PDA

View Full Version : estrarre i titoli e autori da cd audio


sampei62
01-08-2017, 09:54
ciao a tutti
vorrei sapere come fare per estrarre i titoli e autori da cd audio.
io di solito utilizzo cdex ma purtroppo non tutti i cd riesco ad estrarre.
ciao

supremo.a
01-08-2017, 13:24
Mai provato.. comunque ho letto di un programma per Windows 8 e 10 che si chiama "Shazam".

tallines
01-08-2017, 18:58
ciao a tutti
vorrei sapere come fare per estrarre i titoli e autori da cd audio.
io di solito utilizzo cdex ma purtroppo non tutti i cd riesco ad estrarre.
ciao
Ciao, dai un' occhiata >

- CdDb remoto gratis (http://www.freeonline.org/dir/c-466/CdDb%20remoto)

- Rinominare mp3 automaticamente e scoprire titolo canzoni (http://www.clpblog.net/2012/02/rinominare-mp3-automaticamente-e.html)

- gestire e catalogare le librerie musicali (http://www.fastweb.it/web-e-digital/i-migliori-programmi-per-gestire-e-catalogare-le-librerie-musicali/)

sampei62
01-08-2017, 20:41
INNANZITUTTO GRAZIE
però volevo se possibile senza dovermi collegare ad internet

supremo.a
02-08-2017, 06:05
Non so come funzioni "Shazam" ma penso che non ti debba collegare a internet una volta scaricato ed installato.

Gekkota
02-08-2017, 09:04
Incredibile la quantità di cavolate, leggende metropolitane e pretese assurde che troppo spesso si legge in questo forum.
Almeno documentarsi al minimo, prima di azionare l'aria...:

https://it.wikipedia.org/wiki/Shazam_(software)
https://en.wikipedia.org/wiki/CD-Text
https://it.wikipedia.org/wiki/CDDB
https://it.wikipedia.org/wiki/Freedb

Ricapitolando:
Shazam ovviamente richiede la connessione e non c'entra nulla col ripping dei CD
non è detto che tutti i CD siano stati masterizzati con i campi CD-Text, che non è uno standard, né che il proprio lettore ottico supporti la lettura del CD-Text
in assenza di ciò, è fondamentale il supporto dell'identificativo univoco del CD da parte del software di ripping, con conseguente ricerca nei database freedb. Ovviamente serve la connessione internet (o lo scaricamento periodico dei database, nel caso di replica del db in locale).

tallines
02-08-2017, 17:35
INNANZITUTTO GRAZIE
però volevo se possibile senza dovermi collegare ad internet
Se non ti colleghi a internet..............non esce nulla............:)

Per esempio Shazam come tanti altri tool, se non ha la connessione ad internet, come fa a trovarti i titoli .

Mi ricordo che in una versione di W10, quando ancora si scaricava solo dallo Store della Microsoft, ho scaricato Shazam e ascoltando il brano, collegandosi a internet mi diceva cosa stavo ascoltando .

Alcune volte trovava il titolo subito, altre volte stava un pò .

Incredibile la quantità di cavolate, leggende metropolitane e pretese assurde che troppo spesso si legge in questo forum.
Almeno documentarsi al minimo, prima di azionare l'aria...:

OT : se qualche utente commette qualche errore, nel dare una risposta, non per questo.........si interviene come sei intervenuto..........c' è modo e modo di intervenire .

Ci sono le Regole del forum, le hai lette ?

Si interviene per dare la soluzione o una soluzione, che magari non è stata ancora trovata, senza mettere in risalto......che non occorre e che per educazione, non si fa .

Esce da solo, il fatto che alcune risposte date sono state date...........dopo aver dato, la risposta risolutiva .

