PDA

View Full Version : netbook caduto e problemi al disco


sampeiz
01-08-2017, 09:40
Salve,
scorsa settimana il mio netbook asus eeepc 1005ha (che ora non so con cosa rimpiazzare, perché non fanno più prodotti concettualmente simili...) ha preso una botta da acceso...
all'inizio sembrava tutto ok, poi si freezato... non prendeva nessun tasto e non ho potuto fare altro che spegnerlo

alla riaccensione schermata di avviare windows in ultima configurazione funzionante oppure normalmente, oppure avvio in modalità provvisoria, ecc...
nei primi due casi dopo la tipica finestra di avvio di windows, appare per un nanosecondo una schermata blu (neanche completamente visibile da video effettuato col cellulare...) per riavviarsi da capo al punto precedente
così, smanettando qualche cosa, ho impostato che mi lasciasse vedere la schermata blu di errore che riporta:
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUM
STOP 0X000000ED (0X8A81BC98, 0XC0000185, 0X00000000, 0X00000000)
in modalità provvisoria non si avvia comunque, rimane ad una schermata completamente nera...

ho provato a vedere se mi prendeva la partizione di recovery, solo la prima volta... poi sono uscito perché il ripristino mi avrebbe cancellato tutti i dati del disco... ora sembra non prendermela più...

rientrato a casa, ho montato il disco sata (un hitachi da 160gb) al pc fisso...
all'avvio di win del pc fisso, mi usciva già una schermata che mi richiedeva di analizzare il disco per problemi di SETTORI DANNEGGIATI
ho saltato questa fase per dare priorità al recupero dei dati dal disco
da windows altro messaggio di richiesta di analizzare il disco (scelta consigliata) che ho evitato per procedere al trasferimento dei dati su altro disco interno del fisso (poche cartelle risultano inaccessibili mentre diversi file nelle operazioni di copia/incolla me li ha fatti ignorare perchè impossibili da trasferire)

ieri sera e tutta notte, tramite distribuzione linux (knoppix) ho fatto altra copia dei file su un disco esterno usb (le cartelle che erano inaccessibili, da linux non lo erano... PERò sempre alcuni file impossibili da trasferire ed ho usato la funzione auto skip per tralasciare questi file... anche perché altrimenti sarei dovuto rimanere al pc tutta notte... anche se così non so gli esatti file che non è riuscito a trasferirmi...)

cosa suggerite di fare ora?

- ricollego al pc fisso e faccio eseguire quel controllo del disco che mi richiedeva in automatico (dove parlava di settori danneggiati) prima di windows? ho direttamente da windows? per ora avevo evitato perchè cercando in rete ho letto che in alcuni casi il chkdsk ha fatto casini (anche se forse ora è l'uinca alternativa...) e ho voluto dare priorità al recupero file...
- oppure prima provo qualche programma apposito di recupero file?
ho letto questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

io vorrei dare priorità a recuperare i file mancanti, anche se non so se avendo fallito anche knoppix sia ancora possibile...

voi come procedereste?
grazie 1000

supremo.a
01-08-2017, 10:39
Io non lo so.. ma in attesa di una risposta professionale ti do il mio parere.
Se l'hard disk si è danneggiato e fa rumori strani secondo me c'è poco/niente da fare. Oltretutto l'Hard disk l'hai usato da danneggiato e si potrebbe essere rovinato ancora di più.
Ma poi.. il disco emette rumori strani o no?

sampeiz
01-08-2017, 11:49
Io non lo so.. ma in attesa di una risposta professionale ti do il mio parere.
Se l'hard disk si è danneggiato e fa rumori strani secondo me c'è poco/niente da fare. Oltretutto l'Hard disk l'hai usato da danneggiato e si potrebbe essere rovinato ancora di più.
Ma poi.. il disco emette rumori strani o no?

ti ringrazio per la risposta

nessun rumore strano
come suggerito dalla guida sul forum, non ho scritto o cancellato nulla dal disco sata del netbook... ho solo cercato di trasferire più file possibili...

e non sono neanche tanti quelli "saltati", almeno secondo i vari trasferimenti esguiti con knoppix live... ad esempio, mi ricordo su un copia/incolla di 9000 file e qualcosa, dal riepilogo finale sembravano skippati solo una decina di file
grazie ancora

sampeiz
01-08-2017, 16:16
aggiungo anche due informazioni:
- da bios, anche del netbook, l'hdd è sempre stato visibile
- montandolo al pc fisso, vedo e accedo alle 2 partizioni che avevo creato (disco c e disco d) e anche la partizione di recovery dell'asus 1005ha

ecco, mi manca a questo punto il passaggio che conviene fare ora:
vado di chekdsk o prima provo qualche software di recupero dati? oppure posso usare questi programmi di recupero file anche dopo il chkdsk?

c'è speranza che il chkdsk sistemi il disco permettendomi di rimontarlo al netbook e avviare il s.o. normalmente? ed accedere a win?

leggevo pure di eventuali "fix MBR" per ripristinare il boot di windows...
può essere questo il problema? come lo si capisce?

grazie ;)

edit:
intanto rimettendolo nel netbook non esce più quella pagina blu... rimane fisso sulla schermata di avvio iniziale di windows... in modalità provvisoria sempre nulla...

supremo.a
01-08-2017, 17:25
Ti dico sinceramente che non so..
Il checkdisk ti trova eventuali problemi.. non penso che andresti a perdere nulla.. non dovrebbe formattarlo.. non saprei :mc:
Non è che il problema stia all'interno del netbook? magari un componente instabile.Hai controllato il corretto alloggiamento di ram,schede varie,batteria tampone etc?
Verifica anche l'integrità dell'alloggiamento dell'HD

DelusoDaTiscali
01-08-2017, 17:31
Non è chiaro se il tuo obiettivo è solo recuperare il pc o anche i dati.

