PDA

View Full Version : stesura nuovo doppino telecom


leo136
01-08-2017, 10:57
Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum e mi sono iscritto apposta perche ho questo problema.Mi scuso in anticipo perché ho visto che ho scritto molto.Abito in campagna in una zona poco abitata Dove il telefono cellulare non prende bene.
Fino al 2014 avevamo una linea adsl+telefonia fissa "Alice" (credo sia anche la Telecom correggetemi se sbaglio).solo che essendo la linea fisicamente molto vecchia (mio padre mi ha detto che portarono il telefono in campagna più di 30 anni fa,appena c'era un acquazzone un po di vento saltava sia il telefono,( spesso anche le telefonate erano accompagnate da un fruscio fastidioso ) che l adsl

che riprendeva a funzionare solo quando il tempo si stabiliva.Per non parlare se veniva un piccolo temporale, che si restava per giorni isolati.Così abbiamo disdetto sia noi che i vicini (siamo circa 5 case non attaccate ma sparase abitate tutto l anno).Adesso una mia vicina che abita prima di me e che aveva anche problemi ma non si era tolta il fisso mi ha detto che dopo l incendio della anno scorso che c'è stato qui in Sicilia non ha più avuto problemi ,probabilmente perché hanno sostituito tutti i cavi ormai bruciati .Ho detto meglio occasione di questa per avere l adsl fisso non c'è (ho un gestore wirless con ponti radio e per giocare online non è un granché). Ho fatto la richiesta chiesta di attivazione a Telecom e dopo che sono venuti 2 tecnici a distanza di 15 gg l uno ,non hanno attivato un bel niente perché la linea che continua fino a casa mia èbruciata e quindi inagibile.Mi hanno detto che c'era un intervento speciale da fare e che avrebbero dovuto chiedere a Telecom se potessero procedere con la sostituzione dei cavi ,dicendo che forse io avrei dovuto affrontare la spesa.Adesso non so più nulla sono passati 20 Gorni mi dissero al 187 che dovevo aspettare la risposta.volevo sapere
1 sicuro che mi attiveranno la linea e che quindi passeranno il nuovo doppino ,considerando che ho fatto solo io la richiesta e che i miei vicini non ne vogliono sapere niente dopo tutti i disservizi avuti un paio di anni fa?
2 e possibile che io debba pagare il lavoro che c'è da fare?al 187 glielo chiesi e mi dissero che se c'è di interrare il doppino nel mio giardino x esempio è a spesa mia e qua sono d accordo ma io il filo l ho che dalla strada a casa mia arriva via aerea.
Mi scuso se ho scritto molto ma non so davvero a chi rivolgermi.Grazie

Takuya
01-08-2017, 11:05
A carico dell'utente c'è solo l'impianto telefonico a valle della prima presa, non esiste che ti facciano pagare gli scavi per la posa del doppino di loro proprietà ;)

leo136
01-08-2017, 11:39
Ciao e grazie per avermi risposto così velocemente.Quindi loro vorrebbero fare i furbi? Prendendo in giro mio padre che su questo campo non ne capisce niente ?Ma non c'è un qualcosa di scritto cHe dica che gli interventi e i lavori di ripristino non sono a carico della acquirente ma del proprietario delle centrali, pali,doppini ecc quindi telecom?? Penso che siano a carico mie se faccio l impianto telefonico nuovo a casa MIA non in strada.
Il tecnico disse cosi:Ce un lavoro particolare da fare,chiediamo a Telecom il consenso e il preventivo e forse le spese saranno o sue (di mio padre ) o metà di Telecom e metà sue .Tra l'altro negli anni ottanta i miei nonni pagarono per farsi portare il telefono a casa però all epoca forse era diverso o l hanno presi in giro non so.

zdnko
01-08-2017, 12:37
Se l'edificio è fuori dal centro abitato (case sparse che richiedono interventi come posa pali) potrebbe esserti richiesto un contributo extra.