Gekkota
02-08-2017, 19:15
Si interviene per dare la soluzione o una soluzione, che magari non è stata ancora trovataHai letto cosa ho scritto dopo "Ricapitolando:"? Lì ci sono le risposte, sia ad OP che a chi ha parlato, insistentemente, a vanvera. Entrambi senza nemmeno azionare un motore di ricerca con cui avrebbero trovato le risposte in 2 minuti. Evidentemente fa bene chi guarda e passa... 127 visite senza risposte non sono un caso.

Esce da solo, il fatto che alcune risposte date sono state date...........dopo aver dato, la risposta risolutiva .Cioè? Magari meno criptico?

P.S. La risposta "risolutiva", e IT, pensi di averla data tu? ... :asd:

tallines
02-08-2017, 19:20
Gekkota, c'è modo e modo di rispondere, senza per questo mettere in risalto il fatto che qualcuno ha dato una risposta sbagliata, visto che non occorre .

Fine OT .

sampei62
02-08-2017, 21:05
caro GEKKOTA...
grazie per le tue pillole di saggezza ....
ma la mia domanda è...
a cosa servono i forum....? se una persona non combina in altro modo ?
e dato che sei cosi spiccio a risolvere tutto ...
cosa ci fai qui tra noi poveri Cristi ?
grazie :cool:

tallines
05-08-2017, 18:54
a cosa servono i forum....? se una persona non combina in altro modo ?

Tornando In Topic :) volevo chiederti, perchè vorresti fare quello che vuoi fare, senza collegarti on line ?

A parte che non si può.........:)

sampei62
05-08-2017, 23:39
:) :) :) ciao..il problema è per una ragazza che non dispone di internet...si lo so che sembra strano ma glio ho scaricato appu nto il programma e poi si è bloccata li ....grazie a tutti buon week

tallines
06-08-2017, 10:06
:) :) :) ciao..il problema è per una ragazza che non dispone di internet...si lo so che sembra strano ma glio ho scaricato appu nto il programma e poi si è bloccata li ....grazie a tutti buon week
Ahhh, ok .

Senza connessione internet, purtroppo, non se ne fa niente :)

bobo779256
06-08-2017, 14:55
Si potrebbe fare un tentativo scaricando un database completo, ad esempio quello di freedb (http://www.freedb.org/en/download__database.10.html), spazio su disco permettendo

C'è però da leggere come si fa poi ad usarlo

tallines
10-08-2017, 13:50
Si potrebbe fare un tentativo scaricando un database completo, ad esempio quello di freedb (http://www.freedb.org/en/download__database.10.html), spazio su disco permettendo

C'è però da leggere come si fa poi ad usarlo
Infatti, quanto spazio occuperebbe tutto il database...............

Poi il database verrebbe scaricato dal pc della ragazza, che da quello che ho capito, non ha una connessione a internet o................

Interessante come suggerimento :) , un pò complicato da mettere in pratica :)

bobo779256
10-08-2017, 14:39
Prima o poi la dovrò fare io una prova simile...

Non è che il database occuperebbe chissacchè, l'ultimo da scaricare freedb-complete-20170801.tar.bz2 è da circa 900 MByte, scompattato sarà una volta e mezzo
Leggendo in giro ci sono programmi che potrebbero usare l'offline, come ad esempio EAC (http://members.xoom.virgilio.it/EAC_Italiano/freedb.htm)

Mi pare che tempo addietro anche Nero aveva questo database offline nei suoi CD

Da provare, con le mie collezioni di CD audio posso fare tutte le prove che voglio

Gekkota
10-08-2017, 15:10
...chissacché, magari una volta e mezzo... Già una decina di anni fa si trattava di un milione e mezzo (3,5 nel 2016) di file di testo, per un totale scompattato di una dozzina di GB, praticamente ingestibile (per i tempi dovuti al numero di file) anche su fs ext3. Leggi: https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-315385-start-0.html

Perciò sono nati tentativi vari di aggirare il problema, tipo questo: https://github.com/JoachimSchurig/CppCDDB

Poi ci saprai dire come funziona EAC con local DB su NTFS...

