PDA

View Full Version : domanda banale sui megapixel


dr_stein
01-08-2017, 09:05
Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza banale sull'effettivo significato dei megapixel in una fotocamera digitale.

Prendo come esempio il polaroid cube, da specifiche leggo che fa foto 1080p con un sensore a 6MP, quindi 1080x1920 = 2.073.600, moltiplicato per 3 che sono i canali di colore ottengo effettivamente i 6MP dichiarati.

Ora, la fotocamera del mio cellulare invece dichiara di avere un sensore a 12MP ma facendo foto a 4:3 la risoluzione proposta è 4000x3000 che, secondo lo stesso ragionamento di prima dovrebbero corrispondere a 12.000.000 pixel per canale per un totale di 36MP.

Mi sembra evidente che i due prodotti abbiano una diversa visione di come calcolare i MP, chi mi sta mentendo? Cosa non ho capito io?

Podz
24-08-2017, 05:47
Visto adesso, rispondo in ritardo:

Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza banale sull'effettivo significato dei megapixel in una fotocamera digitale.

Prendo come esempio il polaroid cube, da specifiche leggo che fa foto 1080p con un sensore a 6MP, quindi 1080x1920 = 2.073.600, moltiplicato per 3 che sono i canali di colore ottengo effettivamente i 6MP dichiarati.
Quello è un discorso che vale per gli schermi (i più comuni), dove un pixel si compone di tre punti

https://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2010/07/lcdpix.jpg


Nei sensori delle fotocamere invece i fotodiodi ("pixel") sono per così dire le unità base, per cui con un sensore da 6MP dovresti ottenere effettivamente foto da 6MP (non da 2MP come hai scritto sopra), esattamente come dichiarato nelle specifiche del tuo cellulare (sensore da 12MP -> risoluzione foto 4000 x 3000).

Le spiegazioni per il polaroid cube potrebbero essere:

1) viene fatto un crop del sensore, ovvero viene solamente sfruttata una porzione dello stesso

2) La videocamera non ha la capacità di fare una completa lettura del sensore, in altre parole non vengono letti tutti i fotodiodi ("pixel") del sensore, ma solo alcuni, esattamente come avviene durante la cattura di video in molte fotocamere.

3) l'immagine viene acquisita a 6MP e poi ridimensionata e salvata a 2MP. Sarebbe l'ipotesi meno probabile e potrebbe solo spiegarsi con la bassissima qualità delle foto catturate a piena risoluzione.


Altri motivi non mi vengono in mente :boh: