per non irritare i mercati
ovvio il big fail è difficile ma le continue scelte conservatrici di apple stanno portando a scenari difficilmente gestibili e manca una persona in grado di gestire la cosa ( la gestione dell'antenna gate da parte di jobs è stato fenomenale è riuscito a far credere che il problema fosse degli utenti e non di apple )
la cina si sta rivelando un mercato inutile per tutte le grosse aziende occidentali difatti non si parla più di espansione in cina e spererei che proprio per questo le grosse aziende ricominciassero a produrre in occidente dove risiede il loro core bussiness perchè clienti senza lavoro o soldi non comprano

Cina e India sono mercati complessi, hanno anche regole decisamente diverse e sfondare non è facile. Per me è già tanto che mantengano quello share. Del resto non possono neanche abbassare i prezzi più di tanto altrimenti verrebbe percepito come un telefono comune. Per il discorso produzione in occidente non vedo al momento come possa essere realistica la cosa. Noi, gli occidentali, non possiamo abbassare più di tanto il costo del lavoro. Loro, Cina, India etc hanno bisogno di quel lavoro....quindi checchè Trump vaneggi per ora non se ne esce.