tolwyn
01-08-2017, 12:42
https://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/PDF/Condizioni_Nuova_OPA.pdf

cito: Nel caso in cui, a seguito della richiesta di attiv
azione/trasloco del Servizio da parte del Cliente,
si
rendano necessari i lavori (scavi, palificazioni) p
er la realizzazione del collegamento su circuito
individuale del Cliente o comunque l’installazione
di un nuovo impianto in area OPA il Cliente
dovrà corrispondere a Telecom Italia un contributo
supplementare a fondo perduto (di seguito
“contributo OPA”) secondo quanto previsto dalla Del
ibera AGCOM n. 385/11/CONS del 6 luglio
2011.

opa sta per oltre perimetro abitato

ovviamente immagino che il tutto stia nell'intendersi tra la parti sul concetto di opa...

leo136
01-08-2017, 13:21
Intanto ringrazio a tutti per le risposte...Allora i pali ci sono la linea c'era.Dico c'era perché l incendio appunto ha bruciato granparte del territorio compresi cavi....Adesso non so se devono essere sostituiti anche i pali dopo mi faccio un giro e vedo il tecnico non è entrato nel particolare disse solo che che i cavi che passano in strada erano da cambiare....Vi terrò aggiornati

leo136
01-08-2017, 20:35
Buonasera.Oggi pomeriggio mi sono fatto una passeggiata in strada e dopo 500 metri guardando i pali telecom cosa trovo? Il filo che continua verso casa mia penzolante piegato in 2 e attaccato per tutto il palo fino ad altezza uomo con lo dei giri di scotch nero attorno al palo in piu una bella giunzione del filo con dello scotch (probabilmente si era rotto in 2 ) ecco pribabilmente la causa dei guasti continui che avevamo questo sembrava essere l unico doppino rotto gli altri non avevano visivamente danni.Non so se puo postare la foto senno l avrei fatto chiamo il 187 e dopo 4 telefonate mi rispondono dicendo che a breve vengono i tecnici per sostituire il filo e attivarmi il servizio questioni di 2 o 3 giorni mi hanno detto. Ovvivamente in questa strada prima del guasto ci abitano degli amici che non manifestano nessun problema con la linea dopo il guasto si va verso casa mia.Adesso volevo sapere un'altra cosa :forse fra qualche mese ci dovremmo trasferire giù in paese e ho chichiesto al 187 se c'era la opzione seconda casa per avere uno sconto arrivando il servizio di 2 case ma purtroppo è disponibile solo per il telefono fisso.Adesso chiedo cosa Mi consigliate di fare? Io per adesso ho un gestore cHe manda il segnale internet attraverso ponti radio ma visto che per giocare online con ps4 ho avuto dei problemi ENORMI nn riuscendo a connettermi online solo con la loro linea facendomi perdere 1 anno di plus voglio abbandonarli per sempre.Ad esempio si potrebbe fare che il servizio attivato telecom lo passo a casa in paese e magari prendo una chiavetta tim che miracolosamente mi prende in un punto della casa e usare quella quando veniamo in campagna?vRingrazio per ogni consiglio.

jake101
02-08-2017, 08:32
Buonasera.Oggi pomeriggio mi sono fatto una passeggiata in strada e dopo 500 metri guardando i pali telecom cosa trovo? Il filo che continua verso casa mia penzolante piegato in 2 e attaccato per tutto il palo fino ad altezza uomo con lo dei giri di scotch nero attorno al palo in piu una bella giunzione del filo con dello scotch (probabilmente si era rotto in 2 ) ecco pribabilmente la causa dei guasti continui che avevamo questo sembrava essere l unico doppino rotto gli altri non avevano visivamente danni.Non so se puo postare la foto senno l avrei fatto chiamo il 187 e dopo 4 telefonate mi rispondono dicendo che a breve vengono i tecnici per sostituire il filo e attivarmi il servizio questioni di 2 o 3 giorni mi hanno detto. Ovvivamente in questa strada prima del guasto ci abitano degli amici che non manifestano nessun problema con la linea dopo il guasto si va verso casa mia.Adesso volevo sapere un'altra cosa :forse fra qualche mese ci dovremmo trasferire giù in paese e ho chichiesto al 187 se c'era la opzione seconda casa per avere uno sconto arrivando il servizio di 2 case ma purtroppo è disponibile solo per il telefono fisso.Adesso chiedo cosa Mi consigliate di fare? Io per adesso ho un gestore cHe manda il segnale internet attraverso ponti radio ma visto che per giocare online con ps4 ho avuto dei problemi ENORMI nn riuscendo a connettermi online solo con la loro linea facendomi perdere 1 anno di plus voglio abbandonarli per sempre.Ad esempio si potrebbe fare che il servizio attivato telecom lo passo a casa in paese e magari prendo una chiavetta tim che miracolosamente mi prende in un punto della casa e usare quella quando veniamo in campagna?vRingrazio per ogni consiglio.


Metti qualche virgola :help:

Ad ogni modo se vuoi postare le foto puoi caricarle su un sito come https://postimages.org/it/ e condividerne il link.

leo136
02-08-2017, 20:23
Scusami che vergogna andavano di fretta 😅 adesso provo a postarle

leo136
02-08-2017, 20:28
Ad ogni modo cosa mi consigliate per avere internet in entrambe le case?

jake101
02-08-2017, 20:34
Ad ogni modo cosa mi consigliate per avere internet in entrambe le case?Ti fai Internet Senza Limiti online

22,90€ - nessun costo di attivazione, nessun vincolo contrattuale, e la cessazione costa 35€

leo136
02-08-2017, 22:01
E scusami se te lo chiedo :D che gestore e? Puoi darmi qualche spiegazione in più? Quindi pago per entrambe le case questo prezzo?

jake101
03-08-2017, 09:59
E scusami se te lo chiedo :D che gestore e? Puoi darmi qualche spiegazione in più? Quindi pago per entrambe le case questo prezzo?

È sempre TIM
Ovviamente solo una linea costa così

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti

leo136
03-08-2017, 15:50
Sì l offerta la quale ho fatto richiesta è questa però se la devo attivare in 2 case la dovrei pagare per 2 quindi

jake101
03-08-2017, 16:53
Sì l offerta la quale ho fatto richiesta è questa però se la devo attivare in 2 case la dovrei pagare per 2 quindi

Eh si certo :D

leo136
03-08-2017, 18:02
Probabilmente non tutti fanno questa offerta.Il gestore che ho adesso questo con ponti radio, ha la disponibilità con 6 euro al mese di attivare per la seconda casa una connessione.

leo136
04-08-2017, 08:38
Buongiorno ho riletto meglio il file OPA che mi avete mandato.
Quindi se non ho capito male ,Il pagamento dei lavori viene addebitato solo se questi lavori vengono fatti fuori dal perimetro della propria abitazione? E nel mio caso,in base alla mia richiesta sulla sostituzione di un cavo che si trova a 480 metri da casa mia (ho verificato personalmente con un contakm,dovrei pagare un contributo?

jake101
04-08-2017, 10:03
Buongiorno ho riletto meglio il file OPA che mi avete mandato.
Quindi se non ho capito male ,Il pagamento dei lavori viene addebitato solo se questi lavori vengono fatti fuori dal perimetro della propria abitazione? E nel mio caso,in base alla mia richiesta sulla sostituzione di un cavo che si trova a 480 metri da casa mia (ho verificato personalmente con un contakm,dovrei pagare un contributo?

In teoria no, visto che l'infrastruttura prima era presente e poi è stata danneggiata.
Telecom avrà una sua assicurazione che gli deve coprire il danno

leo136
04-08-2017, 12:09
Ok grazie mille

leo136
04-08-2017, 19:36
Scusate se scrivo di nuovo ma al 187 non si capisce niente.
L altro giorno quando ho chiamato il ragazzo mi ha detto che tra 2 -3 giorni avrebbero provveduto a sistemare il cavo e ad attivare il servizio .Prima richiamo perché non ho visto telefonare nessuno dopo 3 giorni e la ragazza mi dice che questo è un lavoro che richiede tempo...Qualcuno di voi che ha avuto a che fare con il cambio del doppino sa la tempistica?? Non è possibile che per cambiare un cavo ci vogliono mesi.scusate e grazie