Per gli altri: era già tutto contenuto nel link su Freedb che bastava cliccare e seguire...
http://www.freedb.org/en/faq.3.html#112
http://www.freedb.org/en/download__database.10.html
http://www.freedb.org/en/download__server_software.4.html

Poi ci sono i motori di ricerca... Domande del genere ai miei tempi sarebbero state liquidate, a ragione, con un laconico "RTFM"... Non è questione di risposte sbagliate, ma di non volersi sforzare un minimo. La differenza, appunto, tra 76 post e le decine di migliaia, spesso fatte di nulla... Adios!

sampei62
10-08-2017, 15:14
grazie per tutte le risposte:D ;)

tallines
10-08-2017, 17:33
Prima o poi la dovrò fare io una prova simile...

Non è che il database occuperebbe chissacchè, l'ultimo da scaricare freedb-complete-20170801.tar.bz2 è da circa 900 MByte, scompattato sarà una volta e mezzo
Leggendo in giro ci sono programmi che potrebbero usare l'offline, come ad esempio EAC (http://members.xoom.virgilio.it/EAC_Italiano/freedb.htm)

Ahh ok, quindi il database si aggirerebbe sui 2 Gb...credevo molto di più :)

Se fai delle prove, fai sapere .

Sampei62, se vuoi ti scarichi il database..........;)

bobo779256
12-08-2017, 19:38
Ho cominciato a fare qualche prova, e c'è da dar ragione a Gekkota, ma comunque un minimo di risultati si riescono ad avere

Il file che ho usato è freedb-complete-20170801.tar.bz2 di 896MB
https://s20.postimg.cc/tr33zpbhp/file_TAR_bz2.jpg (https://postimages.cc/)
scompattato al 1° livello con 7zip dà un file freedb-complete-20170801.tar di 6.20GB
https://s20.postimg.cc/l7jq1y359/file_TAR.jpg (https://postimages.cc/)
scompattato questo file dà un insieme di file e cartelle che complessivamente occupano 10.5GB su disco
https://s20.postimg.cc/nesk3lxt5/contenuto_cartella.png (https://postimg.cc/image/nesk3lxt5/)
Il file tar contiene più di 3 milioni e 700 mila piccoli file, così suddivisi
https://s20.postimg.cc/8mnuc9rvt/contenuto_file_freedb.png (https://postimg.cc/image/8mnuc9rvt/)
Solo per esempio, piccolo elenco del contenuto della cartella blues
https://s20.postimg.cc/bs8g2hai1/contenuto_cartella_blues.jpg (https://postimg.cc/image/bs8g2hai1/)
e ad ogni file corrisponde in ID di CD col contenuto del CD stesso

Per scompattare dal bz2 al tar ho impiegato circa 4 ore, altrettante per scompattare il tar e creare le cartelle\file

Ho provato ad usare Mp3tag per usare il tutto, ha dovuto creare un file indice e ci ha messo altre 4-5 ore, e nella sua cartella ora c'è un file Mp3tagFreedb.db da 332MB, facendo qualche prova con gli mp3 pare che funzioni, ricerche di pochi secondi
https://s20.postimg.cc/9q7yo8cix/Mp3tag_prova.png (https://postimg.cc/image/9q7yo8cix/)

Ora non mi resta che provare qualche programma per CD (EAC ultime versioni non pare abbia la possibilità di usare un database locale)

sampei62
12-08-2017, 19:44
un grande

bobo779256
14-08-2017, 18:44
Funziona bene anche con i CD

Ho usato CDex vers.1.90 portable, ficcato dentro un CD, tra le impostazioni selezionato formato Unix per il db ed impostato il percorso del database e dopo pochi secondi era attivo (impostato non automatico il collegamento al db online)



Alla fine delle prove:

° se si ha connessione ad Internet non vale la pena

° se per qualunque motivo si ha bisogno di un db offline (mancanza Internet, da gestire centinaia di CD, altro...), si può fare, basta tener conto dello spazio occupato (10.5 GB) e del tempo necessario per la sua creazione