Recupero del PC: perché non partire da un HD nuovo? Non si trova nemmeno usato? Se è sata non vedo il prolema...

Hai la copia di ripristino su supporto esterno che Asus suggeriva di fare prima di cominciare ad usare il PC?

Nota: leggo che Aomei backupper potrebbe tentare la clonazione su un altro disco bypassando i settori inaccessibili (non l'ho mai fatto però) presumo che se ti riuscisse potresti fare il ripristino del s.o. sul clone.

Se no, escludi a priori una installazione da zero (era un win 7 home?) con un disco di installazione ed un drive USB (aspetto licenza, acquisto ecc da approfondirsi nel 3d dedicato a win 7)?

Su youtube c'é un video che esemplifica per quel modello la sostituzione dell' HD con un SSD, anche questa (visto che lo hai già smontato) è una opzione.

sampeiz
01-08-2017, 17:56
Ti dico sinceramente che non so..
Il checkdisk ti trova eventuali problemi.. non penso che andresti a perdere nulla.. non dovrebbe formattarlo.. non saprei :mc:
Non è che il problema stia all'interno del netbook? magari un componente instabile.Hai controllato il corretto alloggiamento di ram,schede varie,batteria tampone etc?
Verifica anche l'integrità dell'alloggiamento dell'HD

ho letto che il chkdsk riparando i settori danneggiati (o cercando di ripararli) potrebbe non rendere più accessibili quei dati o proprio "cancellarli"

ho smontato, rimesso la ram (anche quella originale da 1gb), ricollegato, provato anche senza batteria tampone...

Non è chiaro se il tuo obiettivo è solo recuperare il pc o anche i dati.

Recupero del PC: perché non partire da un HD nuovo? Non si trova nemmeno usato? Se è sata non vedo il prolema...

Hai la copia di ripristino su supporto esterno che Asus suggeriva di fare prima di cominciare ad usare il PC?

Nota: leggo che Aomei backupper potrebbe tentare la clonazione su un altro disco bypassando i settori inaccessibili (non l'ho mai fatto però) presumo che se ti riuscisse potresti fare il ripristino del s.o. sul clone.

Se no, escludi a priori una installazione da zero (era un win 7 home?) con un disco di installazione ed un drive USB (aspetto licenza, acquisto ecc da approfondirsi nel 3d dedicato a win 7)?

Su youtube c'é un video che esemplifica per quel modello la sostituzione dell' HD con un SSD, anche questa (visto che lo hai già smontato) è una opzione.

in primis recuperare i dati

accedere al netbook mi facilerebbe la ricerca di cosa salvare, per evitare di saltare qualcosa...
da una visione solo esterna faccio più fatica ad orientarmi da un semplice elenco di cartelle legate anche alla struttura di windows... (ad esempio ho recuperato i file sul desktop, cartella documenti, però non vorrei saltare qualcosa... ad esempio cose in altre cartelle che, ora come ora, ignoro...)
ecco, l'accedere dal netbook, diciamo che sarebbe una comodità

il mio problema è capire come muovermi adesso, cosa mi conviene fare per cercare di recuperare anche quei file che non sono riuscito a recuperare né da windows del pc fisso né da knoppix live (sempre collegando il disco sata del netbook internamente al pc fisso)

il chkdsk potrebbe migliorare o peggiorare le cose? e/o altri software di analisi e correzione del disco?
oppure meglio prima provare con qualche programma di recupero file?

ovviamente grazie ;)

DelusoDaTiscali
01-08-2017, 18:43
Cosi come lo hai impostato ("per recuperare i miei dati devo fare il boot da quel disco ma per preparare quel disco per il boot rischio di perdere i dati") è una specie di comma 22.

Difficilmente troverai qualcuno che ti dica "tranquillo, comincia a smanettare quell' HD, andrà tutto bene".


p.s. pensi di avere dei dati in un posto diverso dalle cartelle utente (personali e condivise)? Tipo, ad esempio?

sampeiz
01-08-2017, 19:01
la domanda non mi pareva così insensata...
fare il chkdsk o usare software di recupero dati?

ti dirò che non è proprio così semplice poi la questione del sapere dove ho tutti i file che vorrei trasferire... :confused:
il desktop che all'accensione del netbook mi ritrovavo a sistema operativo avviato, me lo sono andato a ripescare in qualce cartella del sistema...
intendo questo, quando scrivevo che montando il disco sul fisso mi perdevo un po' anche tra le cartelle della struttura di windows...

idem mi son ricordato la cartella di dowload dei file scaricati da internet (allegati vari, ecc)
stessa cosa la cartella immagini...
fidati, almeno per me, non è certo la stessa cosa che avere il sistema operativo bello avviato :mc:

intanto ho fatto andare il comando (trovato sempre cercando online) sfc scannow dal fisso, ovviamente andando prima nel disco del netbook:
...
100% della verifica completato
Protezione risorse di windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibile nel file cbs.log

E' stato ripristinato il numero di file massimo consentito. Per ripristinare i file danneggiati rimanenti, eseguire di nuovo sfc